PDA

Visualizza la versione completa : 15 varietà di Pseudomugil Furcatus?


pette
30-08-2012, 13:34
Ho trovato questa tabella in rete

http://www.nanofish.it/portal/images/phocagallery/articoli/speciali/pseudomugil_habitat/schema%20generale.png


Voi avete esperienze dirette con foto magari di qualcuna di queste varietà?

pette
30-08-2012, 14:08
Questo è il Gertrudae

http://rainbowfish.angfaqld.org.au/P_gertrudae_Weipa_GS.jpg

Poi ho visto altre foto che dicono solo che è il furcatus ma non ne specificano la varietà!

filofilo
31-08-2012, 00:05
P. gertrudae, P. signifer e P. furcatus sono le 3 specie piu' diffuse sul mercato. Comunque parliamo di specie differenti e non varieta'. Sono solo congeneri.
P.S. il genere (es. Pseudomugil) si scrive con la maiuscola, la specie (es. gertrudae) con la minuscola.

Marco Vaccari
31-08-2012, 07:21
..il termine "varietà" non esiste.. si parla di "specie" o "popolazioni" (a seconda se una specie è distribuita su un territorio anche se presenta delle differenze morfologiche)

Comunque, si.. ne esistono diverse specie, anche se, come scrive filofilo, solo poche sono distribuite nell'hobby.... qui trovi un po' di informazioni...
http://rainbowfish.angfaqld.org.au/Melano.htm

pette
31-08-2012, 10:38
Grazie mille marco, non potevo chiedere di più! E' una specie che alleverò sicuramente coi guppy della mia ragazza appena ci trasferiamo, anche perchè sono ben pochi gli abbinamenti possibili coi poecillidi!
A cesena c'è la possibilità di trovare qualche specie poco diffusa secondo voi che gli stand li conoscete a menadito?

Marco Vaccari
31-08-2012, 19:27
ci mancherebbe!.... purtroppo è difficile reperire le altre specie, anche perchè dall'Australia non c'è nessun import (per fortuna!) ...qualcosa in commercio si trova, ma credo che l'offerta sia riservata alle specie che cita Filofilo.... si trovano anche Iriatherina werneri, che sono molto belle....
devi proprio tenerli con i Guppy, però?.. non potresti fare una vasca dedicata ad un bel gruppo di Melanotenidi nani, magari con una coppia o due di Tateurdina ocellicauda?;-)
ciao!

pette
31-08-2012, 19:36
Se tolgo i guppy alla mia ragazza lei mi toglie altro!
Lei ha dei parenti in australia, i miei suoceri sono stati li un mese a dicembre, quando li è estate! Siccome avevo visto dalle foto che in casa (e che casa) avevano due acquari provo a chiedere se per il prossimo natale riescono ad imboscarmi delle uova di qualche specie introvabile in italia, ci avevano messo sulle 18 ore tra uno scalo e l'altro se non ricordo male, se al posto delle uova comprano i pesci ci sono problemi quando passano le valigie sullo scanner dei bagagli? Se non tornano dall'aeroporto saprò di averli fatti arrestare per contrabbando!

Luca_fish12
02-09-2012, 08:43
Evita di fare contrabando di pesci...Oltre alle difficoltà della cosa rischi un costoso insuccesso...

Questi pesci insieme ai guppy sono una vera mazzata #07 Bisognerebbe comprarli non per l'aspetto estetico ma per la seria intenzione di allevarli e riprodurli!

A Cesena comunque allestirò un acquario e porterò le mie gertrudae! ;-)

filofilo
02-09-2012, 13:52
Un altro molto bello che e' apparso da poco in vendita e' lo P. sp. iriani o timika (ancora sulla nomenclatura c'e' molta confusione).
------------------------------------------------------------------------
Bisognerebbe comprarli non per l'aspetto estetico ma per la seria intenzione di allevarli e riprodurli!



Non capisco perche'. Ormai i gertrudae, signifer e furcatus sono riprodotti in massa da allevatori specializzati al pari di varie rasbore e neon , che molti comprano ma pochi riproducono. Purche' vengano tenuti in condizioni idonee tutti li possono comprare! Non sono rari o in via d'estinzione!

Marco Vaccari
02-09-2012, 14:13
... le specie che ha citato Filofilo.. sono tutte da anni presenti nei listini di vendita delle diverse serre d'allevamento, Cecoslovacche e non... non è difficile riprodurre questi pesci (io stesso avevo riprodotto in passato Iriatherina werneri).. e quindi non ci sono rischi ambientali se gli acquariofili acquistano pesci che provengono dagli allevamenti ...

..purchè, ovviamente, mantengano la specie nel rispetto delle esigenze vitali....

ma, permettimi, Filofilo... conosco le altre specie che hai riportato, quelle che sono state raccolte in Papua nuova Guinea.. però sono dell'idea di lasciare specie di recente scoperta, problematiche, oppure non ancora descritte a mani più esperte... senza offesa, Pette...;-)
Penso che il fatto di divulgare per fini commerciali specie particolarmente nuove, o rare, o non ancora descritte, per "avere la novità" sia assolutamente deleterio per la specie stessa... lo dico per esperienza personale.. purtroppo..
Quindi il mio consiglio è quello di allevare specie commerciali (anche perchè mi sembra che a Pette non interessi la riproduzione) e poi, magari, passare a specie più rare, dopo averci fatta la mano, e dedicarsi a mantenerle e riprodurle..

Ale87tv
02-09-2012, 14:15
perchè un conto è avere l'acquario, un conto e fare acquariofilia... che poi anche i neon e rasbore è bello riprodurseli....

comunque boh con i guppy non ce li vedo...

Marco Vaccari
02-09-2012, 14:22
poi anche i neon e rasbore è bello riprodurseli....


...beh... certamente!;-)

filofilo
02-09-2012, 14:25
Certo e' vero ma non mi piace avere 2 pesi e due misure. Visto che nessuno si scaglia ogni volta contro chi ha acquari di comunita' non credo che dovremmo farlo nemmeno qui, ameno finche' si rispettano le esigenze base dei pesci.

Marco Vaccari
02-09-2012, 14:36
..le mie vasche sono tutte destinate ad una sola specie ( o al massimo due)... tendenzialmente NON consiglio vasche di comunità, per mille motivi che non sto a spiegare (almeno in questa sede)..

..è naturale che le vasche di comunità debbano essere concepite in partenza nel pieno rispetto degli organismi ospitati...
Senza uscire di tema, la risposta è se si possono tenere Pseudomugil con i Guppy?.....
se la vasca è spaziosa, il cibo di qualità, e tutto il resto è ok.. non ci dovrebbero essere problemi, ma... mannaggia... io non lo farei mai!#06.. perchè mi piace osservare il meglio delle singole specie nell'intero ciclo vitale (riproduzione e accrescimento nuove generazioni comprese..)
i Guppy con i Guppy e gli Pseudomugil gertrudae con gli Pseudomugil gertrudae..;-)

..ma.... mi sembra di capire che Pette rischia grosso....:-))

pette
02-09-2012, 15:33
Io avrei voluto importare una specie non molto diffusa proprio per riprodurla, avrei lasciato un piccolo gruppo coi guppy ed allestito una vasca da 20 litri per la deposizione e schiusa, avendo a disposizione poche vasche non riuscirei a fare un monospecifico, ovviamente se quando faccio il trasloco trovo qualche specie meno diffusa di quelle elencate da un allevatore e privato la prendo li, in alternativa però resto tentato dall'importarle, poi vivendo li dove sono specie autoctone i parenti della mia ragazza dovrebbero sapermi indicare le cure che necessitano pure le specie che qui sono pressoché sconosciute no?

