Deep Insane
03-09-2012, 12:19
Salve a tutti!
Con grande disappunto ho notato che il mio filtro esterno, un Askoll Pratiko 300 acquistato circa 3 anni fa, iniziava ad diminuire notevolmente la velocità del getto d'acqua in uscita. Premetto che ho sempre fatto manutenzione, pulendo periodicamente le parti meccaniche del filtro e le componenti del "rotore" per rimuovere depositi o materiale organico che ne rallentassero il flusso. Anche i tubi che collegano filtro e vasca (243 litri netti; 120 l x 45 h x 45 p) venivano regolarmente puliti.
Eppure il flusso d'acqua ora è appena percettibile e dal momento che la popolazione della vasca consiste in un solo oscar di 5 mesi, che benché ancora "piccolo" è comunque un pesce che sporca, mi preoccupo per la sua salute..
Quale potrebbe essere il problema? Il rotore è intatto, che si sia smagnetizzato?
Grazie in anticipo dell'aiuto #28
Con grande disappunto ho notato che il mio filtro esterno, un Askoll Pratiko 300 acquistato circa 3 anni fa, iniziava ad diminuire notevolmente la velocità del getto d'acqua in uscita. Premetto che ho sempre fatto manutenzione, pulendo periodicamente le parti meccaniche del filtro e le componenti del "rotore" per rimuovere depositi o materiale organico che ne rallentassero il flusso. Anche i tubi che collegano filtro e vasca (243 litri netti; 120 l x 45 h x 45 p) venivano regolarmente puliti.
Eppure il flusso d'acqua ora è appena percettibile e dal momento che la popolazione della vasca consiste in un solo oscar di 5 mesi, che benché ancora "piccolo" è comunque un pesce che sporca, mi preoccupo per la sua salute..
Quale potrebbe essere il problema? Il rotore è intatto, che si sia smagnetizzato?
Grazie in anticipo dell'aiuto #28