Visualizza la versione completa : labidochromis caeruleus con puntini bianchi
Oggi ho notato che sul fianco di uno dei miei labidochromis stanno spuntando dei puntini bianchi...
che malattia è?cosa posso fare?
grazie in anticipo...
ho anche notato che ha delle piccole convulsioni,tipo tremarella,ogni tanto...
Ciao Zell,
potresti citare i valori dell h20, dimensioni vasca, quantità di pesci ecc?
Dai sintomi che descrivi potrebbe trattarsi di Ichthyophthirius (malattia dei puntini bianchi) per la quale puoi trattare con il Faunamor, preferibilmente isolando il pesce malato in vasca separata.
Ciao
Prima di andare a lavoro ho controllato giusto il ph(8) ed i nitriti che sono tra 0.05 e 0.10...
La vasca è un vision da 450 litri e negli ultimi giorni ho notato un leggero ingiallimento dell'acqua...
Ho 4 demasoni,4 "gialloni" e 2 plecostomus
Metalstorm
03-09-2012, 15:35
ma son proprio puntini in rilievo o più delle piccole macchie?
perchè ce ne vuole perchè uno mbuna prenda l'ictio, devi avere la vasca a 26° e fargli un cambio cospicuo e brutale con acqua a 20° per farlo ammalare di ictio
i nitriti con che test li hai misurati?perchè se li hai misurati bene con un test a reagente, il fatto che non siano a 0 non è bello....la vasca da quanto è avviata? hai per caso pulito il filtro? che filtraggio hai?
le vibrazioni le fa per caso quando si mette vicino ad un altro pesce? in tal caso, è una parata territoriale
La vasca è a 27 gradi.giusto ieri sera gli ho messo il bionitrivec della sera,non credo ma non vorrei fosse stato quello...
Il filtro è ancola il jumbo originale,la vasca è avviata da due mesi ed i pesci sono stati inseriti da un mese a nitriti sullo zero(tester askoll)
i puntini precisi non si distinguono,sembra un agglomerato biancastro sporgente sul fianco...
...un agglomerato biancastro sporgente...potrebbe essere anche una micosi...
Visto che comunque qualcosa il pesce ha, ed essendo molto probabile che si tratti di qualcosa di potenzialmente infettivo per gli altri fish, io agirei separando subito il pesce malato in una vasca con aereatore e riscaldatore dove, dopo aver capito se si tratta di puntini bianchi o di altro tipo di infezione (puoi far una foto?), puoi trattarlo con termoterapia e un medicinale idoneo.
Ovviamente per la vasca da 450 cambio abbondante di h20, poco cibo e stretto monitoraggio dei valori e del comportamento degli altri pesci...
Un cambio di 100 litri è sufficiente?
Non ho una seconda vasca dove inserire il malato...
Inserisco il medicinale in tutta la vasca?
Quale medicinale consigliate?
(scusate per tutte le domande ma sono un pò in ansia^^)
appena tornato a casa alle 22.00 ho notato che anche un altro labi. inizia a manifestare queste escrescenze bianche...
ho cambiato 100 litri di acqua e inserito il biocondizionatore...
domani mattina vado a comprare una medicina sperando non sia troppo tardi...
-----------
ho anche notato che alcuni ciclidi hanno le pinne rovinate...questo non era mai successo...
Come ti è stato scritto da Metalstorm è difficile che questi pesci prendano l'ichtyo.
Fai un cospicuo cambio d'acqua per portare i nitriti a 0 e spiega meglio questo "agglomerato" o metti una foto.
come ho scritto ho appena cambiato 100 litri di acqua sperando basti^^
per i pesci invece:
1 demasoni inizia ad avere anche lui quelle piccole convulsioni che hanno colpito il primo laby
(non è la classica "danza territoriale" perchè gliela ho già vista fare diverse volte^^)
1 laby inizia ad avere nella zona anale anche lui quella specie di muco bianco
1 pleco pare abbia due puntini bianchi ben distinti sulla testa
il laby iniziale è come prima(convulsioni e muco)ho notato inoltre che ogni tanto si gratta sul fondale.
queste escrescenze a vederle da internet sembrano per il pleco proprio l'ichtyo,mentre sui laby i puntini sono meno netti è tutti uniti in due sole zone vicino all'ano ed alla coda...
ho letto su internet di portare a 30 gradi la temperatura della vasca,è consigliabile per i miei ciclidi tale temperatura?
Metalstorm
04-09-2012, 10:58
perchè il nitrivec? se la vasca è matura non serve a una mazza
per i malati, fai una foto....se alcuni hanno le pinne rovinate, mi vien da pensare a ferite da botte (se sono lievi, di solito guariscono da sole se l'acqua è pulita)
se l'agglomerato è un batufffolo lanugginoso, è sicuramente una micosi che ha attaccato una ferita.....prima di ricorre a medicinali, in vasca fai un grosso cambio d'acqua e aggiungi del biocondizionatore all'aloe vera (dosaggio per tutti i litri della vasca) che aiuta a cicatrizzare le ferite.
per la micosi, prendi una bacinella di plastica (quelle dell'Ikea trasparenti sono ottime, oppure un secchio vuoto e in cui non ci siano andati vernici o sostanze chimiche...io uso un secchio vuoto per la tempera, li vendono vuoti e puliti da leroy merlin e simili) e di un areatore.
Isoli il pesce colpito e lo tratti inizialmente col sale (son pesci d'acqua dura, il sale lo reggono senza problemi)...il dosaggio non ricordo, manda un MP a crilù o eltiburon nel caso.
Passa agli antimicotici solo se il sale non funziona
micosi non è di sicuro perchè ho visto le immagini su internet di questa lanuggine e sui miei pesci non è presente.
a vedere le foto è più simile ad ichtyo
sono andato questa mattina a prendere il medicinale e dopo il cambio da 100 litri di ieri l'acqua nella vasca è tornata limpida.
il medicinale è stato correttamente inserito(20 gocce ogni 100 litri per 450 litri).
il riscaldatore da 300W è stato messo a 30 gradi anche se fatica a superare i 27 gradi in vasca per ora(portato a 30° poche ore fa)
domani ripeto il trattamento con il medicinale non nutrendo i pesci come descritto...
ora i laby su cui sono evidenti i puntini bianchi(per ora tutti vicini nella parte posteriore dei fianchi)sono 2,segno che tutta la vasca e contaminata.le luci le lascio spente ed ho tolto la spugna nera(carbone) come detto.
guardando più attentamente i pesci è stato evidente notare che sono puntini bianchi,la poca definizione degli stessi era dovuta alla livrea giallo chiara dei laby ed al fatto che sono tutti concentrati in poche zone(al momento il pesce più infetto ha circa una decina di puntini riuniti in 3 zone.
Dopo aver cambiato i 100 Litri (che sono secondo me pochi su una vasca da 450 con nitriti e probabile ictyo presente, ) quali erano i valori dell H2O??
E' fondamentale che porti i nitriti a 0....
30 gradi è una temp corretta (ed è meglio che venga raggiunta a step lenti piuttosto che in 5 min) per la cura ed i tuoi ciclidi sono in grado di sopportarla per la durata della stessa.
Per quello che riguarda una vasca "ospedale" ti conviene decisamente procurartene una per il futuro!
E' molto piu facile curare eventuali soggetti "malati" e si evita di medicare la vasca intera, danneggiando inevitabilmente le colonie batteriche del filtro cosi come si evita di esporre a medicine pesci che non ne ne avrebbero magari bisogno...
Per esempio io uso una vasca di plastica da 50 litri di quelle vendute nei magazzini di casalinghi per la biancheria da lavare (acquistata in emporio made in china per 8 Euro).
In bocca al lupo per la tua cura, se si tratta di ictyo e segui correttamente le istruzioni hai buone probabilità di guarire i tuoi mbuna
eltiburon
05-09-2012, 01:55
Se si tratta effettivamente di Ictyo però l'isolamento non serve, meglio curare l'intera vasca.
secondo giorno:
temperatura 28° in lenta salita
nessuna somministrazione di cibo
reinserito faunamor
situazione pesci:
un laby è sparito,ma per ora non mi preoccupo tantissimo visto che hanno talmente tanti anfratti e nascondigli da risultare invisibili fino ad ore pasti.
il laby più infetto non è cambiato di una virgola(stessi punti bianchi e stesse sporadiche convulsioni)
i demasoni per ora li vedo abbastanza bene,tranne per le pinne rovinate
i pleco per ora sembrano ok
unica curiosità:ogni tanto,indifferentemente da un pesce all'altro,prendono una grossa boccata d'acqua(simile ad uno sbadiglio).non mi allarmo solo perchè lo fanno raramente però non lo avevano mai fatto prima(o non me ne ero mai accorto!)
Metalstorm
05-09-2012, 10:10
Stai molto attento che i ciclidi del malawi sopportano malissimo le altre temperature...a 30° rischi di fare secchi loro!!!! non andare oltre i 28
prima di curarli avrei messo una foto, poprio per appurare che sia ichtio....visto che questi pesci è davvero difficile che prendano questa malattia e il trattamento termico, molto efficace contro la malattia, è deleterio e pericoloso per gli mbuna
in futuro, stai attentissimo coi cambi d'acqua: deve essere alla medesima temperatura della vasca
ragazzi,non vorrei allarmarmi per nulla ma stasera tornando a casa da lavoro ho trovato tutta l'acqua infestata di minuscoli puntini bianchi(dimensioni circa mezzo millimetro-un millimetro)...
cosa può essere successo?
eltiburon
06-09-2012, 01:41
Cioè i puntini sono nell'acqua? allora certo NON è ictyo.
Purtroppo non ti so aiutare...
nono,il laby è rimasto con i puntini bianchi,ma si sono aggiunti questi pulviscoli(sembra polvere bianca)sui vetri ed in generale nell'acqua!
terzo giorno:
nessuna somministrazione medicina
dato cibo(inizialmente i pesci erano disorientati poi con timidezza hanno cominciato a mangiare)
temperatura attorno ai 28°.
acqua ancora leggermente azzurrina
i pesci dopo averli contati sono 8,manca un demasoni all'appello che già solitamente vive solitario ed un pleco(ma qui non mi allarmo visto che ieri li ho visti entrambi sani e loro si nascondono sempre).
i laby sono tutti vivi e vispi,si grattano alle pareti delle rocce e quello più infetto pare in condizioni migliori(si notano decisamente meno i puntini bianchi)
non urlo affatto vittoria perchè so che questa malattia è fetente e questa potrebbe essere la calma prima della tempesta,però sono davvero felice di come stanno andando le cose^^
domanda:
sulle istruzioni c'è scritto che nel terzo giorno devo riattivare il filtro...
significa che devo mettere la carbone?
Metalstorm
06-09-2012, 13:59
ripeto, senza una foto dei pesci (e a sto punto, anche della vasca) parliamo di aria firitta!!!
Lo so e mi disp tanto non poter postare foto,in ogni caso le cose stanno finalmente tornando alla normalità^^
L`unica cosa è che non capisco cosa intenda il manualino di istruzioni del farmaco quando dice"riavviare il filtro"...devo inserire il carbone?così facendo peró rischierei una ricaduta dei pesci per ichtyo,no?
Riavviare il filtro vuol dire rimetterlo in vasca se l'hai tolto, diversamente tutto come prima.
Un piccolo appunto: Metalstorm conosce questi pesci come le sue tasche, io ascolterei con più attenzione i suoi consigli ;-)
http://s10.postimage.org/j8cofjtv9/20120907_100329.jpg (http://postimage.org/image/j8cofjtv9/)
questa è la mia vasca odiernamente.
come notate i ciclidi sono sempre tutti nascosti(ho 10 pesci e ne vedo sempre al max 2-3 a parte quando devono mangiare!)
oggi(4 giorno di cure)vedo il laby più malato stare decisamente meglio,i puntini bianchi sono quasi spariti,ma noto che ora anche i demansoni,sporadicamente,si grattano il fianco sul fondale,segno che il virus è tutt'altro che sconfitto.
non riesco a fotografare il laby malato ma appena ho un attimo mi metto li ad aspettarlo^^
ps:non ho ancora inserito il carbone^^
Metalstorm
07-09-2012, 16:28
se non riesci a beccarlo al volo, per fotografarlo pescalo e fagli la foto in un recipiente trasparente (oppure lo metti momentaneamente in una sala parto nella vasca, giusto perchè non scappi mentre lo fotografi)
per fortuna hai pochi sassi e fai poca fatica a prenderlo, basta togliere le rocce (PS: ce ne andrebbero di più, ma questa è un'altra storia ;-) )
se i pesci si grattano una volta ogni morte di papa è normale (anche loro hanno prurito), è se lo fanno spesso e con nervosismo che c'è da allarmarsi
Metalstorm
07-09-2012, 16:29
PS: non è un virus, è un protozoo....giusto a titolo informativo e per precisare ;-)
inizio col dire con sentimento GRAZIE a tutti^^
dopo una settimana di dura lotta pare sia stato sconfitto l'ichtyo in vasca!
e senza un solo morto!
il laby messo peggio sono ormai 3 giorni che nuota felice senza l'ombra di un puntino bianco^^
un demasoni venerdì ancora si grattava ovunque con un pò di insistenza ma già sabato non mostrava più segni di prurito^^
ho seguito alla lettera tutti i passaggi del bugiardino del faunamor ed ho appena finito di cambiare l'acqua e rimesso biocondizionatore e filtro carbone^^
la guerra è stata vinta senza perdite e sono strafelice del risultato^^
grazie a tutti per i consigli e per aver risposto a tutte le mie paranoie dei primi giorni^^
due piccoli accorgimenti:
1-quanto tempo devo tenere ancora la temperatura a 28°?
2-quanto mi conviene aspettare prima di inserire nuovi pinnuti in vasca?
Allora la T va tenuta alta almeno una decina di giorni considerando anche quelli di cura poi si inizia ad abbassare di uno o due gradi al giorno fino a portarla a quella usuale.
Aeratore sempre in funzione, ciao
possibile sia tornato?
ho da 3 giorni inserito in vasca(oltre alla popolazione originale di 4 laby e 4 demasoni)3 aulonocara e 3 milomo...
la temperatura è sempre stata costante sui 26.5...
eppure uno dei milomo ed un aulonocara iniziano a grattarsi come il primo laby...
non ci sono al momento altri segnali,se non le pinne che in 3 giorni,da perfette che erano,sono leggermente rovinate(la motivazione potrebbe derivare dal temperamento dei demasoni e dei laby,questi ultimi anch'essi con pinne non perfette)...
per sicurezza ho alzato la temperatura di un grado ma possibile sia di nuovo ichtyo?
ps:i nuovi coinquilini arrivavano da vasche a temperature più fredde,23-24...potrebbe essere stato lo sbalzo?!
per ora demasoni e laby non si grattano...
resto in allarme!
Meglio quarantenare sempre i pesci "nuovi" potrebbero9 essere loro i portatori. Alza ancora di un grado o due la temperatura.
In questi ultimi 2 giorni ho costantemente monitorato la vasca:
Per ora nessuna traccia di puntini bianchi,cosa che mi fa ben sperare.
Tutti i pesci sono vispi ed affamati!
Però un aulonocara continua a grattarsi sul fondo.
Non in maniera ossessiva ma ogni tanto lo fa!
Inoltre volevo sapere se era normale che tutti i ciclidi in vasca "bruchino" costantemente sabbia e la sputino subito dopo!
Metalstorm
27-09-2012, 15:35
se si gratta una volta ogni tanto non c'è pericolo...anche i pesci hanno prurito
per la sabbia anche lì è normale, si vede che cercano qualche residuo di cibo
aggiornamento:
sono stato un'ora a fissare ogni loro movimento ed a grattarsi con più insistenza sono un aulonocara,un laby e 2 demasoni...
a volte hanno anche quei piccoli scatti,tipo convulsioni di 1 secondo,cosa che mi da da pensare...
eppure nessuno ha puntini bianchi...
che faccio?è ichtyo?devo ricominciare la cura?
http://s9.postimage.org/bqz428p6j/20120927_165037.jpg (http://postimage.org/image/bqz428p6j/)
http://s12.postimage.org/u1zfqc67t/20120927_165015.jpg (http://postimage.org/image/u1zfqc67t/)
http://s18.postimage.org/g9ckqchf9/20120927_165000.jpg (http://postimage.org/image/g9ckqchf9/)
http://s7.postimage.org/7fh2v1muv/20120927_164944.jpg (http://postimage.org/image/7fh2v1muv/)
ragazzi qui la cosa sta degenerando...
ora si grattano con molta più costanza(sempre e solo sulla sabbia)
puntini bianchi ancora assenti ma gli scattini nervosi sono in aumento...
la temperatura è a 27 in salita...
cosa faccio?
parto con la medicina?
vi prego di risp perchè sono in ansia!
eltiburon
28-09-2012, 02:10
Vai di Faunamor!
L'aeratore l'hai messo? è importante!
Si^^
ok si riparte!filtro carbone tolto e faunamor inserito!
Domanda tecnica sull'ichtyo:
Siccome si grattano anche quelli in vasca da due mesi,non è che lo hanno preso perchè troppo alimentati?!
Li nutro 2 volte al giorno con dosi abbastanza decise,ma loro fanno fuori tutto in meno di 5 minuti e sono subito li a chiedere!!!
Potrebbe essere?
Metalstorm
28-09-2012, 14:30
e dire che ad occhio i pesci nelle foto sembrano in piena forma...sicuro che tu non ti sia allarmato troppo? #24
io prima di andare di farmaco, visto che erano guariti, avrei svuotato dentro una boccia di biocondizionatore all'aloe per vedere se passava lo sfregamento e poi eventualmente avrei provato a coi farmaci
in effetti è proprio quella la mia preoccupazione più grande!!
vederli in forma e senza un minimo di problemi fisici e poi vederli grattarsi sempre più in 4 giorni fino ad arrivare a ieri con quegli scattini mi lascia perplesso!
anche perchè quelle sono foto scattate ieri,3 giorni dopo le prime grattate!a vederli sembrano in salute,eppure passano diverso tempo a "saltellare" col fianco sulla sabbia!
in ogni caso io sono partito questa mattina con il faunamor,a questo punto spero di non aver peggiorato le cose...
eltiburon
29-09-2012, 19:07
No, non hai peggiorato, tranquillo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |