PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione 125l


miksurfer
03-09-2012, 21:02
Ciao a tutti,
volevo qualche consiglio sulla popolazione da mettere in 125l lordi (attualmente sto aspettando il periodo di maturazione).
Io avevo pensato a:
- coppia di ramirezi;
-5/6 rasbore hengeli;
-5/6 Hemmigrammus Rhodostomus o in alternativa cardinali;
- qualche otocinlus (ho letto che sono gli unici pulitori a non mangiare le uova).

dite che come quantità può andare? e sono compatibili tra loro?
è il primo acquario per me quindi non punto necessariamente alla riproduzione ma se capita ne sarei felice.

come flora ho inserito:
- echinodea;
- anubias;
- cabomba;
- pratino (non ricordo il nome).

Grazie dell'aiuto!

Michele

dave81
04-09-2012, 08:01
io ti consiglio di non mettere le rasbore, che forse sarebbero anche compatibili come valori ma sono asiatiche e non c'entrano niente con le altre specie. inoltre l'acquario è piccolo ed è già tanto se metti una sola specie di Caracidi oltre alla coppia di ciclidi nani.

cosa intendi per "pratino"? la Cabomba è una pianta esigente. valuta bene se ci siano le condizioni idonee prima di comprare piante esigenti: luce, fondo fertile etc:-)

blackstar
04-09-2012, 09:32
vabè ora dire che l'acquario è piccolo mi sembra esagerato....

io ti direi di scelgiere fra rasbore e petitelle o cardinali perchè mettere due gruppi di pesci da banco in una vasca così non ha molto senso.... piuttosto prendi 8 esemplari della stessa specie e fai banco che è molto più bello... le rasbore hanno un nuoto meno vivace rispetto a petitelle e cardinali quindi secondo me sono più adatte al tuo acquario.... sono asiatiche e ok ma come valori ci siamo ... ok per gli otocinclus ma inseriscili a vasca ben matura inquanto sono molto sensibili agli sbalzi di valori....

se non cerchi la riproduzione può andare bene così... se invece ti piacerebbe riprodurli la prsenza di pesci da abnco potrebbe infastidirli

- echinodea;
sicuro che tu non stia parlando dell'echinodorus?

miksurfer
04-09-2012, 09:35
il nome della pianta "pratino" non lo ricordo...
posto una foto, magari qualcuno lo riconosce...
la foto è fatta con il telefono quindi mi scuso per la qualità...

http://s13.postimage.org/m8k5orjgz/IMG00090_20120831_2016.jpg (http://postimage.org/image/m8k5orjgz/)
------------------------------------------------------------------------
Grazie blackstar!
può essere echinodorus in effetti... nella foto forse si vede!
in effetti forse 8-10 esemplari della stessa specie fanno un effetto molto più bello di due branchi da 5...

alternative agli otocinlus nel caso non dovessi trovarli?

Grazie ancora!

Ale87tv
04-09-2012, 09:40
non esistono pesci pulitori ;-)
sai vero che per quei pesci ti servirà acqua acida e tenera?
il fondo e fine come granulometria vero?

blackstar
04-09-2012, 09:41
potrebbe essere hemaintus calli?

la cabomba la metterei anzi in posizione centrale, dov'è ora sta parecchio in ombra mentre come ti ha giustamente suggerito dave81 vuole molta luce

miksurfer
04-09-2012, 09:48
esatto! proprio quella! ma dite che senza CO2 riesce a crescere in modo da formare un prato compatto?
------------------------------------------------------------------------
Si Ale, mi sono informato sui valori dell'acqua e da quello che avevo letto tutti i pesci che ho scelto vogliono acqua acida e tenera.

per pesci pulitori intendevo pesci da fondo! scusate! ;-)
alternative agli otocinlus? sempre compatibili con i pesci elencati sopra?

invertebrati tipo caridine possono andare?

Ale87tv
04-09-2012, 10:26
sono a rischio con i ciclidi... ci sarebbero i coridoras, ma sono un rischio per le uova...