PDA

Visualizza la versione completa : Come vi sembra?


hope17
31-08-2012, 16:31
Com'è?
http://s12.postimage.org/ial6307pl/CIMG2095.jpg (http://postimage.org/image/ial6307pl/)
Quando è stato preso era circa 5 cm.

Supergeko1983
31-08-2012, 16:50
è in ritardo di crescita , l' occhio è sproporzionato ed ha il becco, diciamo che non è al massimo della forma

michele
31-08-2012, 18:30
e' nella media di quel che si vede in giro, ha qualche difetto anche a livello di colorazione per lo standard di razza.

hope17
01-09-2012, 18:46
Mangia 4 volte al giorno. Dovrei aumentare?

Supergeko1983
02-09-2012, 04:21
4 pasti possono bastare, cosa gli dai?

michele
02-09-2012, 09:09
Non è tanto la quantità di cibo che determina la crescita. Comunque 4-5 pasti vanno bene per un pesce di quelle dimensioni.

hope17
04-09-2012, 19:49
Granulare 3 volte, la quarta liofilizzati.

michele
04-09-2012, 21:35
Se il granulare è "fresco" e di buona qualità potrebbe anche andare bene.

hope17
05-09-2012, 19:19
Scusa Michele,ma cosa intendi con "fresco"?

michele
05-09-2012, 19:21
Intendo che non sia un barattolo aperto da diversi mesi.

dufresne
05-09-2012, 19:23
Scusa Michele,ma cosa intendi con "fresco"?

credo intenda che non sia aperto da molto tempo #24

hope17
05-09-2012, 19:26
Si ho capito; quasi tutti i mangimi sono Sera. Vanno bene?

michele
05-09-2012, 20:59
Sì, anche se come granulato personalmente preferisco il Tetra.

hope17
06-09-2012, 10:17
Poi uso D-allio plus della Tropical perchè mi hanno detto che l'aglio fa bene ai discus. E' vero?

michele
06-09-2012, 16:30
Diciamo che lo puoi dare benissimo anche se non pensare che possa fare miracoli.

hope17
06-09-2012, 17:52
Non per farmi i fatti tuoi...ma tu con cosa gli alimenti? :-))

michele
06-09-2012, 23:02
Io non ho discus in questo momento ma i miei principalmente li alimentavo con Granulare Tetra al 90% e mangimi surgelati. Ma non è che io sia un esempio, devi sempre fare i conti con il tempo che hai a disposizione e con le proprie esperienze.

Fachero
19-10-2013, 17:24
Non per farmi i fatti tuoi...ma tu con cosa gli alimenti? :-))

quacuno conosce la ricetta per fare il pappone con cuore di bue spinaci e aglio?

michele
19-10-2013, 21:15
Ne trovi decine di ricette in rete ma sinceramente lo eviterei.

Fachero
19-10-2013, 23:18
Ne trovi decine di ricette in rete ma sinceramente lo eviterei.

perchè?

michele
19-10-2013, 23:38
Studi condotti da ricercatori e veterinari esperti del settore hanno dimostrato che il cuore di bue non è un alimento adatto all'alimentazione continua di pesci come il discus. Tra le altre cose inquina moltissimo e in vasche arredate, con fondo e piante lo sconsiglio in assoluto.

Fachero
19-10-2013, 23:42
ok, il congelato che si aquista nei neg specializzati?
da alternare una o due volte a settimana?
se si quale il più indicato?
grazie;-)

michele
19-10-2013, 23:47
Un buon granulato è già sufficiente, poi uno può anche integrare con Artemia, chironomus rosso o bianco, misys, ecc...

Fachero
19-10-2013, 23:50
si ma parli di solo liofilizzato? no surgelato?
ho letto sul forum che la dieta del discus deve essere varia?

michele
19-10-2013, 23:51
Granulati ne esistono decine di formulazioni specifiche per discus e non... si può poi integrare con alimenti sia liofilizzati che surgelati.

Fachero
19-10-2013, 23:57
come liofilizzati ho il Tetra discus, Tetra Artemia, Tetra Chironomus ultimo shg tubifex credi che sia completa come dieta per un corretto e sano sviluppo?

michele
20-10-2013, 00:01
In linea teorica è sempre difficile dire qualcosa, anche perché non è che tutti i pesci siano uguali... bisogna capire in che dosi usi un alimento piuttosto che l'altro... l'alimentazione è solo uno dei fattori che determinano una corretta crescita... poi naturalmente la pratica spazzai via tante teorie per cui solo attraverso l'osservazione dei soggetti in causa puoi capire se l'alimentazione e la modalità con cui utilizzi questi alimenti è buona o meno.

Fachero
20-10-2013, 00:05
In linea teorica è sempre difficile dire qualcosa, anche perché non è che tutti i pesci siano uguali... bisogna capire in che dosi usi un alimento piuttosto che l'altro... l'alimentazione è solo uno dei fattori che determinano una corretta crescita... poi naturalmente la pratica spazzai via tante teorie per cui solo attraverso l'osservazione dei soggetti in causa puoi capire se l'alimentazione e la modalità con cui utilizzi questi alimenti è buona o meno.

perciò mi consigli di procedere con questi alimenti osservando per cercare di capire se tutti gli individui gradiscano e eventualmente sostituire o aggiungere qualche altra cosa

michele
20-10-2013, 00:11
Non conoscendo come li alimenti e non conoscendo i pesci penso sia l'unico modo possibile di procedere.

Fachero
20-10-2013, 00:14
grazie;-)