AndreaCt88
01-09-2012, 15:58
Buongiorno a tutti :-)dopo la morte dei miei pesciolini, 4 petitelle, -43ho deciso di riallestire il mio acquario.
Queste le dimensioni: larghezza 60 cm, profondità 30 cm, altezza vetro 37,5, altezza acqua 30 cm.
Queste le condizioni della vasca una volta svuotata e ripulita con tanto olio di gomito e acqua:
http://s13.postimage.org/pg6rphq4z/01_Acquario_Vuoto.jpg (http://postimage.org/image/pg6rphq4z/)
http://s13.postimage.org/nfla1s0b7/02_Acquario_vuoto.jpg (http://postimage.org/image/nfla1s0b7/)
Questa la posizione finale della vasca nella mia stanza:
http://s12.postimage.org/y6q30pzs9/03_Posizione_acquario.jpg (http://postimage.org/image/y6q30pzs9/)
L'acquario è dotato di un filtro interno a 3 scomparti, l'acqua entra da un foro basso e trova il riscaldatore, passa da sopra e trova la lana di perlon, passa da sotto e trova i cannolicchi e la pompa, una mini-jet mn404, che riimmette l'acqua nella vasca.
Ecco le foto di questi elementi:
http://s13.postimage.org/txhyqietv/08_Riscaldatore.jpg (http://postimage.org/image/txhyqietv/)
http://s15.postimage.org/y0fu4qj53/07_Lana_di_perlon.jpg (http://postimage.org/image/y0fu4qj53/)
http://s8.postimage.org/52u59s8a9/06_Cannolicchi.jpg (http://postimage.org/image/52u59s8a9/)
Questi elementi sono tutti già inseriti negli appositi vani, ovviamente pompa e riscaldatore sono scollegati dalla rete elettrica.
Ho già steso il sub strato sera floredepot e pulito i 2 sacchi di ghiaietto e steso sopra.
http://s8.postimage.org/3wuqoq9dd/04_Substrato_floredepot.jpg (http://postimage.org/image/3wuqoq9dd/)
http://s17.postimage.org/ll3sixynf/05_Ghiaietto.jpg (http://postimage.org/image/ll3sixynf/)
Per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon philips tl-d 15w aquarelle con sopra poggiato il riflettore.
Adesso volevo procedere così:
inserire i 60 litri di acqua di rubinetto posizionare le decorazioni, 4 anfore e 2 pietre, alimentare la pompa e inserire i 15 ml di sera aquatan, passate 24 ore inserire le piante 2 echinodorus bleheri e 4 anubias barteri var nana e immettere i 15 ml di sera nitrivec.
Dopo il mese di maturazione volevo inserire un esemplare maschio di betta splendens e 2 femmine. Che da quello che ho letto sono pesci resistenti e l'acqua di rubinetto trattata con l'aquatan va bene.
Adesso le domande:-))
1 - Innanzitutto va bene procedere così?
2 - per i futuri cambi d'acqua, cambio 10 litri ogni 15/20 giorni, va bene usare l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con aquatan per altre 24 ore?
3 - il nitrivec quando va riutilizzato? sulla confezione c'è scritto ogni cambio d'acqua è indispensabile?
4 - è utile l'impianto di co2 per queste piante?
5 - i betta preferiscono acque calme, se metto la pompa al minimo funziona bene lo stesso?
6 - quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?
Grazie per le risposte e gli utili consigli.
Queste le dimensioni: larghezza 60 cm, profondità 30 cm, altezza vetro 37,5, altezza acqua 30 cm.
Queste le condizioni della vasca una volta svuotata e ripulita con tanto olio di gomito e acqua:
http://s13.postimage.org/pg6rphq4z/01_Acquario_Vuoto.jpg (http://postimage.org/image/pg6rphq4z/)
http://s13.postimage.org/nfla1s0b7/02_Acquario_vuoto.jpg (http://postimage.org/image/nfla1s0b7/)
Questa la posizione finale della vasca nella mia stanza:
http://s12.postimage.org/y6q30pzs9/03_Posizione_acquario.jpg (http://postimage.org/image/y6q30pzs9/)
L'acquario è dotato di un filtro interno a 3 scomparti, l'acqua entra da un foro basso e trova il riscaldatore, passa da sopra e trova la lana di perlon, passa da sotto e trova i cannolicchi e la pompa, una mini-jet mn404, che riimmette l'acqua nella vasca.
Ecco le foto di questi elementi:
http://s13.postimage.org/txhyqietv/08_Riscaldatore.jpg (http://postimage.org/image/txhyqietv/)
http://s15.postimage.org/y0fu4qj53/07_Lana_di_perlon.jpg (http://postimage.org/image/y0fu4qj53/)
http://s8.postimage.org/52u59s8a9/06_Cannolicchi.jpg (http://postimage.org/image/52u59s8a9/)
Questi elementi sono tutti già inseriti negli appositi vani, ovviamente pompa e riscaldatore sono scollegati dalla rete elettrica.
Ho già steso il sub strato sera floredepot e pulito i 2 sacchi di ghiaietto e steso sopra.
http://s8.postimage.org/3wuqoq9dd/04_Substrato_floredepot.jpg (http://postimage.org/image/3wuqoq9dd/)
http://s17.postimage.org/ll3sixynf/05_Ghiaietto.jpg (http://postimage.org/image/ll3sixynf/)
Per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon philips tl-d 15w aquarelle con sopra poggiato il riflettore.
Adesso volevo procedere così:
inserire i 60 litri di acqua di rubinetto posizionare le decorazioni, 4 anfore e 2 pietre, alimentare la pompa e inserire i 15 ml di sera aquatan, passate 24 ore inserire le piante 2 echinodorus bleheri e 4 anubias barteri var nana e immettere i 15 ml di sera nitrivec.
Dopo il mese di maturazione volevo inserire un esemplare maschio di betta splendens e 2 femmine. Che da quello che ho letto sono pesci resistenti e l'acqua di rubinetto trattata con l'aquatan va bene.
Adesso le domande:-))
1 - Innanzitutto va bene procedere così?
2 - per i futuri cambi d'acqua, cambio 10 litri ogni 15/20 giorni, va bene usare l'acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con aquatan per altre 24 ore?
3 - il nitrivec quando va riutilizzato? sulla confezione c'è scritto ogni cambio d'acqua è indispensabile?
4 - è utile l'impianto di co2 per queste piante?
5 - i betta preferiscono acque calme, se metto la pompa al minimo funziona bene lo stesso?
6 - quando, causa evaporazione, voglio fare un rabbocco per ripristinare il livello dell'acqua posso usare semplicemente acqua del rubinetto decantata 24 ore o meglio usare l'aquatan? come se stessi preparando l'acqua per il cambio? se si posso prepararla prima e conservarla in bottiglie ed in un luogo fresco tipo il garage?
Grazie per le risposte e gli utili consigli.