PDA

Visualizza la versione completa : legno mopani


carpakoi
01-09-2012, 16:54
ciao a tutti , ho comprato un legno mopani 80 - 90cm da mettere in una vasca 100x40x50 , mi sono convinto dopo aver visto alcune foto

qualcuno tiene questo legno ?

la mia intenzione e di metterlo emerso
http://s8.postimage.org/bchnkwwa9/Mopani128.jpg (http://postimage.org/image/bchnkwwa9/)

http://s13.postimage.org/4n1ngdggj/Mopani124.jpg (http://postimage.org/image/4n1ngdggj/)

http://s13.postimage.org/hsh5mhac3/Mopani127.jpg (http://postimage.org/image/hsh5mhac3/)

nemo.farfalla
01-09-2012, 18:03
Ciao, non posso aiutarti purtroppo ma aspetto assieme a te la risposta perchè non ne ho in acquario ma ne ho un paio che usavo per il camaleonte e mi sono sempre chiesta se come tipo di legno si può usare..

Lucrezia
01-09-2012, 18:07
Io ne ho uno uguale,l'ho messo nella vasca che sto allestendo ed è davvero bello. Che informazioni vuoi in particolare?

carpakoi
01-09-2012, 18:30
Io ne ho uno uguale,l'ho messo nella vasca che sto allestendo ed è davvero bello. Che informazioni vuoi in particolare?

in verità nessuna informazione in particolare , solo conferma che era un bel legno:-))

hai qualche foto ?

Danny85
01-09-2012, 18:46
Anch'io ne ho un paio,però non emersi,ma sommersi,ho notato anche che rispetto ad altre tipologie di legni che galleggiano per diversi giorni questo invece è più pesante e in un paio di giorni rimane già a fondo.
Ti metto una foto dell'allestimento del mio acquario,perché adesso sono entrambi ricoperti di muschio! Anche se è un po' lontana quello a sinistra e il centrale sono mopani!
http://s9.postimage.org/hnhcl32mj/B_L_inizio.jpg (http://postimage.org/image/hnhcl32mj/)

carpakoi
01-09-2012, 19:38
Anch'io ne ho un paio,però non emersi,ma sommersi,ho notato anche che rispetto ad altre tipologie di legni che galleggiano per diversi giorni questo invece è più pesante e in un paio di giorni rimane già a fondo.
Ti metto una foto dell'allestimento del mio acquario,perché adesso sono entrambi ricoperti di muschio! Anche se è un po' lontana quello a sinistra e il centrale sono mopani!
http://s9.postimage.org/hnhcl32mj/B_L_inizio.jpg (http://postimage.org/image/hnhcl32mj/)

come forma e colori e il tipo di legno che cercavo , grazie per le foto

che dimensioni sono i legni 30 - 40cm ?

Lucrezia
02-09-2012, 14:06
Domani ti posto una foto del mio acquario che ha questo legno lungo esattamente 90 cm però è sommerso anche il mio. Fa un bellissimo effetto anche se ti colora moltissimo l'acqua e la fa diventare ambrata.A me piace molto comunque! Che pesci vorresti inserire? :-)

Danny85
02-09-2012, 16:31
che dimensioni sono i legni 30 - 40cm ?

E no,sono piccolini,sui 20 cm più o meno,l'acquario in totale è lungo 115 cm!

carpakoi
02-09-2012, 19:05
Domani ti posto una foto del mio acquario che ha questo legno lungo esattamente 90 cm però è sommerso anche il mio. Fa un bellissimo effetto anche se ti colora moltissimo l'acqua e la fa diventare ambrata.A me piace molto comunque! Che pesci vorresti inserire? :-)

non vedo l'ora di vedere qualche foto di questo legno gigante

in una vasca ho 1 mangrovia jumbo di quasi un metro e 3 jati giganti , mi ha ambrato l'acqua per 3 mesi , pur avendoli fatti spurgare un sacco di tempo , di acqua ambrata ne so qualcosa ma dopo il risultato è spettacolare, ne vale la pena

per ora non ho deciso che pesci mettere , ho preso della ghiaia 8 -10mm black white e vorrei metterci delle rocce grigie scure non calcaree che ho preso in montagna qualche mese fa , tutto dipende dal legno , può darsi pure che lo metto sommerso di lunghezza e magari le rocce non ce le metto
------------------------------------------------------------------------


che dimensioni sono i legni 30 - 40cm ?

E no,sono piccolini,sui 20 cm più o meno,l'acquario in totale è lungo 115 cm!

il legno e sopratutto il colore è lui , ero dubbioso sul colore, alcuni siti mettono delle foto indecenti , sembrano radici artificiali per rettili

stefano2
02-09-2012, 23:15
Scusate l'intromissione, Danny85 nella vasca a sinistra che sabbia hai messo? Potresti dirmi dove l'hai presa? Grazie

Danny85
03-09-2012, 01:08
Scusate l'intromissione, Danny85 nella vasca a sinistra che sabbia hai messo? Potresti dirmi dove l'hai presa? Grazie

Su aquariumline,mi sembra ci sia scritto:"sabbia indiana fine".
Comunque è sabbia della wave,la trovo anche nei negozi qui da me!

stefano2
03-09-2012, 07:46
Ok, grazie ancora

carpakoi
03-09-2012, 11:57
stefano il jbl manado e identico , e una ghiaia molto fine sembra terreno tanto che è soffice

stefano2
03-09-2012, 12:33
All'inizio avevo pensato al manado perché avevo letto che favorisce l'insediamento dei batteri; poi però l'ho scartato perché dicono che è molto leggero, e con i pesci che rovistano il fondo non vorrei avere fondo sparso sopra tutte le piante. Tu che dici, è effettivamente così leggero? La sabbia normale è più pesante?

Un'altra cosa: con fondo sabbioso come si fa a sifonare il fondo? non viene tutto aspirato?

carpakoi
03-09-2012, 13:41
io con il manado ho i pesci rossi e ti posso dire che sulle piante non ci sono problemi , la sabbia si compatta molto di più , hai presente la terra bagnata ? la sabbia è cosi si compatta , con la ghiaia fine lo sporco si infila tra la ghiaia ma se hai molte piante non è un problema ma sinceramente è anche un fatto di gusto , a casa ho anche 25kg di sabbia color ambra ma non l'ha uso , preferisco la ghiaia grande , dipende tutto anche da cosa vuoi allevare

se vuoi puntare sulla sabbia marrone prendi la sabbia chiamata indiana

stefano2
03-09-2012, 14:17
A questo punto sono molto indeciso tra manado e sabbia; oggi passo al negozio e vedo se li hanno per vedere dal vivo colore e consistenza. Ho visto quella di fiume da Leroy Merlin e non è che mi piaccia tanto il colore.

Danny85
03-09-2012, 15:54
Io personalmente non ho mai avuto il manado,ma sempre sabbia inerte.
Per le sifonature non ho problemi....non le ho mai fatte in nessuno dei miei acquari:-D:-D
La sabbia che ti ho detto è però diversa come colore dal manado,è molto più rossiccia e credo anche un po' più fine.
Dopo dipende soprattutto da che piante ci vuoi coltivare,il mio è un caridinaio,quindi di piante presenti ci sono solo muschi e galleggianti e non ho bisogno di substrato fertile!
Ti metto una foto più da vicino così ti rendi conto bene del colore e della granulometria!
http://s16.postimage.org/eewk4fwap/F_15_07_2012_Appena_allestito_vasca_SX.jpg (http://postimage.org/image/eewk4fwap/)

carpakoi
03-09-2012, 15:59
danny il manado è giusto un po più scuro ma stiamo li , sono entrambi belli

Lucrezia
03-09-2012, 16:57
Ecco un'immagine,ma trovi molte altre nella mia discussione nella sezione primo acquario con il nome "180 litri: che popolazione?"
Spero che ti piaccia :-))
PS: lo sfondo devo cambiarlo, fa sembrare tutto molto confusionario.

http://s13.postimage.org/efn415a0j/image.jpg (http://postimage.org/image/efn415a0j/)

carpakoi
03-09-2012, 17:53
Ecco un'immagine,ma trovi molte altre nella mia discussione nella sezione primo acquario con il nome "180 litri: che popolazione?"
Spero che ti piaccia :-))
PS: lo sfondo devo cambiarlo, fa sembrare tutto molto confusionario.

http://s13.postimage.org/efn415a0j/image.jpg (http://postimage.org/image/efn415a0j/)

il legno sembra molto particolare , ti ringrazio , ora mi vado a vedere la tua discussione :-)

per la popolazione deciderò dopo la maturazione :-)

stefano2
03-09-2012, 19:55
Ragazzi grazie a tutti e scusate l'OT che ho generato

carpakoi
03-09-2012, 21:39
Ragazzi grazie a tutti e scusate l'OT che ho generato

non ti preoccupare nessun problema per me :-)