PDA

Visualizza la versione completa : toglietemi un dubbio sulle misure dei raccordi pvc


superpozzy
01-09-2012, 22:11
cacchio ragazzi, sono anni che non ne vengo a capo... bando gli imbarazzi e veniamo alla domanda:
come si calcolano le misure dei raccordi?

il mio caso: devo collegare il passaparete ad un tubo forato perchè non mi si intasi lo scarico se l'anemone decidesse di spostarsi..

misure: passaparete filttato da 1 1/4" - prefiltro ∅ 40 incollaggio
in mezzo devo metterci: un raccordo 1 1/4" - ∅ 40 oppure 1 1/4" - ∅ 50

non so mai se nei tubi e nei raccordi AD INCOLLAGGIO si calcola il diametro interno o esterno...

#12

verre daniele
01-09-2012, 22:53
Credo che si calcola sempre l'esterno.

superpozzy
01-09-2012, 23:41
quindi secondo te devo prendere un raccordo 50 per innestare un tubo 40?

Giuseppe C.
02-09-2012, 00:05
quindi secondo te devo prendere un raccordo 50 per innestare un tubo 40?

No,i raccordi ad incollaggio calzano sopra il tubo, quindi nel caso dei raccordi del 40, è il buco da 40mm.

superpozzy
02-09-2012, 00:40
ok! quindi nel sistema imperial e metrico è uguale... cioè l'1 1/4 va con l'1 1/4 e il 40 col 40. parlando sempre di accoppiata tubo/raccordo...

Acquariusfantasy
02-09-2012, 01:29
ok! quindi nel sistema imperial e metrico è uguale... cioè l'1 1/4 va con l'1 1/4 e il 40 col 40. parlando sempre di accoppiata tubo/raccordo...

in teoria dovrebbe essere così...
Ciao

Giuseppe C.
02-09-2012, 10:29
ok! quindi nel sistema imperial e metrico è uguale... cioè l'1 1/4 va con l'1 1/4 e il 40 col 40. parlando sempre di accoppiata tubo/raccordo...

1/2" equivale al raccordo da 20mm
3/4" equivale al raccordo da 25mm
1" equivale al raccordo da 32mm
1" 1/4 equivale al raccordo da 40mm
1" 1/2 equivale al raccordo da 50mm

è evidente che poi esistono le riduzioni per adattare uno all'altro, maschi, femmina ed a incollaggio.

superpozzy
02-09-2012, 10:34
ok! quindi nel sistema imperial e metrico è uguale... cioè l'1 1/4 va con l'1 1/4 e il 40 col 40. parlando sempre di accoppiata tubo/raccordo...

1/2" equivale al raccordo da 20mm
3/4" equivale al raccordo da 25mm
1" equivale al raccordo da 32mm
1" 1/4 equivale al raccordo da 40mm
1" 1/2 equivale al raccordo da 50mm

è evidente che poi esistono le riduzioni per adattare uno all'altro, maschi, femmina ed a incollaggio.

no no, infatti questo è chiaro. è proprio nel sistema metrico che non capivo se per connettere il un tubo ed un manicotto servissero le stesse misure o uno più grande dell'altro.

Abra
02-09-2012, 10:53
Occhio perchè i diametri interno e esterno del passaparete è diverso ;-) su un passaparete da 40 , un tubo da 40 lo devi scaldare per metterlo esterno e infilarlo non riesci.
Fosse mio farei : passaparete da 40 , manicotto interno filettato / incollaggio così internamente poi mettere senza incollare nulla un pezzo di tubo da 40 bucato o ancora meglio tagliato a pettine , così hai la possibilità di levarlo e pulirlo.

verre daniele
02-09-2012, 10:56
Se chiedi un manicotto del 40 allora la misura interna e'maggiore M/M.
Se chiedi un raccordo del 40 F/F e' piu' piccolo.

superpozzy
02-09-2012, 13:02
faccio prima così:
SU QUESTO CHE HO GIA' (1" 1/4)
http://www.acquaticlife.net/public/images/passaparete.jpg

VOGLIO METTERE QUESTO (manicotto inc/filetto 40x 1"1/4)
http://www.acquaticlife.net/public/images/Serie%20di%20passaggio.bmp

PER ATTACCARCI QUESTO (presa filtro diam 40mm)
http://www.acquaticlife.net/public/images/filtro%20scarico.png

tutto corretto?
------------------------------------------------------------------------
oh, se sapete dove trovare dei filtri da mettere sullo scarico più carini, per favore ditemelo che non riesco a trovarli.... magari se avessero già il filetto da 1" 1/4 sarebbe perfetto...

Abra
02-09-2012, 16:55
Secondo me la soluzione migliore , senno potresti usare quelle reti fatte tipo a vasetto mi sembra che le usi Piccinelli ;-)
Sennò cosa ancora più carina , ti fai un tracimatore con il plexi nero tipo così :


http://s17.postimage.org/rpbleqabv/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/rpbleqabv/)

superpozzy
02-09-2012, 22:20
avevo pensato al tracimatore, ma facendo una vasca per anemoni ho paura che mi facciano un dispetto e ci finiscano dentro...

comunque quel tubo non dovrebbe vedersi molto perchè coperto dal canopy

buddha
02-09-2012, 22:44
Simo..alla fine ho tolto tutte le griglie non evitare di stare a pulirle e preoccuparmi degli intasamenti..i pesci si sono fatti tutti un giro in sump o refugium..poi hanno capito e
Non sono più entrati nel foro..
Nel manicotto da 40 dovrebbe entrare il tubo filtro tranquillamente..se vuoi la
Griglia filettata
http://img.tapatalk.com/5ea1e3c5-c4c1-de63.jpg
La inserisci in un 40 mm (diametro INT) con questo
http://img.tapatalk.com/5ea1e3c5-c542-82dc.jpg
Tutto Made in richetta..

buddha
02-09-2012, 22:47
Simo..alla fine ho tolto tutte le griglie non evitare di stare a pulirle e preoccuparmi degli intasamenti..i pesci si sono fatti tutti un giro in sump o refugium..poi hanno capito e
Non sono più entrati nel foro..
Nel manicotto da 40 dovrebbe entrare il tubo filtro tranquillamente..se vuoi la
Griglia filettata
http://img.tapatalk.com/5ea1e3c5-c4c1-de63.jpg
La inserisci in un passaparete da 40 mm...con questo
http://img.tapatalk.com/5ea1e3c5-c5cc-858d.jpg

Ciccio66
02-09-2012, 23:04
Io sto cercando il progetto tipo xaqua come scarico ma non trovo le dritte.....
Simone nel tuo caso metterei come nel mio uno scarico artigianale con dei fori in alto in caso di otturazione griglia....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

superpozzy
02-09-2012, 23:05
per i pesci non mi preoccupo, anche i miei ogni tanto li ripesco in sump.. ma loro sguizzano dentro.. sono proprio le anemoni che mi preoccupano. quelle fanno un bel tappo e se ne fregano se la mia casa si allaga... infatti lo metto solo nella vasca piccola che finisce nella vasca grande...
grazie buddha, ma la volevo un po' più grossa proprio per non doverla lavare tutti i giorni...
------------------------------------------------------------------------
questa mi piace veramente un sacco, ma costa veramente un sacco (23$) e la vendono in cina.
però è bellissima!
http://img.directindustry.it/images_di/photo-mg/valvola-di-fondo-valvola-di-non-ritorno-77396-2561733.jpg

buddha
02-09-2012, 23:53
Beh conta che la mia nel refugium la lavo una volta ogni 2/3 mesi..
Le anemoni se si ancorano alla griglia la tappano in tempo zero..l'allagamento è garantito in ogni caso..
Le griglie mie le ho forate con il trapan davanti (12 mm) proprio per fare passare più acqua...si forano in 5 secondi netti..

superpozzy
03-09-2012, 12:11
Io sto cercando il progetto tipo xaqua come scarico ma non trovo le dritte.....

la mia vasca aveva montato l'xaqua quando l'ho comprata.
l'ho quotato con il calibro (in mm).

tiè!

http://s12.postimage.org/iqzwipful/FORI_XAQUA.jpg (http://postimage.org/)

buddha
03-09-2012, 12:36
PERCHÈ non hai fatto il carico volante?

superpozzy
03-09-2012, 13:21
Io sto cercando il progetto tipo xaqua come scarico ma non trovo le dritte.....


forse intendevi proprio il tracimatore tipo xaqua.. griglia e co, vero?


PERCHÈ non hai fatto il carico volante?

#24 spiega un po'...

Ciccio66
03-09-2012, 13:38
Si simo...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Giuseppe C.
03-09-2012, 19:10
Il problema con gli anemoni lo puoi avere con qualsiasi griglia. Per limitarlo devi fare come ha detto Abra. Costruisci un tracimatore che abbia il pettine sui tre lati con almeno 30cm di estensione totale, in modo che diventi quasi impossibile chiudere tutta lunghezza del pettine stesso. Più è lungo il pettine, meno probabilità avrai che si otturi lo scarico.