PDA

Visualizza la versione completa : il mio acquario da 60 litri


AndreaCt88
01-09-2012, 15:58
Buongiorno a tutti :-)dopo la morte dei miei pesciolini, 4 petitelle, -43ho deciso di riallestire il mio acquario.
Queste le dimensioni: larghezza 60 cm, profondità 30 cm, altezza vetro 37,5, altezza acqua 30 cm.
Queste le condizioni della vasca una volta svuotata e ripulita con tanto olio di gomito e acqua:
http://s13.postimage.org/pg6rphq4z/01_Acquario_Vuoto.jpg (http://postimage.org/image/pg6rphq4z/)
http://s13.postimage.org/nfla1s0b7/02_Acquario_vuoto.jpg (http://postimage.org/image/nfla1s0b7/)
Questa la posizione finale della vasca nella mia stanza:
http://s12.postimage.org/y6q30pzs9/03_Posizione_acquario.jpg (http://postimage.org/image/y6q30pzs9/)
L'acquario è dotato di un filtro interno a 3 scomparti, l'acqua entra da un foro basso e trova il riscaldatore, passa da sopra e trova la lana di perlon, passa da sotto e trova i cannolicchi e la pompa, una mini-jet mn404, che riimmette l'acqua nella vasca.
Ecco le foto di questi elementi:
http://s13.postimage.org/txhyqietv/08_Riscaldatore.jpg (http://postimage.org/image/txhyqietv/)
http://s15.postimage.org/y0fu4qj53/07_Lana_di_perlon.jpg (http://postimage.org/image/y0fu4qj53/)
http://s8.postimage.org/52u59s8a9/06_Cannolicchi.jpg (http://postimage.org/image/52u59s8a9/)
Questi elementi sono tutti già inseriti negli appositi vani, ovviamente pompa e riscaldatore sono scollegati dalla rete elettrica.
Ho già steso il sub strato sera floredepot e pulito i 2 sacchi di ghiaietto e steso sopra.
http://s8.postimage.org/3wuqoq9dd/04_Substrato_floredepot.jpg (http://postimage.org/image/3wuqoq9dd/)
http://s17.postimage.org/ll3sixynf/05_Ghiaietto.jpg (http://postimage.org/image/ll3sixynf/)
Per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon philips tl-d 15w aquarelle con sopra poggiato il riflettore.
Adesso volevo procedere così:
inserire i 60 litri di acqua di rubinetto posizionare le decorazioni, 4 anfore e 2 pietre, alimentare la pompa e inserire i 15 ml di sera aquatan, passate 24 ore inserire le piante 2 echinodorus bleheri e 4 anubias barteri var nana e immettere i 15 ml di sera nitrivec.
Dopo il mese di maturazione volevo inserire un esemplare maschio di betta splendens e 2 femmine. Che da quello che ho letto sono pesci resistenti e l'acqua di rubinetto trattata con l'aquatan va bene.

Adesso le domande:-))

1 - Innanzitutto va bene procedere così?

2 - per i futuri cambi d'acqua, cambio 10 litri ogni 15/20 giorni, va bene usare l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con aquatan per altre 24 ore?

3 - il nitrivec quando va riutilizzato? sulla confezione c'è scritto ogni cambio d'acqua è indispensabile?

4 - è utile l'impianto di co2 per queste piante?

5 - i betta preferiscono acque calme, se metto la pompa al minimo funziona bene lo stesso?

6 - quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?

Grazie per le risposte e gli utili consigli.

davide147
01-09-2012, 16:41
2 - per i futuri cambi d'acqua, cambio 10 litri ogni 15/20 giorni, va bene usare l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con aquatan per altre 24 ore?

3 - il nitrivec quando va riutilizzato? sulla confezione c'è scritto ogni cambio d'acqua è indispensabile?



se usi l'aquatan non serve che decanta
l'importante è che sia alla stessa temperatura della tua vasca

il nitrivec non usarlo nei cambi d'acqua, se non tocchi il filtro (e non toccarlo) non ti serve l'attivatore batterico perchè il filtro è già maturo
------------------------------------------------------------------------

6 - quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?

prendi acqua di rubinetto, metti il biocondizionatore (aquatan) ma come ho già scritto prima di metterla in vasca deve avere la stessa temperatura
quindi prendi un secchio e lo tieni vicino all'acquario e d'inverno vicino al calorifero
quando l'acqua è al punto giusto puoi aggiungerla subito se è bio-condizionata

jackrevi
01-09-2012, 17:50
1 - Innanzitutto va bene procedere così?

2 - per i futuri cambi d'acqua, cambio 10 litri ogni 15/20 giorni, va bene usare l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con aquatan per altre 24 ore?

3 - il nitrivec quando va riutilizzato? sulla confezione c'è scritto ogni cambio d'acqua è indispensabile?

4 - è utile l'impianto di co2 per queste piante?

5 - i betta preferiscono acque calme, se metto la pompa al minimo funziona bene lo stesso?

6 - quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?


Grazie per le risposte e gli utili consigli.

1 si va bene come stai andando (le echinodorus bleheri però diventano belle grosse...)
2 non c'è bisogno di lasciarla decantare cosi a lungo, se metti l'aquatam va bene anche qualche ora.
3 quando fai il cambio d'acqua ogni 2 settimane, e pulisci il filtro, puoi metterlo, io però non l'ho mai usato e funziona tutto bene.
4 la co2 aiuterebbe le piante
5 vedi quanta potenza fa al minimo, poi ti regoli
6 io l'acqua la tratterei, per quanto riguarda la temperatura, io ho sempre fatto cambi con acqua fresca, con alcuni pesci stimola la riproduzione simulando la stagione delle piogge
#70

dave81
01-09-2012, 19:04
1 - Innanzitutto va bene procedere così?

sei sicuro che la tua acqua di rubinetto abbia valori giusti per i Betta? di solito è piuttosto dura

2 - per i futuri cambi d'acqua, cambio 10 litri ogni 15/20 giorni, va bene usare l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con aquatan per altre 24 ore?

io cambierei anche 15 litri. di solito l'effetto dei biocondizionatori è praticamente immediato, non serve aspettare molto

3 - il nitrivec quando va riutilizzato? sulla confezione c'è scritto ogni cambio d'acqua è indispensabile?

no, non è indispensabile. è più importante il biocondizionatore, se usi acqua di rubinetto.

4 - è utile l'impianto di co2 per queste piante?

tutte le piante hanno bisogno di CO2.ma per alcune è necessario l'impianto, per altre no. secondo la mia esperienza gli Echinodorus diventano belli solo se c'è luce, fondo fertile e CO2

5 - i betta preferiscono acque calme, se metto la pompa al minimo funziona bene lo stesso?

sì funziona lo stesso. se la portata è troppo bassa però il filtro richiama poca acqua e la filtrazione "meccanica" è meno efficiente

6 - quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?

se usi il biocondizionatore non la devi preparare molto tempo prima

AndreaCt88
02-09-2012, 11:36
Grazie per le risposte. Quanto prima mi creo un impianto di co2, ho già la bottiglia da 1,5l della coca cola.
sei sicuro che la tua acqua di rubinetto abbia valori giusti per i Betta? di solito è piuttosto dura
Da qualche parte ho letto che l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore va bene ma farò dei test lo stesso. A casa ho le strisciette della tetra.

dave81
02-09-2012, 13:20
il biocondizionatore non modifica i valori, più che altro serve a togliere il cloro:-) è importante sapere i valori precisi per vedere se vanno bene per i tuoi pesci

AndreaCt88
03-09-2012, 13:19
I valori dell'acqua appena sgorgata dal rubinetto sono:
no3(mg/l) 10
no2(mg/l) 0
gh 16
kh 20
ph 8
cl2 0.8 ma ovviamente usando l'aquatan o lasciandola decantare 24 ore scompare?
Allora da quello che ho letto sui betta i valori no3, no2 sono ok visto che i primi devono essere inferiori a 30 mg/l e i nitriti assenti, mentre il gh dovrebbe essere a 15, il ph tra 6,5 e 7,5 e sopratutto il kh tra 3 e 10.
Conviene quindi che vedo che valori ho usando 50% di acqua rubinetto trattata con biocondizionatore e lasciata un 2-3 ore ferma e poi l'aggiunta di 50% di acqua d'osmosi?
Se i valori corrispondono inizio a fare cambi ogni settimana per questo mese? Così da stabilizzare i valori in acquario?

dave81
03-09-2012, 13:42
come sospettavo hai valori alti, i Betta stanno bene in acqua tenera, devi per forza tagliare la tua acqua con un po' di osmosi, prova a fare metà rubinetto e metà osmosi.

AndreaCt88
03-09-2012, 14:02
ok allora già oggi faccio il primo cambio.

AndreaCt88
03-09-2012, 15:02
Oltre al maschio di betta e le 2 femmine posso mettere qualche altro pesce? magari da fondo.

blackstar
03-09-2012, 15:39
quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?
per i rabbocchi devi usare l'acqua d'osmosi non quella di rubinetto altrimenti sballi i valori....

Oltre al maschio di betta e le 2 femmine posso mettere qualche altro pesce? magari da fondo.
puoi mettere 3-4 pangio julii se il fondo è di granulometria fine (tipo sabbia) altrimenti puoi mettere un gruppetto di rasbore (5-6) o delle caridine multidentata

Ancy
03-09-2012, 22:02
Ciao! Anche io ti consiglierei un gruppetto di Pangio (per loro crea tanti nascondigli!) si trovano anche a 2 euro; oppure un bel gruppetto di Otocinclus che non crescono molto! :)
Invece per i Betta ti consiglierei di aggiungere qualche pianta galleggiante (come il Ceratophyllum o la lemna minor) in modo da creare zone ombreggiate come piace a loro!! :)
Attenzione a quando compri le femmine, assicurati che lo siano realmente ;) e anche per loro un sacco di nascondigli!