PDA

Visualizza la versione completa : acqua gialla....


peterpan63
02-09-2012, 19:42
salute a tutti,
chiedendo al mio negoziante come abbassare il Ph da 8 a 7 (acquario di comunità), mi consiglia di eliminare il carbone attivo anche perchè con le piante non va bene e di ridurre il movimento dell'acqua all'uscita del filtro.Il risultato è raggiunto però mi ritrovo un'acqua ingiallita e qualche valore alto (NO3 50/ PO4 2.0) che prima non c'erano.
Premesso che nella vasca è presente una bella radice inserita 5 mesi fà,potrebbe essere la causa principale ?
Avendo escluso dal filtro il carbone attivo, attualmente il filtro lavora solo con ovatta sintetica e cannolicchi. _E' sufficiente ? o posso sostituire il carbone con qualcos'altro ?
valori acqua:
ph 7
kh 2
gh 7
NO2 0
NO3 50mg/l
PO4 2.0mg/l
NH4-NH3 0.5mg/l
GRAZIE:

dony
02-09-2012, 20:39
ciao,se la radice fino ad ora non ti aveva ingiallito l'acqua non penso che inizi a farlo dopo 5 mesi,anche se c'era il carbone attivo.Il crbone va usato solo in situazioni di emergenza ad esempio dopo una ciura con medicinali,perchè assorbe anche i fertilizzanti che tu immetti in vasca per le piante.Cosa hai fatto per ridurre il movimento dell'acqua all'uscita del filtro?

peterpan63
02-09-2012, 21:04
ho ridotto la capacità della pompa filtrante (440 l/h max) a metà circa e inserito una curva all'ucsita del filtro ,rivolgendo cosi il getto verso il vetro.
(la vasca è cm 80 x 30, il filtro è posizionato su uno dei lati corti. In questo modo la potenza del getto muoveva tutta l'acqua in lunghezza mentre con la curva va verso il vetro)

berto1886
02-09-2012, 21:13
non serve ridurre la portata della pompa basta solo fare in modo che muova un pò meno il pelo dell'acqua

peterpan63
02-09-2012, 21:16
quindi bastava la soluzione della curva...rimetto la pompa al massimo?

berto1886
02-09-2012, 21:34
direi di si :-)

peterpan63
02-09-2012, 21:37
...Il filtro va bene così ? GRAZIE MILLE

berto1886
02-09-2012, 21:41
direi di si... ma pompa del filtro deve essere 3 - 4 volte la capacità della vasca ;-)

peterpan63
02-09-2012, 21:49
ok. la pompa è 440 l/h max, dovrebbe essere più che sufficiente x una vasca da 80 litri (anche regolata a metà).....la userò al massimo della portata.
Grazie ancora dei consigli

berto1886
02-09-2012, 21:51
si è più che sufficiente meglio che sia qualcosina di più così anche se il filtro tende ad intasarsi (cosa più che normale) la pompa riesce a soddisfare lo stesso il fabbisogno della vasca :-)

Ale87tv
03-09-2012, 13:20
cos'hai come popolazione? vasca di comunità mi fa sempre paura come termine... di quanti litri stiamo parlando?

peterpan63
04-09-2012, 12:09
80l netti. popolati da 5 gymnocorimbus - 3 branchydanio - 2 piccoli scalari (cresceranno...lo sò...)
poi c'è un ancistrus ,un gamberetto e un ampullaria che ho appena tolto(temo che sia causa di foglie mangiate)
adesso mi dirai sicuramente che 80 litri bastano appena x un branchidanio.......o no?

blackstar
04-09-2012, 12:14
2 piccoli scalari (cresceranno...lo sò...)
è già un passo avanti... cosa hai intenzione di fare quando cresceranno e nella sfortuanta possibile ipotesi in cui non si vadano a genio si scanneranno?

berto1886
04-09-2012, 18:48
leva gli scalari... il resto può anche restare

peterpan63
05-09-2012, 01:17
si ma "scalari o non scalari" la mia acqua rimane gialla.....
era questa la domanda della discussione

malù
05-09-2012, 01:27
Non ti stupire, ci sono legni che tardano a rilasciare i tannini, ho inserito radici di mangrovia proprio per avere l'acqua ambrata e per averla come mi piace (color the) c'è voluto qualche mese.

--bianco--
05-09-2012, 10:16
ma sbaglio o ho appena letto che i carboni attivi non sono da mettere?? come al solito il mio amico negoziante mi ha detto che ad ogni cambio acqua sono da cambiare.........mi sa che al posto dei carboni cambio prima il negozio.......scusate la parentesi

berto1886
05-09-2012, 11:27
eh eh eh... ovvio che ti dice di cambiarli sempre così lui te li vende :-D scherzi a parte durante il normale ciclo di vita della vasca non servono anzi, possono rompere le scatole perchè assorbono i fertilizzanti che si dosa per le piante. I carboni si usano dopo un trattamento con un medicinale o per eliminare la colorazione gillastra ad esempio del tannino (anche se male non fa) per cui levalo :-)

--bianco--
05-09-2012, 12:45
ma dici di toglierli subito o di aspettare la fine del mese di maturazione dell'acquario?

Avvy
05-09-2012, 13:28
La tua acqua si è ambrata perchè avendo tolto il carbone attivo non hai più nulla che ti assorba il colore rilasciato dal legno. E' tutto normale e a pesci e piante (a meno di piante esigenti e poca luce) non dispiace affatto.

berto1886
05-09-2012, 22:13
ma dici di toglierli subito o di aspettare la fine del mese di maturazione dell'acquario?

levali che in maturazione potrebbero rompere abbastanza le scatole assorbendo l'ammoniaca utile per l'inizio del cilco dell'azoto