Entra

Visualizza la versione completa : Neon Malatino!!!!


Jessica_90
30-08-2012, 15:21
Salve a tutti.. mi sono appena iscritta... e ho un emergenza!!!!! ho un piccolo acquario da 20 litri dove tengo 5 neon 4 guppy endler e un cory che ha da poco perso il suo compagno -43... il problema è che ho un neon che si è tutto scolorito ha iniziato a presentare delle macchie rosse e si è gonfiato in corrispondenza degli occhi... oggi mi sono resa conto che anche un neon piu piccolino sta iniziando a scolorirsi.... presa dal panico li ho presi e li ho messi in una vaschetta a parte.. ho già avuto un neon malato credo di micosi che ho curato con "oidimol" e sono riuscita a curarlo in tempo..questo anche si ammalò della stessa malattia e credevo di aver salvato anche lui!! .. a quanto pare no e adesso che ho separato lui e il piu piccolo ho provato a dargli un granello di cibo ma nessuno dei due sembra interessato... provo ancora con oidimol??? come mi devo comportare??? non so i valori dell'acqua purtroppo xk devo andare a comprare le striscette che ora non ho in casa... so anche che neon e guppy tollerano diversi valori di durezza dell'acqua ma con grande dispiacere ne sono venuta a conoscenza dopo averli presi (dato che credevo ci si potesse fidare del commesso di MobyDick) non ho grandissima esperienza sono ancora alle prime armi dato che ho iniziato a febbraio.. spero di poter risolvere al piu presto... grazie in anticipo..!!

fede_74
30-08-2012, 15:40
Prova a dosare del succo d'aglio in una vasca di quarantena, ma temo ci sia poco da fare.... Che acqua usi nel tuo acquario? Ci sono piante?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Jessica_90
30-08-2012, 17:04
Succo d'aglio???? uso metà di rubinetto e metà che mi danno da mobydick. è demineralizzata se non sbaglio...mi hanno detto di fare cosi...!

gabri98
30-08-2012, 18:29
secondo me più che aglio dovresti dargli da mangiare mangime a base d' aglio insomma il classico pastone nutriente con l' aglio per uccidere i parassiti

crilù
30-08-2012, 19:10
I valori dell'acqua?

Jessica_90
30-08-2012, 20:15
lo posso fare fatto in casa questo pastone??? potreste spiegarmi come???

fede_74
30-08-2012, 21:23
Ciao Jessica, piu o meno per l'acqua direi che il mix è ok, per il pastone puoi farlo in casa, ma io ti consiglierei prima di prendere uno spicchio d'aglio schiacciarlo per farne uscire il succo e dosarne 3/4 gocce nell'acquario, e altre 2 nella sala di quarantena dove ci sono i pesci malati. Dopo qualche ora dai un fiocco di mangime e speriamo si riprendano. In vasca doserei 3/4 gocce una volta a settimana per 4 settimane, mentre nella vasca di quarantena dosa aglio ogni 3 volte a settimana e dai da mangiare.
Ovviamente devi cambiare l'acqua di quarantena prima di ridosare l'aglio!
Il pastone lo puoi preparare mischiando cibo in fiocchi, artemie e aglio e lo dosi in vasca.
Per l'acqua ti consiglio un piccolo impianto di osmosi, ne trovi anche a 50 euro e secondo me ti risolve parecchi problemi, in quale Moby Dick vai?
Appena hai i test posta i valori!


Sent from my iPad using Tapatalk

eltiburon
31-08-2012, 00:49
Puoi tentare con l'aglio, male non fa, ma dubito che possa risolvere questo problema.
In attesa di sapere i valori, io isolerei i neon in vaschetta a parte, con acqua nuova e pulita (sempre 50% e 50%) alla stessa temperatura identica e con biocondizionatore. Dà pochissimo cibo per non inquinare.
I valori misurali con test a reagente, le strisce sono troppo poco affidabili.

crilù
31-08-2012, 20:44
Non capisco perchè consigliare aglio per un problema che pare batterico #24
Tra l'altro il pH dei neon deve essere più basso di quello dei guppy. I primi massimo 7 i secondi almeno 7.5/8
Pecilidi e caracidi non sono un'accoppiata azzeccata purtroppo.