Ale87tv
02-09-2012, 16:14
beh quello sicuro! anche come foto e habitat, valori, temperature, stagioni...

solo che secondo me avere una specie rara e non fare un biotopo è come mettere il motore di una ferrari su una panda...

pette
02-09-2012, 16:29
beh quello sicuro! anche come foto e habitat, valori, temperature, stagioni...

solo che secondo me avere una specie rara e non fare un biotopo è come mettere il motore di una ferrari su una panda...

Ale, è stata dura per stabilire il numero di vasche da tenere in appartamento, potendo lo farei, ma devo accontentare anche la mia ragazza! ;-) Anche perchè ci andranno 4 vasche in casa e l'unica stanza libera sarebbe il bagno per una quinta vasca! #07

Patrick Egger
02-09-2012, 16:38
.....prossimo natale riescono ad imboscarmi delle uova di qualche specie introvabile in italia, ci avevano messo sulle 18 ore tra uno scalo e l'altro se non ricordo male, se al posto delle uova comprano i pesci ci sono problemi quando passano le valigie sullo scanner dei bagagli? Se non tornano dall'aeroporto saprò di averli fatti arrestare per contrabbando!

Se leggo ancora una cosa del genere chiudo e cestino il topic!!>:-(

Tentare coscientemente un contrabbando e scriverlo ancora su un forum pubblico è molto scaltro e non viene tollerato ne da me come moderatore della sezione ne come regolamento AP !

Esistono tante specie diverse del genere Pseudomugil da reperire legalmente,sia in commercio che da privati!

Spero che la cosa sia chiara ed invito ad una discussione costruttiva ed in pieno rispetto dei pesci e delle leggi in vigore!

Marco Vaccari
02-09-2012, 16:45
...io pensavo fosse uno scherzo.... e infatti ci sono passato sopra....;-)
però vedo che la cosa, NON è uno scherzo............

c'è seriamente l'idea di portare pesci dall'Australia?..... spero proprio di no..

pette
02-09-2012, 21:47
Se era possibile in qualche modo senza problemi si! Tipo prendendo delle uova se ne era possibile il trasporto, dei pesci adulti sapevo già che non era tollerato dalle leggi internazionali!
Se non è possibile importarne nemmeno delle uova allora aspetterò di trovare in commercio delle specie che hanno gli stessi valori della vasca dove terrò i guppy, logicamente non punto a far mica arrestare i suoceri! ;-)

Luca_fish12
03-09-2012, 08:05
Pette, stai facendo il passo più lungo della gamba. Non imbarcarti in troppe cose che già sei carico così mi sembra...

Hai da poco acquistato la coppia di Apistogramma, la quale viene continuamente stressata dall'introduzione in acquario di coinquilini improbabili sia per specie che per provenienza, l'acquario ti tuo fratello se non erro era un bel fritto misto e ora pure le specie rare dall'australia? Dai su, concentriamoci su quello che possiamo fare e dobbiamo già fare! ;-)

Filofilo, per il discorso riproduzioni ho scritto quello perchè per me ha poco senso avere un acquario con delle specie scelte accuratamente e non provare a riprodurle almeno una volta. Anche se non hanno problemi in natura riprodurre dei pesci è pur sempre una esperienza che vale molto e aiuta a fare la mano se in futuro capiteranno specie più "esclusive".
Condivido il discorso di Marco sulle vasche monospecifiche o al massimo con un paio di specie compatibili al 100% sia per esigenze che comportamento!

pette
03-09-2012, 10:43
Mica devo prenderli adesso Luca! ;-) Intanto mi informo per tempo, la mia ragazza voleva mettere qualcos'altro da tenere coi guppy e gli pseudomugil mi sembravano perfetti!
Per i Borelli invece non è che abbia cambiato coinquilini di proposito! Dall'ultima ospitata ai pesci di mio fratello sono stati belli larghi fino a settimana scorsa quando ho preso i pesci del mio amico che nella sua vasca sarebbero morti da li a poco!