Visualizza la versione completa : problema piante aiuto cercasi
salve ragazzi spero di non aver sbagliato sezione descrivo il mio problema da circa giorno ho piantato un bel podi piante. tutte stanno andando abbastanza bene tranne una (allego foto) le foglie sono diventate marroni e lentamente continua.
nella vasca è presente un diffusore co2 della ferplast a fermentazione; il fondo è fertilizzato e oggi ho messo il fertilizzante in pastigliette ( su consiglio del venditore) cosa dite di fare sono condannato a toglierle??
grazie
http://s11.postimage.org/6n3h4cg2n/P1030810.jpg (http://postimage.org/image/6n3h4cg2n/)
blackstar
30-08-2012, 14:48
non vedo la foto.... per alcune specie è normale deperire dopo l'inseirmento in vasca dato che la maggior parte delle piante acquatiche sono propagate ed allevate in emersione dalle ditte... quindi quando vengono messe inacquario perdono le foglie vecchie per bittarne di nuove...
cmq vediamola per sicurezza, sarebbe meglio che tu ci indicassi anche litraggio della vasca e dati sul sistema di illuminazione (numero di neon, watt e kelvin)
le pastigliette le hai interrate bene? cmq non erano necessarie dato che hai il fondo fertile nuovo....
adesso credo di aver inserito bene la foto. la vasca è 60 l. l'impiano di illuminazione è una lampada energy saving da 24w che dovrebbero corrispondere a 144w a 12000 °k se non sbaglio
cosa dovrei fare?
blackstar
30-08-2012, 15:46
144w a 12000 °k se non sbaglio
12000 kelvin non è adatto alle piante l'ideale sarebbe 6500, quei gardi kelvin sono adatti ad un marino...
non credo proprio siano 144watt... avresti delle luci da stadio davvero troppo esagerate per la vasca...
con la lampada che hai sei su 0,5 w/l che è media e va bene per molte piante, apparte quelle più esigenti...
la pianta in foto mi pare (ma non sono sicruissima) un heteranthera, se fosse così si tratta di una pianta molto esigente in fatto di luce, perciò difficilmente riusciresti ad allevarla a meno che tu non la metta proprio sotto il cono di luce in una posizione piuttosto centrale
il fatto è che anche quelli che sono sotto la luce al centro vasca hanno questo problema...cosa mi consigli di fare?
blackstar
30-08-2012, 16:44
ma cosa c'è al centro della vasca? sempre la stessa pianta?
ci sono altre piante ma sembra che stanno bene...
blackstar
30-08-2012, 18:26
puoi postare una foto dell'intera vasca? così si capisce meglio la situazione...
http://s16.postimage.org/kqjl9587l/P1030809.jpg (http://postimage.org/image/kqjl9587l/)
berto1886
30-08-2012, 18:58
secondo me si deve solo adattare vero che è un pò all'ombra la l'elodea non dovrebbe aver grossi problemi... la luce come ti è già stato detto è troppo "fredda"
blackstar
30-08-2012, 19:04
secondo me se cambi lo spettro sei apposto.... la vasca è carina e promette bene
cioè l'ideale sarebbe questa??
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10986.html
ho pure una lampada fitostimolante mai usata questa:
http://www.zooingros.it/it/prodotti/haquoss-phytowhite-energy-saving-risparmio-energetico-lampada-acquario.htm
ricordo che la mia plafo ha un solo attacco
blackstar
30-08-2012, 19:10
la prima senza dubbio
il mio dubbio nasce dal fatto che c'è scritto che bisogna utilizzarla insieme alla fitostimolante la posso utilizzare anche da sola??
berto1886
30-08-2012, 19:26
si si usala da sola che non ci sono problemi ;-)
grazie grazie domani vado a fare un giro a vedere di trovarla o a limite dovrò ordinarla in internet vi terrò aggiornati ;)
berto1886
30-08-2012, 19:32
;-)
bene ho preso una philips 23w ( dichiarano 100 di resa) 6500 °k 1400 lumen va bene?
berto1886
31-08-2012, 19:04
perfetto!! non considerare i watt equivalenti ma solo i reali che la lampada consuma :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |