Entra

Visualizza la versione completa : Caridine per cena


phal
30-08-2012, 14:08
Ho comperato lunedì 5 caridina multidentata e due femmine di colisa lalia
Ieri vedevo solo 3 caridina, vabbè, si saran nascoste...oggi vedo un carapace sul sasso...se la sono mangiata vero? se ci sono pure le antenne e le zampette non è solo un cambio di muta come spero vero?

Ed ora? tutti dicevano che l'abbianamento è giusto, ma se ne prendo ancora e continuano a mangiarsele...anche perchè cari mi costano 'sti gamberetti, 4€ l'uno...se devono fare quella fine me li tengo in tasca i soldini

SunGlasses
30-08-2012, 16:31
mmm... se le multidentata sono già giovincelle, viste le dimensioni che raggiungono, direi che è difficile sian state predate, a meno che, magari, la bestiola non sia morta per un cambio di valori troppo repentino o altro... la muta, o vero il vecchio esoscheletro, che viene cambiato dall'animale per poter crescere, è intero, comprende tutto, dalla coda alla punta delle antenne, passando anche per le zampe! Se quello che hai trovato è solo l'esuvia, appare come una "pelle" semirigida, molto... semi... abbastanza morbida ma non propriamente flaccida, se è completamente vuota è quasi sicuramente il risultato della muta ;)

Wingei
30-08-2012, 21:57
mmm... se le multidentata sono già giovincelle, viste le dimensioni che raggiungono, direi che è difficile sian state predate, a meno che, magari, la bestiola non sia morta per un cambio di valori troppo repentino o altro... la muta, o vero il vecchio esoscheletro, che viene cambiato dall'animale per poter crescere, è intero, comprende tutto, dalla coda alla punta delle antenne, passando anche per le zampe! Se quello che hai trovato è solo l'esuvia, appare come una "pelle" semirigida, molto... semi... abbastanza morbida ma non propriamente flaccida, se è completamente vuota è quasi sicuramente il risultato della muta ;)

Soprattutto, l'esuvia è biancastra e spaccata a metà! E senza occhi né pois!

Atari
30-08-2012, 23:46
Spiegherebbe anche perché non le vedi più: Se han fatto la muta (A me capita quando cambio l'acqua e il cambio di valori sembra "favorirla") se ne staranno nascoste per un po. Hanno solo paura di essere più vulnerabili, quando il nuovo carapace si sarà indurito le troverai ancora in giro #70

Giorgio Beccacece
04-09-2012, 14:50
Tranquillo se tutto corrisponde a quanto sopra scritto va tutto bene. Le mie Japonica lasciano l'esoscheletro e si nascondono fino a quando quello nuovo non si è un po' indurito. Confesso che anche a me all'inizio hanno fatto prendere uno spavento!!

slevin
04-09-2012, 20:21
le mute delle mie japonica sono identiche a loro, zampe comprese... la prima volta ci sono rimasto anche io... tranquillo che usciranno come ti hanno detto quando avranno il carapace indurito ;)