PDA

Visualizza la versione completa : allevare un gigante... per quale motivo?


Ale87tv
02-09-2012, 21:17
Buonasera a tutti... gironzolando, al di fuori di ap... ho notato che c'è una morbosa attenzione per il gigante in un barattolo... ma tutto questo perchè?

tra le millemila specie che ci stanno in una vasca, perchè costringere un pesce al nanismo?

poi gli aggettivi che gli associano... temutissimo, cattivissimo, un vero mostro, da far paura oppure lo squalo di acqua dolce al balantiochelius, ma un puntius non ha lo stesso effetto e la forma?:-))... ma questo ha un senso? ditemi la vostra che magari mi sfugge qualcosa....

Paolo Piccinelli
02-09-2012, 21:27
Come dice il vecchio adagio... Big fish, short dick! :-d

malù
02-09-2012, 21:54
Ha senso, ha senso.............l'errore è nostro che vediamo i pesci come esseri viventi e abbiamo pure l'insensatezza di credere che abbiano delle esigenze............

berto1886
02-09-2012, 22:04
Come dice il vecchio adagio... Big fish, short dick! :-d

questo spiega tutto ahahahahahahah :-D :-D #rotfl#

Corydoras 98
02-09-2012, 22:46
Come dice il vecchio adagio... Big fish, short dick! :-d

questa spiega tutto, anche troppo... ecco perchè in pochi sul forum hanno le microrasbore e se ne vantano e quelli che hannop grandi ciclidi stanno sempre nascosti :-D

Lorenzo56
02-09-2012, 22:58
Oh, no! Io ho dei carassi di 30 centimetri!

blackstar
02-09-2012, 23:53
Ale come ti capisco... ma sai meglio di me che quando tiri fuori la storia del nanismo tutti ti additano come quello che vuol fare l'ecoterrorista.... che la gente si spaventa e desiste dal tenere un acquario, che i pesci in cattività tanto crescono meno, che me li hanno reglati e io che ci posso fare, che non ho spazio in casa...etc etc etc

sai che ti dico... se gente del genere che tiene gli scalari in 20 litri (per citare l'ultima che ho visto stamani mattina) desiste e mette l'acquario in soffitta a me non dispiace più di tanto... anzi...
mi spiace andare contro la filosofia del forum, sono la prima che aiuta quando c'è da risolvere problemi da primo acquario ma certa gente se ne frega, è egoista ed ignorante

balantio
03-09-2012, 00:26
Si, sono daccorco con voi, ma tanto quando queste persone le conosci e glelo fai notare o ti dicono che tanto cresce in relazione con lo spazio, oppure che tanto vivono lo stesso e che non ci capisci niente e che son tutte paranoie o baggianate quelle che dici.....

plays
03-09-2012, 00:59
a questo punto meglio dedicargli una stanza :-D

A proposito... in settimana ho visto questa simpatica bestiolina da marino
http://www.poppe-images.com/photo/collection/900000/web/901372.jpg
mi chiedo quanta gente sia disposta a dedicargli un giusto spazio

pèsciolo
03-09-2012, 02:47
è una moda che purtroppo non svanirà mai, la moda dell'animale domestico. C'è quella del cane, quella dell'animale esotico o velenoso ecc. Alle persone non frega più di tanto della salute dell'animale quanto farlo vedere agli amici e parenti come se fossero quadri. Poi se un animale specifico ha una certa fama, ad esempio il nattereri, viene comprato solo per la sua grande nomea di killer spietato e un deficiente non se ne frega nemmeno minimamente che il killer è indifeso nelle sue mani, o meglio già morto. A volte guardo qualche forum sui rettili e mi piacerebbe allevarne uno, magari un geko o una pogona ma nonostante ho letto a sufficienza per poter iniziare mi fermo, perchè non posso mantenere le spese del veterinario, sarà difficile avere il cibo vivo costantemente.. Quello che è davvero odioso in questa società è l'ignoranza, nonostante google e tutta la cultura che abbiamo a portata di mano. chi mette il carassio in 20 litri o compra un ocellaris solo perchè si è fatto un film per bambini dovrebbe capire, leggendo nel web che non si parla di un pupazzo da cartone animato ma di essere vivente, e non è poi così difficile capirlo.

Miranda
03-09-2012, 10:06
Vado un pò fuori tema con un'osservazione "sociologica": ma secondo voi, in questa ricerca ignorante dello stupire il prossimo, non hanno anche influenza tutti gli orridi documentari tipo "Wild" e simili (di cui io a casa mia ho censurato la visione a mio figlio di 9 anni) che danno una visione completamente distorta della natura?
Questa società è semre più povera di sostanza e sempre più ricca di apparenza, ed è ovvio che il mostruoso acchiappa parecchio. E dopo questo pallosissimo sermone.... quoto assolutamente il detto di Paolo :-D

blackstar
03-09-2012, 10:52
sono daccordo che si è condizionati dai media e da fatto che essere 'estremi' 'pericolosi' 'rari' attira.... e probabilmente è una cosa che ha a che fare col detto di Paolo....:-D

Lollo=P
03-09-2012, 10:57
chi ha il suv si compra i "monster" fish.
chi ha il BMW GS si compra i "monster" fish.
chi apre le mail che titolano "Enlarge your penis" si compra i "monster" fish.
:-)) :-))

al di là delle battute, vorrei capire se questo fenomeno sia più diffuso nelle grandi città, in cui è più facile che uno si senta "oppresso".. e quindi vada a cercare l'animale più estremo per dare sfogo al desiderio di selvatico che sente dentro di sè.
poi invece ci sono quelli che tengono il nattereri solo per dargli il topolino e filmarlo, ma quello rientra nel "Principio di invarianza delle teste di *****" enunciato da un filosofo di questo forum..

blackstar
03-09-2012, 11:04
c'era un mio amico che raccontava sempre di questo 'conoscente' che prendeva apposta i betta maschi per farli combattere... ovviamente come andava a finire ve lo lascio solo immaginare....
certa gente ha bisogno di sfogare determinate frustrazioni ed è talmente imbecille che sceglie di farlo a sue spese....

io per scaricarmi andavo a boxe e le prendevo io le botte semmai (ma le davo anche #70) di certo non facevo soffrire esseri indifesi per il mio diletto....

MarZissimo
03-09-2012, 11:17
Lollo=P, era il principio di invarianza della percentuale di stronzi! :°D Non ce lo scordiamo mai quello!!!! :°°°°D

È un discorso secondo me di sensibilità (di nuovo). Perchè se ti piace tenere il bestio solo perchè ti mangia i pulcini vivi...allora c'è qualcosa che manca alla base. Significa che non ti fai nessuna domanda, e vedi i pesci solo con distacco e non come animali che meritano un degno rispetto.
Peggio ancora quando questi pesci sono lunghi come il ca##o de Rocco e te li tieni dentro un 50 litri, perchè "so che non va bene, ma ho solo questo al momento"....lì è il top assoluto dell'idiozia, perchè non te ne frega niente nemmeno del pesce in sè (che nel frattempo resta nano)...te ne frega solo che sia un mostro del caspio che divori la preda nell'unico momento del giorno in cui gli dai da mangiare.
In sostanza è "lo squalo 6" mandato a loop per 4 minuti tutti i giorni.

E quello che mi fa molto dispiacere, è che qua ne possiam parlare ma non c'è contraddittorio, nel senso che, spero, qua nel forum siamo tutti un gradi sopra, e tutta la "massa", ovvero il restante 80% del mercato ste questioni non le affronta minimamente, lasciandosi catturare il cervello dal "monster fish".
Ma monster fish TU SORELLA! (imho ovviamente #12 ;-))

ANGOLAND
03-09-2012, 11:51
la pratica/passione dell'acquariofilia, come tante altre, viene offuscata dal senso dell'orrido e dalle voglie sadiche che sono insite nella natura umana e sfociano in atti disumani di chi non riesce a scaricare queste energie tossiche in attività sane.
quando dico che la bestialità è insita nell'uomo non sto giustificando alcunchè, intendiamoci, ma a volte basta la noia per spingere una "persona" a torturare povere bestiole (dalla lucertolina al gatto nero e la lista credo sia infinita) e nei suoi racconti a spettacolarizzare gli esiti delle sue torture. sicuramente alla base sta l'insoddisfazione ma grossa parte è sicuramente inciviltà e ignoranza

blackstar
03-09-2012, 12:13
E quello che mi fa molto dispiacere, è che qua ne possiam parlare ma non c'è contraddittorio, nel senso che, spero, qua nel forum siamo tutti un gradi sopra, e tutta la "massa", ovvero il restante 80% del mercato ste questioni non le affronta minimamente, lasciandosi catturare il cervello dal "monster fish".
Ma monster fish TU SORELLA! (imho ovviamente )

se vuoi ti copio e incollo qualche educata frasina che mi è stata rivolta quando ho osato affermare che 4 carassi in 100 litri (la vasca a me sembrava più piccola e loro già di grandi dimensioni stavano tutti appiccicati) erano troppi...

mi è stato risposto che non dovevo permettermi di sindacare su come venivano tenuti i suoi animali, che erano stati un regalo e che non ci pensava minimamente a darli via, che li teneva benissimo e che lo spazio in casa era quello che era... in pratica la st...za ero io perchè avevo suggerito di trovare una sistemazione migliore a quei pesci evidentemente stretti in quella vasca ...

la cosa esilarante era il titolo dell'intervento che era tipo 'è una crudeltà tenere i pesci rossi in una boccia' ... ma che differenza ci sarebbe... ah si.... il filtro.... #25

MarZissimo
03-09-2012, 12:32
Io quando approdai sulle rive di AP ormai quasi tre anni fa ero un figlio del marketing, sebbene non avessi mai tenuto pesci predatori, avevo commesso, su consiglio di vari negozianti, diverse "stragi" (purtroppo, e le ricordo ancora con sommo dispiacere). Qua, come ho scritto in altri lidi, ho ingoiato la "pillola rossa" di matrix.
Fare acquariofilia è una responsabilità, oltre che un divertimento. Significa avere pazienza, fare delle rinunce, sacrificare una parte di se stessi o dei propri desideri per il benessere dell'animale, e un altro centinaio di altre cose.
Questo è il più grande insegnamento che Acquaportal possa fare, e tutto lo staff, aiutato anche da gente come voi, si propone di portare avanti questa crociata di sensibilizzazione verso l'animale.

Anche prima di entrare nello staff avevo iniziato a spargere un pò la voce, ad aiutare qualche utente, sperando sempre di spargere a macchia d'olio la fantomatica pillola rossa.

....beh.....non ce l'ho fatta.
E questa rimane ad oggi la mia più grande sconfitta.
Per me come per voi era stato così semplice farsi due domande e darsi le dovute risposte, che pensavo fosse così anche per tutte le altre persone. Dopo tutto non siamo mica più intelligenti di altri....su questo son convintissimo e non mi sento nemmeno un "illuminato"....però vi giuro, e lo starete constatando anche voi, che è una battaglia contro i mulini a vento.
Io ho ridotto del 50% (forse anche di più) i miei interventi, perchè è assolutamente impossibile adesso come adesso cercare di spiegare le cose fatte bene a una massa di gente che non solo se ne frega, ti insulta pure.

Con tutti i casini che uno ha nella vita privata...ve pare normale che ci dobbiamo pure prendere l'etichetta di estremisti, matti, str@nzi, e via dicendo!?
Io non dico più niente, non serve a niente, al massimo butto là l'idea che forse forse il procedimento non è quello corretto, il pesce non è così che si tiene, ma se non vedo collaborazione all'inizio...lascio perdere....il brutto è che l'unico a rimetterci è il pesce in questione....e questa è l'unica cosa di cui mi posso davvero dispiacere.
Almeno fra di noi, dunque, dobbiamo essere forti e uniti, decisi a non far passare come buona norma un pesce di 90cm in un metro di vasca, pesci in 10 litri e via dicendo. Cercando di creare uno zoccolo duro di acquariofili su cui le prossime generazioni possano contare e che con il passare del tempo si migliori sempre di più.
Il vero servizio che Acquaportal offre è questo, e secondo me deve essere questo, perchè è la cosa più importante. Alla fine le nozioni le trovi ovunque, la sensibilità no.

Miranda
03-09-2012, 12:54
MarZissimo, io ti posso dire come vedo il forum dall'esterno (non essendo parte dello staff) considerati gli anni che sono passati da quando mi sono iscritta.
AP è cresciuto molto, è diventato un portale che, a voler cercare, è una miniera di informazioni, e questo grazie alle persone che ne hanno fatto parte in questi anni e ne fanno parte tuttora.
Parallelamente la pazienza di molti si è esaurita (questo ho cominciato a notarlo da un pò di anni).
Non so cosa c'è dietro, immagino che a far perdere la pazienza ci sia stato l'atteggiamento presuntuoso e ignorante (miscela micidiale, quando c'è) di molti utenti.
Ma ogni tanto fra 10 utenti che non vogliono capirci un tubo, uno che ha intenzione di avere un approccio diverso si trova (io ho cominciato con la classica strage di pesci rossi, non avevo proprio idea che esistesse l'acquariofilia, ma davvero, e prima di convincermi ho avuto anch'io le mie resistenze, una su tutte: "ma possibile: un mese per far maturare la vasca?").
Forse per quell'uno su dieci vale la pena continuare a rispondere, o forse sono ottimista :-)
Poi, vabbè, parlo io che ultimamente sono latitante :-D, ma credetemi che se avessi più tempo sarei certamente più presente.

Enza Catania
03-09-2012, 12:57
Vado un pò fuori tema con un'osservazione "sociologica": ma secondo voi, in questa ricerca ignorante dello stupire il prossimo, non hanno anche influenza tutti gli orridi documentari tipo "Wild" e simili (di cui io a casa mia ho censurato la visione a mio figlio di 9 anni) che danno una visione completamente distorta della natura?
Questa società è semre più povera di sostanza e sempre più ricca di apparenza, ed è ovvio che il mostruoso acchiappa parecchio. E dopo questo pallosissimo sermone.... quoto assolutamente il detto di Paolo :-D

Miranda, come ti capisco...vorremmo tenerli alla larga dal "male" ma è una battaglia continua ovunque ti giri..tutto intorno a noi.

Siamo noi le fautrici (in parte e per ciò che è possibile) di tutti quelli che verranno, dopo, e magari leggeranno e si avvicineranno con leggerezza o cognizione all'acquariofilia, alla vita ,in tutti i suoi aspetti. Ritengo che proprio dentro le nostre case, nel chiuso delle nostre mura si debba fare la "cura" e l'educazione alla vita...e alcuni programmi, tenendo conto del grado di sensibilità del soggetto, e anche della scellerata crudezza delle immagini, sebbene siano poco indicati, magari registrate ed editate delle scene cruente, possano essere uno spunto prezioso per indurli a riflettere sulla sofferenza.

Se si riesce a creare questa meravigliosa ..Empatia.. con l'altro...sia esso pesce, topo o tigre chiusa in gabbia....se riusciamo a far capire loro (i nostri figli) che il dolore è un fatto..non una teoria...e che tutti abbiamo bisogno di ..spazi... e rispetto.....abbiamo vinto!

Con i miei figli facevo il gioco di " Immagina di"..... immagina di essere un gatto....immagina di essere una mosca,....immagina di essere un pesce...in una ciotola, di non avere dove nasconderti e di essere guardato ogni giorno alla luce di un faro.

-Piccolissime vasche, con tanti pesci, o una sola con un pesce enorme;

-Grosse macchine di grossa gente con grandi case in cui grandissime vasche ospitano enormi quantità di grandi pesci famelici per stupire schiere di amici a cui mostrare il tuo grandissimo successo .

In tuti e due i casi, regna l'ignoranza e la crudeltà o la crudeltà della consapevolezza.

Gippy
03-09-2012, 13:01
Perchè se ti piace tenere il bestio solo perchè ti mangia i pulcini vivi...allora c'è qualcosa che manca alla base.
per me è un sociopatico e sicuramente ci penserei due volte prima di ritrovarmici da sola in una stanza #28g

che erano stati un regalo e che non ci pensava minimamente a darli via
e perché il "ci siamo affezionati!"?#23
Il che poi è un paradosso.. cioè.. se dici che un ancystrus in 30lt non ci sta e ti rispondono "si lo so che è poco spazio, ma ormai Poldo c'è e ci siamo affezionati, non lo diamo via!"
Questa secondo me è una presa per il cu.. primo perchè l'altra parte ha capito che lo spazio è inadeguato (il che è già tanto per certe persone arrivare a capire questo), ma poi non gliene frega niente. A qel punto che altro puoi fare se non alzare le mani?
Ovvio che quello non è vero affetto, ma solo egoismo.

MarZissimo
03-09-2012, 13:18
Nono ma.....un messaggio si scrive sempre, ci mancherebbe, altrimenti la colpa sarebbe nostra a lasciar correre!
Però quando vedi che "non va"....allora significa che non va....c'è poco da fare.
Ancora mi ricordo di quello che teneva i carassi con i Ptero...e sosteneva convinto che stessero bene tutti....
Lì mi ricordo ci persi mezza giornata...risultato ottenuto: zero.
:°D

Comunque il calo di pazienza penso (almeno nel mio caso è così) che derivi anche dalla situazione cui versa il paese e di conseguenza anche noi. Quando impazzisci dietro al lavoro è difficile che resti calmo anche sopra gli insulti qua sul forum :°D

blackstar
03-09-2012, 13:19
ci si prova sempre a 'spargere la pillola rossa' come dici tu... ma è vero che si viene derisi o tacciati di essere estremisti quando io estremista non lo sono affatto e mi rendo conto che basterebbero poche semplici regole per condurre correttamente un acquario... la prima è non essere capricciosi...io questa gente la vedo proprio capricciosa e ottusa... non guardano al di là non si fanno domande, prendono qualsiasi osservazione come un'offesa... io questa cosa la chiamo ignoranza ed egoismo....

ma tanto l'acquario 'è un pezzo di arredamento' ..... #28d#
------------------------------------------------------------------------
e perché il "ci siamo affezionati!"?
Il che poi è un paradosso.. cioè.. se dici che un ancystrus in 30lt non ci sta e ti rispondono "si lo so che è poco spazio, ma ormai Poldo c'è e ci siamo affezionati, non lo diamo via!"
Questa secondo me è una presa per il cu.. primo perchè l'altra parte ha capito che lo spazio è inadeguato (il che è già tanto per certe persone arrivare a capire questo), ma poi non gliene frega niente. A qel punto che altro puoi fare se non alzare le mani?

secondo me farebbero più bella figura a dire che non lo capiscono... perchè a casa mia capire una cosa ma non metterla in pratica ha lo stesso valore del non capirla...

ANGOLAND
03-09-2012, 13:26
daltronde il faro nella notte illumina il buio, ma non fa giorno! fortunatamente la sensibilità di cui parla marzissimo è assai contagiosa e accanto al faro si accendono altri faretti che, per quanto piccoli fanno cmq la loro parte. anche a me preme far capire a chi sbaglia che non è quello il modo di soddisfare le propri voglie o capricci, perchè se arriva a capirlo sarà contagiato anche lui!

camiletti
03-09-2012, 14:29
------------------------------------------------------------------------
e perché il "ci siamo affezionati!"?
Il che poi è un paradosso.. cioè.. se dici che un ancystrus in 30lt non ci sta e ti rispondono "si lo so che è poco spazio, ma ormai Poldo c'è e ci siamo affezionati, non lo diamo via!"
Questa secondo me è una presa per il cu.. primo perchè l'altra parte ha capito che lo spazio è inadeguato (il che è già tanto per certe persone arrivare a capire questo), ma poi non gliene frega niente. A qel punto che altro puoi fare se non alzare le mani?

secondo me farebbero più bella figura a dire che non lo capiscono... perchè a casa mia capire una cosa ma non metterla in pratica ha lo stesso valore del non capirla...

Ilproblema come già detto è la base,si pensa che il pesce è come un cane, a cui ci si affeziona e lo si tiene sul balcone? Che senso ha? ALlora tanto vale che tu non lo prenda...-

balantio
03-09-2012, 14:39
Nel mio caso, da poco alcuni amici han fatto un acquario a testa, dire che ci han messo di tutto è dir poco....Non mi ascoltano anzi incentivano cio che dicono i negozianti e cio che gli dice un altro pseudo acquariofilo, è come se fanno cio che vogliono farsi sentire dire.
La scusa è sempre io ce lo avuto tanti anni un acquario, mio padre ce lo ha avuto tanti anni un acquario.... E alla fine si ritrovano guppy e neon petitelle e ancystrus ttutti assieme .....

Vado un po OT ma guppy e neon possono stare assieme? no perchè i negozianti e i miei amici mi fanno venire il dubbio che il pazzo sono io a continuare a dire di no per la differenza dei valori dell'acqua!!!

blackstar
03-09-2012, 14:58
no balantio non sei pazzo, in particolare i neon dovrebbero essere allevati in condizioni per cui vorrebbero una vasca a loro dedicata.... a volerli allevare con tutti i crismi...

si possono tenere in vasca con i guppy ma una delle due specie vivrà sempre in condizioni inadatte alle proprie esigenze indebolendosi e sviluppandosi male.... saranno pure pesci nati ed allevati in cattività ma qualsiasi animale neto e cresciuto in cattività starà sempre meglio in un habitat quanto più possibile fedele al suo habitat di provenienza

balantio
03-09-2012, 15:06
Beh vaglelo a far capire!!!!Il problema son anche molti negozianti che per pure ignoranza o per voglia di vendere tutto incentivano questi fritti misti

blackstar
03-09-2012, 15:07
purtroppo lo sappiamo bene, loro devono vendere per mandare avanti l'attività, i clienti non si informano mai... è sempre il solito discorso fatto milioni di volte

Metalstorm
03-09-2012, 16:03
i gusti sono gusti, quindi se a uno piacciono i predatori ben venga...a patto però che vengano allevati come si deve!

purtroppo molti che si avvicinano ai predatori non sono appassionati di questi animali, ma solo dello sbranamento e della "cattiveria" (vera o presunta) dell'animale...o della voglia di far scena (un po come il già citato programma Wild)

l'apoteosi del non-sense riguarda i channa: le specie più abbordabili sono pure quelle più belle come colorazione (la bleheri è uno spettacolo, il tutto in soli 20cm!!!), ma il più ambito per molti resta il micropeltes perchè "è una belva feroce"

se mai leggerò di uno che tiene un micropletes in una vasca di 5x3mt avrà tutta la mia stima...come quel famoso americano che ha trasformato la cantina in acquario: la popolazione sarà pure un misto di "monsterfish", ma almeno hanno tutto lo spazio che meritano!

blackstar
03-09-2012, 16:08
come quel famoso americano che ha trasformato la cantina in acquario:
non era la piscina?

Metalstorm
03-09-2012, 17:19
quello che ho visto io, ha praticamente impermeabilizziato mezza taverna e ci ha tirato un divisorio in vetro in mezzo.....ma niente di più facile che non siano gli unici ad aver fatto una cosa simile!

blackstar
03-09-2012, 17:36
no io ho visto questo tizio che ha messo un accozzaglia di carpe, pesci gatto arowana etc etc nella sua piscina.... sono enormi e fra l'altro tantissimi.... ah me i suoi video danno fastidio....

daniele68
03-09-2012, 20:30
Ciò che fa male all'acquariofilia consapevole è l'esibizionismo e il sadismo.
Esibizionismo...prendo un cento litri e dentro ci metto la razza o l'arowana..fa scena..è un pesce che attrae e fa colpo sull'amico che viene a vedere la tua vasca...
sadismo...gli do da mangiare pesce di venti cm vivo..che viene fatto a brandelli morso per morso.. agonia lunghissima e sommo piacere dei deficienti di turno che guardano al di qua del vetro..
Non mi vengano a dire che certe cose in natura avvengono...perché mi salta la scimmia urlatrice sulla spalla...in natura il predato ha lo spazio per poter fuggire e avere una chance..in vasca lo condanni a una fine tremenda

Il predatore se tenuto secondo i canoni della decenza è una esperienza che potrebbe comunque essere piacevole...

malù
03-09-2012, 21:05
Il predatore se tenuto secondo i canoni della decenza è una esperienza che potrebbe comunque essere piacevole...

#25 altro che acquariofilia consapevole, a volte non si riesce neanche a far rientrare certi soggetti in detti canoni........

Ale87tv
03-09-2012, 22:08
esatto predatore è solo una posizione sulla piramide alimentare, non una moda :-) beh mi piace come la pensate... predatori sono anche i killi, anche se piccolini :-)

malù
03-09-2012, 22:38
Ale, pensandoci bene anche io allevo un "predatore killer" è in grado di staccare la testa ad un latterino (morto perchè io non sono sadico) di 4 cm con un solo morso........che pirla sono a non fare un video da postare sul tubo #07

Ale87tv
03-09-2012, 22:47
:-D io non sono contro il cibo vivo, qualora necessario, sia ben chiaro :-) poi avete detto tutto voi... solo che la vasca deve essere di dimensione adeguate per qualsiasi cosa che si voglia ospitare :-)

Alexander MacNaughton
04-09-2012, 01:52
Fate una festa e volete mettere dei vasi con dei fiori: cosa scegliete delle rose enormi o delle campanelline minuscole?

Visto che l'acquario viene considerato alla stregua di un pezzo di arredamento... cosa pensate che prendono pesci enormi o pesci piccoli?

Inoltre per citare il mitico doc, le persone non vedono "le cose quadrimensionalmente" quindi quando acquistano un pesce lo vedono di 5 cm senza pensare minimamente che possamo diventare 5 metri!#07

Metalstorm
04-09-2012, 09:55
se poi a uno piace vedere dei comportamenti di caccia davvero fighi, c'è l'imbarazzo della scelta anche nelle specie abbordabili: basti pensare al nimbochromis livingstoni, che si finge morto (assumendo pure una livrea effetto "carne putrida") per catturare le sue prede....per non parlare del superbo monochirrus polyacanthus, l'apoteosi del mimetismo (peccato che sia un pesce non per tutti, visto che mangia solo pesciolini vivi)

ANGOLAND
04-09-2012, 12:25
da considerare anche che in natura l'istinto predatorio ha il suo ruolo utile fondamentale nell'ecosistema: l'attenzione è rivolta sui soggetti deboli che solitamente sono esemplari feriti, vecchi o che presentano disfunzioni di altro genere. questi vengono soppressi per primi e si risparmiano spesso lunghe agonie o impedendo la loro riproduzione si allontana il rischio di trasmettere malattie genetiche debilitanti. la natura non è mai sadica
allo stesso tempo la possibilità seppur minima di mettersi in salvo spinge l'evoluzione in direzione di individui sempre più veloci, furbi o abili nello sfuggire al predatore. la natura da sempre una possibilità

gigi1979
04-09-2012, 16:48
E nella "migliore" delle ipotesi è un pesce.....non fraintendetemi sia chiaro! L'altra settimana in una nota catena di articoli per acquari e animali nella vicina (per me) Slovenia, vendevano alla modica cifra di 320€......UN ALLIGATORE! Non stò scherzando, volevo fare la foto ma mi hanno beccato in pieno e non ho potuto scattare! Che io sappia in Italia è vietato sia vendere che detenere alligatori, in Slovenia no. Il poveretto aveva all'incirca 60/70cm, immaginate lo sciagurato che lo compra e lo mette in un luogo non idoneo, dove crescerà e non potrà piu tenerlo....oltre alla sofferenza dell'animale, faremmo la fine dell'america dove trovano gli alligatori nelle fogne!

Ale87tv
04-09-2012, 17:43
cose da pazzi...

Luca_fish12
05-09-2012, 08:59
Come ha scritto MarZissimo qualche pagina fa è una battaglia persa in partenza cercare di convincere ed educare tutte le persone all'acquariofilia consapevole perchè, per un grande paradosso, spesso le persone sono consapevoli di non volerlo fare!

Non si tratta di ignoranza o disinformazione, c'è qualcosa di molto più grave; le persone quando vengono a conoscenza della verità (per loro molto scomoda) semplicemente la ignorano e non se ne fregano.
Contro queste persone non ci si può combattere.

Mentre alle altre basta leggere una pagina per capire e cambiare radicalmente il loro modo di tenere un acquario. Dobbiamo sperare che queste persone siano sempre di più e scansino le altre, sebbene sia poco probabile.
Noi dobbiamo continuare ad impegnarci per perfezionare ed ingrandire lo 'zoccolo duro' dell'acquariofilia in Italia, almeno per creare un gruppo di utenti (come questo) che si conoscono in giro per lo stivale e che, all'occorrenza, si aiutano e collaborano tra di loro.


Come hanno scritto Metal e Daniele, non sono contrario nè all'allevare i predatori nè all'utilizzo del cibo vivo però la differenza è nel modo in cui si praticano queste due cose.

Riguardo al confronto, mi piacerebbe sapere se chi vende questi pesci improbabili (e magari ci sta leggendo) lo fa perchè gli vengono chiesti dal mercato, ma in questo caso vorrei anche sapere chi li compra, oppure li espone per una sorta di pubblicità shok (dagli esiti più o meno positivi).


Finisco con il dirvi che a Cesena sarà presente almeno un espositore (quello alle mie spalle nell'isola in alto a sinistra della cartina) di pesci predatori d'acqua dolce!
Per cui potremmo anche parlarne con lui!

Jumper
05-09-2012, 14:01
Come dice il vecchio adagio... Big fish, short dick! :-d

hmmm... Ecco perchè i caridinofili sono pieni di donne #rotfl#

Comunque , come è già stato detto da alcuni , se fatto in modo "consapevole" , allevare un predatore può essere un' esperienza molto interessante , purtroppo neanche uno strumento come questo forum potrà educare coloro che trattano gli animali come oggetti di cui vantarsi , ma ci sono anche tantissime persone che proprio leggendolo hanno imparato ad amare i propri pesci e ospitarli in un ambiente ideale.
Tra l' altro non è detto che chi voglia allevare predatori debba per forza avere a che fare con animali enormi , ci sono i Dario dario e i Badis , che possono essere ospitati comodamente in vasche di "dimensioni umane" e possono offrire parecchie soddisfazioni , io è da parecchio che vorrei allevarli.

金魚 - Kingyo
11-10-2012, 12:12
http://www.youtube.com/watch?v=Jmb3MxiAddA

più è grande la vasca, più è possibile farci casino! E ci si può anche nuotare dentro!

ma mai uno che ha un dieciimila litri e ci mette un solo pesce così almeno sta largo?


ma sono l'unico a cui una cosa così ricorda il vascone delle pescherie?

http://www.youtube.com/watch?v=amfdGaHPJSQ&feature=related

davide147
11-10-2012, 13:40
cavolo questo 3d mi era sfuggito...
tralasciando l'ultimo video dove mi piacerebbe prendere il suo proprietario e tenergli il muso in vasca per 5 minuti....

oggi la gente vuole le cose grandi....
molti vanno in giro con il suv 3.2 tdi quando non sanno parcheggiare una vecchia 500...
prendono il pitbull perché è figo è una bestia...poi magari sta tutto il tempo sul balconcino di 2 mq, ma quando arriva gente....fa la sua scena....
fa niente che poi non sanno le esigenze del cane...però hanno il pitbull.....
con i pesci è la stessa cosa...
io come ho già scritto altrove, sono un pirla perché ho i guppy in 80 netti, visto che qualcuno ci tiene 6 scalari...un mio amico purtroppo...
ho provato a spiegargli e fargli leggere le guide di ap, il risultato:
siamo un branco di sfigati.....lui invece è un figo....
in più, è brutto da dire, ma il 95% di quelli a cui ho detto di avere un acquario (amici, parenti e colleghi) la prima cosa che mi hanno detto???
ah 80 litri....ca..o è grosso...metti 5 o 6 piranha sai che figata!!

