PDA

Visualizza la versione completa : Uso delle foglie di quercia nellacquario, ora che arriva l'inverno se ne trovano molte, e considerazione sull'alimentazione nell'acquario naturale.


camiletti
03-09-2012, 18:49
Sono affascinato dall'uso delle foglie ( olmo e quercia) in acquario, in particolare nelmio caridinaio, dove le continue nascite necessitano di un luogo dove nascondersi e alimentarsi in poiena tranquillità. E qui la domanda. Sono molto interessato all'uso della foglia di quercia per l'alimentzione. Essendo le caridine spazzini ( in particolare come sappiamo erbivori) vorrei sapere se il mangiare le foglie aiuti nella crescita le giovani caridine e le nutra a sufficenza.

Per cocnludee, le foglie sono un buon sistema, insieme a piselli e zuchcine, per alimentari caridine giovani e adulte?

Lorenzo56
03-09-2012, 19:46
L'unica cosa a cui starei attento è il punto di raccolta. Eviterei di prenderne in giardini pubblici, dove potrebbero essersi impregnate di fertilizzanti chimici (almeno da me, accade spesso).
Per il resto, sono ottimi integratori.

Wingei
03-09-2012, 21:30
Concordo. Quando inserisco qualche foglia nuova vedo subito qualche multidentata sopra -o sotto- di essa. Dovrebbero pure rafforzare il sistema immunitario... quindi te le consiglio!
Ovviamente devono già essere secche, se le prendi verdi contengono un sacco di sostanze inquinanti per l'acquario che l'albero non ha ancora assorbito dalla foglia.

Io le ho raccolte in un luogo abbastanza sicuro e mi limito a sciacquarle, insieme alle pignette d'ontano, e per ora nessun problema. L'unica cosa è che avendo due Ancistrus, un'ampullaria e sei caridine, le foglie finiscono in fretta...

camiletti
04-09-2012, 07:52
Sono interessato alle pignette di ontano (bollite, ovviamente) anche se non so bene dove si trovino. E non so neanche come siano fatti gli ontani -.-. Ora vado a vedere...

Wingei
04-09-2012, 22:23
Sono interessato alle pignette di ontano (bollite, ovviamente) anche se non so bene dove si trovino.

Sull'ontano, ovviamente! XD
Io non le bollisco, le sciacquo e le butto in vasca. Se vuoi bollirle sei libero di farlo -specie se raccolte sul terreno o in luoghi non proprio pulitissimi-, ma perdono sicuramente un bel po' di tannini e altre sostanze utili.

camiletti
05-09-2012, 12:46
Allora le laverò solo...quanto troverò un ontano...XD

Zeitgeist
07-09-2012, 10:11
Se ti può interessare c'è anche questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375753... :-))