Wingei
31-08-2012, 21:14
Ma... pesci in un 20 litri? È chiaro che stan male! 100 minimo e forse hai qualche speranza che non muoiano. I neon se ben tenuti resistono ad ogni malattia.

Jessica_90
01-09-2012, 13:35
scusate ragazzi.. ma questo acquario mi è stato regalato e credo che solo di queste dimensioni sarebbe potuto essere ammesso in casa :-)) e ripeto che purtroppo mi sono affidata completamente al commesso.. ora però vorrei rimediare.. ci tengo molto..
allora ieri alla fine sono corsa a comprare l'acqua da mobydick (centro commerciale anagnina di Roma per rispondere a una domanda di prima) avendola finita, e le strisce. ho fatto un cambio parziale all'acquario e non riuscendo a ricavare questo benedetto succo d'aglio alla fine ho fatto un pastone tritano bene l'aglio e mischiandolo con artemie in fiocchi e granellini. poi ho cambiato l'acqua alla vaschettina e ho messo anche qui pochissimo pappone che non hanno mangiato.. poco fa invece ho fatto il test:

ph:8
kh: altissimo tra i 17 e i 40
gh: tra 5 e 10
nitriti:0
nitrati: 20

ora so che kh è ilvalore piu sballato perchè dovrebbe stare tra i 5 e i 10... ho forse messo troppa acqua di rubinetto??? come risolvo??dovrei abbassare anche un po il ph vero??

eltiburon
01-09-2012, 18:39
Eh sì, il pH dovrebbe essere sotto il 7.
Fai ulteriori cambi (stessa temperatura e biocondizionatore!), aumentando la percentuale di acqua osmotica. Della torba nel filtro aiuterà ad abbassare il pH.
Comunque l'aglio non lo vedo indicato per questo problema, vero è che male non può fare, ma io farei un ciclo di blu di metilene, così:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

crilù
01-09-2012, 20:45
Kh tra 17 e 40? che hai nell'acqua?

fede_74
02-09-2012, 20:00
Com un KH fra 17 e 40 è un miracolo che tu abbia il pH solo a 8!
Credo che i tuoi test siamo poco affidabili o comunque c'è qualcosa che non và....
Detto ciò per sistemare i valori dell'acqua dovresti provare a fare un cambio del 50% con sola acqua osmotica.... E poi prova a prendere dei test a reagenti almeno per KH e GH....


Sent from my iPad using Tapatalk

Jessica_90
03-09-2012, 20:42
allora.. una brutta notizia e una bella.. quella brutta è che il pesciolino piccolo mi ha lasciato... la bella notizia è che ho fatto un bel cambio d'acqua nella quale ho messo solo quella osmotica.. e i valori si sono ristabilizzati... ora partendo dal presupposto che io non ho un areatore da poter mettere nella vaschettina quando metto il blu di metilene.. come posso rimediare e salvare il pesce rimasto??? se lo rimetto nella vasca cn gli altri peggioro le cose??

fede_74
03-09-2012, 21:36
Direi di si....
Non c'è nessuno che può prestarti un aeratore? Io dovrei averne uno chissà dove ma dovrei trovarlo e poi fartelo avere...on line se ne trovano per 10 euro....prova a vedere...


Sent from my iPad using Tapatalk

crilù
03-09-2012, 23:11
Lo trovi anche nei supermercati con reparto animali a pochi euro. Non pare ma è un aggeggio che è indispensabile avere in casa.

eltiburon
04-09-2012, 01:09
Ricordati che ci vuole anche il tubicino e la pietra porosa (questi costano meno ancora).
Mi spiace per il pescetto...