Entra

Visualizza la versione completa : aiuto nome pesce


toto#77
18-04-2005, 14:23
sò che sarà molto difficile rispondermi, ho comprato uno splendido pesce,
dopo essermi documentato sul libro del negoziante, ma.....non ricordo più come si chiama:
è lungo circa 12 cm (da adulto il libro dice 17) sembra una karpa koy ma è striato nel senso orrizzontale, bianco(prevalente), marrone e giallo,
nuota con il movimento tipico degli squali, ha la pinna dorsale per quasi tutta la sua lunghezza e una bella coda, come comportamento scandaglia il fondo e ingerisce la sabbia per poi sputarla!!!!
aiutatemi!!!!!!

Pfft
18-04-2005, 14:54
errr.. così dalla descrizione non mi viene in mente niente... ti conviene ritornare dal negoziante e scriverti il nome per evitare ogni incomprensione.
Dal comportamento sembra un gobite mangiasabbia (tipo Valenciannea sp.), ma il movimento di nuoto che descrivi non mi dice nulla.
boh..

toto#77
18-04-2005, 15:06
no, non è un gobide, è molto più grande lung. max 17cm/questo ricordo di averlo letto!!!!!
occhi grandi(di cui uno purtroppo con un'infezione che non sò come guarire!!!!!!!!!!)

Pfft
18-04-2005, 15:09
guarda che i gobidi mi pare siano più di 2000 specie ... e non tutti sono piccoli.
ma perchè hai preso il pesce se aveva l'infezione ?

toto#77
18-04-2005, 15:12
non l'aveva, gli è venuta dopo una settimana e in più gli satanno venendo i puntini bianchi, consigli?

keronea
18-04-2005, 15:14
magari dico una str. ma senza una foto è molto difficile capire di che specie si tratti
potrebbe essere un adioryx o un pomacantide #13
#24 #24 #24

veliero73
18-04-2005, 15:17
Guarda se somiglia a questo... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sk12_200.gif

toto#77
18-04-2005, 18:38
si, è quello della foto!!!!!!!!!!!!!!
come si chiama,
quello che ho io però ha anche le macchie gialle!!!!!!!!!!

toto#77
18-04-2005, 21:20
ehi???

veliero73
19-04-2005, 01:31
Allora quello della foto è un Plectorhinchus albovittatus, se ha anche delle macchi oltre alle righe dovrebbe essere un lineatus... ora si arriva alle cattive notizie, sono pesci di difficile allevamento e di problematica alimentazione il più delle volte non riescono a trovare il nutrimento adatto e sono destinati ad una lenta dipartita... -e63 -78 speriamo che il tuo sia un eccezione ma la vedo dura... #24 seconda notizia non troppo bella, se il nostro amico riesce ad ambientarsi ed a mangiare senza problemi arriva alle dimensioni di 35 cm (lineatus) o di 20 cm (albovittatus) #17 non certo dei pesciolini... :-)) :-))

toto#77
19-04-2005, 09:53
mangiare mangia, cozze e gamberetti!!!! e tanto ieri per la prima volta ho somministrato aglio!!!!
sembra gradirlo, dopo il bagno di acqua dolce che gli ho fatto domenica, l'infezione all'occhio sembra regredire, ma permangono i puntini bianchi, il pesce è vispo e sembre non patire troppo i puntini, raramente si sfrega, vi terrò aggiornati!!!!!!!!!
cmq, l'unica cosa che ricordo di aver visto sul libro è che dice che arriva al massimo a 17cm, comunque spazio per nuotare ne ha, convive solo con un zebrasoma veliferum e un Dendrochyrus brachypterus, per il resto solo ofiure, turbo una stella e possimamente qualche invertebrato, ora solo actinodiscus che si stanno riproducendo a vista d'occhio!!!!
se avete consigli sono molto ben accetti!!!!!!!!

toto#77
19-04-2005, 10:03
Ho fatto una ricerca con google, il mio è questo Plectorhinchus orientalis, dimenticavo l'acquario è 1200*40*45, con il pacco rocce ammassato al centro, spazio ne ha!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pfft
19-04-2005, 10:13
Azz... sei sicuro che sia un P.orientalis ?
A parte che la colorazione è differente da come l'avevi descritta (questo è a righe nere e azzurre con le pinne gialle a punti neri) l'orientalis come dimensione massima è circa sugli 80-85 cm...

toto#77
19-04-2005, 13:15
ho guardato alcune foto, il mio è bianco marrone e giallo e sembra una tuta mimetica!!!!!
forse non è orientalis,
qualcuno che ha consigli da darmi per alimentazione?!?

toto#77
19-04-2005, 14:03
scusate sbagliato, è un vittatus!!!!!!!

teaniatus
19-04-2005, 14:38
Ah beh, allora va bene, raggiunge solo i 72 cm -05 -05 -05

toto#77
19-04-2005, 14:40
ma se tutte le schede dicono 20!!!!!!!!!!!!!!!!!!

toto#77
19-04-2005, 14:40
potresti darmi il link di dove ti documenti??

teaniatus
19-04-2005, 14:41
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.cfm?ID=25706&genusname=Plectorhinchus&speciesname=vittatus

veliero73
19-04-2005, 14:41
Ah beh, allora va bene, raggiunge solo i 72 cm -05 -05 -05

Buono per farlo arrosto -93

Pfft
19-04-2005, 14:41
Toto : www.fishbase.org

veliero73
19-04-2005, 14:42
Quello che ti ho messo in foto è quello che raggiunge le dimensioni più modeste (20 cm) gli altri stanno tutti sopra i 30... fonte ATLAS marino... ;-)

pasinettim
19-04-2005, 15:47
Ho fatto una ricerca con google, il mio è questo Plectorhinchus orientalis, dimenticavo l'acquario è 1200*40*45, con il pacco rocce ammassato al centro, spazio ne ha!!!!!!!!!!!!!!!!!

beh ma tanto ha un'acquario di 12 metri!!! :-D :-D :-D