PDA

Visualizza la versione completa : Togliere le lumache


gerry
31-08-2012, 11:53
Ciao
Mia figlia vorrebbe togliere le lumache che si stanno riproducendo in vasca, ma non so cosa dirgli.
Esiste un metodo o un animale che le mangia?
Le lumache gli stanno mangiando la " foresta" che ha in vasca e stanno diventando grosse

Ciao e grazie Gerry

blackstar
31-08-2012, 12:11
se sono davvero troppe le può togliere a mano...troppe lumache in vasca può significare che dà troppo cibo, fertilizza eccessivamente o cambia troppo poco frequentemente l'acqua....

al limite, ma se non si risolve la soluzione a monte non deve rappresentare la panacea, potrebbe mettere un anentome helena (lumaca mangia lumache) di sicuro contiene la popolazione, ma ripeto non è una soluzione definitiva se in vasca ha altri problemi... mi raccomando.... se il negoziante vi consiglia i botia non prendeteli, diventano enormi e aggressivi....

gerry
31-08-2012, 12:30
Le lumache sono aumentate durante le ferie, le piante sono diventate enormi e piene di lumache.
Se trovo la lumaca di cui parli non è che poi diventa infestante a sua volta?

Ciao Gerry

blackstar
31-08-2012, 12:43
no... se ne metti una sola... ma dato le dimensioni della vasca non credo riesca da sola... cmq non mangia nè piante nè alghe

Wingei
31-08-2012, 13:19
no... se ne metti una sola... ma dato le dimensioni della vasca non credo riesca da sola... cmq non mangia nè piante nè alghe

Per le alghe, forse se le mangia, ma come supplemento e di tanto in tanto. Non ha radula, ma forse con la proboscide un poche ne aspira.
Io avevo il 140L lordi invaso da Lymnaea e Planorbis, inserite 4 Anentome sono sparite tutte le altre lumachine in qualche settimana. Si son riprodotte, e le adulte si mangiavano le limnee mentre le più piccole le Planorbis.
Mangiano anche le ampullarie piccole, quelle adulte invece sono in genere fuori pericolo.

Sul botia concordo con black, deve essere tenuto in gruppi ed è un potenziale predatore di piccoli pesci, oltre a crescere molto.

Atari
31-08-2012, 13:50
Ma che lumache sono? Quelle più comuni in acquario non mangiano le piante!

Metalstorm
31-08-2012, 14:53
mangiano però le fogie indebolite o logorate...quelle sane non le toccano

gerry
31-08-2012, 22:22
mangiano però le fogie indebolite o logorate...quelle sane non le toccano

Domani cercherò di f are delle foto alle lumache e alle foglie, oggi finalmente ha tolto un po di piante

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Nuada_974
01-09-2012, 00:24
Io ho risolto il problema delle lumachine infestanti proprio inserendo quelle famose " lumache mangia lumache" ( ne ho messe 4 ). Ora non ne ho più viste da molti mesi.
Le anentome si sono riprodotte ( ogni tanto ne vedo alcune piccoline nella ghiaietta ) ma non sono infestanti.
Sono un'ottimo metodo, sicuramente migliore dei botia...stupendi pesci che però diventano molto grossi e sono anche un pò rognosetti con le altre specie di pesci.
Unico neo di quelle lumache, sperimentato ahimè sulla mia pelle ( beh no, in realtà sulla pelle delle mie 2 ampullarie ), è che si mangiano anche le lumache più grandi.
Le mie ampullarie sono morte nel giro di un paio di settimane da quando ho introdotto le anentome.
Il negoziante che me le ha consigliate non mi aveva detto nulla, altrimenti ci avrei pensato prima di farlo.

gerry
01-09-2012, 00:43
Grazie mille, domani porto Giulia a cercare queste lumache

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

jackal21
01-09-2012, 01:54
Io ho una Helena, e le alghe le mangia eccome, la tengo in una vasca con le pareti piene di alghe e passando le mangia lasciando delle strisciate pulite...ovvio,preferisce la carne,ma mangia anche le alghe, e ne mangia parecchie.
ciao

bettina s.
01-09-2012, 11:24
ma non fate prima a mettere per diverse sere una rondella di zucchina sbollentata e bucherellata perché vada sul fondo, oppure una foglia di lattuga o un pezzetto di patata... le lumache si raduneranno tutte lì e tirerete fuori con il retino.
Quando le helena finiscono le lumache le farete morire di fame?
Se sono davvero tante occorre risalire alle cause. Se le piante sono cresciute così tanto, magari le foglie più vecchie vanno levate.

gerry
02-09-2012, 09:34
metto le foto delle lumache e delle piante bucate.
finalmente ieri la bimba ha potato la vasca (ha 9 anni ma è tosta, non vuole che si tocchi il suo acquario.....)


ciao GErry

Ps
scusate la scritta sulla foto ma ho formattato ilpc e non ho i programmi installati
http://s14.postimage.org/7xmpdlh4t/P1030083.jpg (http://postimage.org/image/7xmpdlh4t/) http://s14.postimage.org/3prx4ufp9/P1030084.jpg (http://postimage.org/image/3prx4ufp9/) http://s14.postimage.org/y8hppt4vx/P1030091.jpg (http://postimage.org/image/y8hppt4vx/) http://s14.postimage.org/7bxqhhm2l/P1030092.jpg (http://postimage.org/image/7bxqhhm2l/)

blackstar
02-09-2012, 11:04
bettina io la helena ce l'ho da più di un anno e non gli aggiungo lumache dall'esterno... qualche lumachina in giro la vedo sempre nonstante la sua presenza, evidentemente trova sempre una fonte di cibo....

Atari
02-09-2012, 11:14
Ciao di nuovo,

Dalle foto sembrano Planorbis, niente di cui preoccuparsi: Mangiano detriti vegetali e foglie morte, non attaccano le foglie vive.

Scusami se mi permetto, il mio non vuole essere un diktat ma una opinione spassionata... Per me come dice anche Bettina non è saggio prendere le lumache killer per risolvere il problema per due motivi: Il primo è che stai curando "i sintomi" del tuo acquario e non il problema. Il secondo è che anche queste lumache hanno bisogni che dovrai soddisfare dopo che avranno ripulito la vasca.

E' un po come prendere la tachipirina per abbassare la febre: finché la prendi la febre si abbassa certo, ma non stai curando la causa della febre.

Se hai tante lumachine significa che trovano da mangiare. Ti assicuro (perché all'inizio io ero invaso dalle physa) che se moderi il cibo e togli tutto quello che di marcescente c'è in vasca il loro numero diminuisce perché non trovano da mangiare e non si riproducono.

Paradossalmente prendendo le lumache killer potresti trovarti nella condizione di dover poi fornire loro le lumachine per mangiare #36#

Quindi per riassumere: se ti piacciono le anentome (effettivamente sono davvero belle con il loro guscio multicolore) allora vai tranquillo e comprale, ma metti in conto che dovrai poi mantenerle dandogli da mangiare altre lumachine o piccoli molluschi.