Visualizza la versione completa : controller co2
ciao ragazzi, posseggo un acquario di un centinaio di litri dotato di 2 lampade pl da 55 watt ciascuna (7 ore), terra allofana, bombola di co2 (30 bolle al minuto), fertilizzante generico (planta 24 AQ), cambi di acqua bisettimanali (5 litri rubinetto + 10 litri osmosi trattata con KH plus). La vasca è piantumata da qualche cryptocoryne, limnophila, heteranthera, e quello che rimane di un igrophila polisperma. la fauna è composta da 4 cardinali 3 hypessobricon, 1 ancistrus, 3 garra rufa e una coppia di pelvichacromis pulcher .Visto che le basi ci sono ho provato più volte a trasformare la vasca il un plantacquario, ma ogni volta che compravo nuove piante queste non riuscivano ad attecchire come si deve. Mi chiedevo quindi dove potesse essere il problema. Pensate che acquistando un controller pH/co2 (quello della milwaukee per intenderci), in modo da annullare al minimo eventuali sbalzi di pH dannosi per l'equilibrio dell'acquario sia una buona soluzione? oppure dove posso agire per migliorare le condizioni?
ma esattamente che specie di pianta non sei riuscito a coltivare?
hemianthus micranthemoides, micranthemum umbrosum, echinodorus tricolor, hygrophyla difformis, hygrophyla corymbosa, pogostemon helferi, egeria densa, hygrophyla polysperma tutte quante partite bene inizialmente, ma chi prima e chi dopo sono deperite tutte. con soddisfazione però ho coltivato per quasi 2 anni in buone condizioni un'alternanthera reineckii rosaefolia.
che tipo di terra allofana usi? io i migliori risultati li ho ottenuti con terra allofana + fondo fertile sotto. di solito le terre allofane vanno usate con un fondo fertile. non è obbligatorio ma io preferisco farlo, soprattutto se devo coltivare piante esigenti
usare elettrovalvola + pHcontroller secondo me è una buona cosa. penso che sia il modo migliore di usare la CO2.
uso quella di oliver knott, è da un paio di anni che è in vasca però non credo sia già povera di nutrienti, visto che fino ad ora solo qualche pianta è riuscita a svilupparsi e a crescere. comunque mi consiglieresti di mettere delle tabs + pH controller con l'arrivo di temperature più temperate? e invece quali dovrebbero essere i valori chimici dell'acqua ideali per la coltivazione di piante (in linea generale)?
berto1886
31-08-2012, 10:24
in un paio d'anni è bella che andata probabilmente... visto le piante che ti hanno sofferto probabilmente ti basterebbe solo fertilizzare in colonna in maniera più "mirata" seguendo un protocollo più serio rispetto il fertilizzante unico :-)
ho provato con il protocollo base della seachem per diversi mesi e non ho ho notato nessun miglioramento, così visto i prezzi sono tornato al fertilizzante generico.
berto1886
31-08-2012, 18:59
mmm... mi pare strano che non hai visto risultati... a macroelementi come sei messo?
i valori dell'acqua sono: no2 0, GH 7, KH 4/5 e pH 6.9
berto1886
31-08-2012, 19:18
nitrati e fosfati?
berto1886
31-08-2012, 19:27
mmm... non è un bene per le piante sei a corto di macroelementi forse era meglio se seguissi il protocollo seachem avanzato
parli degli integratori di nitrati e fosfati della seachem?
berto1886
31-08-2012, 20:36
si... il protocollo avanzato è composto da tutti e 7 i prodotti della linea flourish
- flourish
- iron
- excel
- trace
- potassium
- nitrogen
- phosporous
in un paio d'anni è bella che andata probabilmente
quoto
sono tentato a riniziare con seachem e questa volta aggiungendo anche nitrogen e phosphorous. magari iniziando con dosi a 1/4 rispetto a quelle consigliate. dite che i flaconi di iron, potassium, e trace che ho aperto da più di un anno si saranno conservati?
berto1886
02-09-2012, 20:27
si si... sono ancora buoni tranquillo ;-)
dopo una settimana di fertilizzazione seachem avanzata a un quarto della dose ho ricontrollato i valori di po4 e no3: entrambi non rilevabili. detto questo ho visto che l'heteranthera ha ripreso a crescere (anche se abbastanza lentamente) e a mostrare colori accesi, mentre l'higrophila polysperma che credo che sia una pianta a rapidissima crescita appare ancora debilitata e la crescita è quasi nulla. cosa mi consigliate aumento la dose di nitrogen e phosphorus o rimango stabile ancora per un po'?
berto1886
22-09-2012, 14:24
beh non è detto che non se non trovi nitrati e fosfati in acqua si negativa come cosa significherebbe che le piante se li "mangiano" tutti! detto questo... continua ancora con 1/4 poi passa ad 1/3 ma con "tutto" non solo con il nitrogen e il phosphorus giusto per non avere degli squilibri ;-)
berto1886
22-09-2012, 14:41
di niente ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |