Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno malfunzionante: Askoll Pratiko 300 litri


Deep Insane
03-09-2012, 12:19
Salve a tutti!
Con grande disappunto ho notato che il mio filtro esterno, un Askoll Pratiko 300 acquistato circa 3 anni fa, iniziava ad diminuire notevolmente la velocità del getto d'acqua in uscita. Premetto che ho sempre fatto manutenzione, pulendo periodicamente le parti meccaniche del filtro e le componenti del "rotore" per rimuovere depositi o materiale organico che ne rallentassero il flusso. Anche i tubi che collegano filtro e vasca (243 litri netti; 120 l x 45 h x 45 p) venivano regolarmente puliti.
Eppure il flusso d'acqua ora è appena percettibile e dal momento che la popolazione della vasca consiste in un solo oscar di 5 mesi, che benché ancora "piccolo" è comunque un pesce che sporca, mi preoccupo per la sua salute..
Quale potrebbe essere il problema? Il rotore è intatto, che si sia smagnetizzato?
Grazie in anticipo dell'aiuto #28

AULO73
03-09-2012, 19:59
I materiali filtranti,sono sempre gli stessi?? mi sembra che l'askoll per il pratiko, indichi la sostituzione della girante ogni 2 anni..........#24

berto1886
03-09-2012, 22:11
mi pare strano che la girante non funzioni più... nel tetra è li che va da 3 anni...

malù
03-09-2012, 22:13
Controllata la "pallina" che c'è all'inizio del tubo di aspirazione appena sopra la griglia?

AULO73
03-09-2012, 23:16
Controllata la "pallina" che c'è all'inizio del tubo di aspirazione appena sopra la griglia?

Si,malù,potrebbe anche essere.....io metto la pallina,solo dopo manutenzione per tornare a riempire filtro e tubi!

malù
03-09-2012, 23:42
Mi è proprio capitato di smontare il filtro a seguito del calo della portata e trovare le spugne quasi pulite.....c'erano pezzi di foglia incastrati nella pallina >:-(

Deep Insane
04-09-2012, 01:39
Il materiale filtrante è sempre quello, ovviamente cambio periodicamente la "calza"piena di torba, che comunque prende il posto di quella vecchia..

Per pallina intendi quella parte meccanica che sta sopra la griglia di aspirazione che consente all'acqua di passare in un verso ma non nell'altro? Se ti riferisci a quella ho già controllato ed era perfettamente pulita, come i tubi che conducono alla vasca.. Sia on entrata che in uscita..

Forse dovrei mettere la parte superiore del filtro in un secchio e vedere la forza del getto che esce.. Se è debole allora è il rotore, se è forte il problema deve essere o nei tubi o nel corpo che contiene i materiali filtranti..