purtroppo ho visto molti video di vasche così con piranha in 80-100 litri, tutte uguali...
ghiaino fucsia o verde fosforescente, un sasso preso nell'orto (presumo) senza senso, 2 piantine di plastica e stop: 5 o 6 piranha
tutta questa pagliacciata per vederli mangiare quei 5 minuti al giorno....
che poi vederli mangiare mado....ci metterei le palle dello pseudo acquariofilo al posto del povero carassio di turno -14-
che poi non so a chi va peggio...almeno il pesce rosso smette di soffrire...i piranha no....

da considerare anche che in natura l'istinto predatorio ha il suo ruolo utile fondamentale nell'ecosistema: l'attenzione è rivolta sui soggetti deboli che solitamente sono esemplari feriti, vecchi o che presentano disfunzioni di altro genere. questi vengono soppressi per primi e si risparmiano spesso lunghe agonie o impedendo la loro riproduzione si allontana il rischio di trasmettere malattie genetiche debilitanti. la natura non è mai sadica
allo stesso tempo la possibilità seppur minima di mettersi in salvo spinge l'evoluzione in direzione di individui sempre più veloci, furbi o abili nello sfuggire al predatore. la natura da sempre una possibilità

quoto tutto quanto :-)
è curioso poi come chi alleva predatori tenga una sola specie....li non sbagliano....e non chiedono posso mettere questo o quest'altro...chissà perché :-D
poi se volete allevare il famelico famigerato predatore siete pregati di didecargli il giusto spazio!!!!

DanieleRoma
11-10-2012, 13:55
Ciao ragazzi, perdonatemi la risposta tardiva ma ho parecchie cose da sbrigare ed ancora devo smaltire la sbornia del post-acquabeach.
predatori si, predatori no... siamo sempre alle solite. Il punto che mi trova daccordo è stato anche quello che ho, insieme al mio staff, professato a quanti ci hanno interpellato alla fiera chiedendoci se i nostri "mostri" fossero in vendita (alligatorgar, channa micropeltes in prima battuta) ovvero: hai una piscina o sei titolare di un acquario comunale per poterlo tenere?
Noi abbiamo esposto mostri e, complice anche River Monster, abbiamo educato consapevolmente i visitatori a tenere anche solo dei piranha in spazi adeguati (7lt almeno per ogni cm di pesce da adulto) ma mi sono reso conto che molti non sapevano distinguere un nattereri da un pacu, altri si vantavano con amici e conoscenti di saper distinguere exodon da redtail barracuda... sigh! tralascio genitori che sfidavano i bambini a mettere le dita nelle vasche dei piranha e ci è andata via la voce a spiegare quanto avessero molta più paura i pesci che non noi umanucoli...
Noi siamo oggi quelli che rappresentano il panorama acquariofilo per predatori e sta a noi ed al nostro impegno educare gli utenti, i negozianti che ci sponsorizzano e non, quanti si volessero avvicinare a questo settore a far capire che ogni pesce ha le sue esigenze, tutti, nessuno escluso!
Così come esiste il gusto personale, così come si è liberi di acquistare un pesce (e qui sta al buon senso di chi vende non importare pesci impossibili da allevare in acquari domestici e di chi acquista se non si documenta bene prima), così non è qui il luogo di giudicare vasche come quella linkata qui sopra che viene comunemente chiamata "Monster Fish Tank" dagli addetti del settore ovvero arredi nulli e solo spazio per il nuoto (che poi sia un fritto misto concordo assuolutamente con voi).
Gli allevatori seri devono farsi carico di educare quindi le persone ed anche chi finora ha visto in questi pesci solo macchine assassine e basta che tali non sono! Sono pesci timidissimi, che si nutrono di pesce, cha hanno le loro esigenze e le loro abitudini e che noi cerchiamo di abituare al cibo decongelato e non vivo piano piano essendo animali di cattura e non riprodotti in cattività quindi smettiamola una buona volta di vederli solo come pesci di serie B! non lo sono, così come non lo sono murene, pterois, e gli stessi guppy che si nutrono tanto di scaglie quanto dei loro stessi avannotti.
so che susciterò un vespaio adesso ma ci tenevo a dirvi, da fiero allevatore di pygocentrus e serrasalmus (wild e non), di flowerhorn, pesci foglia, di managuensis, di salminus, di snakehead che sono pesci allevabili ma come tutti gli altri, discus, scalari, pesci rossi ecc ecc da persone serie e consapevoli che necessitano di attenzioni un pò diverse (litraggio, layout, prede iniziali, diete colore e tanti altri accorgimenti) per farli star bene in vasche sovradimensionate certo, ma pur sempre gestibili in una casa normalissima.

ps: i "mostri" esposti sono andati a fine fiera ad allevatori con serre e vasche adeguate alle loro esigenze; ci siamo privati dei nostri amici pinnuti cresciuti con passione gratuitamente per il loro stesso benessere ed io stesso ho fatto riabituare a mie spese il salminus dell'articolo in homepage per il suo rilascio in argentina una volta troppo grande per il mio piccolo 600litri domestico.

pss: non ho il suv ma una scassatissima smart forfour e quanto a dimensioni... niente enlarge your penis o viagra al momento :-D:-D:-D:-D paolo me fai morì!!

Ale87tv
11-10-2012, 15:30
ciao Daniele :-) confermo che sei uno molto simpatico e competente... il sotto "accusa" dal canto mio non è il predatore, ma la dimensione, insomma non solo micropeltes, ma anche Koi in acquario, balantiochelios, cromobothia macracanta... tutta roba che in una vasca domestica comune come hai detto te non ci sta :-) ma che hanno congeneri simili di dimensioni più contenute, vedi channa bleheri, carassi, altre specie di bothia :-) però se uno ha un laghetto in serra, va bene :-)

davide147
11-10-2012, 15:38
sono daccordo daniele....
ma tu concorderai con me che in 80 netti non ci stanno 5 o 6 nattereri....
e credimi purtroppo sono in pochi a prendersene cura.....per loro sono solo killer....non pesci timidi che vogliono nascondigli e fortemente gregari....
è un po' come la storia dei "pulitori", molti non gli danno neanche un nome (eh ho 3 pulitori...)
poi che sono ancistrus, otocinclus, pleco fa niente.....sono convinti che avranno l'acquario tirato a lucido
idem per i cory o i panjo....
come ho già postato:

se volete allevare il famelico famigerato predatore siete pregati di didecargli il giusto spazio!!!!

DanieleRoma
11-10-2012, 15:40
infatti non mi sento tirato in causa o sotto accusa soprattutto dopo aver visto quanto successo ha ottenuto "Pino" (il channa micropeltes esposto in fiera) quando doveva mangiare; sotto accusa non sono nemmeno le dimensioni: non hanno colpa di essere dei colossi e degli oversize! sotto accusa i metto quei negozi che importano electric eel o alligator gar sapendo cosa stanno mettendo in commercio e che li commercializzano senza informarsi dove andranno a stare, sotto accusa dobbiamo porre chi acquista nella consapevole od inconsapevole ignoranza di non sapere cosa diventa quel "pescetto cattivo che fa figo".
I forum devono servire a questa divulgazione infatti e questi posts sono un successo per chi fa acquariofilia seria perchè ci si rende conto che non si è da soli a professare qualcosa di buono per i pesci ovvero rispetto massimo per le loro esigenze vitali.
Noi abbiamo solo gettato un sasso nel mare, speriamo molti possano trasmettere ad amici, amici di amici e così via quello che hanno udito dalla nostra voce o letto anche qui su questa grandissima cassa di risonanza che è Acquaportal. Sono strafelice inoltre che moltissimi bambini ci siano a venuti a visitare e che da domenica avranno meno paura ma più rispetto per dei pesci come gli altri!
Grazie a tutti per l'aiuto che darete nel divulgare questi semplici concetti!
------------------------------------------------------------------------
sono daccordo daniele....
ma tu concorderai con me che in 80 netti non ci stanno 5 o 6 nattereri....
e credimi purtroppo sono in pochi a prendersene cura.....per loro sono solo killer....non pesci timidi che vogliono nascondigli e fortemente gregari....
è un po' come la storia dei "pulitori", molti non gli danno neanche un nome (eh ho 3 pulitori...)
poi che sono ancistrus, otocinclus, pleco fa niente.....sono convinti che avranno l'acquario tirato a lucido
idem per i cory o i panjo....
come ho già postato:

se volete allevare il famelico famigerato predatore siete pregati di didecargli il giusto spazio!!!!

daccordissimo!!! purtroppo il neofita o l'ignorante sono persone facilmente fondellabili (presa per i fondelli) da negozianti senza scrupoli che però fanno il loro mestiere: vendere. sai quanti mi rispondono quando dico 130lt a nattereri? ma il negozio ne teneva 30 in 50lt... senza pensare che quello aspetta solo i gonzi come te e quindi quei pesci restano solo 7 gg al massimo in quella bacinella, ma una volta cresciuti? mah... beata ignoranza! serve più informazione e ringrazio Marco e tutto lo staff di AP per averci permesso di essere a Cesena per divulgare i concetti che stiamo analizzando.

Mel
11-10-2012, 16:02
Una mia amica ha 2 oranda in 18 litri e gli cambia l'acqua ogni 2 giorni. E' pure venuta all'acqua beach ma non è riuscita a comprarsi una vasca nemmeno lì.
Eppure è una ragazza di buon cuore che è convinta di volergli bene a questi pesci..
E io non so più che caxxo dirle perchè oltre a consigliarle un piccolo acquario da 60L che costi poco (e sì che di link con prezzi inferiori ai 70€ gliene ho mandati diversi), non so che altro fare..
E ogni volta che le parlo provo a buttarla lì: "Ma i pesci come stanno? l'hai poi preso l'acquario?"...

Solo che non posso spiegarglielo ogni volta.. Cioè, già così vedo che gli altri del gruppo mi prendono per pazzo... E ce ne fosse UNO che non è ambientalista.. Solo cehs ono IGNORANTI COME PIETRE PUTTANAZZA EVA!

Paolo Piccinelli
11-10-2012, 16:03
pss: non ho il suv ma una scassatissima smart forfour e quanto a dimensioni... niente enlarge your penis o viagra al momento paolo me fai morì!!

Daniele, a me invece spiace tantissimo di non avere avuto più tempo per metterci seduti comodi davanti alle vasche con un paio di birre gelate in mano e fare due chiacchiere... intanto perchè tu personalmente mi fai schiantare e poi perchè dei pesci che allevi conosco molto, molto poco.

Il vostro stand è stato letteralmente preso d'assalto per tutta la durata della fiera, sicuramente per l'attrattiva del "piraggna", ma anche perchè siete un gran bel gruppo e mettete passione in quello che fate!

Speriamo di avere altre occasioni in futuro ;-) #28

DanieleRoma
11-10-2012, 16:11
pss: non ho il suv ma una scassatissima smart forfour e quanto a dimensioni... niente enlarge your penis o viagra al momento paolo me fai morì!!

Daniele, a me invece spiace tantissimo di non avere avuto più tempo per metterci seduti comodi davanti alle vasche con un paio di birre gelate in mano e fare due chiacchiere... intanto perchè tu personalmente mi fai schiantare e poi perchè dei pesci che allevi conosco molto, molto poco.

Il vostro stand è stato letteralmente preso d'assalto per tutta la durata della fiera, sicuramente per l'attrattiva del "piraggna", ma anche perchè siete un gran bel gruppo e mettete passione in quello che fate!

Speriamo di avere altre occasioni in futuro ;-) #28

ne avremo certamente di occasioni Paolo, ne sono certissimo! Ma niente birra sono astemio totale!
Così come magari spulciando il mercatino l'amica di Mel (o Mel stesso) può trovare delle occasionissime per rifarsi gratis o a prezzi stracciati una vasca per i 2 oranda altrimenti se è di Roma possiamo fornir noi qualcosa di migliore che non 18lt! Il forum serve anche a questo: venirsi incontro per crescere e far crescere. o no?

Alexander MacNaughton
11-10-2012, 16:33
Daniele, a me invece spiace tantissimo di non avere avuto più tempo per metterci seduti comodi davanti alle vasche con un paio di birre gelate in mano e fare due chiacchiere... intanto perchè tu personalmente mi fai schiantare e poi perchè dei pesci che allevi conosco molto, molto poco. . . .
. . . Speriamo di avere altre occasioni in futuro ;-) #28

ne avremo certamente di occasioni Paolo, ne sono certissimo! Ma niente birra sono astemio totale!

E va be' che te frega! lui beve birra, tu bevi la brodaglia analcolica che chiamano birra e ogniuno dice la propria! :-D

Paolo Piccinelli
11-10-2012, 16:37
Ottimo Daniè... io bevo e poi tu me riporti a casa! :-d

DanieleRoma
11-10-2012, 16:45
Ottimo Daniè... io bevo e poi tu me riporti a casa! :-d

se te fidi... ok dopo la foto del piccinelli mascherato me dovrei prima fidà io me sà tanto!!

Paolo Piccinelli
11-10-2012, 16:46
tanto... peggio de così...

http://www.aquaportal.it/acquabeach2012/_IGP4179.jpg


#rotfl##rotfl##rotfl#

Luca_fish12
11-10-2012, 16:50
Comunque Daniele...anche io ti faccio i complimenti sia per lo stand della fiera, sia per la passione che leggo nei post di questa pagina!

Ci stai parlando con serenità e competenza di una branca dell'acquariofilia poco battuta qui, stai rispondendo alle obiezioni con educazione, per questo è piacevole parlare e soprattutto imparare qualcosa di più! :-)

DanieleRoma
11-10-2012, 16:59
Comunque Daniele...anche io ti faccio i complimenti sia per lo stand della fiera, sia per la passione che leggo nei post di questa pagina!

Ci stai parlando con serenità e competenza di una branca dell'acquariofilia poco battuta qui, stai rispondendo alle obiezioni con educazione, per questo è piacevole parlare e soprattutto imparare qualcosa di più! :-)

Luca sono io che ringrazio voi per la possibilità che ci avete dato!

alek4u
11-10-2012, 17:50
Avendo una piscina pure io alleverei un luccio alligatore..

A dire il vero mi "accontenterei" anche di un luccio nostrano :P :P :P

Ale87tv
11-10-2012, 19:12
Sono strafelice inoltre che moltissimi bambini ci siano a venuti a visitare e che da domenica avranno meno paura ma più rispetto per dei pesci come gli altri!

questa frase vale tutto ciò che è stato scritto :-)

sono pesci, come tutti, e ognuno con le sue esigenze :-) ottimo lavoro a Cesena :-)

malù
11-10-2012, 21:22
Grazie Daniele per questi bei posts........la tua passione è veramente palpabile #36#
Effettivamente sono pesci che si conoscono poco, o meglio, tutti sanno cos'è un piraggna (come ha scritto Paolo) ma non tutti lo conoscono veramente..........pure io fino a qualche anno fa ero tra questi ultimi finchè mi sono imbattuto in un articolo di Emiliano Spada in cui il rispetto per questi pesci (in fondo poi tutt'altro che terribili) era uguale a quello di cui parli tu.

DanieleRoma
12-10-2012, 00:44
grazie a tutti per gli attestati di stima (reciproca). Qualcosa postammo tempo fa su AP: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/piranha.asp continueremo visto l'interesse a sottoporre al boss i nostri articoletti

malù
12-10-2012, 00:58
Letto d'un fiato.........#25 spero proprio che ne seguano altri #e39

Darklight
12-10-2012, 08:47
Si, sono daccorco con voi, ma tanto quando queste persone le conosci e glelo fai notare o ti dicono che tanto cresce in relazione con lo spazio, oppure che tanto vivono lo stesso e che non ci capisci niente e che son tutte paranoie o baggianate quelle che dici.....

Oppure ti dicono che i loro pesci vivono bene e che loro si dedicano anima e corpo per il loro benessere #24
------------------------------------------------------------------------
è una moda che purtroppo non svanirà mai, la moda dell'animale domestico. C'è quella del cane, quella dell'animale esotico o velenoso ecc. Alle persone non frega più di tanto della salute dell'animale quanto farlo vedere agli amici e parenti come se fossero quadri. Poi se un animale specifico ha una certa fama, ad esempio il nattereri, viene comprato solo per la sua grande nomea di killer spietato e un deficiente non se ne frega nemmeno minimamente che il killer è indifeso nelle sue mani, o meglio già morto.

Purtroppo è verissimo ... io lo noto frequentemente e se lo fai notare vieni additato da queste persone come "eccessivo" o "morbosamente attaccato agli animali" ...

Boh .. io dico che gli errori li facciamo tutti e che a tutto deve esserci una giusta ponderazione nè eccessiva nè superficiale ... però gli animali non chiedono di vivere con noi e se vogliamo predercene cura lo dobbiamo fare consapevoli che le loro esigenze dureranno anche dopo il nostro mesetto di entusiasmo iniziale .

davide147
12-10-2012, 09:04
come non quotarti Darklight :-)

DanieleRoma...che dire...bellissimo articolo!
grazie e continuate così #36#

daniele68
12-10-2012, 19:42
Ciao Daniele, in fiera ci siamo salutati di striscio e non ho nemmeno avuto modo di fermarmi da voi...

Quello che vorrei dire sulla tua passione è che:
per allevare determinati pesci , oltre alla passione, ci vuole equilibrio mentale..come dicevo nei primi post il sadismo di certa gente spesso prevale sulla voglia di studiare anche quei bellissimi "mostri" che avevate esposti.

Purtroppo su youtube è facile vedere pesci dilaniati a morsi e morire lentamente tra mille sofferenze...Va bene dare cibo vivo..questa è anche la loro natura, ma il predato non dovrebbe morire in una agonia raccapricciante.

Associazioni come la tua dovrebbero diffondere la passione in modo consapevole e credo che ci state provando e ottenendo dei risultati , anche per il bene di questi pesci..nel senso che dal pubblico sono visti come predatori brutti e cattivi(spesso per colpa anche dei media e del cinema) quando invece hanno comportamenti interessanti e, per non dare niente di meno all'estetica, forme e colori accattivanti.

Se continuerete su questa strada secondo me , fate solo del bene al movimento...tu che sei , mi pare di aver capito, il leader non ti circondare di esaltati (non è il vostro esempio) ma di persone che hanno una passione oltre che per il pesce, per la natura e il rispetto di ogni pinnuto.

Spero di non averti/vi annoiato e che il mio pensiero contorto sia arrivato..
Un saluto e complimenti

malù
12-10-2012, 21:34
Ciao Daniele, in fiera ci siamo salutati di striscio e non ho nemmeno avuto modo di fermarmi da voi...

Quello che vorrei dire sulla tua passione è che:
per allevare determinati pesci , oltre alla passione, ci vuole equilibrio mentale..come dicevo nei primi post il sadismo di certa gente spesso prevale sulla voglia di studiare anche quei bellissimi "mostri" che avevate esposti.

Purtroppo su youtube è facile vedere pesci dilaniati a morsi e morire lentamente tra mille sofferenze...Va bene dare cibo vivo..questa è anche la loro natura, ma il predato non dovrebbe morire in una agonia raccapricciante.

Associazioni come la tua dovrebbero diffondere la passione in modo consapevole e credo che ci state provando e ottenendo dei risultati , anche per il bene di questi pesci..nel senso che dal pubblico sono visti come predatori brutti e cattivi(spesso per colpa anche dei media e del cinema) quando invece hanno comportamenti interessanti e, per non dare niente di meno all'estetica, forme e colori accattivanti.

Se continuerete su questa strada secondo me , fate solo del bene al movimento...tu che sei , mi pare di aver capito, il leader non ti circondare di esaltati (non è il vostro esempio) ma di persone che hanno una passione oltre che per il pesce, per la natura e il rispetto di ogni pinnuto.

Spero di non averti/vi annoiato e che il mio pensiero contorto sia arrivato..
Un saluto e complimenti


Bellissimo intervento.......ti stimo#70

berto1886
12-10-2012, 22:12
mi aggrego... bravo daniele!! #25

Atari
12-10-2012, 22:35
Vorrei spezzare una lancia in favore di chi alleva animali "esotici", "giganti" o simili: la mia esperienza è quella di mio padre che ha allevato e tenuto dagli anni 70 sempre serpenti, in particolare Boa Constrictor.

Ad oggi ha smesso per vari motivi: costi, arrivo del CITES e dei controlli sempre stringenti (giustamente), il posto dove li teneva è stato riasegnato ad altri ecc ecc...

All'epoca vedendolo "da fuori" sicuramente tutti voi, e molti dei miei amici e dei loro genitori, la pensavano come in questo post: "esagerato", compensazioni varie ecc ecc.
Eppure non lo faceva per quello, i serpenti lo avevano sempre incuriosito e aveva deciso con fatica di procurarsene un po. Tra l'altro non so se sapete come sono io serpenti come animali... Sono statici, moto statici. Si muovono poco, non bevono, stanno a prendere il sole, mangiano raramente e solo vivo.

Agli occhi di tanti probabilmente mio padre sarebbe passato per un "pazzo" che allevava "monster animal" per mostrarli agli amici e fare il figo. :-D

Credo eprò che il discorso debba distinguere chi alleva il pesce/serpente/tritone/lucertola/cane/gattino/civetta ecc ecc in maniera consona e chi no, non tanto sul tipo di animale in se.

Tornando all'acquariofilia, io per primo resto perplesso dal vedere in vendita Pangasi, Channa, Piranha e simili... Ma non perché sono animali "difficili", ma operché so che al 99% non avranno una giusta vita.
Se poi chi li compra ha la sindrome del "grandi pesci, piccolo pene" ma li tiene in maniera dignitosa e li fa vivere bene, come si suol dire, evviva l'imperatore! Che li sfoggi pure!

Ma il problema non è sfoggiarli, è che le persone sono ignoranti.

P.S: Concordo moltissimo sul fatto che si deve stabilire "empatia" coi propri animali. E' fantastico che l'uomo è forse l'unico che riesce a sentire in qualche misura il dolore di esseri diversi dalla propria specie. E' un peccato che questo dono sia da molti inutilizzato.

davide147
12-10-2012, 22:50
Credo eprò che il discorso debba distinguere chi alleva il pesce/serpente/tritone/lucertola/cane/gattino/civetta ecc ecc in maniera consona e chi no, non tanto sul tipo di animale in se.

Tornando all'acquariofilia, io per primo resto perplesso dal vedere in vendita Pangasi, Channa, Piranha e simili... Ma non perché sono animali "difficili", ma operché so che al 99% non avranno una giusta vita.
Se poi chi li compra ha la sindrome del "grandi pesci, piccolo pene" ma li tiene in maniera dignitosa e li fa vivere bene, come si suol dire, evviva l'imperatore! Che li sfoggi pure!

quoto!!
un animale va sempre allevato al meglio e molti che hanno un "bestio" non lo fanno purtroppo....
stimo persone come danieleroma che cercano di diffondere la passione per questi pesci e che insegnano anche ad allevarli in modo consapevole :-)

DanieleRoma
12-10-2012, 23:21
è proprio quello che stiamo facendo sul nostro canale youtube, con i nostri articoletti sui siti, con il forum (selezionando le persone nella fiera consapevolezza di perseguire pochi users ma ottimi piuttosto che moltissimi ma senza la minima parvenza di voler ascoltare, cambiare, crescere...) tanto che a volte vengo accusato di dittatorialità per questo ma preferisco prendermi palate di ***** all'inizio per poi sentirmi dire avevi ragione piuttosto che imbonirmi centinaia di persone che resteranno nell'ignoranza di una seria concezione dulcacquifila. è troppo comodo ad esempio consigliare i rimedi di 30 anni fa quando un piranha sta male (alza la temperatura ed aggiungi il sale... si e quando bolle butta la pasta! cotto e mangiato!!), troppo comodo farsi grandi per 4 concettucoli che bastavano a tenere in vita un pesce d'allevamento. ora abbiamo pesci di cattura, occorre cambiare prospettiva, visione del sistema acquario, di come alimentare e così facendo sfatare tanti, troppi miti che non rendono giustizia a questi pesci. vedo con piacere che anche qui se ne parla e il discorso appassiona... continuiamo così, non può farci che piacere e magari qualcuno si imbatterà un giorno in questi consigli e pareri e magari si farà due conti sul litraggio a sua disposizione... io ci credo, devo farlo. il mio ruolo me lo impone!

Pesce Rosso D.F.
21-08-2013, 12:55
Da tutta questa discussione speriamo che i testadura ci capiscano qualcosa e poi io sapete ero uno di quelli ma grazie a molti utenti con il 0,00000000000000000000000000000000001 % di acqua e il 99,999999999999999999999999999999999999999999999% di pazienza mi hanno insegnato a diventare acquariofilio (ma non quello che possiede un acquario quello che non e' egoista e non pensa "sono solo animali!" un acquariofilio puo' anche non avere un acquario o dei pesci basta che li tratti come tratti tutti noi (in modo civile) per esserlo) ma tutto questo non vale solo per i pesci vale per tutti pure per le persone (che in teoria sono sempre animali)

River
29-08-2013, 13:51
Come dice il vecchio adagio... Big fish, short dick! :-d

questa spiega tutto, anche troppo... ecco perchè in pochi sul forum hanno le microrasbore e se ne vantano e quelli che hannop grandi ciclidi stanno sempre nascosti :-D

ahahah io ho sempre amato i danio margaritatus #70

Sto pensando di dedicargli un intera vasca...

fastfranz
26-12-2013, 10:25
Anche prima di entrare nello staff avevo iniziato a spargere un pò la voce, ad aiutare qualche utente, sperando sempre

.... beh … non ce l'ho fatta. E questa rimane ad oggi la mia più grande sconfitta.

Io non dico più niente, non serve a niente, al massimo butto là l'idea che forse forse il procedimento non è quello corretto … ma se non vedo collaborazione all'inizio … lascio perdere


TRISTEMENTE ... QUOTO!!! Per molti anni sono stato attivo su questo forum (specie nelle nelle sezioni Rift Valley e Madagascar). Sono stato anche, a lungo, co-moderatore delle sezioni Rift Valley (su invito di Marco Rosetti cui mando un saluto cordiale).

Poi un bel/brutto giorno ho detto basta: basta agli insulti (se va bene) on-line ed in PM, alle sciocche ostilità preconcette a tutto quello che in questo thread è stato, da molti, tratteggiato molto bene ...

Il punto che scoraggia è, però, un altro: passano gli anni ma le problematiche restano le stesse ... ... ... TRISTESS!!!

Basta, torno a giocare con le mie vasche ed i miei pesciolini, ma anche "pescioloni" anche perché avendo SOLDI, TEMPO, SPAZIO, VOGLIA E CONOSCENZA ... ... ... Anche i "pescioloni" non sono necessariamente un tabù, anzi possono risultare estremamente interessanti da allevare/osservare!!!

Un saluto a tutti ed i miei complimenti a chi, ancora oggi e nonostante tutto, cerca di "insegnare" l'acquariofilia COME DOVREBBE ESSERE!!! #70 #70 #70 #70 #70

Francesco

P.S.: "l'elenco vasche" NON è più aggiornatissmo (sono cambiate!!!) ma fa lo stesso ... #28

Marimarco69
26-12-2013, 23:49
Vorrei spezzare una lancia in favore di chi alleva animali "esotici", "giganti" o simili: la mia esperienza è quella di mio padre che ha allevato e tenuto dagli anni 70 sempre serpenti, in particolare Boa Constrictor.

Ad oggi ha smesso per vari motivi: costi, arrivo del CITES e dei controlli sempre stringenti (giustamente), il posto dove li teneva è stato riasegnato ad altri ecc ecc...

All'epoca vedendolo "da fuori" sicuramente tutti voi, e molti dei miei amici e dei loro genitori, la pensavano come in questo post: "esagerato", compensazioni varie ecc ecc.
Eppure non lo faceva per quello, i serpenti lo avevano sempre incuriosito e aveva deciso con fatica di procurarsene un po. Tra l'altro non so se sapete come sono io serpenti come animali... Sono statici, moto statici. Si muovono poco, non bevono, stanno a prendere il sole, mangiano raramente e solo vivo.

Agli occhi di tanti probabilmente mio padre sarebbe passato per un "pazzo" che allevava "monster animal" per mostrarli agli amici e fare il figo. :-D

Credo eprò che il discorso debba distinguere chi alleva il pesce/serpente/tritone/lucertola/cane/gattino/civetta ecc ecc in maniera consona e chi no, non tanto sul tipo di animale in se.

Tornando all'acquariofilia, io per primo resto perplesso dal vedere in vendita Pangasi, Channa, Piranha e simili... Ma non perché sono animali "difficili", ma operché so che al 99% non avranno una giusta vita.
Se poi chi li compra ha la sindrome del "grandi pesci, piccolo pene" ma li tiene in maniera dignitosa e li fa vivere bene, come si suol dire, evviva l'imperatore! Che li sfoggi pure!

Ma il problema non è sfoggiarli, è che le persone sono ignoranti.

P.S: Concordo moltissimo sul fatto che si deve stabilire "empatia" coi propri animali. E' fantastico che l'uomo è forse l'unico che riesce a sentire in qualche misura il dolore di esseri diversi dalla propria specie. E' un peccato che questo dono sia da molti inutilizzato.

Come dice il vecchio adagio... Big fish, short dick! :-d

questa spiega tutto, anche troppo... ecco perchè in pochi sul forum hanno le microrasbore e se ne vantano e quelli che hannop grandi ciclidi stanno sempre nascosti :-D

ahahah io ho sempre amato i danio margaritatus #70

Sto pensando di dedicargli un intera vasca...


Anche prima di entrare nello staff avevo iniziato a spargere un pò la voce, ad aiutare qualche utente, sperando sempre

.... beh … non ce l'ho fatta. E questa rimane ad oggi la mia più grande sconfitta.

Io non dico più niente, non serve a niente, al massimo butto là l'idea che forse forse il procedimento non è quello corretto … ma se non vedo collaborazione all'inizio … lascio perdere


TRISTEMENTE ... QUOTO!!! Per molti anni sono stato attivo su questo forum (specie nelle nelle sezioni Rift Valley e Madagascar). Sono stato anche, a lungo, co-moderatore delle sezioni Rift Valley (su invito di Marco Rosetti cui mando un saluto cordiale).

Poi un bel/brutto giorno ho detto basta: basta agli insulti (se va bene) on-line ed in PM, alle sciocche ostilità preconcette a tutto quello che in questo thread è stato, da molti, tratteggiato molto bene ...

Il punto che scoraggia è, però, un altro: passano gli anni ma le problematiche restano le stesse ... ... ... TRISTESS!!!

Basta, torno a giocare con le mie vasche ed i miei pesciolini, ma anche "pescioloni" anche perché avendo SOLDI, TEMPO, SPAZIO, VOGLIA E CONOSCENZA ... ... ... Anche i "pescioloni" non sono necessariamente un tabù, anzi possono risultare estremamente interessanti da allevare/osservare!!

Questo riassume un po' il senso del discorso, ho visto per la prima volta "svolazzare" i miei Pleco in 240 cm!!!! una sensazione "strana", visto dove siamo abituati a vederli....#70-14-