PDA

Visualizza la versione completa : terza esplosione batterica in due mesi o fioritura algale!


aieye
05-04-2006, 19:24
vedi oggetto.......come è possibile, a cosa può essere dovuto e soprattutto con questa frequenza? -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img2_183.jpg

balabam
05-04-2006, 19:42
mi sembra che non si stia parlando di batteri ma di alghe... Dalla foto mi sembra evidente un fenomeno di fioritura algale, come viene definito... Sono, se di questo si tratta, alghe unicellulari il cui sviluppo è fortemente stimolato da un'illuminazione alta e da una concentrazione eccessiva di sostanze nutrienti in vasca...
Il tuo acquario dal profilo mi sembra un bel po' sovraffollato, e questo aiuta questi fenomeni...
Che concime usi?
Che regime di cambi parziali segui?
Mi pare che tu abbia piante che vivrebbero bene anche con 2 o 3 neon piuttosto che con 4... Di ciò sarebbero + contenti i discus e ridurresti drasticamente l'eventualità di insorgenza di questo fenomeno... pensaci...

aieye
05-04-2006, 19:56
effettivamente potrebbero essere alghe unicellulari ,anche se i valori sono nella norma, sopra le foglie mi si forma una leggera patina melmosa marroncina che elimino facilmente con i cambi d'acqua che faccio in ragione di 20 litri ogni 3-4 giorni su 230 totali.
provo a diminuire il tempo di accensione di due neon mentre gli altri due li lascio come sono.
non uso concimi.

balabam
05-04-2006, 20:10
se dici patina melmosa allora mi vien da pensare anche ai cianobatteri... Questa patina melmosa ha un odore sgradevole? L'acqua puzza? Se vai nella sezione alghe troverai certamente info sia sulle fioriture algali che sui cianobatteri... ;-)

aieye
05-04-2006, 21:02
no l'acqua non puzza, i cianobatteri li ho avuti (pure quelli) ma erano diversi.
l'unica cosa che ho notato è che l'acqua torbida mi è venuta in seguito al cambio della torba una volta, un'altra volta quando ho cambiato l'illuminazione (l'ho aumentata) ma non sò se sia una coincidenza.
non capisco l'acqua è perfetta, mi hanno deposto persino i discus (forse solo fortuna) poi finito tutto in un nulla di fatto, si sono mangiati le uova.

taurus76
05-04-2006, 21:52
Io penserei di tutto,tranne che all' esplosione batterica.

aieye
05-04-2006, 22:11
Io penserei di tutto,tranne che all' esplosione batterica.
cioè............

GFONDA
05-04-2006, 22:58
Sono certamente alghe unicellulari verdi (Volvox). Il processo si inncesca di solito a causa di un carico di nutrienti eccessivo (nitrati e fosfati), alta temperatura, luce forte. Purtroppo ce l'ho avuta anch'io ed è una sofferenza perché l'aspetto dell'acquario è veramente brutto e non serve a niente cambiare l'acqua e neanche l'uso di alghicidi.
Per fortuna è assolutamente innoqua per i pesci, ma fa soffrire le piante perché toglie luce.
Unico rimedio immediatamente efficace è la lampada UV.
Di più economico puoi provare con un filtraggio meccanico finissimo, ad esempio ovatta fortemente pressata o ancora meglio un panno in microfibra (la Dennerle ne ha messo in vendita da poco uno fatto a posta).
Ma se decidi per la lampada UV, potrai avere vantaggi notevoli nell'allevamento dei Discus perché è un buon sistema di prevenzione delle malattie batteriche. Da quando l'ho messa nella mia vasca di Scalari le uova non sono più ammuffite.

aieye
05-04-2006, 23:08
ho pulito le spugne e la lana sabato, questa sera le ho pulite di nuovo ed erano già piene di materiale marroncino, impressionante.
ora ho diminuito l'illuminazione, secondo me causa principale, perchè i valori dell'acqua sono ok! salvo l'attendibilità dei test.
prima duna lampada uv volevo prendere un filtro esterno, mi sa che il mio interno fa fatica

TuKo
06-04-2006, 12:44
Unico rimedio immediatamente efficace è la lampada UV

iperquoto,c'e ne sono in commericio ce costano meno di un filtro esterno,altrimenti la puoi auto costruire nn è difficile e il materiale si trova molto facilmente.

