PDA

Visualizza la versione completa : Scelta ciclide nano


Caca97
03-09-2012, 16:50
Ciao a tutti,
A due settimane dall'avvio del mio acquario sto iniziando a pensare a quale ciclide nano abiterà nel mio acquario.
Al momento la mia acqua ha i seguenti valori:
PH:6.5
KH:8
il test del GH deve arrivare in settimana poi vi comunicheò il valore...
Il mio acquario si presenta così:
http://s16.postimage.org/fwniwhoap/031.jpg (http://postimage.org/image/fwniwhoap/)
Come specie andando in giro per negozi e viste le varie disponibilità avrei pensato a:
Una coppia di agassizi
un trio di apistogramma borelli
una coppia di ramirezi
una coppia di pelvicachromis pulcher.
Quali ritenete adatti a un neofita nel mondo dei ciclidi?
Dimenticavo, è un rio juwel 125

luca ciani
03-09-2012, 18:56
i ramirezi sono i più delicati tra quelli elencati...gli altri possono andare per un neofita, importante è la provenienza...e lo stato di salute la quale solo tu puoi valutare...ecco la salute è la cosa più importante...se non sono in forma al 100% ti consiglio di non acquistarli...ah una cosa se metti 2 mezze noci di cocco(ti saranno utili quando i nani decideranno di riprodursi) tieni d'occhio almeno anche i nitriti e i nitrati!

Markfree
03-09-2012, 20:06
dati anche i valori direi pelvicachromis pulcher

ps: usi solo co2 x acidificare? se si, ne hai troppa. Una giusta concentrazione la ottieni con ph 6.5 e kh 4!

ps2: io sistemerei un po il layout con piante galleggianti (i ciclidi nani in genere non amano troppa luce) e delle piante un po piu alte di quelle che hai (maggiori nascondigli)
inoltre il legno (bellissimo) lo sposterei piu al centro, in modo da "smezzare" l'acquario e creare dei territori separati (poni un litigio fra ciclidi..)
concordo anche io x i gusci di noce di cocco

Caca97
03-09-2012, 20:36
Come galleggiante c'è la pistia...
Le 2 noci di cocco ci sono di già: una è sotto il filtro,

http://s18.postimage.org/88gwwh1gl/100_5827.jpg (http://postimage.org/image/88gwwh1gl/)
l'altra sotto la radice
http://s14.postimage.org/k4hcf22il/100_5829.jpg (http://postimage.org/image/k4hcf22il/)
Per i pesci i rami gli avevo scartati a priori ma volevo chiedere una conferma, quindi la mia scelta adesso ricadrebbe tra i pelivica, gli agazzisi o i caca.
La Co2 la devo abbassare giusto?
Il legno provo a spostarlo al centro ma è difficile trovargli un posto giusto che mi piaccia, ma ci proverò, vi terrò aggiornati

Markfree
03-09-2012, 20:58
devi diminuire la co2 e nel frattempo abbassare il kh a 4 tramite cambi con osmosi. Il ph lascialo com'è

Lorenzooff
07-09-2012, 22:34
se sei all'inizio anchio ti consiglio una coppia di pelvicachormis pulcher.non sono pesci difficili e danno soddisfazioni

MarZissimo
07-09-2012, 22:39
Gli agassizi li tieni a ph molto basso, mentre i caca sono parecchio territoriali, quindi niente trio.
Un coppietta di Pelvica ci sta bene ;-)

Se poi invece di prendere i soliti pulcher prendessi dei subocellatus, taeniatus e via discorrendo....sarebbe il top del top ;-)

davide.lupini
07-09-2012, 23:07
oppure per rimanere in africa molto interessanti sono gli Anomalochromis thomasi o dei Benitochromis come gli ufermanni o finleyi entrambi incubatori orali.

MarZissimo
08-09-2012, 10:54
Si perchè della bellezza dei Parananochromis brevirostris (i maschio soprattutto) ne vogliamo parlare?!
Splendidi O_O

007
08-09-2012, 11:29
Ci sono anche i vari nanochromis e congochromis ma anche laetacara,nannacara,ecc.;-)

davide.lupini
08-09-2012, 12:31
Si perchè della bellezza dei Parananochromis brevirostris (i maschio soprattutto) ne vogliamo parlare?!
Splendidi O_O

rilancio con gli Pseudocrenilabrus multicolor :-D
dopo tutto 'sto popò di bestiole una più bella (e interessante) dell'altra, uno che decide di metterseli in vasca ci sarà #24???

MarZissimo
08-09-2012, 12:47
......speriamo! ;-)

007
08-09-2012, 19:27
noi aspettiamo impazienti :-))