Entra

Visualizza la versione completa : Impianto Co2, qualche consiglio


lisa16
03-09-2012, 14:34
Buongiorno a tutti!
Vorrei comprare un impianto per Co2 per il mio acquario, ma non ho molte conoscenze in materia. Al momento mi affido ad un impiantino "fai da te" con la classica bottiglia di plastica, lievito di birra e geletina... ma vorrei qualcosa di più stabile.

Ho un 70 litri, vasca ad angolo, con all'interno guppy-endler, portaspada, red cherry e planorbarius... ed inoltre un po' di piante (per le quali, oltre a questo impianto, stiamo pensando ad incrementare l'illuminazione, così da agevolare il loro sviluppo).

Avete qualche consiglio?
quanti kg consigliate per la bombola?
l'elettrovalvola è indispensabile? eventualmente si può inserirla in un secondo momento o non è possibile/consigliabile?
è meglio "risparmiare" e prendere un usato oppure si rischia di avere più problemi che vantaggi, ed è meglio spendere qualcosa in più e prendere un prodotto nuovo?

avete qualche sito e prodotto da consigliare?

PS: io avevo visto questo prodotto. Potrebbe essere valido? Vi allego l'immagine e vi riporto qui sotto la descrizione:


Se servono altre informazioni, ditemi pure... attendo qualcuno con un po' di esperienza ;-) grazie
http://s13.postimage.org/69tiz3htf/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/69tiz3htf/)

Bombola per Anidride Carbonica CO2 da 5 lt nuova in acciaio ricaricabile fornita con dichiarazione di conformità Tped produzione Cina bombola piena da 4 kg. . Dimensioni altezza mm 570 diametro mm 140 un Riduttore di pressione CO2 uso acquario per bombole ricaricabili doppio manometro per il controllo del gas nella bombola e del flusso di erogazione,valvola a spillo, elettrovalvola montata all'uscita del riduttore per chiudere nelle ore notturne il flusso di CO2 all'acquario l'elettrovalvola è collegabile a qualsiasi timer commerciale 220 volt e valvola di non ritorno. Materiale nuovo (bombola carica) - costo 138.60 spedito -

Lorenzo56
03-09-2012, 19:51
Che piante hai? Rischi di fare una spesa inutile.

berto1886
03-09-2012, 22:04
concordo... non ti serve modificare più di tanto il pH visto la popolazione... che piante hai?

lisa16
04-09-2012, 08:54
Volevo dar respiro alle piante e pensare, in futuro, di aggiungere qualche pesce di specie differente. Come piante ho un po' di mix, poichè mi hanno regalato, nel tempo, più tipi. Comunque ho: Sagittaria subulata, Riccia fluitans (che fatico a far rimanere compatta..), Vallisneria spiralis, Criptocoryne (non ricordo se walkeri lutea oppure wendtii brown), Ludwigia repens, Limnophila sessiflora e poi avevo della Limnobium laevigatum, che però è andata...

Marco.88
04-09-2012, 09:36
Quanta luce hai? (tipo di lampade, watt, kelvin) perchè se l'illuminazione è scarsa tipo 20 watt sui tuoi 70 litri non ha davvero senso per ora la co2.... se aumenti l'illuminazione potresti pensare ad un impianto askoll con bombola usa e getta da 500 g, a me con circa 4-6 bolle al min mi dura anche un'anno!
In caso adottassi questi cambiamenti sarebbe però da rivedere la popolazione...

lisa16
04-09-2012, 10:41
Al momento abbiamo scarsa illuminazione, ma ci stiamo organizzando per incrementarla. Ora abbiamo solo 18 watt, ma l'idea è di raddoppiare questa illuminazione (se avete qualche consiglio sul giusto wattaggio, mi farebbe piacere), perchè ci piacerebbe avere vegetazione sana e con buon accrescimento in vasca.

Perchè dici che sarebbe eventualmente da rivedere la popolazione?
l'impianto askoll, rispetto ad un impianto con una bombola ricaricabile, elettrovalvola ecc ecc, che differenza ha?

Marco.88
04-09-2012, 10:53
penso che con 40 watt andresti benissimo, l'elettrovalvola non è indispensabile, ti serve per accendere e spegnere l'erogazione co2 ad orari stabiliti...
con l'immissione di co2 il ph dell'acqua scende in base a quanta ne eroghi, i pesci hanno esigenze di ph differenti e sbalzi potrebbero essere letali per i pinnuti, quindi "occhio"!!

ti preciso anche che un aumento di luce necessita anche di maggiore fertilizzazione per le piante e una gestione generale della vasca piu complessa. (ovvio che nel tuo caso passi da circa 0.2 w/l a 0.5-6 w/l quindi non dovresti avere troppe complicazioni aumentando solo leggermente la fertilizzazione..) ;-)

berto1886
04-09-2012, 11:30
mi "spaventa" questa frase: pensare, in futuro, di aggiungere qualche pesce di specie differente...

lisa16
04-09-2012, 12:57
Grazie Marco :-) valuteremo allora come procedere.
Berto, come mai ti spaventa?? #24 semplicemente non vorrei sovraffollare l'aquario od inserire ora qualche pesciolino di cui non ho conoscenza... rischierei di far danni. Nel tempo magari mi informerò e varierò il tipo di popolazione. Ad oggi preferisco essere più cauta e lasciare in vasca solo questi pesciolini "resistenti" che inizio a conoscere... non mi sembrava spaventosa come frase #13

Marco.88
04-09-2012, 15:08
Ahahah sai sul forum se ne vedono di tutti i colori, sembri responsabile quindi penso che se aggiungerai qualcuno lo farai solo dopo esserti informata e aver valutato bene!

berto1886
04-09-2012, 18:50
Ahahah sai sul forum se ne vedono di tutti i colori, sembri responsabile quindi penso che se aggiungerai qualcuno lo farai solo dopo esserti informata e aver valutato bene!

esatto... cmq ti sei già spiegata... mi sono preoccupato per niente :-))

lisa16
05-09-2012, 09:09
fiuuuuu pensavo di aver detto qualche cavolata :-D
purtoppo ho già fatto qualche errore, appena iniziata l'avventura... ho seguito i consigli del commerciante... e solo dopo ho capito che è il peggior errore da fare. Purtoppo solo pochi commercianti sono anche appassionati e buoni conoscitori. Ora mi affido soprattutto a voi, che date consigli ottimi e da veri appassionati ;-) e spero di sbagliare il meno possibile.

Comunque volevo inserire l'impianto di co2, oltre per abbassare il Ph, anche per rientrare nei giusti valori ph-kg... rispetto alla quale ho davvero co2 molto insufficiente

berto1886
05-09-2012, 11:23
ok vuoi usare la CO2 per fertilizzare le piante... poniti un pH al quale arrivare e di conseguenza regoli il KH in modo tale da avere un buona concentrazione di CO2 disciolta ;-)

lisa16
05-09-2012, 12:22
#24 e come si regola il KH? (portate pazienza e siate clementi... sto imparando...)

berto1886
05-09-2012, 12:26
con i carbonati... ti direi di provare a fare i sali da sola ma è meglio se prendi i prodotti commerciali tipo i vari KH+

lisa16
05-09-2012, 14:17
Allora proverò ad alzare il kh e a mantenere l'impiantino "fai da te" per la co2.
Se in futuro cambierò popolazione, provvederò a prendere un impianto serio per la co2.
Graaaaazie a tutti ;-)

berto1886
05-09-2012, 22:19
di niente :-)