Cleo2003
06-04-2006, 15:29
Controlla di nn star immettendo dosi sbagliate di fertilizzante..

aieye
06-04-2006, 15:53
non sto fertilizzando da un bel po di tempo, almeno tre settimane,
oggi ho messo l'ovatta vediamo se serve a qualcosa altrimenti passerò alla lampada uv.

grazie a tutti dei consigli #25 :-))

Cleo2003
06-04-2006, 16:18
Mah.. a me è andato via tutto con qualche cambio d'acqua e tornando ad una normale fertilizzazione (sapevo di aver esagerato)... forse ha anche aiutato che per una settimana ho avuto un sacco di piante a pelo d'acqua (dovevo potare :-D ) ;-)

aieye
06-04-2006, 16:57
adesso che mi dici cosi.............può essere che il tutto sia partito a causa di una enorme potatura che ho fatto all'hygrofila?
devo potarla ogni 3-4 giorni ma ho saltato un paio di turni e mi ha riempito l'acquario quidi ho dovuto fare una potatura extra e l'ho più che dimezzata.

Cleo2003
06-04-2006, 16:59
no.. intendo che il fatto che il pelo d'acqua fosse occupato dalle piante ha probabilmente aiutato che mi andasse via la patina verde che c'era ;-)
Poi è ovvio che più piante ci sono più fertilizzante assorbono.. se è in eccesso..

aieye
06-04-2006, 21:10
oggi ho messo l'ovatta... ma x ora non è cambiato nulla... -04
proverò a fare cambi d'acqua tutti i giorni #17

Kanva
06-04-2006, 21:15
oggi ho messo l'ovatta... ma x ora non è cambiato nulla... -04
proverò a fare cambi d'acqua tutti i giorni #17

secondo me è peggio..............


nitrati?
fosfati?
ferro?

usato un legante per alghe?

aieye
06-04-2006, 22:38
è peggio con l'ovatta o con i cambi d'acqua? o entrambi?

i nitrati e fosfati sono ok, il ferro non ho il test quindi non sò!?

un legante per le alghe? cosa è?
io ho al massimo un prodotto contro le alghe.

aieye
07-04-2006, 19:13
ma come è possibile?

guardate le foto..........
alle 12:00 di oggi era ancora un disastro,l'acqua era tutta opaca adesso, dopo 6 ore è tornato quasi alla normalità.
l'unica cosa è che si sono formate quelle alghe filamentose verdi!!!!!!!(vedi foto)

aieye
07-04-2006, 20:14
e adesso si sono messi anche i discus a deporre..............con tutte quelle alghe!!!! guardate il filtro come è messo!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img5_507.jpg

GFONDA
07-04-2006, 23:23
Beh, se se ne vanno le unicellulari è un affare: sono toste da sconfiggere fino a quando ci sono nutrienti in vasca, e con i discus è difficile che non ce siano. La concomitanza con lo sviluppo delle filamentose (ma potrebbe essere un caso) mi fa pensare ad una competizione tra i due tipi di alghe. Comunque meglio le filamentose delle unicellulari. La comparsa in successione di vari tipi di alghe è abbastanza frequente nei primi mesi di allestimento della vasca, poi in genere tutto si stabilizza.
Le alghe non sono un problema per i discus, anzi per loro sono una fonte di ossigeno e di cibo. Sono le piante a non essere felici.
Io non toccherei più nulla fino a quando le unicellulari sono completamente scomparse e l'acqua è tornata completamente limpida, anche per non disturbare i discus con la prole.

aieye
07-04-2006, 23:43
bè.....per quanto riguarda le uova.....se le sono mangiate -04 già 1/2 ora dopo averle deposte ma a quanto ho capito succede soprattutto le prime volte (è la loro seconda deposizione).
per quanto riguarda l'acqua ora è praticamente limpida #22 in cosi poco tempo #24 , ho fatto una piccola pulizia delle alghe filamentose e un cambio di 20 litri.
............ho tolto l'ovatta, era tutta verde e l'acqua che tratteneva era praticamente melmosa.

GFONDA
08-04-2006, 13:24
Vuol dire che l'ovatta era fitta abbastanza da trattenere le Volvox. Che lana hai usato? Da me non aveva funzionato.

aieye
08-04-2006, 13:54
ho usato un umilissimo cotone idrofilo comprato al supermercato 1,5 euro, bagnato prima dell'inserimento nel filtro e compresso all'interno. mi ha diminuito di molto la portata della pompa.
ieri sera l'ho tolto, ho fatto una piccola pulizia delle alghe e delle spugne.

sorpresa!!!! -04 questa mattina l'acqua è ancora torbida e pian piano sta tornando come prima. -04 devo rifare tutto da capo!!! #07

balabam
08-04-2006, 14:09
se nn trovi ed elimini la causa... #13

aieye
08-04-2006, 15:15
a trovarla........non riesco a capire........i valori dell'acqua sono ok, per di più nell'ultima settimana ho cambiato 4 volte l'acqua.

aieye
08-04-2006, 16:54
ho appena fatto i test:
no2=0
no3=5 grazie ai continui cambi d'acqua di solito è 20
nh3/nh4+=0
po4=0

non so a cosa pensare #07 , non trovo la causa, forse sarà da addebitare alla pulizzia del filtro (parte meccanica) che eseguo tutte e settimane? #24

GFONDA
08-04-2006, 22:58
ho usato un umilissimo cotone idrofilo comprato al supermercato 1,5 euro, bagnato prima dell'inserimento nel filtro e compresso all'interno. mi ha diminuito di molto la portata della pompa.
ieri sera l'ho tolto, ho fatto una piccola pulizia delle alghe e delle spugne.

sorpresa!!!! -04 questa mattina l'acqua è ancora torbida e pian piano sta tornando come prima. -04 devo rifare tutto da capo!!! #07
Beh, abbiamo scoperto che il cotone idrofilo può fare qualcosa. Non c'avevo mai pensato. Credo che il tessuto della Dennerle non riesca a fare di più di quello che ha fatto il cotone idrofilo. Se non vuoi prendere la lampada UV, rimuovere meccanicamente le alghe con il cotone è una buona soluzione provvisoria, in attesa che si stabilizzi la situazione. Purtroppo si riproducono molto velocemente finché hanno un ambiente favorevole.
I valori dell'acqua ora sono buoni, per cui si dovrebbe presto arrestare la riproduzione. Io non farei tanti cambi d'acqua e pulizie del filtro, più pulita di così l'acqua non può essere, e troppo trambusto rende l'acquario instabile.
E' probabile che l'azzeramento dei nitrati e di fosfati ci sia stato non solo per i cambi d'acqua ma perché le alghe si sono mangiate tutto. Ora hanno finito la dispensa e dovrebbero cominciare a soffrire la fame.

aieye
09-04-2006, 01:35
Intanto grazie a tutti per le risposte/soluzioni che mi avete dato.
ok! provo a lasciare tutto com'è, non toccherò più il filtro per un bel pò sicuramente, per i cambi d'acqua torno ai miei due cambi del 10% ogni 3-4 giorni e vediamo come va.

aieye
15-04-2006, 15:17
dopo tre giorni di attesa non è cambiato nulla, ho rimesso il cotone idrofilo e effettivamente in due giorni mi ha tolto tutte le volvox, adesso l'acqua è l'impida o quasi, ma cosa faccio lascio il cotone o lo ritolgo con il rischio che mi si ripresenti il problema? l'acqua ha tutti i valori a posto.

GFONDA
16-04-2006, 23:59
Lascerei il cotone per qualche giorno, ci sono meno probabilità che si ripresentino.