PDA

Visualizza la versione completa : chi mi spiega cosa gli è successo ?


Sandro S.
29-08-2012, 20:34
Effettuato un cambio d'acqua con Royal Nature.
preparato al mattino e fatto sciogliere fino alla sera.

è da un paio di giorni......ed ogni giorno aumenta.

http://www.algranati.it/s_cocis/Acquario/io.jpg

Stefano G.
29-08-2012, 20:35
controlla se hai asterine .......... nella mia vasca mangiano come dannate >:-(

ALGRANATI
30-08-2012, 07:39
massa sandrino......quella non è una bruciatura....troppo precise....sembra che sia passato un tagliaerba.

controlla pure se hai una ciprea in vasca

Sandro S.
30-08-2012, 07:41
ciprea ????? e da dove caxxo è uscita mò.

possibile siano anche in questo caso i nudibranchi delle montipore su una stilopora ?

gamberotto
30-08-2012, 17:02
Se l'effetto è quello del corallo "spolpato"..... tempo fa mi era successa la stessa cosa su una talea che avevo (una di queele che avevamo montato nella prima vasca)... e l'artefice del danno era una lumaca mangia coralli. Se trovo il mio vecchio post te lo invio..... ma a vedere il tuo corallo mi sembra la stesa cosa.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328405

Buran_
30-08-2012, 17:24
perchè lo metti in relazione al cambio? non ti era mai successo qualcosa di analogo prima?
per curiosità misura l'attuale kh ...

ALGRANATI
30-08-2012, 20:30
No sandro...nudibranchi no....almeno non di quelli che si conoscono.

Sandro S.
31-08-2012, 18:32
http://www.algranati.it/s_cocis/temp/nudibranchi.jpg

Alegab
01-09-2012, 00:20
La causa non è il cambio d'acqua, è solo una conincidenza........ se fosse un'infezione?

Sandro S.
01-09-2012, 14:30
la cosa strana....come dice teo, è che le zone colpite sono molto precise.

Poffo
01-09-2012, 14:51
A me è capitata la stessa cosa....e non ho trovato nessuna causa...in vasca ne avevo altre di stylo e tutto ok....quella invece piano piano è peggiorata....alla fine peggiora troppo che la frulli....

Sandro S.
01-09-2012, 14:56
introdotti oggi 3 pesci:

- Helihcoeres chrysus
- SYNCHIROPUS MARMORATUS
- Coris Gaimard

in vasco ho già un hexantenea.

Sandro S.
01-09-2012, 15:08
A me è capitata la stessa cosa....e non ho trovato nessuna causa...in vasca ne avevo altre di stylo e tutto ok....quella invece piano piano è peggiorata....alla fine peggiora troppo che la frulli....

Andre, ho 2 talee praticamente identiche come dimensione e ramificazione.

stà succedendo la stessa cosa ad entrambe.

prendendola in mano il tessuto sembre un sottile strato di velina che si stacca.

Poffo
01-09-2012, 15:26
per il Crysus hai fatto benissimo....occhio che salta come ne ho visti pochi in vita mia.....
per le Stylo...sinceramente non lo sò.....
sembra però se lo descrivi cosi più una specie di infezione batterica che di un predatore....
ma spolipano??

Sandro S.
01-09-2012, 15:28
per il Crysus hai fatto benissimo....occhio che salta come ne ho visti pochi in vita mia.....
per le Stylo...sinceramente non lo sò.....
sembra però se lo descrivi cosi più una specie di infezione batterica che di un predatore....
ma spolipano??

x il Crysus volevo prenderne due ( magari una coppia ), poi abbiamo visto gli altri pesci e così abbiamo deciso di prenderne un esemplare per ogniuno, speriamo non saldi....... da una parte ho una paratia anti sanlto e dall'altra la tangenziale, devo fare la paratia per la parte frontale.

ma contro le infezioni batt cosa si può fare ?
spolipano poco.

Poffo
01-09-2012, 15:32
l'unica cosa da fare è un bagnetto in betadine...ma guardandoli cosi è da evitare sicuramente....
non credo si salvi....
l'infezione batterica te l'ho detta "cosi"...non sò neanche se gli sps ne possano soffrire come gli lps.....
però dal fatto che il tessuto si stracca facilmente.....e svolazza.....
------------------------------------------------------------------------
oppure perse per perse...prova a fare il bagnetto a una soltanto...oppure ad una talea.....magari la talea si salva e non perdi per sempre l'animale...

Sandro S.
01-09-2012, 15:36
secondo me è colpa di una macumba di Teo #24

maurizio71
01-09-2012, 16:42
http://www.algranati.it/s_cocis/temp/nudibranchi.jpg


Ciao,

Ma quello che si vede alla base non è un nudibranchia? A luglio ho perso una monitora superman mangiata in tre giorni che sono stato assente. Quando sono tornato era bianca all'80%. Li ho visti uscire solo la notte successiva, 3 mm completamente bianchi.
Maurizio

Sandro S.
01-09-2012, 16:43
si Maurizio...sono nudibranchi delle montipore.

ALGRANATI
01-09-2012, 19:37
Si è un nudibvranco......Sandrino li alleva....gli piacciono moltissimo.

Sandro, ma non mi hai detto oggi che anche altri animali hanno gli stessi segni........allora la cosa è diversa.

sicuro che non sia fame??

ZON
01-09-2012, 20:48
fame una stylo prima di qualche acropora???

mi sa di no...per me parassiti o batteriosi.

maurizio71
01-09-2012, 22:35
si Maurizio...sono nudibranchi delle montipore.

Non ho capito ... Quindi sono loro che le stanno mangiando. Giusto?

Sandro S.
01-09-2012, 22:36
si Maurizio...sono nudibranchi delle montipore.

Non ho capito ... Quindi sono loro che le stanno mangiando. Giusto?

probabilmente ci sono più problemi.... sicuramente parassiti poi chissà cos'altro ;-)

Alegab
02-09-2012, 10:45
Prova il bagno in betadine: 20 minuti e ogni 5 agiti l'acqua per rimuovere eventuali parassiti morti dall'animale.