Visualizza la versione completa : Progetto Plafoniera da 180 led - Record di saldature -
Ho il piacere di presentarvi la mia 4° realizzazione.
Nella realizzazione della plafoniera ho utilizzato led da 3w Satisled.
Misure della scocca 115*80*3,5.
Ho inserito:
nr.9 led U.V.;
nr.54 led R.B. da 445 e 450nm;
nr.117 led White da 30.000K.
nr.6 circuiti driver non dimmerabili temporizzati, per ora raggruppati in modo da avere nr.3 fasi di accensione ed orari diversi collegati a 3 timer meccanici. (sono possibili 6 fasi di accensione).
nr.10 driver non dimmerabili 10/18;
nr.2 trasformatori per le ventole.
Orari di accensione dei led:
1°) dalle 10.00 alle 21.00= nr.9 U.V. + nr.10 R.B. da 445nm + nr.8 R.B. da 450nm + nr.9 white;
2°) dalle 11.00 alle 20.00= nr.18 R.B. da 445nm + nr.18 R.B. da 450nm + nr.54 white;
3°) dalle 12.00 alle 15.00= nr.54 white.
Ventilazione nella plafo nr.3 ventole da 20;
fatti 4 fori da 7 con aggiunta di griglia estetica per la fuoriuscita dell'aria calda in aggiunta agli innumerevoli fori da 1 nella parte sottostante e sul retro.
Ventilazione nella scatola a terra con i 10 driver 10/18 satisled = nr.2 ventole da 8mm.
I led sono stati fissati con viti. Utilizzo di pasta termoconduttiva.
Ho utilizzato policarbonato compatto trattato U.V., per la copertura dei led.
La plafoniera viene sospesa con un kit e dei cavi attaccati a due staffe fissate al muro.
http://s16.postimage.org/bo30ispr5/CIMG1316.jpg (http://postimage.org/image/bo30ispr5/)
http://s12.postimage.org/kv573unll/CIMG1389.jpg (http://postimage.org/image/kv573unll/)
foto per Gian: ho usato i tuoi pistoni a cui ho aggiunto/avvitato un sostegno per il cavo in acciaio
http://s16.postimage.org/6zrm1cpy9/CIMG1453.jpg (http://postimage.org/image/6zrm1cpy9/)
particolare del profilo cilindrico in alluminio da 1cm a cui si appoggia il policarbonato
http://s11.postimage.org/v3pekfmvz/CIMG1457.jpg (http://postimage.org/image/v3pekfmvz/)
http://s8.postimage.org/jjwm9c2qp/CIMG1458.jpg (http://postimage.org/image/jjwm9c2qp/)
http://s14.postimage.org/eeht8pzp9/CIMG1465.jpg (http://postimage.org/image/eeht8pzp9/)
http://s14.postimage.org/7ymmnuvb1/CIMG1472.jpg (http://postimage.org/image/7ymmnuvb1/)
http://s12.postimage.org/r62lewovt/CIMG1474.jpg (http://postimage.org/image/r62lewovt/)
http://s18.postimage.org/9yj9lyc1h/CIMG1508.jpg (http://postimage.org/image/9yj9lyc1h/)
http://s11.postimage.org/ycmdaofbz/CIMG1509.jpg (http://postimage.org/image/ycmdaofbz/)
altre foto qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385049
grazie
#22
#22
ma te sei matto #19
sono 540 watt di luce #rotfl#
e dov'è il risparmio #18
pero' stupenda #70
pinomartini
03-09-2012, 10:00
bella plafo
verre daniele
03-09-2012, 15:34
Metti,metti tante dritte ...........che io te le copio.
Grande vito,costruzione direi perfetta.
PS. - mi sto aoganizzando per driver esterni.
Bellissima la plafo! #70 e poi la luce che fa mi piace tantissimo #25
zebrasoma78
03-09-2012, 19:25
ma te sei matto #19
sono 540 watt di luce #rotfl#
e dov'è il risparmio #18
da aggiungere anche il consumo di:
nr.10 driver non dimmerabili 10/18;
nr.2 trasformatori per le ventole + ventole....
però c'è da dire che è un lavoro ben fatto!!!!
complimenti!!!
billykid591
03-09-2012, 20:18
Vito però adesso è venuto il momento di "godersi" la vasca......e farla crescere #70#70.....però terrò conto della tua bravura potrebbe servirmi quando...trasferirò l'attuale acquario nella nuova vasca nella nuova casa....sempre chè tu sia disponibile e magari qualcun'altro....un gruppo Friulano oltre a quello Milanese sarebbe interessante (ci sarebbe comunque il dopo...gastronomico)...
ma te sei matto #19
sono 540 watt di luce #rotfl#
e dov'è il risparmio #18
pero' stupenda #70
#rotfl# #rotfl# #rotfl# grazie per i complimenti.
di picco sono 486W, ma come ben vedi solo per tre ore;
per il restante solo 340W, sempre molto meno di una plafo 8*54w T5 che avrebbe coperto mezza vasca.
calcola che questa plafo copre benissimo 116 x 90cm. e non vi sono coni d'ombra.
il risparmio è tanto, anche aggiungendo il resto.:-))
bella plafo
graxie.:-D
Metti,metti tante dritte ...........che io te le copio.
Grande vito,costruzione direi perfetta.
PS. - mi sto aoganizzando per driver esterni.
#rotfl# #rotfl# ti farò pagare i diritti d'autore #rotfl# #rotfl# #rotfl#
grassie,
una cosa che non riesco a pubblicare, perchè le foto non lo consentono, è l'effetto che crea la plafo in acqua e fuori sul pavimento; parlo dell'arcobaleno, ciò è dovuto alla presenza delle micro onde sul pelo dell'acqua che riflettono le luci dei led e formano l'effetto prisma.
impossibile descrivere ma favoloso da vedere però solo di sera. -39
#28
Bellissima la plafo! #70 e poi la luce che fa mi piace tantissimo #25
grazie
a chi lo dici, -35 -35 -35 dovresti vedere di persona. #70
ho azzeccato la combinazione giusta di led, con un rapporto di quasi 1:1 fra R.B. e 30.000k.
ma te sei matto #19
sono 540 watt di luce #rotfl#
e dov'è il risparmio #18
da aggiungere anche il consumo di:
nr.10 driver non dimmerabili 10/18;
nr.2 trasformatori per le ventole + ventole....
però c'è da dire che è un lavoro ben fatto!!!!
complimenti!!!
grazie mille
non so quanto consumino i 10/18, ma i trasformatori e le ventole quasi nulla.
mi fanno impazzire i led blu delle tre ventole, di cui credo di avere l'esclusiva vero? #70.
P.S.: visto che tu hai fatto la raccolta delle plafo di A.P., mi confermi il record delle saldature?, almeno la fatica fatta ha un tornaconto da Guinness World Records :-D #21 #rotfl#
Vito però adesso è venuto il momento di "godersi" la vasca......e farla crescere #70#70.....però terrò conto della tua bravura potrebbe servirmi quando...trasferirò l'attuale acquario nella nuova vasca nella nuova casa....sempre chè tu sia disponibile e magari qualcun'altro....un gruppo Friulano oltre a quello Milanese sarebbe interessante (ci sarebbe comunque il dopo...gastronomico)...
ciao Rob,
non vedo l'ora,
ma sono ancora impegnato nel restyling di altre 2 plafo #19.
contaci pure.
tutti ne parlano, ma sto maledetto Goccia Blu FGV quando cavolo nasce? quasi quasi siamo rimasti solo noi senza, ricavolo.#09 #28b
bisogna assolutamente parlarne al pranzo che tu sai. -97c
#28
zebrasoma78
03-09-2012, 21:01
il massimo per ora erano circa un centinaio di led....
...hai fatto lo sborrone!!!!
Confermato record!:-D:-D:-D
billykid591
03-09-2012, 21:10
il massimo per ora erano circa un centinaio di led....
...hai fatto lo sborrone!!!!
Confermato record!:-D:-D:-D
Già.....io se la farò....arriverò a "malapena" a 150 "miseri" LED...quasi tutti CREE però-42-42-42
------------------------------------------------------------------------
Vito però adesso è venuto il momento di "godersi" la vasca......e farla crescere #70#70.....però terrò conto della tua bravura potrebbe servirmi quando...trasferirò l'attuale acquario nella nuova vasca nella nuova casa....sempre chè tu sia disponibile e magari qualcun'altro....un gruppo Friulano oltre a quello Milanese sarebbe interessante (ci sarebbe comunque il dopo...gastronomico)...
ciao Rob,
non vedo l'ora,
ma sono ancora impegnato nel restyling di altre 2 plafo #19.
contaci pure.
tutti ne parlano, ma sto maledetto Goccia Blu FGV quando cavolo nasce? quasi quasi siamo rimasti solo noi senza, ricavolo.#09 #28b
bisogna assolutamente parlarne al pranzo che tu sai. -97c
#28
Fare una associazione senza scopo di lucro non è complicato in se....a parte qualche soldo da spendere per la registrazione dell'atto costitutivo..il problema è sapere cosa si vuol fare e avere un gruppo affiatato in cui ognuno dia il suo contributo......non voglio essere l'uccello del malaugurio...però per esperienza personale (sono da 10 anni presidente di una squadra di ciclismo amatoriale)....alla fine chi deve muoversi sono sempre gli stessi (guarda caso i pochi fondatori.....oramai non più giovanissimi)....gli altri soci mediamente stanno ad aspettare la "pappa pronta"......però sarei felice di essere smentito e non mi tirerei certo indietro se la cosa diventasse fattibile.
il massimo per ora erano circa un centinaio di led....
...hai fatto lo sborrone!!!!
Confermato record!:-D:-D:-D
#rotfl# -42 #27 #25 #19 #rotfl# -42 #27 #25 #19 #rotfl# -42 #27 #25 #19
il massimo per ora erano circa un centinaio di led....
...hai fatto lo sborrone!!!!
Confermato record!:-D:-D:-D
Già.....io se la farò....arriverò a "malapena" a 150 "miseri" LED...quasi tutti CREE però-42-42-42
------------------------------------------------------------------------
Vito però adesso è venuto il momento di "godersi" la vasca......e farla crescere #70#70.....però terrò conto della tua bravura potrebbe servirmi quando...trasferirò l'attuale acquario nella nuova vasca nella nuova casa....sempre chè tu sia disponibile e magari qualcun'altro....un gruppo Friulano oltre a quello Milanese sarebbe interessante (ci sarebbe comunque il dopo...gastronomico)...
ciao Rob,
non vedo l'ora,
ma sono ancora impegnato nel restyling di altre 2 plafo #19.
contaci pure.
tutti ne parlano, ma sto maledetto Goccia Blu FGV quando cavolo nasce? quasi quasi siamo rimasti solo noi senza, ricavolo.#09 #28b
bisogna assolutamente parlarne al pranzo che tu sai. -97c
#28
Fare una associazione senza scopo di lucro non è complicato in se....a parte qualche soldo da spendere per la registrazione dell'atto costitutivo..il problema è sapere cosa si vuol fare e avere un gruppo affiatato in cui ognuno dia il suo contributo......non voglio essere l'uccello del malaugurio...però per esperienza personale (sono da 10 anni presidente di una squadra di ciclismo amatoriale)....alla fine chi deve muoversi sono sempre gli stessi (guarda caso i pochi fondatori.....oramai non più giovanissimi)....gli altri soci mediamente stanno ad aspettare la "pappa pronta"......però sarei felice di essere smentito e non mi tirerei certo indietro se la cosa diventasse fattibile.
Ciao Rob,
hai fatto bene con i Cree, . . . per il loro utilizzo, a me spaventava il costo finale -14-.
per G.B.FVG, se dovessi dimenticarmene, ricordami di parlarne al pranzo di Pordenone, #70
non siamo vecchi per tali cose #rotfl# #rotfl# #rotfl#
drago-17
10-10-2012, 10:49
pelmo ciao sono fabio...
tua moglie sul gruppo reef mi ha consigliato di contattarti poichè ho un acquario da 60 cm dovrei farci un marino... non voglio spendere molto per una plafoniera.. mi daresti gentilmente qualche consiglio?
questa è la mia mail privata... cobe1986@libero.it
pelmo ciao sono fabio...
tua moglie sul gruppo reef mi ha consigliato di contattarti poichè ho un acquario da 60 cm dovrei farci un marino... non voglio spendere molto per una plafoniera.. mi daresti gentilmente qualche consiglio?
questa è la mia mail privata... cobe1986@libero.it
ok,
ti ho scritto in M.P.
#28
castello
10-10-2012, 22:52
io per saldare 9 led da 10 w sto andando al manicomio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |