Visualizza la versione completa : Primo acquario
lorenzo88
30-08-2012, 00:07
Ciao a tutti ho deciso da poco di avvicinarmi al questo mondo che mi ha sempre affascinato...quindi ho deciso con la mia ragazza di comprare un acquario.
Ho acquistato un acquario da 90l che ho cominciato ad allestire in questi giorni...
http://s15.postimage.org/3vr0axwcn/CIMG4049.jpg (http://postimage.org/image/3vr0axwcn/)
Ho sistemato uno strato di fondo fertilizzato per le piante e poi ho inserito uno strato di sabbia fina e da un lato della ghiaia che dovrebbe essere di quarzo.
Dopo aver riempito la vasca ho inserito in biocondizionatore per eliminare cloro, etc. e i batteri per accelerare il filtro "Sera bio nitrivec" che mi sono stati consigliati dal negoziante (ovviamente consigliano di comprare il mondo XD spero alemeno che siano utili)
Ho inserito le piantine che mi ha regalato il precedente proprietario ma penso di aggiungerne ancora 5-6 che comprerò nelle prossime settimane.
Oggi ho bollito per qualche ora il legno (ho letto che andava bollito spero di aver fatto bene) e l'ho inserito nella vasca....oggi ho anche acquistato i test per PH e NO2 che mi ha detto il negoziante che sono quelli "fondamentali".
Dopo aver effettuato i test ho avuto:
PH 7,5
NO2 <0,3
Ora tralasciando il ph che eventualmente andrò a correggere per i pesci che vorrò inserire, il valore di NO2 mi lascia un po perplesso perche pensavo che avrebbe dovuto essere maggiore. Ora mi chiedo se visto che ho utilizzato i cannolicchi che utilizzava il precedente proprietario che sono stati solamente sciaquati e consegnati in busta sigillata con un po di acqua dentro, potrebbe essere che abbiano mantenuto la colonia di batteri e che quindi non devo attendere un mese? essendo il mio primo acquario come potrete immaginare non vedo l'ora di inserire i pesci ma non vorrei mandarli in contro a morte cerca quindi preferisco prima chiedere consiglio ^_^
Heilà, come te non ne so molto, ma spero di poterti comunque aiutare... allora, per il legno, hai fatto bene, bollendolo lo disinfetti, e inoltre fai si che non galleggi, occhio però che ci sono alcuni legni che marciscono in fretta in acqua (non so di cosa sia il tuo, ma ti volevo comunque avvertire).
Poi, riguardo alle piante, sia per puro piacere estetico che per esigenze di determinati pesci, decisamente ne aggiungerei qualcuna, magari qualche alga legata al tronco (non mi ricordo come si chiamano...) Quanto ai nitriti... da quanto è avviato l'acquario? intendo da quanto ci sono dentro le piante? perchè se hai fatto il test subito allora i nitriti sono logicamente bassi, perché non ci sono materiali in decomposizione che rilascino sostanze azotate... spero di essere stato anche solo vagamente, utile
lorenzo88
30-08-2012, 00:58
l'acquario è in funzione da solo 3 giorni :)
grazie per la risposta...quindi devo aspettare almeno un paio di settimane e vedere cosa succede? ogni quanto devo effettuare il test NO2?
per quanto riguarda il legno l'ho comprato in negozio quindi spero non marcisca subito XD
per le piante comprerò un set da 13 piante che ho trovato online...spero bastino ^ ^
Circa la periodicità dei test sono aimè ignorante, quindi preferisco non dirti nulla per evitare di far del danno :) comunque in tre giorni si sarebbero dovuti vedere dei nitriti... o almeno credo... comunque è anche possibile che effettivamente i batteri siano rimasti nei canolicchi, soprattutto se non sono mai seccati (sono stati dentro l'acqua sempre giusto?) comunque io aspetterei un po' in ogni caso prima di inserire pesci... almeno la situazione si stabilizza se si deve stabilizzare, e sei sicuro di non vedere i Nitriti salire vertiginosamente con le ovvie conseguenze derivanti dal caso (ripeto, queste sono solo mie opinioni, non prenderle come oro colato)
Circa le piante non guardare la quantità quanto la qualità... alcune sono molto esigenti in fatto di luce e fertilizzazione, che lampada hai? quanti W/L?
Aspetta un mese e poi rifà i test, quelli che ti serviranno poi sono gh e kh, in base a quelli che hai in vasca poi si vedono i pesci compatibili o se ne vuoi qualcuno in particolare si correggono se non sono idonei.
I dislivelli con i fondi diversi sono belli ma di solito non durano a lungo senza le dovute attenzioni, se vuoi mantenerlo evita corydoras o pesci che brucano continuamente il fondo.
Quanti watt di luce hai?
lorenzo88
30-08-2012, 01:30
evitando pesci da fondo per la pulizia del fondale potrebbero andare bene le lumache?
per quanto riguarda i watt non ne ho idea...c'è un neon da 70 cm circa...di quanti watt avrei bisogno?
Le lumache si insabbiano anche se non tutte allo stesso modo, i watt li leggi sul neon o sul ballast di solito, i watt di cui hai bisogno dipendono dalle piante cha hai...
lorenzo88
03-09-2012, 11:38
rieccomi in questi giorni ho effettuato alcuni test e NO2 rimane a 0 e NO3 <10
ora un mio amico ha dovuto liberarsi del suo acquario e mi ha dato un gastromyzon e 3 pesci da fondo che altrimenti sarebbero finiti nel water... so che l'acquario potrebbe non essere pronto ma potete dirmi come devo comportarmi?
in casa ho solo il test per NO2 a reagente e quello del ph...per gli altri valori ho un test a strisce.
Non vorrei che morissero quindi eventualmente se ci dovesse essere un picco di NO2 come devo comportarmi? potrebbe essere utile inderire del bio nitrivec della sera nel caso in cui salgano per abbassarli? se faccio il test ogni 2 giorni per tenerlo monitorato va bene?
bettina s.
03-09-2012, 11:56
tieni monitorati gli no2, ma dove sono i pesci che ti ha dato il tuo amico? se li hai inseriti da subito dai loro poco cibo, anche una volta ogni due giorni per cercare di ridurre al minimo il carico organico, almeno per due settimane.
Aggiungerei più piante, guarda sul mercatino, come ceratophyllum demersum e tieni spento l'aeratore, altrimenti disperdi la co2 necessaria alle piante.
lorenzo88
03-09-2012, 12:09
si li ho inseriti perche li avevo in un sacchetto...per il cibo ho acquistato le compresse vegetali per i pesci da fondo...ne metto 1 ogni 2 giorni?
per le piante mi sto attrezzando le ordinerò su internet e entro fine settimana dovrebbero arrivare
che specie sono i pesci da fondo? il gastromyzon vuole un allestimento dedicato con forte corrente...
lorenzo88
03-09-2012, 18:41
allora i pesci da fondo mi pare che abbia detto che sono una specie di Corydoras ma non ricordava esattamente...per allestimento con forte corrente intendi che ci vuole una pompa molto potente?
http://s10.postimage.org/521nx39zp/CIMG4052.jpg (http://postimage.org/image/521nx39zp/)
http://s7.postimage.org/47l6rw9wn/CIMG4053.jpg (http://postimage.org/image/47l6rw9wn/)
no non sono coridoras mi pare...
per forte corrente intendo una cosa così
http://www.loaches.com/articles/hillstream-loaches-the-specialists-at-life-in-the-fast-lane :-)
lorenzo88
03-09-2012, 21:20
effetivamente avendo il dubbio ho fatto una piccola ricerca e credo siano una specie simile a questa
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=321
ora la mia domanda è....volendolo tenere il Gastromyzon cosa succederebbe se non metto un impianto per la corrente? se lo metto quali altri tipi di pesci posso mettere?
penso che con delle rasbora o dei danio reiro venga fuori una bella vasca... se te la cavi un minimo con il fai da te con poco la costruisci... ok le modifiche ci sono, ma vuoi mettere che risultato? :-) :-)
http://www.seriouslyfish.com/species/gastromyzon-stellatus/ è di questa specie?
lorenzo88
03-09-2012, 21:59
si sembrerebbe proprio quello....cmq non so io volevo metterci dei colisa lalia ma devo capire se la corrente gli darebbe fastidio.
sinceramente visto che è arrivato per caso (ma la mia ragazza si è innamorata del piccolino) penso che lo terrò li così come sta. Nei negozi ho visto che li tengono in vasche comuni senza particolari accorgimenti....
sempre che sopravvivano visto che l'acquario è appena avviato e spero che il filtro regga...
lorenzo88
05-09-2012, 12:43
il gastromyzon purtroppo non ce l'ha fatta...non so come ha fatto ma si è infilato nel filtro stanotte e stamattino l'ho trovato morto li dentro...
sono stato in un negozio dove mi hanno testato l'acqua e mi hanno detto che cmq i valori sono ok e che potrei anche inserire altri pesci volendo visto che il filtro funziona
..:Blackcloud:..
05-09-2012, 14:47
I pesci vanno inseriti almeno dopo 30 gg specialmente nel tuo caso.
Non devi fidarti del negoziante che almeno a me ha detto che dopo una settimana il filtro e ok, invece dopo una settimana il filtro sta appena " cominciando la maturazione" ovvero si alzano i primi no2 , dopodiche si abbasseranno dalla 2° alla 3° settimana, quindi in linea di massima dopo 25-30gg si possono inserire.
Dopodiche come prodotti basteranno un biocondizionatore da mettere nell'acqua dei cambi parziali e un fertilizzante nel tuo caso" tutto in uno " e basta
Non serve piu che periodicamente inserisci altri prodotti per batteri o carboni attivi vari, a meno di cambi molto consistenti e frequenti che vanno a indebolire la flora batterica
Nel periodo di maturazione non effettuare cambi dell'acqua ne pulizie del filtro e non sifonare di conseguenza
Spegni l'aeratore che che ha solo 2 compiti nell'acquario con piante vere : 1) estetico 2) togliere preziosa co2 che serve alle piante.... quindi al massimo lo puoi mettere in una vaschetta di pesci rossi XP
Poi puoi piantumare un po con piante crescita rapida che tengono bassi i no3 evitando che si accumulano troppo altrimenti maggiori di 50 sono alquanto velenosi per i pesci&company
Es. ceratophillum ed egeria densa sono a c. rapida e non neccessitano di fondi fertili, ma dato che tu ce l'hai puoi anche mettere , con quella illuminazione piuttosto bassa, della limnophila sessiflora e , nella zona centrale bene illuminata della higrohila polysperma.
Queste piante sono facili e belle ( a me piace molto la polysperma, crea una bella foresta )
Poi sbizzarrisciti con microsorum pteropus, muschio di java su legni roccie e arredi, cryptorine varie nella zona media e davanti, poi anubias varie sempre sugli arredi
Anubias e micorsorum ( o felcie di java ) non vanno interrati o potrebbe marcire il rizoma in piu sopprattuto la felce col rizoma un po interrato non riesce a buttare nuove foglioline
lorenzo88
05-09-2012, 20:09
I pesci vanno inseriti almeno dopo 30 gg specialmente nel tuo caso.
ho inserito solamente quelli che mi sono stati regalati dal mio amico che non poteva tenerli...per il resto aspetterò.
il test di oggi dava
ph 7.5
no2 0
no3 10
i 3 pescetti che ho dentro non sembrano soffrire per ora ma al minimo cenno di sofferenza nel caso li porto in negozio e chiedo se me li tengono per un po...
sono fiducioso del fatto che i canolicchi non sono mai usciti completamente dall'acqua quindi magari un po di batteri sono rimasti e 3 pesciolini riesce a reggerli.
cmq nel caso salga no2 o no3 cosa devo fare per abbassarli?
per quanto riguarda le piante dovrebbero arrivarmi in settimana che ho ordinato su internet uno stock da 13 piante visto che costavano poco...vedremo cosa arriva. se non dovessero bastare aggiungerò qualche altra pianta acquistata al negozio.
per tenerli bassi cambi e ancora cambi d'acqua
ricorda che nei negozi i pesci vivono il necessario ad essere venduti, e deve avvenire presto...
lorenzo88
05-09-2012, 20:55
spulciando tra le istruzioni dell'acquario ho notato che la pompa è da 200l/h....volevo sapere se è sufficiente per un acquario da 100l lordi come il mio.
grazie in anticipo ^ ^
lorenzo88
08-09-2012, 01:40
rieccomi allora per ora i pesciolini rimasti sembrano stare bene...sto ripetendo i test no2 ogni 2 giorni e no3 ogni 4.
l'ultima volta il test no3 segnava 10 (test con le strisce della sera)
mentre no2 era al valore minimo (test con reagente chimico)
Per le modifiche che voglio fare all'acquario mi sto attrezzando per sostituire il coperchio con uno fatto da me in modo da poter mettere 2 neon da 30w + sistema di raffreddamento con le ventole. poi sto costruendo un filtro esterno per guadagnare quei 10-15cm che mi porta via quello interno. inoltre nel filtro esterno metterò una pompa da 700l/h (perche ho letto che nel filtro esterno ci vuole almeno 100 l/h di potenza oltre il consigliato (che dovrebbe essere 300l/h?) in modo da poterla regolare per avere anche un leggero effetto corrente.
Ho una domanda e se non sapete rispondermi qua magari provo nella sezione fai da te...allora adesso per l'accensione del neon c'è un ballast, ma visto il costo relativamente alto mi chiedevo se ci fossero controindicazioni a montare un normale circuito con reattore+starter?
Per quanto riguarda l'allestimento sto aspettando che mi arrivino le piante:
1 Hygrophila salicifolia
1 Echinodorus
1 Cabomba
1 Rotala macranda
1 Bacopa amplexicaulis
1 Eleocharis
1 Rotala indica
1 Hygrophila thaistricta
1 Microsorium pteropus
1 Alternanthera rosaefolia
3 piccoli cespugli di muschio
e andrò ad aggiungere alche pietre sulla parte destra della vasca (ho trovato dei pezzi di porfido da un amico)
ora terminate le domande tecniche passiamo ai pesci..oltre ai 3 pesciolini che ho dentro (non ricordo la razza) pensavo di aggiungere:
2 ancistrus
2-4 colisa laila
6-8 platy o neon
ora non so se sono troppi pesci per il mio acquario quindi aspetto un vostro parere :-)
Grazie per l'aiuto
allora per i t5 ti serve il ballast elettronico, lo starter non riesce ad accenderli.
per tutto il resto prima decidi la popolazione:
pesciolini... sono megalechis... diventano bestie da 15 cm... e non mangiano pastiglie vegetali.
http://www.seriouslyfish.com/species/megalechis-thoracata/
la tua vasca è piccola per loro...
neon e platy vogliono valori dell'acqua opposti.
la coppia di ancy in 100 litri ci sta a pelo... se ti capitan 2 maschi o 2 femmine si uccidono...
per gli ex colisa, al massimo una coppia, ma allora cambierei compagni...
conosci gh, ph,kh?
per le piante secondo me hai preso troppe specie diverse e alcuna come la cabomba, elocharis e rotala, complesse per chi inizia...
non te la prendere, ma prima di pensare a fare una super vasca modificando le luci, dovresti apprendere le basi... :-)
lorenzo88
08-09-2012, 10:31
le piante le ho prese perche costavano poco XD
pagato 30€ per 13 piante...era un pacchetto già pronto quindi mi prendo quello che arriva.
Per la modifica delle luci pensavo servisse visto che la mia vasca monta solo un t8 da 25w...
I pesci a me piacciono i colisa...cosa mi consigli come compagi?
ph 7.5
kh 10
gh 6-10
test gh e kh fatto con le strisce della sera
i colisa possono andare una coppia direi che è sufficiente :-)
fai, o fatti fare un test gh e kh con reagente, così possiamo dirti se devi o no usare acqua di osmosi.
con loro in 100 litri potresti mettere una qualche rasbora in numero di 10... non riesci a dare via i Megalechis?
per il fondo se è di sabbia potresti vedere per i pangio...
per la luce... eh si e no... nel senso:
ok 25 watt sono pochetti su 100 litri, scegliendo bene le piante si poteva fare... ma ormai che hai preso quelle... prova ad aumentare... vai diretto sui t5, vanno meglio :-)
però occhio a piantumare bene e fertilizzare, altrimenti rischi un esplosione algale :-)
lorenzo88
18-09-2012, 11:22
http://s12.postimage.org/r4f8o6dbd/CIMG4066.jpg (http://postimage.org/image/r4f8o6dbd/)
sono arrivate le piante finalmente ^ ^
ora per i pesci penso aspetterò l'acquabeach per vedere se trovo qualcosa di carino...oltre ai colisa con relativo abbinamento potete consigliarmi qualche altro pesce da poter inserire che sia adatto ad un novellino come me?
l'acqua sta a:
ph 7.5
gh >6
kh 6
no2 0
no3 10
lorenzo88
20-09-2012, 01:02
rieccomi a chiedere qualche consiglio...allora primo...qualcuno ha idea di come estrarre una caridina dal filtro senza estrarlo? XD
sul tappo del filtro c'è un bel buco per infilarci il dito quando lo devi togliere e quelle simpaticone ci si sono buttate dentro....sono 2 ore che tento di tirare fuori l'ultima!!!!
ok ora seconda cosa...la mia ragazza si è innamorata degli endler e fortunatamente ho trovato un negoziante vicino a casa mia che li tiene...che pesce potrei abbinarci?
bettina s.
20-09-2012, 08:33
qualcuno ha idea di come estrarre una caridina dal filtro senza estrarlo? metti una rondella di zucchina accanto al foro del filtro, dovrebbe andare a mangiucchiarla.
eh con gli endler dovresti indurire l'acqua... quindi niente osmosi e niente colisa...
puoi abbinarci un 5-6 corydoras aeneus e un banchetto di platy, anche se rinuncerei ai platy per fare solo endler +cory
lorenzo88
20-09-2012, 10:40
l'acqua di rubinetto è più dura...avevo fatto un cambio con quella ad osmosi ed è sceso...ora basta che il prossimo cambio lo faccio con quella di rubinetto e dovrebbe salire di nuovo.
per l'acqua di rubinetto basta che ci metto il biocondizionatore e posso metterla subito o devo lasciarla fuori 24h?
Il biocondizionatore serve ad eliminare cloro e metalli pesanti dall'acqua, ma comunque devi aspettare un po' prima di metterla nell'acquario, diciamo che il biocondizionatore aumenta il processo di velocità dell'evaporazione del cloro, ma comunque non lo rende istantaneo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |