PDA

Visualizza la versione completa : Gambero rosso della Louisiana


flowind
30-08-2012, 15:39
Ecco cosa ho trovato in un canale vicino casa .... ho sentito
http://s11.postimage.org/dezenosbj/Gamberorosso_004.jpg (http://postimage.org/image/dezenosbj/)
che stermina gli anfibi, dovrei denunciare la presenza a qualche autorità competente ?
con lui ho preso anche una decina di piccoletti

Luca_fish12
30-08-2012, 16:36
Ciao,
sì, questi gamberi stanno causando notevoli danni in Italia...purtroppo non si riescono a debellare e nessuno fa granchè... Anzi, i negozi qui a Roma li vendono ed è probabile che quello lo abbia liberato qualcuno a cui è cresciuto troppo...

Atari
30-08-2012, 17:11
In teoria stando alla legge mi pare tu debba ucciderlo, essendo una specie alloctona infestante.

Anche nell'Adda li hanno ancora trovati ma so che nel Po più a valle li pescano con delle nasse con dentro del fegato di vitello.

Pare siano anche buoni da mangiare...#28c

Luca_fish12
30-08-2012, 17:14
Già, quando si trovano conviene mangiarseli alla fine... Non sono come i gamberi di mare ovviamente, ma magari sono discreti! :-)

flowind
30-08-2012, 19:05
sicuramente non ce la farò nè a mangiarlo nè ad ucciderlo,avevo letto della sua presenza al nord ma non pensavo fossero arrivati anche a Roma, dopo il punteruolo rosso il gambero .... poveri noi e poveri anfibi !!!
Comunque è veramente molto forte,ha delle chele belle grandi .... vi farò sapere che fine gli faccio fare :)

ALGRANATI
30-08-2012, 19:14
ma che dimensioni raggiungono??

Atari
30-08-2012, 23:39
ma che dimensioni raggiungono??

Quelli che li hanno pescati mi han riferito di esemplari che arrivano a 15 centimetri, ma penso che la dimensione massima sia sui 20.

Diventano delle belle bestiole :-)) D'altra parte sono state importate anche per la produzione alimentare.
Mangiano un po di tutto, dagli anfibi agli altri gamberi e ai piccoli pesci.

Stanno facendo un po strage stando a sentire i pescatori... Anche perché pare che preferiscano le anse con poca corrente per farvi le tane e li di solito si "fermano" gli avannotti per stare più al sicuro #07

EDIT: non so li da te, ma qui devi denunciarne la presenza quando li trovi alla regione mandando una mail o direttamente alla ASL (Non solo per i gamberi, anche per il malefica TARLO ASIATICO devi farlo #17)

RI-EDIT: Algranati visto che sei di Cinisello se sei interessato sull'Adda hanno confermato la presenza fino a Rivolta, mentre avvistamenti più in su non se ne hanno per ora. Speriamo che le dighe li fermino -35

ALGRANATI
31-08-2012, 07:30
a me piacerebe andare a pescarli.
ma come si vedono/prendono?

flowind
31-08-2012, 09:52
Quello che ho preso è sui 6 cm, comunque è la prima volta che lo vedo nei canali vicino Roma.
e' stato molto semplice catturarlo con un semplice retino, anche perchè l'acqua era alta 2/3cm così era ben visibile lui ed il suo amichetto. Una settimana fà ho visto anche un boa ci circa 1 mt ... non ho fatto in tempo a fotografarlo che è scappato via, mi sembrava strano ... ho fatto una ricerca su internet ed era proprio un boa. Molto probabilmente lasciato da qualche sprovveduto. Quindi si trova di tutto ... ma mi rendo che ci sono tantissime specie alloctone che si stanno impadronendo dei nostri territori grazie alla mano dell'uomo .... poveri anfibi, sarà 'suggestione' ma io vedo sempre meno rane.
ho sentito che esiste un Gruppo Intervento Rapido Biodiversità, mi sà che li chiamerò per vedere se si può fare qualcosa ...

Atari
31-08-2012, 12:37
a me piacerebe andare a pescarli.
ma come si vedono/prendono?

Se vuoi chiedo a chi li è andati a prendere.
L'unica informazione è che hanno usato una nassa con del fegato di vitello dentro lasciata a mollo vicino alle "tane", mi han detto che sono molto spavaldi, per cui non è difficile catturarli.

Stasera provo a sentire il tizio che li aveva tirati su, se mi sa dire qualcosa di più te lo faccio sapere.

Credo che comunque servano i vari permessi per pescarli tipo il patentino e simili :-))

neor
31-08-2012, 15:05
ma a Roma dove l'hai trovato?

flowind
31-08-2012, 16:00
in un canale di bonifica vicino casa, in zona Dragona ...ma a Roma dove l'hai trovato?

Luca_fish12
01-09-2012, 10:43
Flowind che fine ha fatto il gambero alla fine?


Matteo, da quello che ho letto prenderli non è difficile, se li vedi in acque basse li catturi con il retino o con qualche pinza/bastone, in acque un po' più profonde alcuni li tirano su anche con la lenza e un retino!

Oltre ai danni alla biodiversità locale questi gamberi sono ottimi scavatori e scavano buchi sotto gli argini dei canali; in alcuni casi hanno indebolito anche l'argine e fatto crollare pezzi di strada lì vicino...

flowind
03-09-2012, 09:36
Ragazzi che tristezza dopo 3 gg lei ed i suoi piccoli sono schiattati ...#13

Non ne capisco il motivo, visto che si diceva fosse un gambero 'tosto', era in una vasca con un pò di cibo vivo (gambusie), non so se sia stata l'assenza di cibo o altro a farlo morire. Le gambusie sono tutte vive ... forse gli mancavano le piante di cui và ghiotto. Anche se è un danno per l'ecosistema devo dire la verità mi è dispiaciuto, ma non l'avrei mai e poi mai rimesso nel canale. Nel canale comunque son sicuro ce ne siano in abbondanza , vista la scarsa presenza di anfibi di cui si nutre. Dopo queste pioggie farò un salto x controllarne la popolazione .... vi aggiorno sull'invasione 'americana' ......

Flowind che fine ha fatto il gambero alla fine?


Matteo, da quello che ho letto prenderli non è difficile, se li vedi in acque basse li catturi con il retino o con qualche pinza/bastone, in acque un po' più profonde alcuni li tirano su anche con la lenza e un retino!

Oltre ai danni alla biodiversità locale questi gamberi sono ottimi scavatori e scavano buchi sotto gli argini dei canali; in alcuni casi hanno indebolito anche l'argine e fatto crollare pezzi di strada lì vicino...

Atari
09-09-2012, 11:50
Mi dispiace.
Purtroppo è sempre brutto quando si deve "fare pulizia" di animali che purtroppo, e non per colpa loro, devastano l'ambiente.

federoscio92
20-07-2013, 20:14
si trovano anche nei laghi di cava in vera abbondanza a Roma a due passi dal G.R.A

cardisomacarnifex
20-07-2013, 23:37
Lungo il litorale Romano sono diffusi praticamente ovunque, nei canali della bonifica sono ormai una presenza fissa, specialmente in quelli maggiormente impattati dalle attività antropiche.

bowser
21-07-2013, 16:41
io ne ho presi 9 in un canale di irrigazione nei campi, ma erano circa 30

Marimarco69
29-07-2013, 00:03
Credo che comunque servano i vari permessi per pescarli tipo il patentino e simili :-))

Ci va il permesso per salvarci dall'invasione????????????????????????#24... Non siamo più a posto!!!!!!#28#28g-14-

bowser
29-07-2013, 20:42
Credo che comunque servano i vari permessi per pescarli tipo il patentino e simili :-))
scherzi??? non serve!!!!

Raiku
15-08-2013, 19:53
Anche in campania ci sono, ho visto dei signori che li riversavano in una vasca in piazza, e vicino c'è anche il fiume sele, che fa parte di una riserva naturale #07