PDA

Visualizza la versione completa : microsorium e anubias


david3
03-09-2012, 14:38
ehi là; ciao a tutti,
vorrei sapere qual' è il miglior tipo di fertilizzazione per la mia microsorium pteropus
e le mie anubias, una barteri barteri e l' altra var. nana.
non ho il substrato fertilizzato, ma somministro una volta al mese "tetra flora pride"
ed una volta a settimana mezza pastiglia di "sera florenette A" ad ogni anubias...
va bene così o cambio qualcosa?

ps: scusate se non sono nella sezione giusta ma in quella dei fertilizzanti non rispondeva nessuno!!!

Manuelao
03-09-2012, 14:52
Va benissimo..

Ma le hai interrate?


Emanuele

david3
03-09-2012, 15:32
si ma tranquillo: il rizoma è rigorosamente all' esterno!!
un accorgimento: quando ho comprato la an. nana ( circa 2 mesi fa ) parte del rizoma è marcito!!
l' ho attribuito alle condizioni ancora instabili dell' acquario, così dopo una spuntatina alle radici
l' ho lasciata galleggiare per qualche giorno, dopo di che(forse si scrive tutto attaccato...boh) lo reinterrata iniziando a somministrare le pastiglie. sembra essersi ripresa bene e sta facendo un germoglio!! mi chiedo solo se è normale che esse sia marrone!? pensavo ci fosse un problema, ma continua a crescere un pochino ogni giorno e ho notato che la base diventa verde pian piano... è un buon segno o no??

david3
03-09-2012, 15:45
ecco un paio di foto del suddetto germoglio


http://s8.postimage.org/le9herrmp/IMG_2720.jpg (http://postimage.org/image/le9herrmp/)

http://s8.postimage.org/mhtlqqc9t/IMG_2721.jpg (http://postimage.org/image/mhtlqqc9t/)

gia90
03-09-2012, 17:53
nn è normale per niente

david3
03-09-2012, 17:56
idee?
consigli?

Tropius
03-09-2012, 19:13
Ciao :-)

Dunque, coltivando in questa maniera le piante epifite, è possibile che manifestino fenomeni di marcescenza. Ho notato che se hanno anche una piccola zona marcescente nel rizoma, se la parte non viene trattata e pulita tempestivamente, il più delle volte progredisce e il rizoma marcisce completamente. Offrendo alla pianta una buona corrente è una buona mossa per evitare questi problemi.

Puoi interrompere l'inserimento di tabs nel substrato, rischi in tal modo di riempirlo di nutrienti inutilmente, visto che sono pastiglie che vanno utilizzate ogni sei-dodici mesi, per di più hai solo epifite, e ne farebbero anche a meno ;-) ;-)

david3
03-09-2012, 19:52
certo, ma quando il rizoma mi era marcito avevo tolto la parte infetta, avevo pulito accuratamente la "ferita" ( perdonate il termine ) e l' avevo lasciata galleggiare per qualche giorno prima di ripiantarla. in più l' acquario è piccolo, 18l, quindi penso che ci sia un buon movimento! di filtro uso un tetra easy crystal filter 250 da 15 a 40 l
------------------------------------------------------------------------
comunque non sono tabs, ma pastiglie che vanno somministrate settimanalmente...
effettivamente potrei ridurre la frequenza in ogni caso...

Tropius
03-09-2012, 20:05
Si, perchè sarebbero indicate comunque nel caso tu avessi piante a forte assorbimento radicale. Cosa che non si addice al genere anubias ;-)

david3
03-09-2012, 20:29
quindi le anubias sono ad assorbimento fogliare per lo più?
le lymnophile e le cryptocoryne invece necessitano di assorbire nutrienti dalle radici, vero?

gia90
03-09-2012, 20:44
limnophyla assorbe nutrimento dalle foglie come tutte le piante con fusto invece le cryptocoryne necessitano di fondo fertile o di tabs vicino alle radici.
poi le anubias possono benissimo fare a meno di qualsiasi tipo di fertilizzazione

david3
03-09-2012, 20:55
ok era solo per aiutarle un po'