Visualizza la versione completa : coinquilini per tateurdina ocellicauda - aggiunte foto
paduchris
30-08-2012, 11:02
Ciao!
Ieri finalmente (dico finalmente perchè le ho aspettate per tantissimo tempo) ho inserito delle tateurdina ocellicauda in vasca.
sono 4 esemplari, il sesso era difficile distinguerlo perchè ancora piccole, ma dopo un'ora passata davanti alla vasca del negozio mi pare di aver preso 2 maschi e 2 femmine oppure 1 m e 3 f.
in vasca, 55 litri ben piantumati e con nascondigli, ci sono una decina di red cherry (almeno.. spero siano ancora una decina.. -43 )..
secondo voi, lascio cosi o aggiungo dei compagni? magari degli esemplari più da posizione medio alta della vasca
aspetto vostri consigli
grazie
chris
Luca_fish12
30-08-2012, 13:00
Niente compagni, bastano le Tateurndine per riempirla! :-)
Magari prova a riprodurle in questa vasca monospecifica! ;-)
paduchris
30-08-2012, 14:58
ok grazie :-) ci provo.. anzi.. spero ci provino!!
paduchris
30-08-2012, 18:38
posto delle fotine fatte al volo col cellulare, dal vivo hanno dei bellissimi colori
http://s17.postimage.org/5fjc89cfv/20120830_223545.jpg (http://postimage.org/image/5fjc89cfv/)
http://s14.postimage.org/o0ukznta5/20120901_123753.jpg (http://postimage.org/image/o0ukznta5/)
http://s14.postimage.org/z1pq4olj1/20120901_124123.jpg (http://postimage.org/image/z1pq4olj1/)
http://s14.postimage.org/5b2lix0jh/20120901_161227.jpg (http://postimage.org/image/5b2lix0jh/)
http://s14.postimage.org/mprf4xn25/20120901_161245.jpg (http://postimage.org/image/mprf4xn25/)
http://s14.postimage.org/ujs0qbuv1/20120901_161450.jpg (http://postimage.org/image/ujs0qbuv1/)
Luca_fish12
01-09-2012, 10:56
Molto belli questi pesci! :-) ottima scelta!
Hai letto l'articolo di Entropy sulla loro riproduzione? :-)
paduchris
01-09-2012, 11:24
Certo! L'ho studiato a memoria praticamente!!
E, se stamattina all'alba non ho visto male, c'è già una femmina incinta! Incredibile!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
01-09-2012, 11:56
Ottimo, tienici aggiornati e in bocca al lupo! ;-)
paduchris
02-09-2012, 09:37
ho modificato le foto.
ragazzi sono straordinari questi pesciolini!
Movimenti incredibili e il maschio che fa una corte spietata (senza essere aggressivo) alle femmine li rendono veramente piacevoli da guardare.
Sono piccoli, ma hanno dei colori molto vivi.
Un unico aspetto un pò difficile da curare è l'alimentazione, per ora fanno un pò fatica ad accettare cibo liofilizzato (artemie). Oggi voglio cercare di migliorare lo schiuditoio fai da te, sicuramente il vivo lo apprezzano mooolto di più!
Luca_fish12
02-09-2012, 09:58
Bene bene! :-)
In effetti sarebbe molto meglio alimentarli con congelato e vivo, escludendo proprio dalla dieta il secco! Se puoi tenere in freezer dei blister di congelato ti consiglio vivamente di farlo perchè è l'alimentazione migliore che puoi dargli e i risultati si vedono! ;-)
paduchris
02-09-2012, 10:40
Se non dovessi trovarlo in negozio, è sconsigliato acquistare online il congelato o vado tranquillo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
02-09-2012, 11:05
Io l'ho acquistato online e mi sono trovato bene, solitamente hanno un imballo particolare con il ghiaccio per cui non ci dovrebbero essere problemi! ;-)
paduchris
02-09-2012, 11:11
Allora oggi provvedo all'ordine!
Ti ringrazio molto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
paduchris
04-09-2012, 20:05
vanno pazzi di chrironomus rosso!
con le artemie invece hanno fatto un pò gli schizzinosi!
Luca_fish12
05-09-2012, 08:15
Può capitare, bisogna che si abituino a mangiare diverse cose! :-)
Con i chironomus rossi non esagerare che è un cibo pesante! magari dallo solo un paio di volte a settimana!
P.s. se inizi a dare solamente cibo congelato, cosa che ti consiglio, ricordati: poca quantità, tanta variabilità! ;-)
paduchris
05-09-2012, 09:17
Grazie del consiglio!
Ma oltre alle artemie e chironomus, cosa posso dare considerando che sono pesci piccolini?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
05-09-2012, 09:37
Di congelato puoi spaziare in lungo e in largo, oltre alle cose che già hai ci sono daphnie, cyclops, chironomus nero, chironomus bianco, oppure i blister misti tipo il quartetto o sestetto tropicale (ottimi perchè avendo un po' di tutto riesci a variare facilmente alimentazione) ;-)
Se sono proprio piccoli potresti anche dargli i naupli che sicuramente fanno bene!
paduchris
05-09-2012, 10:13
E i chironomus bianchi e neri sono meno grassi di quelli rossi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
05-09-2012, 10:31
Sì, infatti molti li preferiscono per pesci come killi e anabantidi, ma vanno bene per tutti i pesci!
Sono un po' più difficili da trovare, soprattutto i bianchi, ma in negozi forniti si possono ordinare al massimo!
Quoto decisamente il consiglio di Luca fish12 sul non esagerare con i chironomus (una o due volte a settimana va bene). Alla lunga possono risultare pesanti ed influire anche sulla fitness riproduttiva.
Ai miei piacevano molto le larve bianche di zanzara (si trovano nelle confezioni miste di congelato) e, ovviamente, i naupli.
In estate poi, li alimentavo spesso con larve vive di zanzara e artemie adulte (vive) #36#
paduchris
20-09-2012, 16:15
Grazie!
Nel frattempo vi aggiorno.. Sono nati una decina di piccoli! Sono contentissimo!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
20-09-2012, 20:05
Si sono riprodotti? :-)) ottima notizia, complimenti!
Aggiorna con qualche foto magari!
paduchris
20-09-2012, 23:02
Sai che ora come ora non si vedono nelle foto? Sono piccolissimi e trasparenti! Spero prima o poi di riuscire a fotografarli
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Complimeti per la riproduzione! Continua così! #25
paduchris
21-09-2012, 07:30
Grazie! Speriamo in bene :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
paduchris
25-09-2012, 22:51
Non si vede molto ma rende l'idea di quanto siano piccini! Ne ho contati 9 che scorazzano per la vasca!
http://img.tapatalk.com/d/12/09/26/evanajam.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
26-09-2012, 08:09
Con cosa li stai nutrendo? :-)
paduchris
26-09-2012, 09:50
Per ora con del novotom artemia, mangime in polvere per avannotti della JBL. A breve passo ai naupli d'artemia e poi al superhifood granulato fine della SHG
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Metalstorm
26-09-2012, 11:28
Complimenti! tienici aggiornato sulla crescita dei piccolini (tasso di crescita e percentuale di sopravvissuti) ;-)
paduchris
29-09-2012, 22:24
Sembra procedere tutto per il verso giusto ed ho scattato delle fotine, per ora sono sempre 9
http://s9.postimage.org/ph04htx2j/20120929_221303.jpg (http://postimage.org/image/ph04htx2j/)
http://s9.postimage.org/50tpdcc6j/20120929_221332.jpg (http://postimage.org/image/50tpdcc6j/)
il probabile "padre":
http://s9.postimage.org/emn9tn3cb/20120929_221353.jpg (http://postimage.org/image/emn9tn3cb/)
qui si vede anche una caridina:
http://s9.postimage.org/wqqaea10r/20120929_221419.jpg (http://postimage.org/image/wqqaea10r/)
perdonate la qualità delle foto.
paduchris
30-09-2012, 17:22
ehm...
altre uova...
http://s7.postimage.org/vlizyavsn/20120930_171711.jpg (http://postimage.org/image/vlizyavsn/)
jackrevi
30-09-2012, 19:15
Complimenti! :-)
Luca_fish12
30-09-2012, 20:31
Grande, tra un mese sarai invaso di Tateurndina!! :-D
paduchris
30-09-2012, 20:42
Infatti!!!
Non ho letto da nessuna parte che erano così prolifici!!!!
Marco Vaccari
04-10-2012, 19:54
bravo!..... #25.. attento a quei 9 avannotti/giovanili.. potrebbero essere molto efficienti (a differenza dei genitori) a sterminarti tutte le nuove nascite.. sarebbe prudente spostarli...
ciao!
paduchris
04-10-2012, 22:55
Purtroppo non ho un'altra vasca disponibile, ho solo una vaschetta di quelle di plastica piccola. Dici che può andar bene lo stesso per gli avannotti? Magari con l'areatore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Scusate se mi intrometto...innanzitutto complimenti paduchris per i tuoi fantastici pesciolini! :-)
Vorrei anch'io inserire questa specie in acquario e vorrei qualche consiglio (ho erroneamente aperto un'altra discussione su questi pesci in quanto non avevo visto questa).
Sto allestendo un 300 L lordi, nel quale vorrei inserire i Tateurndina Ocellicauda insieme ad altre specie: sto pensando ad un gruppetto di Cheirodon Axelrodi, 5-6 Otocinclu Affinis (solo dopo 5 -6 mesi con vasca "matura"), una coppia di Scalari.
Voi pensate possano coesistere insieme a questi pesci?
Quanti esemplari di Tateurndina mi consigliate di inserire? 1 m + 3 f?
Grazie! :-)
Come abbinamenti non ce li vedo bene, soprattutto gli scalari, ti ho risposto nel topic che hai aperto per non sporcare questo!
paduchris
16-10-2012, 19:30
Uff... Almeno 4 dei piccoli sono finiti nel filtro esterno. Recuperarli mi sembra un'impresa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
16-10-2012, 19:36
Mi spiace...Prova a mettere una garza o una retina fitta (tipo tulle) davanti all'ingresso per evitare altre scomparse... E' un peccato perderli così...
Uff... Almeno 4 dei piccoli sono finiti nel filtro esterno. Recuperarli mi sembra un'impresa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ho recuperato dei gupetty ad un mio amico con una siringa pasticcera e il tubo dell'aeratore, ci passano o è troppo stretto? Metti una retina fine all'ingresso per evitare questi problemi! ;-)
paduchris
16-10-2012, 23:02
Uff... Almeno 4 dei piccoli sono finiti nel filtro esterno. Recuperarli mi sembra un'impresa
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ho recuperato dei gupetty ad un mio amico con una siringa pasticcera e il tubo dell'aeratore, ci passano o è troppo stretto? Metti una retina fine all'ingresso per evitare questi problemi! ;-)
Ci provo, Dovrebbero passarci.
Mi spiace cavolo, stavano crescendo bene e perderli in questa maniera fa rabbia!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
paduchris
28-01-2013, 21:53
Carissimi,
Torno sulla vecchia discussione dopo qualche mese.
I piccoli sono cresciuti e ora convivono tutti tranquillamente!
Devo dire che i piccoli sono incredibilmente più voraci!
Tra un paio di mesi io la mia fidanzata cambieremo casa, e avrò la possibilità di mettere un acquario più grande, sono ancora indeciso se un rio 125 o 180.
Che specie potrei introdurre assieme a loro?
Non sarebbe male creare a questo punto un bel biotipo australiano... parto però col dire che le Pseudomugil non ci piacciono molto e osservando alcuni video le vedo decisamente più attive e aggressive rispetto alle tateurdina, non vorrei infastidirle..
che mi consigliate?
grazie :)
paduchris
30-01-2013, 11:17
Ciaooo, c'è nessuno ? :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |