Visualizza la versione completa : Euraquarium Vogue 830
Alex1784
31-08-2012, 17:17
Salve a tutti!
Mi è capitata l'occasione di avere questo acquario usato di pochi mesi compreso il suo mobile! Il prezzo lo deciderei io piu o meno! Com'è come acquario? Quanto potrebbe costare?
E' molto vecchia come vasca da quello che ho trovato in rete, attualmente in tutta italia c'è solo un annuncio per la vendita, ad 80€ con arredi, fondo and co!
L'importante è lo stato dei vetri e la tecnica all'interno, poi se è stato svuotato è da risiliconare probabilmente...
------------------------------------------------------------------------
130 litri giusto?
Alex1784
31-08-2012, 18:48
È stato usato circa sei mesi e poi svuotato e ora sono anni che è vuoto dentro la sua scatola originale con tutti i pezzi! Sarebbe da risiliconare lo stesso?
È il 130lt se Il filtro non dovesse andare bene si può sempre cambiare?!
Fa una prova se tiene, la riempi in giardino con sotto dei fogli di giornale e vedi se perde o meno, così vedi se serve risiliconare, il filtro va bene, ma si può cambiare se vuoi usarne uno esterno!
Alex1784
30-07-2014, 13:49
Buongorno a tutti
recupero questa mia vecchia discussione perche ora sono pronto ad avviare la vasca.
L'anno scorso ho fatto la prova di tenuta e non aveva perso neanche una goccia,devo fidarmi lo stesso a mettere 120 litri di acqua in casa?
Altre idee? si potrebbe fare un riparium/refugium?
il filtro è interno, come disporre il materiale filtrante e di che tipo?maglia delle spugne? pensavo una cosa del tipo spugna maglia media,cannolicchi,spugna fine.
Grazie.
Se tutto questo tempo è stata vuota ripeterei la prova di tenuta, son una attenta ispezione delle siliconature.
Per i materiali filtranti la disposizione migliore partendo dal fondo del filtro: cannolicchi, spugna grossa, spugna media, e se vuoi un po di lana sopra.
Come vuoi fare tu, ti tocca smontare tutto il filtro per pulire la spugna sul fondo è non e il massimo.
Alex1784
30-07-2014, 15:18
perfetto grazie del consiglio.
pensi che una coppia di ram ci possa stare sia che lo riempio tutto sia solo a meta o 3/4?
Dimensioni?
Ai ram non gli importa di aver 40 o 30 cm di colonna d'acqua, vivono strettamente legati al fondo.
Sai che sono pesci delicati, se vuoi qualcosa di simile ma più robusto altispinosa.
Alex1784
30-07-2014, 17:31
la vasca è 80x35x40circa
pensavo di riempirla intorno ai 25-30 cm
per la popolazione ero partito dai pelvica quandpo avevo idea di riempirla tutta.
visto che non lo farò sto cercando specie che vivono in meno litri che non siano pecilidi
Pero vedere una vasca a meta è brutto, a questo punto farei un semi-emerso.
Emiano77
30-07-2014, 17:43
eviterei i Ram come inizio, le dimensioni della vasca ci sono pure ma come dice Agro sono piuttosto delicati, avvierei la vasca con pesci più robusti, poi chi sa, magari sei fortunato (e bravo) da raggiungere subito un buon equilibrio in vasca!
------------------------------------------------------------------------
forse mi sono perso qualcosa, ma perchè non lo devi riempire tutto!?
forse mi sono perso qualcosa, ma perchè non lo devi riempire tutto!?
E' una vasca un po vecchia, ha paura che non regga.
A pensarci bene a questo punto varrebbe la pena siliconarla e torna come nuova. #24
Alex1784
30-07-2014, 18:20
Diciamo che il silicone è ancora bello morbido magari regge senza problemi. Comunque la mia idea era fare una parte emersa con rami che sporgono dall'acqua e anche dalla vasca con attaccate piante di vario genere.
Alex1784
30-07-2014, 19:17
no ma il coperchio si puo togliere ed è in plastica di un paio di millimetri di spessore. Non penso sia quello che fa tutto il sostegno della struttura
Emiano77
30-07-2014, 23:01
fosse per me la vasca o regge o non regge, sta cosa di riempirla a metà non mi sembra una gran mossa...se hai dei dubbi o la butti o la risiliconi...questo è quello che farei io, poi...
no ma il coperchio si puo togliere ed è in plastica di un paio di millimetri di spessore. Non penso sia quello che fa tutto il sostegno della struttura
Allora tutto il carico va sul silicone, motivo in più per stare attenti
fosse per me la vasca o regge o non regge, sta cosa di riempirla a metà non mi sembra una gran mossa...se hai dei dubbi o la butti o la risiliconi...questo è quello che farei io, poi...
Buttarla no, il vetro è eterno, ma il silicone no, con un minimo di spesa la si mette in sicurezza. ;-)
concordo con Agro, potresti fare un bel paludario
Alex1784
31-07-2014, 14:22
Appena trovo la macchina fotografica vi posto una foto del possibile layout e della mia idea. volevo fare una cosa simile
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446704
ma con un po meno acqua diciamo un 3/4 del totale il che mi permetterebbe di ospitare dei piccoli ciclidi magari, come gia consigliato, degli Altispinosa
Considera che la vasca di Miskin è una vasca aperta, riesce a illuminare meglio le piante emerse che in una vasca chiusa.
Alex1784
31-07-2014, 14:49
http://s13.postimg.cc/q0fh205er/Layout.jpg (http://postimg.cc/image/q0fh205er/)
è la prima volta che inserisco un'immagine quindi spero si veda.
comunque la mia idea di massima era questa.
Ovviamente la vasca sarà aperta.
Tra i due legni emersi volevo "tessere" in maniera grossolana della lenza da pesca da utilizzare come sostegno per le piante che avranno foglie emerse ma radici direttamente nell'acqua della vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |