Entra

Visualizza la versione completa : Primo Malawi in 350L


lego
03-09-2012, 14:05
Ciao a tutti! Ho deciso di allestire il mio Askoll con un biotopo del lago Malawi. Devo ancora pensare su come fare l'arredamento, ma volevo farlo esclusivamente con rocce, senza nessun tipo di vegetazione.
Volevo solo qualche chiarimento su che specie di ciclidi potrei introdurre, in che numero e in modo che possano coesistere pacificamente senza scazzottarsi troppo :)

Metalstorm
03-09-2012, 14:22
Ciao!
innanzitutto, bisognerebbe sapere quali sono le misure di base dell'acquario. sono fondamentali per capire quali pesci introdurre, in quanto determinano la possibilità di creare territori.

Per i pesci, dai un occhio a queste due liste e poi vedi quali ti piacciono....in base a quello, si vede quali possono coesistere fra loro ;-)

http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm

lego
03-09-2012, 14:58
Grazie per la risposta tempestiva intanto!
Allora l'acquario è: L 120cm, h 49,3 e P 49.5

Elenco i pesci che mi piacciono:
Cynotilapie zebroides, C. aurifrons, C. axelrodi,
Pseudotropheus demasonii, P. minutus,
Melanochromis simulans, M. auratus,
Maylandia sciasma, M. "aggressive bars" Linganjala Reef, M. "black dorsal nkolongwe", M. daktari

AULO73
03-09-2012, 20:10
Ciao,io in 120 cm scarterei a priori,Demasoni,Melanochromis e i Maylandia..........secondo me,dovresti dirigerti sui Labidochromis,Cynotilapia(non la Hara) e qualcosa tipo Iodotropheus o Aulonocara!!

marko66
03-09-2012, 21:32
Concordo sugli ultimi due,i demasoni ci possono anche stare in compagnia dei labidochromis,ma devi prendere alcune precauzioni(allestimento,alimentazione) e se sei alla prima esperienza e preferibile seguire altre strade.

Anto86
04-09-2012, 22:31
Ciao,io in 120 cm scarterei a priori,Demasoni,Melanochromis e i Maylandia..........secondo me,dovresti dirigerti sui Labidochromis,Cynotilapia(non la Hara) e qualcosa tipo Iodotropheus o Aulonocara!!

Concordo...potresti provare anche con degli elongatus o dei flavus...

Metalstorm
04-09-2012, 23:13
Cynotilapie zebroides, C. aurifrons, C. axelrodi,
Pseudotropheus demasonii, P. minutus,
Melanochromis simulans, M. auratus,
Maylandia sciasma, M. "aggressive bars" Linganjala Reef, M. "black dorsal nkolongwe", M. daktari
certo che a parte alcuni, ti sei scelto dei pesci mica tanto diffusi :-))
i due melano sono da escludere....le tre cynotilapia menzionate non le ho mai viste (di solito si trovano le afra, le hara, le sp. "mbamba" e le sp. "lion"), nemmeno i primi due maylandia.
il daktari invece si trova ed è un ospite papabile, è uno mbuna di habitat intermedio

lego
18-09-2012, 18:11
Pensavo a dei caeruleus e a una specie (non ho visto etichette in merito) di forma idrodinamica a strisce bianche e nere e con addome e pinna dorsale gialli. Che ciclide può essere?

lego
18-09-2012, 20:35
Ecco ho trovato che si chiama Julidochromis ornatus ma che è un tanganikoso. Anyway, che ne direste di una popolazioni di L. careuleus e questi julidicromi?

Sertor
18-09-2012, 21:35
A parte discorsi da purista, i julido sono più timidi dei gialloni (e di quasi qualunque mbuna) e credo finiresti col non vederli mai: abitano fessure strette, certamente più di quelle che possono usare i labido, ma sono capacissimi di uscire solo di tanto in tanto e vivere nascosti nelle rocce se la compagnia non è di loro gradimento.

lego
22-09-2012, 15:20
Binomio L. caeruleus e Haplochromis CH44? Che dite?

F.ilippo
22-09-2012, 16:04
Due pesci dello stesso lago no eh?

lego
22-09-2012, 16:36
che risposta è?

F.ilippo
22-09-2012, 17:26
che fossi in te sceglierei pesci provenienti dallo stesso lago. Il CH44 è un pesce del vittoria

Sertor
22-09-2012, 21:50
Sono d'accordo con Filippo, nel Malawi ci sono quasi 1000 specie di Ciclidi, vorrai mica dirci che non ce n'è nessuna che ti garba?;-) Scherzi a parte, il ch44, a quanto so, è più grande ed aggressivo della media dei Vittoria, quindi non lo vedo tanto bene con dei caeruleus.

Metalstorm
23-09-2012, 21:44
si i CH-44 sono dei pessimi soggetti...volendo andrebbero bene con mbuna tosti tipo red zebra e simili.....fossero state le astatotilapia aneoncolor sarebbero andate anche bene

se ti piacciono gli haplochromini del vittoria, potresti pensare all'Astatotilapia calliptera del malawi ;-)

AULO73
24-09-2012, 10:44
Concordo,molto meglio mettere pesci provenienti dallo stesso lago.....................ma anche compatibili,a livello di aggressività-territorialità e alimentazione.

marko66
27-09-2012, 04:39
Concordo,con tutte le specie che ci sono nei 3 laghi mi sembra abbastanza assurdo fare un miscuglio.Poi i gusti sono gusti ma queste due specie non sono compatibili.