Entra

Visualizza la versione completa : Salve ragazzi 30lt bastano?


balantio
03-09-2012, 01:02
Salve a tutti!:-)) Ho allestito da tre settimane un mirabello 30, destinato alle caridine per tentarne la riproduzione, bastano 30 lt?
Secondo voi quali specie posso inserire?

Hiraya
03-09-2012, 10:35
si bastano, che fondo hai messo?è la tua prima esperienza con le caridine? che valori ha l'acqua che usi?
in base a questo si capisce quale specie sia piu adatta a te

Sago1985
03-09-2012, 13:24
si bastano, che fondo hai messo?è la tua prima esperienza con le caridine? che valori ha l'acqua che usi?
in base a questo si capisce quale specie sia piu adatta a te
#70

balantio
03-09-2012, 14:09
E' vero scusate, ho omesso un dato importantissimo, ho gia tenuto caridine red cherry e japonica credo nell'acquario grande ma non ho tentato la riproduzione..... allora
Il fondo è sabbioso valori di kh a 4 ph quasi 8 ma credo che lo abbasserò con la torba o la co2 cmq sia i valori li posso modificare e sicuramente aggiungerò anche del muschio in vasca

Sago1985
03-09-2012, 14:44
Bisogna partire da una parte.. o si parte dalla specie che si vuole allevare e si costruisce la vasca intorno a questa (fondo e filtro compresi) oppure si cerca la specie più adatta alla vasca che si ha..
Se puoi e vuoi cambiare tutti i valori della vasca allora ti dico che puoi allevare tutte le caridene che vuoi. Ne scegli una e prima di comprarle te la studi bene e porti tutti i valori a quelli ottimali per lei. Quando hai verificato, per un mesetto, di poter mantenere quei valori stabili allora le inserisci.
Altrimenti semplicemente abbassando un pò il pH della tua vasca attuale puoi provare con Blue Pearl; Babaulti Green; Bumblebee; Palmata; Tiger(vari tipi); Yellow; o al limite Cambarellus Ninae Patzcuarensis (anche se per questi la vasca è un pò piccolanina..)

balantio
04-09-2012, 00:23
grazie per la risposta sago, vedo che cmq sia posso scegliere di allevarne diversi tipi..... la riproduzione è simile per tutte le specie citate?

pette
04-09-2012, 02:21
Si, tranne che per le japonica che vogliono acqua salmastra per la schiusa e hanno le larve che si nutrono prevalentemente di alghe e non di detriti come le altre caridine citate, sono le più facili da allevare ma tra le più difficili da riprodurre senza le dovute accortezze! ;-)
Io ti consiglierei delle yellow o babaulti green, semplici da allevare e riprodurre come le red cherry, ma meno diffuse!
In 30 litri volendo puoi allevare specie diverse... ma attento alle ibridazioni!!!

balantio
04-09-2012, 14:44
mhhh si ibridano fra loro quindi gia avevo letto qualcosa al riguardo..... ma le ibridazioni, son dannose per caridine o sono vietate o perdono valore, perchè scosigliate di farle avvenire?

Sago1985
04-09-2012, 14:58
Si perdono le caratteristiche definite (come i colori). Per le specie male non è,ma lo è se vuoi i gamberetti colorati. Cmq non tutte le specie elencate si ibridano tra di loro. Cercati la tabella delle ibridazioni e verifica le compatibilità. Personalemnte metterei una sola specie però vedi tu..

balantio
05-09-2012, 01:08
ok, grazie mille per risposte.... altre domande....... pignette di ontano e foglie di catappa, aiutano nell'allevamento? consigliate magari anche un filtraggio con un po di torba? vorrei anche mettere
delle microrasbore sono sconsigliate? e un betta al posto delle microrasbore o tutte e due?

Sago1985
05-09-2012, 08:50
Se vuoi riprodurle.. NESSUN PESCE predatore! Soprattutto nessun Betta.. e soprattutto non in 30l! Specie molto prolifiche di caridine possono convivere con qualche pesce in vasche più grandi e ben piantumate,ma dal tuo primo post sembrerebbe che il tuo scopo sia la riproduzione e non la creazione di una vasca in cui ci siano ANCHE caridine.. I piccoli di caridina sono un ghiotto boccone per tutti i pesci non fitofagi quindi per ottimizzare le riproduzioni vanno evitati.
Le foglie di catappa sono un ottimo supplemento alla dieta e, come le pigne di ontano, liberano sostanze benefiche sia per le caridine che per la maturazione delle uova. Influenzano anche il pH,ma occhio al numero.. molte specie di caridine non amano pH troppo acidi.
Niente torba.

balantio
06-09-2012, 21:01
ok grazie per le risposte.... quindi in media un valore di ph intorno al 7 va bene per la maggiorparte di caridine?

Sago1985
06-09-2012, 23:42
Per quelle elencate prima si :-)

balantio
07-09-2012, 14:46
ok perfetto grazie!!!!