PDA

Visualizza la versione completa : Possibile problema caulastrea


beto6
30-08-2012, 00:59
scusate ma nn ho capito se la caulastrea che ho è la curvata o furcata cmq è acid green come colore, quando l ho adottata da un ragazzo era messa molto male, ma nel giro di 2 settimane forse 3 è rinata, si gonfiava tantissimo ( domani posto foto) l avevo messa in un buco di una roccia in zona frontale molto vicina al vetro dove c'è in modo alternato un gran bel movimento...


siccome quel buco/tana la usava il mio ecsenius bicolor mi dispiaceva avergli occupata la tana quindi ho spostato la caulastrea, l ho messa a metà vasca sempre zona avanzata ma più centrale, c'è stata per 3 settimane ed era sempre uguale a quando stava nella posizione originaria, al ritorno dalle vacanze ho notato che un calice era meno gonfio del solito ma ho anche notato che lo stesso si stia dividendo in 2 calici, ora stasera ho notato che anche un altro calice nn è gonfio come sempre anzi una piccola parte si vede la parte bianca dello scheltero ( anche questo calice si sta dividendo)....

rimane un terzo calice che sta normalmente, ora a luci spente noto che 1 calice è completamente aperto con i suoi tentacoli, quello messo peggio fa uscire pochi tentacolini e solo da 1 bocca, e l altro quello che stasera ho notato il tessuto mancante li ha fuori ma nn completamente.

magari questi calice li vedo un pò in sofferenza perchè si stanno dividendo?

ho anche un altro esemplare di caulastrea con diverso colore e sta da dio si sta moltiplicando e nn ho notato scarso rigonfiamento o tessuto mancante, i valori sono ok, tutti gli altri animali stanno bene...

ho solo un pò di ciano in qualche punto.

ALGRANATI
30-08-2012, 07:25
secondo me potrebbe essere fame, la cosa che le caulastree temono di +.

beto6
30-08-2012, 23:26
http://s11.postimage.org/5xd8usphr/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/5xd8usphr/)

questa è quando stava nella posizione provvisoria, quando l ho adottata era morente, infatti è stata una soddisfazione vederla in questo stato.


http://s13.postimage.org/82gwnls1f/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/82gwnls1f/)

questa è la posizione definitiva e dopo circa 3 settimana che stava come nella prima foto, ora sta così, questa è una foto dopo diverse ore di fotoperiodo, purtroppo ora ho notato che dal calice quello in alto è fuoriuscito con un liquido verdastro che poi si è disciolto, ora che sto nella fase ltramonto ovviamente è pià sgongia e si vede un pò di scheletro bianco :(

è solo fame?

GreenPeace
01-09-2012, 09:44
Da quello che si vede dalla foto non sta di certo male.

Alimentala direttamente, a loro piace molto il Ciclopeeze, io quando posso somministro un composto di cozze, vongole e gamberetti tritati... ti assicuro che gradiscono molto.

Per quello che sto imparando questa specie di corallo vuole un acqua "zozza" per stare bene ma non per questo devi avere una vasca grassa per allevarlo, basta alimentare.

beto6
01-09-2012, 12:00
Da quello che si vede dalla foto non sta di certo male.

Alimentala direttamente, a loro piace molto il Ciclopeeze, io quando posso somministro un composto di cozze, vongole e gamberetti tritati... ti assicuro che gradiscono molto.

Per quello che sto imparando questa specie di corallo vuole un acqua "zozza" per stare bene ma non per questo devi avere una vasca grassa per allevarlo, basta alimentare.

ma tu la alimenti direttamente a luci spente?

il fatto strano è che io ho un altro esemplare, stessa famiglia anche se nn riesco a distinguere se è curvata o furcata, di colore verde/acqua quasi azzurrino, che è sempre stata una favola, si sta moltiplicando senza problemi e ho sempre dato solo amminoaicidi.

cmq da ieri ho iniziato a somministrare phyto vivo, oggi darò lo zoo, e speriamo di riportarla a come era nella prima foto.

GreenPeace
01-09-2012, 13:27
Io spengo le pompe e doso il cibo con una siringa direttamente sui calici, lo faccio anche a luci accese.

51m0ne
01-09-2012, 15:44
Ogni tanto la alimento anch'io e a luci accese... Quando ha fame caccia i tentacoli in presenza di cibo, che ci siano luci accese o spente!!

beto6
01-09-2012, 17:10
il fatto è che quando sta così, diciamo rinsecchita nn estroflette di molto i tentacolini, veramente molto strana questa regressione....