PDA

Visualizza la versione completa : channa gachua chi mi da una mano?


skabe
03-09-2012, 19:08
ciao a tutti ho a disposizione un acquario di 180 ltri e vorrei sapere un po di informazioni su questo pesce, dato che ho eciso di acquistarlo. informazioni di base ne ho tante, premetto che so che saltano fuori dalla vasca e ho gia una bella chiusura pesante per l acquario.. dato che è artigianale, comunque mi interessa sapere come mantenerli , che valori , e quanti esemplari possono stare in 180litri.. spero in un vostro aiuto grazie!

davide.lupini
03-09-2012, 23:49
cerca nel forum troverai i topic di MarZissimo e di Patrick sulle channa.
sorry era di Venus:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281510&highlight=channa
questo quello di Patrick:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315592&highlight=channa

skabe
09-09-2012, 15:17
ho letto un po di info pero stavo pensando una cosa !! che lato lingo deve avere una vasca per questi channa ? piu di 100 cm?

Supergeko1983
09-09-2012, 15:25
Per i bleheri va bene una vasca di 100cm per una coppia, per i gachua ci vogliono 120 cm per una coppia visto che raggiungono i 20 cm

skabe
09-09-2012, 16:57
Per i bleheri va bene una vasca di 100cm per una coppia, per i gachua ci vogliono 120 cm per una coppia visto che raggiungono i 20 cm

perfetto, magari mi cerco una vasca artigianale senza coperchio , cosi il coperchio lo posso costruire io e fare il tutto molto piu sicuro e affidabile ..

i bleheri non mi convincono per le temperature estive...

comunque grazie ne prendero una coppia!!

gabri98
10-09-2012, 10:58
ma i channa non arrivavano a 1 metro??

Supergeko1983
10-09-2012, 14:27
Ci sono varie specie di channa, bleheri e assam sono specie piu piccole che restano fra i 15/20 cm , restano pero pesci molto aggressivi e vogliono una vasca dedicata

skabe
10-09-2012, 15:37
l unico channa piu grande è il channa micropeltes , che arriva a un metro e potrebbe anche superarlo , anche il channa barca non scherza, il resto degli altri channa dovrebbe andare a scendere con le lunghezze, ne esistono veramente tanti, si distribuiscono tra africa e asia, ma stanno colonizzando anche l america a causa delle importazioni e rilasci nei laghi distruggendo la fauna autoctona.. è un pesce che richiede responsabilita in un allevatore, sopratutto un che conosce le potenzialita di questo pesce e non lo sottovaluta con coperchi in acquario leggeri..