Entra

Visualizza la versione completa : Info consigli acquisto impianto di osmosi...


gabriele17
01-09-2012, 22:57
Premetto che posseggo una vasca da 120litri (che poco tempo fa' ho mostarato in area mostra e descrivi la propria vasca) adesso sarei invogliato a comperare un'impianto di osmosi inversa diciamo per cambiare 20litri a settimana nella vasca,ed evitare di recarmi dal negoziante ,che delle volte mi viene impossibile causa impegni vari......
diciamo che il budget non e' altissimo e vorrei comperare un prodotto efficente dal prezzo onesto.....
ho anche letto un po' nel forum ed ho capito pure che per erogare un certo quantitativo si perde pure del tempo...come ci si deve regolare?
tipo lascio il tubo di mandata dentro la tanica e rischiodi dimenticare dell'operazione e di allagare la lavanderia?:-)):-))

ho notato questo'impiantino a circa 55 euro
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_637/idl_23/

scusate le molteplici domande ma non ho mai avuto a che fare con impianti di osmosi,.....e vorrei capirne di piu...
accetto consigli sulle vostre esperienze anche su atri prodotti....in realta' non ho preferenze,e ho postato questo dell'aquili solo per il costo contenuto.

berto1886
01-09-2012, 23:36
se non hai problemi di silicati/nitrati/fosfati l'impianto che hai postato va bene... per la produzione dipende dalla pressione e dalla temperatura conta che io con 2bar scarsi alla temperaratura attuale con una membrana da 50GPD ci metto circa 7 ore e mezza a riempire una tanica da 20 litri... per altre delucidazioni siamo qui...

per altri impianti dai un'occhiata qui: www.forwater.it

Lorenzo56
01-09-2012, 23:40
Questo costa un po' di più, ma la Forwater è sinonimo di altissima qualità per quanto riguarda gli impianti ad osmosi. Produce 190 litri al giorno.
IMPIANTO AD OSMOSI (http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-ospure-mini-pro08-impianto-osmosi-linea-stadi-p-7075.html)

berto1886
01-09-2012, 23:51
solo con il carbone?? meglio il 3 stadi... cmq i 50GPD al giorno sono teorici... molto teorici...

123gianluigii
02-09-2012, 11:33
che valori hai nell'acqua di rete? fosfati,nitrati,kh gh,ph?
solo sapendo i tuoi valori di rete possiamo consigliarti se l'impianto che hai indicato è buono per te o no...
certamente per produre acqua osmotica passa del tempo .. una volta che avrai l'impianto a csa ti consiglio di fare delle prove cioè vedere in quanto tempo ti riempi una tanica di 10-15 litri e ti regolerai di conseguenza quando e come produrre l'acqua
ci son dei sistemi che bloccano l'acqua quando non sei in casa come questi..
http://www.aquariumline.com/catalog/regolatori-livello-c-102.html

gabriele17
02-09-2012, 13:07
berto cosa sarebbero i 50GPD?
ma secondo te 30 litri in quanto tempo riesce ad erogare....
e poi quando e' in funzione,ovviamente il rubinetto della lavanderia rimane aperto.... ma se esce pian piano sulla tanica l'acqua osmosizzata come riesce a regolare il flusso di rubinetto.....?

berto1886
02-09-2012, 20:41
50GPD = 50 galloni al giorno ;-)) quanto ci metta non lo so ci sono troppe variabili in gioco :-) poi che intendi per regolare il flusso??

gabriele17
03-09-2012, 15:03
intendo dire che dato che collegandolo alla rete idrica,il flusso d'acqua sara' maggiore da quello che mi eroga in osmosi,giusto?
occorre un regolatore o fa' tutto l'impianto?
ad esempio volendolo collegare nel tubo dove di solito collego la lavatrice aprendo il rubinetto dalla rete esce sempre acqua continua ma se dall'altra parte dell'impianto mi eroga in piu tempo come funziona?

berto1886
03-09-2012, 21:27
fa tutto lui ;-) apri il rubinetto a palla ;-)