Visualizza la versione completa : Pulizia Pompe di Movimento
SupeRGippO
05-04-2006, 12:12
Prima di fare casino... meglio chiedere... :-D
Come posso pulire le pompe tunze 6060 ?
leggevo con una soluzione di acido muriatico e acqua ma non so la percentuale... inoltre le devo far girare oppure no dentro al secchio ?
le vorrei far tornare pulite poiche' lavandole solo sotto acqua dolce sono morte le calcaree che c'erano sopra ed ora sono ricoperte dalle alghette verdi che sono brutte a vedersi....
help me ;-)
Thanks
cospicillum
05-04-2006, 13:42
Pulizia della pompa:
- E' indispensabile eseguire una pulizia completa della pompa almeno una volta all'anno. In caso di utilizzo in condizioni critiche (p.e. forti sedimentazioni), è consigliabile pulire la pompa più frequentemente (ogni 3 mesi).
- Assicuratevi che tutte le parti mobili della pompa siano pulite (la camera della turbina e quella del rotore).
- Non utilizzate mai degli oggetti taglienti per staccare i depositi di calcare ma usate delle spazzole o dei panni morbidi con detergente.
- Non dimenticate di risciacquare la pompa con l'acqua.
anch'io ho sentito l'acido muriatico ma non so dirti le dosi...............io preferisco acqua e basta per evitare dei residui dannosi..................
cospicillum
05-04-2006, 13:42
dimenticavo..............
falle girare sicuramente un 'pò nel secchio.....................
supergippo, acido muriatico anche puro!!! io pulisco tutto con quello!!!
L'unica cosa è che se la lasci per tempo squaglia le viti in pastica.....quindi staccale e immergi tutto!!!
Stacca anche l'elica che cambia colore se no? ;-)
Per il resto no problem!!!
Confermo. Da quando uso l'acido muriatico non ho più problemi di incrostazioni su tutte la parti tecniche della vasca. Schiumatoio compreso. Io uso acido muriatico puro al 33%. Lo uso senza diluirlo, poi dopo alcuni minuti lo allungo con acqua. Fino a quando l'acido ribolle significa che si sta mangiando il calcare.
SupeRGippO
07-04-2006, 10:57
muriatico o cloridrico ?
che poi manco so la differenza :-D
Per il tuo sapere :-D
Acido cloridrico
Nome IUPAC
cloruro di idrogeno
Nomi alternativi
acido muriatico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare HCl
Massa molecolare (amu) 36,465
Aspetto gas incolore
Numero CAS 7647-01-0
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/l, in c.n.) 1,6392
Temperatura di fusione (K) 161 (meno112 °C)
Temperatura di ebollizione (K) 189,5 (meno83,5)
Punto critico 324,55 K (51,4 °C)
8,26 × 106 Pa
Tensione di vapore (Pa) a 288 K 3,79 × 106
Costante di dissociazione acida a 298 K > 104
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol-1) meno92,3
ΔfG0 (kJ·mol-1) meno95,3
S0m(J·K-1mol-1) 186,9
C0p,m(J·K-1mol-1) 29,1
SupeRGippO
07-04-2006, 16:04
azz... e qua' devo studia' !!!! -05
tu piuttosto ? copione... non ci credo che sai tutte ste cose :-D
supergippo, Basta scrivere su google che ti da le risposte :-D :-D :-D
comunque io uso l'aceto ;-)
io uso acido miriatuco puro!!!
è l'unica cosa che le pulisce davvero
blackfire
08-04-2006, 23:38
ank'io uso l'aceto.... nn mi fido molto dell'acido muriatico #07 poi spesso dimentico le cose a mollo figuratevi con l'acido ke ci ritrovo -28d#
alghivoro
09-04-2006, 23:01
acido muriatico al 20% ammollo 12 ore, una buona risciacquata e via! ;-)
Anche io uso solo l'aceto, lasci la pompa in ammollo smontandola per quello che puoi, sei sicuro di non fare casini e puoi lavare tutto viti e girante compresa che non si squaglia niente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |