PDA

Visualizza la versione completa : Ripopoliamo insieme il mio 90 litri? :)


Pagine : [1] 2

STE'
29-08-2012, 20:09
Essendo stato malconsigliato mi sono ritrovato una coppia di scalari in vasca, mi ero ripromesso di fargli cambiare ambiente appena sarebbero cresciuti ma il più piccoletto che presentava sempre problemi ha infine presentato strani sintomi tanto da non essere conosciuti da nessuno neppure qui su AP ed è defunto :( ora in vasca ho uno scalare bellissimo che non vorrei togliere ma non mi sento di costringere un altro scalare e far stare una coppia in soli 90 lt..
QUINDI VORREI AIUTO PER RIPOPOLARE LA MIA VASCA :-))
Avevo pensato una cosa del genere:

1 coppia di Ramirezi
da 6 in su neon
4 o 5 cory aeneus
1 ancistrus

Sono forse troppi? forse meglio evitare i neon? (ci terrei a metterli, ma so anche che ci vuole un bel gruppeto e forse 6 sono ancora pochi #28c)
In ogni caso sono aperto a ogni tipo di consiglio!! Consigliatemi su qualsiasi tipo di pesce inserire nella mia vasca!
Grazie a tutti!! #70

Ale87tv
29-08-2012, 20:20
vuoi usare acqua di osmosi e acidificare vero?

STE'
29-08-2012, 20:29
Veramente non è che mi diverta farlo, ma poichè dal mio rubinetto esce l'acqua ph 8 kh 20 gh 16 devo farlo in ogni caso e più o meno con qualsiasi tipo di pesci (fin'ora ho usato anche un impiantino CO2 della tetra, quelli a spruzzo) per cui anche se con i rami dovrò usarne dosi più abbondanti, pazienza! Per lo meno ho i pesci che mi piacciono ! :-)

Ale87tv
29-08-2012, 20:35
ottimo! comunque lo scalare lo riporterei indietro, e sceglierei tra cory e ancy... dei cory prenderei una specie più piccola degli aeneus
neon o un altro piccolo caracide ok
ok per i ram

acidificherei con la torba però, non con la co2

STE'
29-08-2012, 20:38
Allora semmai appena mi finisce la CO2 inserisco la torba.. dove la prendo ? e la devo inserire all'uscita del filtro giusto? e come mai non anci e cory assieme?

Ale87tv
29-08-2012, 21:25
perchè avresti il fondo troppo affollato...
o la prendi in negozio per acquari o usi una da giardinaggio, leggi il topic acidificanti naturali in approfondimenti dolci ;-) risparmieresti un bel pò!

STE'
29-08-2012, 21:57
Grazie ! :) comunque rifletterò anche sul consiglio di scegliere uno dei 2 pesci da fondo! Scusami per le tante domande.. ma non voglio ricommettere gli stessi errori!
Un gruppo di 6 neon dici che va bene?

Ale87tv
30-08-2012, 00:39
direi di si... certo se puoi farne a meno i ram in riproduzione ringrazieranno...

STE'
30-08-2012, 09:14
Sai vorrei farlo per colorare e rendere più dinamico e vivace l'acquario..! Se sarà necessario un domani li sposterò
:-)

Ale87tv
30-08-2012, 10:12
ok, basta che non stressino i ram... se fosse mio non li metterei....una bella coppia di ram in salute vivacizza abbastanza l'acquario!

STE'
30-08-2012, 11:52
Ok allora ci penserò un pò su..:) vorrei metterli ma mi vogliono bene rendere conto di quello che sto facendo per cui in caso eviterò!
------------------------------------------------------------------------
a questo punto vorrei chiedere, nella mia vasca 80x30 di base quanti kg di fondo fertile? non l'ho inserito la prima volta e adesso voglio sfruttare l'occasione del ripopolamento !

blackstar
30-08-2012, 12:53
secndo me 5 kg sono più che sufficienti

Ale87tv
30-08-2012, 16:27
quoto con 5kg sei a posto

STE'
30-08-2012, 17:25
ok grazie :-) e una volta messo il terriccio non ho bisogno di altri tipi di fertilizzanti giusto? e sopra il terriccio come ghiaietto ne metto 10 kg come avevo fin'ora, o forse qualcosa in meno?

Ale87tv
30-08-2012, 17:28
anche un pò meno
dipende dalle piante, ma un fertilizzante liquido a 1/5 della dose, e poi aumenti in caso, lo userei...

STE'
30-08-2012, 18:26
ok mi organizzerò di conseguenza e soprattutto con molta calma, senza fare gli errori dei primi acquari!

Ale87tv
30-08-2012, 19:02
bravo :-)

STE'
03-09-2012, 09:58
Ri-Ciao a tutti..:-) tiro in ballo d inuovo la discussione per chiedervi: io avevo pensato come cory agli aeneus perchè sono quelli che più mi piacciono e perchè ne ho già 1 pò da poter reinserire con il nuovo popolamento.. Voi invece quale mi consigliavate?

STE'
04-09-2012, 11:24
Aggiungo anche quest'altra domanda: come terriccio fertile quale mi consigliate? mi indicate qualche marca?

Ale87tv
04-09-2012, 12:58
allora come cory avrei pensato a dei pigmaeus o a dei panda, ma vanno bene anche gli aeneus se ne hai già uno.

come fondo fertile valuta anche se vuoi usare un fondo unico tipo il manado jbl (se metti piante poco esigenti), la black sand della seachem o un ada o un elos, ma gli ultimi sono un pò più da professionisti

STE'
04-09-2012, 17:42
Scusami adesso sto leggendo la scheda tecnica della manado jbl e per come ho capito è utilizzabile senza dover aggiungere il ghiaietto sopra e lo stesso per la black sand.. ho capito bene?
Guarda, parlavi di questi prodotti? :

http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8642.html

http://www.seachem.it/Products/product_pages/FlouriteBlackSand.html

Ale87tv
04-09-2012, 17:52
si tipo quelli :-) così se i ram muovono il fondo non hai problemi... ce ne sono anche altri di altre marche, prova a usare un cerca

STE'
04-09-2012, 18:17
Bene :) credo che lo miscelerò soprattutto nella parte superficiale con del ghiaietto color naturale :)
Però a questo punto se non uso ghiaietto me ne serve di più di 5 kg giusto?

Ale87tv
04-09-2012, 19:20
si direi di si... comunque attento a mescolare due colori diversi, quelli che ho visto fin ora non erano molto belli...

STE'
04-09-2012, 19:32
Grazie.. :-) allora semmai metto per esempio 7-8 kg di terriccio e 2-3 di ghiaietto giusto come ''copertura'' se poi il colore più scuro del tericcio dovesse ''sbucare'' da qualche parte pazienza.. se succede solo in pochi punti sembrerà una sfumatura.. :-) tu perchè dici che non sono belli quelli che hai visto?

Ale87tv
04-09-2012, 20:03
boh non davano un bell'effetto... comunque con lo sfondo color manado tipo sullo scuro i pesci sfoggiano i loro migliori colori!

STE'
04-09-2012, 20:33
Grazie..:) ho proprio intenzione di mettere un bel colore scuro e naturale.. tempo fa da vero novellino ho preso il ghiaietto azzurro.. da un bell'effetto.. ma non è realistico!!

STE'
06-09-2012, 12:44
Ri-eccomi! oggi sono andato dal negoziante di fiducia per chiedergli del fondo fertile e lui mi voleva vendere il FONDO VIVO PRODAC.. mi ha detto che jbl non ne ha per cui gli ho detto che ci avrei pensato.. ora nella mia cittadina c'è un negozio più fornito.. Che faccio? prendo quello Prodac o vado nell'altro negozio per chiedere del JBL?

Ale87tv
06-09-2012, 13:50
non sono sicuro sai che sia un fondo unico...
non vorrei mai che scavando ti incasinassero la vasca...

STE'
06-09-2012, 20:36
Scusami ma non ho capito cosa volevi dirmi..

Ale87tv
07-09-2012, 01:47
non so se il prodac sia un fondo unico... ma un fondo fertile da mettere sotto il ghiaino!

STE'
07-09-2012, 08:12
Ahh ok scusami ..! Cmq una mia amica ce l'ha come fondo unico e non è brutto da vedere.. Io volevo chiederti se lo conoscevi in senso qualitativo!

Ale87tv
07-09-2012, 09:11
no, mai provato... ma comunque se non vai su piante difficili, vanno bene un pò tutto!

STE'
07-09-2012, 12:43
Ok grazie :-) oggi vado dall'altro negoziante vedo cosa ha, se non ha JBL ne prenderò uno qualsiasi di buona qualità!

Ale87tv
07-09-2012, 12:45
si evita solo akadama o cose più spinte, che possono essere problematiche alle prime armi (oltra a costare parecchio)

STE'
07-09-2012, 12:47
ok! ma giusto per curiosità come mai possono essere complicate?

Ale87tv
07-09-2012, 12:49
perchè assorbono carbonati e ti sballano il ph, oppure sono tanto spinti e difficili da gestire con piante e illuminazione alta :-)

STE'
07-09-2012, 12:51
Afferrato ;) ci sentiamo appena compro il terriccio..:)

STE'
07-09-2012, 18:06
Allora, questo è il prodotto consigliatomi dal mio negoziante:

http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-fondo-vivo-secchiello-10000ml-peso-terriccio-argilla-poroso-ricco-oligoelementi-minerale-ferroso-p-9841.html

Poco fa come ti avevo detto, sono invece andato dall'altro negoziante che mi ha mostrato un prodotto molto simile dicendomi però che essendo solo un materiale argilloso è meglio utilizzare la torba Tetra, che occorre però necessariamente ricoprire con il ghiaietto.
Ora ho veramente bisogno del tuo aiuto: cosa mi consiglieresti di fare?
Utilizzare la torba e ricoprirla, oppure utilizzare il Prodac?
Io avevo pensato anche ad una terza possibilità e cioè mettere uno strato di torba Tetra e poi ricoprire con il Prodac che da un effetto carino e naturale.. cosa ne pensi? Grazie davvero del tuo aiuto!

STE'
08-09-2012, 09:29
Ho aggiunto questo messaggio perchè la discussione era finita in fondo e avevo paura non la notassi più!

Ale87tv
08-09-2012, 11:09
allora... secondo me con pesci che scavano un pochino come i ram metterei un fondo unico, anche perchè vogliono sabbia e non ghiaino... tanto anche il fondo fertile dura un 6 mesi e poi va fertilizzato di nuovo...

STE'
08-09-2012, 12:36
Quindi cosa mi consigli? mettere solo il Prodac? però non è sabbia .. ha una granulometria media dciamo..!

Ale87tv
08-09-2012, 12:49
e allora torniamo o sul manado, o anche una sabbia di quarzo ambrato, e metti vicino alle radici una pastiglia di fertilizzante :-)

STE'
08-09-2012, 13:02
mi sa che vado da negoziane e gli chiedo se mi può ritirare il manado jbl oppure lo compro su internet..!
------------------------------------------------------------------------
Però ho letto che il jbl non va bene come fondo unico perchè ''manca di nutrienti'' è vero? #24

Ale87tv
08-09-2012, 13:42
diciamo che fa da spugna assorbendo e rilasciando alle piante... per l'acquario che vuoi allestire va bene, tanto in colonna dovrai comunque fertilizzare con un liquido :-)

STE'
08-09-2012, 14:42
Ok allora questa è la mia decisione definitiva:
O mi faccio ritirare il Jbl o se il venditore non può prendo il terriccio e lo copro abbondantemente di ghiaino il più fine possibile!! Intanto mi informo pure se riesco a comprarlo su internet!
------------------------------------------------------------------------
il formato 10 L va bene?? (80 x 30)

Ale87tv
08-09-2012, 14:55
di fondo unico? farei 15 se c'è... 8x3x0,6cm =14litri

STE'
08-09-2012, 15:14
Ok, ne predo una confezione da 10 e una da 5 ;)

Ale87tv
08-09-2012, 15:53
ottimo!

STE'
21-09-2012, 16:26
Riecomiiiiii!!! Dopo tantissimi giorni di attesa mi è finalmente arrivato il Manado..:-) ho fatto velocissimo a togliere l'acqua e il vecchio ghiaietto stando attendo ai cannolicchi per non perdere la flora batterica.. ma dopo sono cominciati i guai.. Infatti dopo averlo sciacquato e inserito in vasca l'acqua è comunque diventata marrone e torbidissima!! è normale?? io ho attivato il filtro e ho intenzione di fare cambi di acqua e sciacqui di lana filtrante ogni giorno finchè non si cristallinizza di nuovo... che ne pensate..? aiutatemi per favoree :(:(

Ale87tv
21-09-2012, 16:52
metti uno strato di ovatta nel filtro, tienilo d'occhio :-), che si intasa lo togli :-)

STE'
21-09-2012, 17:56
Ho già tutta la lana che lo sta trattenendo adesso si era schiarita molto ma appena toccato il fondo.. ecco che è risalito il poloverone.. tutto normale??

STE'
21-09-2012, 18:18
che ne dici se un pò alla volta prendo il fondo lo metto in un secchio con l'acqua aperta e lo faccio girare finchè non resta solo il ghiaietto?

Ale87tv
21-09-2012, 20:21
puoi fare anche così!

STE'
22-09-2012, 07:32
Ok, mi riaspetta un grande lavoraccio.. per la seconda volta!! #28c Ma l'importante è che tutto riesca bene.. oggi appena torno da scuola mi metto all'opera!
Quindi che tutto il vero e proprio "terricio" si perda nel lavaggio non fa nulla giusto?

Ale87tv
22-09-2012, 09:28
beh ma non fare una risciacquata troppo pesante!lascia un pò di terriccio!

STE'
22-09-2012, 12:46
Ok.. adesso trovo un modo di prenderlo e poi lo ficco in un secchio e via con un lavaggio migliore.. ok anche nel no esagerare col lavaggio.. tanto è impossibile toglierlo tutto quel terriccio!!

Ale87tv
22-09-2012, 12:56
appunto... consiglio, la parte che rilavi, distendila nella superficie in modo da "bloccare" la parte sottostante! :-)

STE'
22-09-2012, 13:29
Ho fatto così :-)) ho tolto quasi tutto il fondo lascandone un piccolissimo spessore disteso su tutto il fondo.. la parte prelevata l'ho tutta lavata fino a quando vedevo che la ''polvere" era scomparsa e si sollevava soltanto una sabbiolina che non creava un miscuglio con l'acqua ma che si riabassava subito..:-) Ora aspetto che l'acqua della vasca si ripulisca 1 pò visto che si è risollevato il polverone e dopo pranzo metto quella lavata piano piano a mò di coperta :-) ci aggiorniamo dopo! Grazie ancora!#70

Ale87tv
22-09-2012, 13:35
di niente :-)

STE'
22-09-2012, 15:08
Ho finito di mettere il fondo :) ecco alcune foto.. L'acqua è ancora 1 pò torbida.. Non appena schiarirà inserirò il legno :-)
http://s12.postimage.org/kznryjq1l/IMG_20120922_00129.jpg (http://postimage.org/image/kznryjq1l/)

http://s18.postimage.org/wf64h18px/IMG_20120922_00131.jpg (http://postimage.org/image/wf64h18px/)
------------------------------------------------------------------------
P.s. Ho utilizzato solo 10 kg.. Credo siano sufficienti!

Ale87tv
22-09-2012, 15:15
mi pare di si :-)

STE'
22-09-2012, 15:19
Tra qualche ora posto le foto con il primo arredamento :-)

STE'
22-09-2012, 15:48
Posso biocondizionare già? in modo da mettere i 2 cory che ho in serata! (per ora ce li ho in una vaschettina solo con una piccola pompa..per questo ho fretta)

Ale87tv
22-09-2012, 16:04
riassumiamo un attimo :-) :
il filtro era avviato, ed è stato sempre in amollo vero?

STE'
22-09-2012, 16:18
si :) il filtro è avviato da quasi un anno e i canolicchi li ho tenuti sempre in amollo con acqua in movimento, tranne per quei momenti in cui li ho spostati dalla vasca al secchio dove li ho tenuti e poi quando li ho riportati indietro.. roba di 1-2 secondi insomma :-)

Ale87tv
22-09-2012, 16:30
allora si, se l'acqua è schiarita ed è a temperatura giusta, inserisci pure i cory stasera...

l'acqua la prossima volta biocondizionala a parte, in modo che il filtro non risenta del cloro :-)

STE'
22-09-2012, 16:32
Ok, corro a biocondizionare :-)

STE'
23-09-2012, 18:24
Ecco le altre foto dell'acquario a metà allestimento, mancano solo alcune piante e i pesciolini: :-)) (non fate caso allo sfondo, lo toglierò per metterne uno tinta unita :-) )
http://s8.postimage.org/siy6339hd/IMG_7005.jpg (http://postimage.org/image/siy6339hd/)

http://s16.postimage.org/3kytk5w7l/IMG_7011.jpg (http://postimage.org/image/3kytk5w7l/)

http://s10.postimage.org/60ev0r8v9/IMG_7013.jpg (http://postimage.org/image/60ev0r8v9/)

http://s10.postimage.org/3obggwlnp/IMG_7016.jpg (http://postimage.org/image/3obggwlnp/)

Scusate se non le ho postate prima, ma è tutto il giorno che non ho collegamento a internet!!
------------------------------------------------------------------------
Ditemi cosa ne pensate per favore.. e siate onesti! :-)

Ale87tv
23-09-2012, 18:49
ottimo! mi piace! :-)

STE'
23-09-2012, 18:55
Sono contento.. :-) in questa settimana comprerò le altre piante e stabilizzerò del tutto i valori dell'acqua tagliando con acqua di osmosi e inserendo un qualcosa di naturale per acidificare (torba o pignette) e in seguito arriverà il resto della fauna.. :-)) non vedo l'ora ! Inserirò man mano le foto sempre qui.. Grazie ancora per tutto, ci teniamo aggiornati!

STE'
29-09-2012, 15:26
Eccpo qua la flora definitiva !! :-)) (Al massimo ne inserirò un'altra proprio piccola piccola nell'angolino a destra)
Attualmente in vasca c'è:

1 cryptocoryne
1 Higrophila polysperma
1 Limnophila heterophylla sessiflora
1 Echinodorus rosè

Che ne pensate?? :-)

http://s12.postimage.org/dd6of2n9l/IMG_7021.jpg (http://postimage.org/image/dd6of2n9l/)

http://s10.postimage.org/slw59uxj9/IMG_7023.jpg (http://postimage.org/image/slw59uxj9/)

http://s15.postimage.org/9l777palj/IMG_7028.jpg (http://postimage.org/image/9l777palj/)

http://s16.postimage.org/f0tr1tgch/IMG_7035.jpg (http://postimage.org/image/f0tr1tgch/)

Ale87tv
29-09-2012, 15:41
ben fatto! poi quando le piante saranno ben partite, valuta se cambiare lo sfondo con uno nero o azzurro...

STE'
29-09-2012, 15:49
Ovvio l'ho già messo in conto grazie :-)
Avevo già cominciato a toglierlo ma mio papà mi ha detto "Aspettaa prima compra l'altroo!!" ahah :-)) pensavo ad uno azzurro ho un pò paura che nero scurisca 1 pò troppo.. che ne dici?

mattser
29-09-2012, 17:44
l'anfora non è che sia il massimo#06 da un qualcosa di artificiale.....io la leverei e la sostituirei con una noce di cocco o un legno bello intricato!

STE'
29-09-2012, 18:17
Lo so che non è il massimo della naturalezza, però credo che nell'insieme stia bene e stia meglio rispetto a una noce di cocco.. se trovo un legno di piccole dimensioni bello da poter mettere in quell'angolo la sostituisco.. :-)

Ale87tv
29-09-2012, 18:43
beh io ce lo ho neri... il vantaggio e che sul nero le alghette sul vetro posteriori son accettabili e non serva che le pulisca :-D

STE'
29-09-2012, 18:55
Capito.. Però non credi che in effetti con quelle tonalità venga 1 pò troppo scuro tutto nero?

Volevo chiederti poi, per acidificare naturalmente, la torba mi rende l'acqua troppo ambrata? o si nota poco?

mattser
29-09-2012, 19:04
metti quelli di java che sono + chiari e ramificati....
per la torba dipende da quanta ne metti... e poi se hai valori troppo alti di durezza non farà effetto

STE'
29-09-2012, 19:06
Lo so, infatti prima taglio con acqua d'osmosi e poi la inserisco :) devo acidificare per forza, fate conto che oggi che ho misurato i valori dopo che l'altro giorno ho inserito 5 lt di acqua d'osmosi il ph era oltre 7.5!

mattser
29-09-2012, 19:32
Lo so, infatti prima taglio con acqua d'osmosi e poi la inserisco :) devo acidificare per forza, fate conto che oggi che ho misurato i valori dopo che l'altro giorno ho inserito 5 lt di acqua d'osmosi il ph era oltre 7.5!

#24....strano.....quella specie di sassetti bianchi sono calcarei?
e poi il ph guardalo in seguito prima devi agire sul gh e kh ... misurali cosi ci facciamo un idea#70

STE'
29-09-2012, 23:54
I sassolini bianchi li ho inseriti oggi: erano rimasti nei vasetti delle nuove piante acquistate perchè erano il substrato di tutte le vasche del negozio (quindi non credo affatto siano calcarei) P.S. è il ph che esce dal rubinetto che è proprio alto di suo!!

STE'
30-09-2012, 00:06
Comunque lo so che prima devo agire su Gh e Kh per questo devo tagliare con l'acqua d'osmosi! i valori sono: Gh 16 e KH intorno a 12.. sono misurati con le striscette, non ho potuto ancora acquistare la valigetta.. comunque nonostante siano poco precise sono sicuro che i gradi di durezza sono più o meno questi, perchè è l'acqua che esce dal rubinetto (come ti ho già detto) che è dura .. il mo "piano" era immettere circa 7 lt di osmosi in modo da far scendere i valori e inserire subito la torba in modo da poter ospitare già il giorno dopo i pesci.. Che ne dite? #24 più che altro, il mio problema viene al momento di mantenerli stabili i valori.. Ho bisogno dei vostri consigli vah! -41

STE'
30-09-2012, 13:07
Volevo aggiungere che avevo comprato anche 1 piccola bombola di co2 a spruzzo della tetra che usavo prima del restyling.. che faccio? la inserisco o lascio stare?

mattser
30-09-2012, 16:22
appunto se la tagli con ro e non c'è niente di calcareo in vasca i volori dovrebbero rimanere quelli. poi dipende dai pesci che vuoi inserire.....se inserisci pesci di acqua medio-dura la torba e la co2 non servono

STE'
30-09-2012, 16:28
Scusami tu ovviamente non conoscendo la discussione fin dall'inizio non sai tutto.
I pesci che andrò a inserire saranno Cardinali e Ram.. il ph del rubinetto è oltre 8.. devo acidificare per forza! oppure fare cambi sempre e solo con acqua d'osmosi!

mattser
30-09-2012, 17:29
ah ok!.....si prima di inserire i pesci fai cambi con sola ro per abbassare i valori di durezza....poi inserisci la torba che agirà sul ph. anche la co2 è utile per acidificare, ma te la sconsiglio insieme alla torba, perchè insieme sono di difficile gestione, potrebbero causare sbalzi.

STE'
30-09-2012, 17:43
Alla grande :-)) allora domani quando prendo l'acqua d'osmosi compro anche la torba, poi faccio un 7-10 lt di cambio solo con ro e inserisco la torba.. A questo punto i valori si dovrebbero stabilizzare giusto?

mattser
30-09-2012, 18:01
si però prima di introdurre la torba fai dei test per vedere se i valori si sono abbassati (la torba agisce solo con durezze medio-basse)......potrebbero volerci anche + cambi a distanza di 3-4 giorni del 10-15%....vedi come va:-)

STE'
30-09-2012, 18:10
Ok! più o meno che valori dovrei raggiungere?

mattser
30-09-2012, 18:28
un gh da 7-14 è nella media........comunque meglio sia + basso verso i 10-12 tipo...

STE'
30-09-2012, 23:02
Ok, credo di arrivare a questi valori già con un unico cambio! #70 Vi terrò informati in questi giorni! #28

alexander89
01-10-2012, 11:39
visto la popolazione che intendi ospitare....ti consiglio di usare la co2 che è + controllabile e usarla sia giorno che notte....

se il fondo è il manado JBL ti aiuterà i primi 6 mesi ad abbassare il kh, ma tieni continuamente la situazione monitorata....xkè i ram sono (per me) i pesci di acqua dolce + delicati.....sn troppo dipendenti dalle qualità dell'acqua.

ah buona fortuna , anche io adoro questi nanofish !!! #27

mattser
01-10-2012, 12:33
visto la popolazione che intendi ospitare....ti consiglio di usare la co2 che è + controllabile e usarla sia giorno che notte....

se il fondo è il manado JBL ti aiuterà i primi 6 mesi ad abbassare il kh, ma tieni continuamente la situazione monitorata....xkè i ram sono (per me) i pesci di acqua dolce + delicati.....sn troppo dipendenti dalle qualità dell'acqua.

ah buona fortuna , anche io adoro questi nanofish !!! #27

se mette la co2 non mette la torba.....non può fare con tutte e due..., da quanto ne so il manado non è un fondo allofano e dunque non dovrebbe assorbire carbonati come un ADA new amazonia-35

alexander89
01-10-2012, 15:04
infatti ho consigliato la co2 al posto della torba.

Inviato dal mio GT-I9100

mattser
01-10-2012, 15:09
infatti ho consigliato la co2 al posto della torba.

Inviato dal mio GT-I9100

perfetto allora:-))

Ale87tv
01-10-2012, 23:05
secondo me, la torba (con foglie e pignette di ontano) è molto più sicura per acidificare... fornendo sostanze tampone e acidi umici che aiutano la mucosa dei pesci... la co2 è un ottimo fertilizzante per le piante...

si possono usare anche contemporaneamente in caso, ma è una pratica da acquariofili esperti...

poi ram con acqua ambrata sono più tranquilli e sfoggiano al massimo i loro colori! :-)

STE'
02-10-2012, 17:31
Attualmente, vorrei seguire il consiglio di Ale: non è per contraddirvi, ma per adesso preferirei usare la torba, essendo anche più conveniente e non avendo molte piante.. :-) più avanti col tempo si vedrà :-))
Non vi avevo ancora scirtto non essendo potuto andare a ritirare l'acqua.. vediamo tra oggi e domani..!! A presto! #28

STE'
12-10-2012, 22:31
Salve a tutti!! #28
Mi ripresento dopo 10 giorni per dirvi che DOMANI (si spera) arriverà nel negozio la torba per acidificare che aspetto da un bel pò!
Dunque io vorrei gentilmente sapere se come ho intenzione di agire va bene:

Controllare i valori dell'acqua;
Fare un cambio con acqua d'osmosi in quantità dosate in base al risultato del primo test;
Ricontrollare i valori;
Inserire la torba;
Aspettare un pò (NON SO QUANTO E VORREI IL VOSTRO AIUTO :-)) );
Controllare per l'ultima volta i valori ed eventualmente aggiungere/togliere torba.


Va bene questa scaletta mentale? Grazie a tutti in antcipo per le risposte :-)

P.S. Un'ultima domanda: la torba nel filtro la inserisco in uscita o all'inizio? Rigrazie :-))

Ale87tv
13-10-2012, 01:03
in uscita :-)
ok per la scaletta mentale
il tempo varia in base ai valori :-)

STE'
13-10-2012, 07:36
Grazie per la risposta, come al solito chiara e veloce :-)
Ci aggiorniamo più tardi! Buona giornata!

Ale87tv
13-10-2012, 08:29
veloce soprattutto, stavo crollando :-D

STE'
14-10-2012, 10:27
Ahahah #rotfl#
Cmq mi dispiace ma porto cattive notizie: ancora niente torba! non ce la faccio più!! #28d# Sono tentato di andare al negozio di acquariofilia a Messina (che dista da casa mia tre quarti d'ora) ma avendo 17 anni e non essendo ancora patentato mi viene difficile.. mi ha assicurato inizio settimana prossima.. se non sarà così troverò come andare a Messina, non ce la faccio più ad aspettare! #07 #07
Mi faccio risentre domani quando avrò notizie (spero positive)!

alexander89
14-10-2012, 23:57
la torba la puoi trovare anche in un comunissimo garden a molti meno euri....

Inviato dal mio GT-I9100

STE'
16-10-2012, 23:05
Volevo evitare di non prendere la torba adatta per acquari perchè so che quella da acquariofilia è in piccole palline e diminuisce leggermente "l'intorbidimento" dell'acqua..
Comunque ho parlato con il negoziante che mi ha detto di aver parlato col fornitore e che la torba non arriverà presto.. Non facendocela più ad aspettare, domani tento il tutto x tutto andando in un negozio di NON-FIDUCIA (ma tanto la torba non credo cambi molto da negozio a negozio) ..
Se non ce n'è neppure lì sicuramente prima del fine settimana vado assolutamente a Messina.. è una tristezza enorme vedere l'aquario praticamente "vuoto" quando potrebbe benissimo ospitare due bei ram con intorno dei cardinali.. #07#07
A presto! (SPERIAMO!!)

STE'
17-10-2012, 19:56
Tra le torbe:

Sera Super Peat
JBL TorMec Activ

Quale scegliere??
Grazie

Ale87tv
17-10-2012, 20:06
io di solito uso una torba da giardinaggio, bruna...

però per la prime volte, meglio quella per uso acquariofilo così fai pratica, poi diventi esperto e puoi risparmiare con quella da giardinaggio :-)

STE'
17-10-2012, 20:12
Ok :-) ma tra le due quale??

Ale87tv
17-10-2012, 20:24
prova a usare un cerca a vedere chi le ha provate

STE'
17-10-2012, 22:33
Grazie :-)
------------------------------------------------------------------------
Credo di aver capito che hanno un livello simile ma il migliore è JBL... se al negozio ci saranno entrambi (dovrebbe essere così, il negozio di Messina ha un sito e dava la disponibilità per entrambi i prodotti) sceglierò il JBL altrimenti mi adeguo ;)

STE'
19-10-2012, 18:02
TROVATAAAAAAA :-D Domani subito dopo la scuola preparo la vasca e poi finalmente i pesci!!!! :-))
http://s7.postimage.org/st26xd5cn/20121019_175114.jpg (http://postimage.org/image/st26xd5cn/)

STE'
20-10-2012, 14:02
OOOk ho fatto tutto, immesso 10-12 lt di RO e inserito attualmente 100 gr di torba..
Il problema è che con le mia adorate striscette non si capiva a quanto fosse il Ph .. #28d#
dopo il cambio di acqua sarebbe dovuta essere intorno a 7 e qualcosa..
Ho inserito la torba da circa 20 minuti.. sopo pranzo controllo i valori vado a prenere i primi pesci (FINALMENTEEEEEEE :-)) ) credo il banco di cardinali, e eventualmente inserisco altra torba!
------------------------------------------------------------------------
P.S, ovviamente mi comprerò anche l'ampollina per controllare il Ph..

STE'
20-10-2012, 15:41
Ecco i nuovi valori!! NO3 10 NO2 0 GH 16 (è alto cacchio :S) KH 10-12 PH6.8 Cl 0.. :D fate conto che sono sempre con le stupide striscette #28d# èpoi avrò le misure precise :D

Ale87tv
20-10-2012, 15:43
io aspetterei una settimana che i valori si sistemino prima di inserire i pesci :-)
poi vediamo i valori precisi!

STE'
20-10-2012, 15:48
Non me lo puoi dire cosììì #07 #07 Non posso proprio iniziare a inserire i cardinali??? controllo i valori ogni giorno e in caso aggiungo la torba o faccio cambi con osmosi! non si può proprio..?? #07

STE'
20-10-2012, 16:39
Mio papà mi sta chiedendo se mi deve accompagnare o meno per prendere i pesci.. gli dico no..? #07

Ale87tv
20-10-2012, 16:56
io aspetterei un'altra settimana... se proprio li vuoi inserire puoi, ma fai molta attenzione a non variare i valori di colpo con l'osmosi :-)

STE'
20-10-2012, 17:01
Ok grazieee :-)) Starò attentissimo e i Ramirezi li inserirò soltanto tra una settimana essendo molto delicati!
So che non dovrei essere così frettoloso con l'acquariofilia, ma oggi è esattamente un mese che ho la vasca avviata, e credimi non vedevo l'ora arrivasse questo giorno!!!
Ci sentiamo dopo la messa in vasca! :-)

STE'
21-10-2012, 10:27
Buongiorno!!
Ieri ho inserito i 6 cardinali, hanno da subito mantenuto colori molto vivi e si sono tutti ambientati, una cattiva sorpresa l'ho purtroppo avuta stamattina quando ne ho trovato uno incastrato in un buchino del legno che ho in acquario.. :( chissà chi l'ha portato lì dentro :'(
Per il resto tutto ok.. i Cory sono stati curiosissimi ma non li hanno minimamente infastiditi..!
Più tardi controllo i valori e vi faccio sapere.. a dopo!!

STE'
21-10-2012, 13:11
Ph a 24 ore dall' inserimento della torba : 6.8 (sempre Cn le striscette quel negozio non ne aveva reagenti ieri!)
Che Faccio ? Inserisco altri 50 g fi torba o va bn così ?

STE'
21-10-2012, 17:41
Cattive notizie!!
Guardando da vicinissimo un cardinale cosa noto? É affetto da icthyo !
Chi me l'ha fatta fare a fidarmi di quel negoziante?? :(
Ho già iniziato a alzare la temp.. vi tengo aggiornati..!

Ale87tv
21-10-2012, 19:07
apri un post in malattie in caso!

STE'
21-10-2012, 19:34
Ok! Ho appena spostato il termometro da 29 a 30 ( più o meno ho aumentato di 1 grado all' ora) e lo lascerò così tutta la notte, non credo che i Cory si infastidiranno più di tanto... domani dopo la scuola se non vedo alcun miglioramento posto una nuova discussione in malattie..!
P.S. non so se hai letto i commenti precedenti riguardo torba e valori.. che faccio se si mantiene intorno ai 6.8 anche nei giorni a venire aumento la torba o la mantengo com'è??
Grazie mille :-)

Ale87tv
21-10-2012, 20:10
finchè non hai reagenti, non fare niente... tanto più se hai l'ictio in vasca...

STE'
21-10-2012, 20:47
Ok, grazie di tutto, buona cena :-)

STE'
22-10-2012, 07:51
Altre 2 morti stamattina e nemmeno da parte del cardinale più malandato..! Tutto ciò a valori costanti.. non kit era mai successo...
Sospetto qualcosa di peggiore rispetto l'icthyo.. loro una discussione in malattie e vi tengo aggiornati...

STE'
22-10-2012, 23:26
Buone notizie!! (Finalmente) purtroppo nella sez malattie , nessuno ha risp alla mia domanda ma continuando a mantenere la temperatura elevata le macchie si sono attualmente dimezzate!! Speriamo bene per domani :D
P.S. scusate per gli errori nella domanda precedente ma l'ho pubblicata da cellulare!

Ale87tv
22-10-2012, 23:38
speriamo... poteva comunque succedere... ma la prossima volta se ti dico di aspettare come prima risposta, ascoltami subito ;-)

STE'
23-10-2012, 13:55
Hai proprio ragione, ne ho pagato le conseguenze.. Anche se l'errore più grande è stato fidarmi di quel negoziante..
Ma purtroppo nell' altro negozio non ne avevano e volevo evitare di andare a Messina..
Non ci sono problemi se li faccio viaggiare x circa mezz' ora - 40 min vero..?
Perché per rinfoltire il gruppetto sarò costretto ad andare lì..

Comunque anche da ieri sera a oggi è migliorato ancora :-))

Ale87tv
23-10-2012, 20:48
no, e penso che da te le temperature siano ancora miti o no?

STE'
23-10-2012, 21:00
Sisi per esempio oggi le minime erano 19 e le massime 24 gradi! :-)

Ale87tv
23-10-2012, 22:56
ok:-) altrimenti ti consigliavo una borsa termica :-)

STE'
24-10-2012, 00:10
Ok :-) guarda siccome porta cattivo tempo per i prossimi giorni se vedo che la temperatura scende molto porto con me una borsa termica.. Altrimenti niente! grazie ancora buonanotte :-)

STE'
27-10-2012, 12:54
Ciaooo :-)) Ieri ho acquistato i test a reagenti per i valori Ph Kh e No3..
Tutto nella norma, ho scoperto che il Kh del mio acquario è in realtà buono (4.5 - 5) E il Ph un pochino altino (7.5 circa) per cui sto per inserire altri 100 gr di torba per arrivare a 200 e stasera ricontrollerò :)
L'ichtyo è quasi del tutto sparito e ho trovato un negozio di acquari a Messina molto fornito.
Spero di poter inserire il resto dei cardinali entro mer - gio! :-)

Ale87tv
27-10-2012, 13:06
bene così! in caso dì al negozio che i consigli te li diamo noi, molte volte stanno più attenti e non cercano di fregarti... anche se mi sa che non sarà questo il caso ;-)

STE'
27-10-2012, 15:45
Uno dei Cory oggi mi sembra poco attivo.. sembra non stare troppo bene: sta sul fondo e si muove più lentamente rispetto gli altri 3 continuando a strofinare la pancia con il sub strato.. inoltre ha la pinna anale 1 po più schiacciata.. non è che sta iniziando a risentire della temp a 30 gradi??
Ecco una foto..
http://s7.postimage.org/wptfx98uf/1351345414808.jpg (http://postimage.org/image/wptfx98uf/)
Ho messo una pasticca da affondo ed è l unico dei 4 a non essersi avvicinato.. :(

STE'
27-10-2012, 16:45
Scusa ma ho notato un altra cosa stranissima: un cardinale ha la pancia gonfissima o.o cosa può essere??

STE'
01-11-2012, 13:46
Ciao :) ieri ho inserito altri 3 cardinali. Tutto ok :-)
Non posso dire lo stesso per il Cory che è molto spento... :(
Una domanda: la torba impiega anche diversi giorni a acidificare??

Ale87tv
01-11-2012, 14:17
si vede che non mangia... può essere che risenta dei 30°. quanto ti manca per finire la cura?

STE'
01-11-2012, 14:28
È già 3 giorni che ho cominciato a scendere la temp! Oggi è a 27!

STE'
04-11-2012, 12:39
Ieri il ph della vasca era a circa 7...
Il problema è che non ho più spazio per altra torba... potrei inserirla solo nello scompartimento della scatola filtro dove c'è la pompa.. posso farlo??
Attualmente il tutto era così organizzato:
SPUGNA
LANA
TORBA (200 gr)
LANA
CANNOLICCHI
POMPA

Ora dovrei inserire altra torba accanto ala pompa.. ci fa qualcosa?

Grazie :-)

davide147
04-11-2012, 12:44
potresti anche mettere foglie di catappa o pignette d'ontano in vasca :-)

STE'
05-11-2012, 20:22
Grazie :-)
E per quanto riguarda la torba posso inserirla anche senza una piccola filtrazione dopo?

Ale87tv
05-11-2012, 21:28
mmmmmm no non lo farei...
i kh si è abbassato?

STE'
06-11-2012, 15:45
Allora usando i test a reagenti della askoll, quello che devi versare le gocce nel dosatore finché l'acqua diventa gialla e poi dividere il numero di gocce per 2 il kh mi risulta intorno a 5..

Ale87tv
06-11-2012, 20:37
userei un altro pò di osmosi :-) portandolo a 4

STE'
06-11-2012, 22:16
Dentro me ne saranno rimasti circa 5 litri.. intanto cambio questi, in modo da abbassare ancora un po' ph e kh vedo i risultati e se è ok dopodomani inserisco i ram e contemporaneamente faccio il pieno di ro.. :-)

STE'
08-11-2012, 08:57
Kh sceso a 4 / 4.5 !
Dopo la scuola ricontrollerò il ph x vedere se la torba è riuscita a portarlo sotto la neutralità ..

Oggi vado a prendere i ram, mi sento emozionato ahah :D

STE'
08-11-2012, 17:05
Ph a 6.8 purtroppo ho posticipato l'andata a Messina di un giorno.. domani la mia vasca sarà finalmente terminata :-))

Ale87tv
08-11-2012, 19:51
ottimo!!!

STE'
10-11-2012, 15:48
Essendo il Dio degli acquari contro di me e volendomi tentare, al negozio di Messina è saltata la consegna causa ponte dei morti o non so quale altro problema..
Stavolta però non mi farò tentare minimamente e aspetterò fino a martedì per andare a prendere i ramirezi..
Calma Stefano, calma..
A risentirci!!

Ale87tv
10-11-2012, 15:53
dai dai stai calmo! non farti deviare dal tuo progetto da simili quisquiglie! cosa sono 3 giorni nella lunga vita di una vasca fatta bene!

STE'
10-11-2012, 18:17
Hai proprio ragione ! A presto :-):-))

Ale87tv
10-11-2012, 18:50
sempre qui a disposizione :-)

STE'
14-11-2012, 18:50
Eccomi appena uscito del negozio!! Per mia ripetuta sfortuna gli era rimasto soltanto un ramirezi (la coppia se la sono presa stamattina) che ho deciso di cominciare a prendere visto che non so quando potrò tornare!
Appena arrivo a casa vi posto una foto così mi aiutate col sesso (il negoziante sostiene sia maschio ma a me sembra una femminuccia)
A dopo!

STE'
14-11-2012, 19:48
Inserito!! Ma sta sul fondo e respira affannosamente.. in negozio faceva tutto'altro

Può essere stato lo stress per il viaggio fatto ?
http://s13.postimage.org/uhpda99b7/IMG_20121114_WA0010.jpg (http://postimage.org/image/uhpda99b7/)

Ale87tv
14-11-2012, 20:21
può essere... dagli qualche dafnia viva se ce l'hai, mi pare magrolina...

STE'
14-11-2012, 20:27
mmm... non ne ho.. come posso fare? se metto cibo i cardinali non gli daranno il tempo di prenderlo!
------------------------------------------------------------------------
cavolo io sono ansioso ho aperto internet e ho letto di uno che gli si comportava così e poi gli è morto... #13

alexander89
15-11-2012, 01:32
Inserito!! Ma sta sul fondo e respira affannosamente.. in negozio faceva tutto'altro

Può essere stato lo stress per il viaggio fatto ?
http://s13.postimage.org/uhpda99b7/IMG_20121114_WA0010.jpg (http://postimage.org/image/uhpda99b7/)

Sembra una femmina dal ventre rosso.

La prima cosa da guardare quando si comprano i ramirezi è la pancia...... se è magra o incavata vuoldire che non sta ben e al 80% è prossima alla morte.


Dagli il tempo di ambientarsi e non stressarla....

Spero che hai fatto un ambientamento di almeno 30 - 40 minuti....


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
15-11-2012, 14:24
Ciao, grazie dei consigli, non credo abbia lo stomaco incavato non mi sembra affatto .. o no?
Cavolo.. l'ambientamento l'ho fatto di circa 15-20 minuti.. non credevo servisse così tanto tempo.. #07
Spero di non avergli fatto del male e quando comprerò l'altro lo farò più lungo!!

alexander89
15-11-2012, 15:40
Sn dei pesc stupendi ma troppo delicati.... basta una minima variazione di valori in acqua e si ammalano subito....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tommaso83
15-11-2012, 16:34
Lasciala tranquilla e non passare troppo davanti all'acquario che si stressa (piuttosto piazzati davanti e resta lì senza muoverti troppo, ma non fare avanti e indietro..). Anche io la vedo magra, dalle un pò da mangiare, se i cardinali sbranano tutto, butta un pò più di roba contemporaneamente, in modo che qualcosa sfugga alla "razzia"...

In bocca al lupo e tienici aggiornati

alexander89
15-11-2012, 18:02
Quando sn in forma i ramirezi scattano come i razzi....i miei fanno impaurire perfino gli scalari che sono dei pozzi senza fondo !!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
16-11-2012, 00:16
Cavolo allora mi sa che mi dovrò incominciare un po' a preoccupare..
Infatti sembra un pochino inappetente.. ho inserito una pasticca da affondo vicino a dove si trovava ma non è andata a mangiarla... #07
Tuttavia oggi pomeriggio sembrava più a suo agio, non stava più adagiato sul fondo, ma nuotava lentamente nella parte bassa-media della vasca intorno al tronco.
Posterò nuovamente domani dopo pranzo per farvi sapere!
Buonanotte e davvero grazie mille a tutti!!

STE'
16-11-2012, 18:47
Ragazzi porto notizie non belle..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi porto notizie non belle.. #07
Il ram stamattina fino all"accensione delle luci è rimasto nascosto.. forse stamattina c'è stato qualche rumore che lo ha spaventato, infatti è uscito dopo pranzo e attualmente sta a mezz'acqua muovendosi piano cone ieri..
Il problema è che non mangia.. non sale in superficie e quando ho provato a avvicinare del cibo con una bacchetta dapprima si è allontanato dopo non l'ha minimamente tenuto in conto..
Ho notato che ha preso solo una microparticella di mangime rimasto a mezz'acqua... se continua così che posso fare?? Chiedo il vostro aiuto!!

alexander89
16-11-2012, 19:54
Puoi stimolarlo solo con del cibo vivo.....pero il problema sn gli altri pesci in vasca.....che divoreranno tutto in 2 secondi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
16-11-2012, 23:21
Già... vediamo se domani va meglio, sennò dovremo trovare qualche soluzione !

alexander89
17-11-2012, 02:19
Già... vediamo se domani va meglio, sennò dovremo trovare qualche soluzione !

I valori dell'acqua quali sono?temperatura?
Usi co2 o torb?




Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
17-11-2012, 14:48
Uso la torba, i valori sono: ph 6.8, kh 4 - 4.5, no2 c.a. 25-30.
Oggi appena accesa la luce ha subito iniziato a nuotare per tutta la vasca, sembrerebbe insomma, più ambientato.
Spero che sarà altrettanto tranquillo anche al momento della somministrazione del cibo.
Più tardi c'è la possibilità che venga un mio amico elettricista per aiutarmi a montare un nuovo neon, cercherò di eseguire l'operazione con più calma possibile.
Ci aggiorniamo dopo aver sfamato i pesci.
A dopo e grazie ancora!

alexander89
17-11-2012, 15:44
Gh e temperatura?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
17-11-2012, 20:51
Gh non so aiutarti temperatura circa 27..
Oggi ho inserito il mangime, lui prima si è avvicinato velocemente poi però non l'ha mangiato lo stesso ha fatto quando gliene arrivato un po' vicino: l'ha preso in bocca e poi lo ha in parte risputato..
Spero che domani mangi.. Altrimenti con quale cibo vivo potresti stimolarlo?
oggi in effetti anche se è piu attivo si vede un po lo stomaco incavato...

Ale87tv
17-11-2012, 21:37
con le dafnie, artemia schiusa, chironomus

STE'
17-11-2012, 22:31
Ok, spero solo che domani mangerà, sennò provvederò subito a procurarmi il cibo vivo !!

alexander89
18-11-2012, 01:01
Sembra un principio di flaggellati....speriamo di no.

Oggi ho preso un ramirezi femmina 1 ora di ambientamento e dopo 5 minuti che l'avevo inserita mangiava cm una matta....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
18-11-2012, 11:30
Speriamo di no.. in ogni caso io avrei il flagyl in casa.. ora che me lo hai detto ci sto facendo caso.. sembra proprio flagellati.. #07

STE'
18-11-2012, 17:29
L'inappetenza continua, e oggi è rimasto molto più fermo rispetto ieri..
che fare ??

alexander89
18-11-2012, 17:32
Inizia a fare la cura col flagyl....non fa male a nessuno....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
19-11-2012, 13:13
Ok, potreste cortesemente aiutarmi con le dosi ?

alexander89
19-11-2012, 13:23
Le trovi in farmacia a pochi euri in compresse da 250mg.

La dose è una compressa ogni 35L.

Si macina fine come la sabbia...si fa sciogliere in acqua tiepida e si somministra una sola volta...

Dopo 3 giorni installa i carboni attivi per 24 ore e il giorno dopo fai un cambio d'acqua del 30%.

Durante i 3 giorni metti poco cibo ( a meno che non vedi il ramirezi riprendersi).


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
19-11-2012, 13:30
Si il medicinale ce l'ho già dentro .. metto 2 pillole e un pezzettino e aspetto ...
Speriamo bene !
Dopo pranzo procedo.. a risentirci e grazie ancora !

STE'
19-11-2012, 20:45
Ciao ragazzi.. dopo circa 4 ore e mezzo dall'inserimento del farmaco ancora non noto miglioramenti.
Una stranezza che vi sottolineo è che ad un tratto mentre è fermo sul fondo, fa uno scatto di una decina di cm, nuota qualche secondo e torna a riadagiarsi..
Vedremo come procede!
A presto !

alexander89
20-11-2012, 00:43
Ciao ragazzi.. dopo circa 4 ore e mezzo dall'inserimento del farmaco ancora non noto miglioramenti.
Una stranezza che vi sottolineo è che ad un tratto mentre è fermo sul fondo, fa uno scatto di una decina di cm, nuota qualche secondo e torna a riadagiarsi..
Vedremo come procede!
A presto !

Inappetenza, scatti improvvisi, strofinio su oggetti, popo biancastra.....sono tutti segnali di flagellati.....

In 4 ore è normale non vedere risultati....normalmente devono passare almeno 24/48 ore....

A volte si deve somministrare il flagyl direttamente in bocca del soggetto tramite siringa per avere un'azione piu efficace...

Per ora aspettiamo tienici aggiornati.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
20-11-2012, 14:41
La mia solita sfortuna.. speriamo bene.. !

STE'
21-11-2012, 17:18
48 ore trascorse e nessun risultato visibile...
Che fare ?
Avrei una domanda inoltre.. non posso inserire nuova fauna durante la cura vero ? Perché domani arriverebbe al negozio l'altro mio ramirezi...

Ale87tv
21-11-2012, 17:21
eh... fattelo tenere... ma niente risultati proprio? non mangia?

STE'
21-11-2012, 17:46
No.. sono riuscito per miracolo a fargli arrivare una scaglia proprio davanti l'ha toccata con la bocca ma non mangiata... Non so davvero come faccia a vivere...
http://s12.postimage.org/mg9mqbv6x/1353512370904.jpg (http://postimage.org/image/mg9mqbv6x/)

Non riesco a postare una foto migliore al momento... appena si sposta sul davanti ne faccio una più bella..

Ale87tv
21-11-2012, 18:14
nemmeno il surgelato o il vivo?

alexander89
21-11-2012, 19:25
Devi provare a stimolarlo con del cibo vivo....dafnie o artemia.....quelli non puo rifiutarli....

Aspetta un altro giorno e poi inserisci i carboni attivi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
21-11-2012, 19:35
Ok.. non me ne ero più procurato avendo iniziato la cura e sperando funzionasse.. :-(
Domani faccio di tutto per prenderlo.. sperando che i negozi a Messina abbiano qualcosa..!
E se domani vado a Messina gli dico di tenerselo l'altro ramirezi?

alexander89
21-11-2012, 19:39
Ok.. non me ne ero più procurato avendo iniziato la cura e sperando funzionasse.. :-(
Domani faccio di tutto per prenderlo.. sperando che i negozi a Messina abbiano qualcosa..!
E se domani vado a Messina gli dico di tenerselo l'altro ramirezi?

Si per ora cura questo poi per l'altro vediamo...

Devi vedere se riesci a trovare artemia o dafnie adulta gia viva.....in modo da somministrarla subito

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
21-11-2012, 19:41
E se percaso non ci fossero con cosa posso sostituirlo??

alexander89
21-11-2012, 22:33
Di prelibato non saprei....xke una bella esca viva potrebbe stimolargli la fame...... puoi provare se proprio non trovi nulla con qualche gamberetto, io una volta cosi ho risolto.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
22-11-2012, 15:35
Un gambero di quelli che mangiamo noi ??

STE'
22-11-2012, 17:12
Nessun miglioramento, vado di carboni attivi ?
Ora provo a dargli un gamberetto vediamo che fa, e domani vado a Messina a cercare il vivo..
P.s. ho notato che ha una sorta di chiazza bianca nella pinna posteriore...

Ale87tv
22-11-2012, 17:13
fai una foto...

STE'
22-11-2012, 17:33
Appena si mette in vista la faccio !
P.s. metto i carboni ?

STE'
22-11-2012, 19:00
Gamberetto ignorato !!

Ale87tv
22-11-2012, 19:06
se non lo mangia, toglilo fra un pò!

STE'
22-11-2012, 19:10
L'ho già tolto ! L'ho fatto cadere accanto a lui 2 volte ma niente..!
I carboni li metto ?

Ale87tv
22-11-2012, 19:11
mettili, se è finita la cura

STE'
22-11-2012, 19:29
È 3 giorni che è in cura... quindi dovrebbe essere finita.. ma non è guarito !

Ale87tv
22-11-2012, 19:31
si ma se le istruzioni dicono di passare con i carboni a fine cura, fallo ;-)

STE'
22-11-2012, 19:40
Ora li inserisco dove trovo spazio XD

STE'
22-11-2012, 19:54
Ok, messi ! Domani sera li levo e faccio un cambio di acqua.. e poi ?

alexander89
23-11-2012, 00:04
Aspetta.....e prova con le esche vive....( le hai trovate?)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xjester
23-11-2012, 00:13
potrebbe essere ictio ? (non mi intendo molto di malattie ma la chiazza bianca sulla pinna O_O)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

alexander89
23-11-2012, 01:20
potrebbe essere ictio ? (non mi intendo molto di malattie ma la chiazza bianca sulla pinna O_O)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334


Dove hai visto questa "chiazza bianca" ??

L'ictio si presenta con tanti piccolissimi puntini bianchi su tutto il corpo.....a me non sembra che ne abbia...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xjester
23-11-2012, 02:19
Nessun miglioramento, vado di carboni attivi ?
Ora provo a dargli un gamberetto vediamo che fa, e domani vado a Messina a cercare il vivo..
P.s. ho notato che ha una sorta di chiazza bianca nella pinna posteriore...

Qui dice della chiazza sulla pinna..

alexander89
23-11-2012, 09:05
Non avevo fatto caso a questa scritta.....bisognerebbe una foto della zona colpita.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
23-11-2012, 14:48
Ecco la foto che sono riuscito a fare. Escludo possa essere icthyo
http://s18.postimage.org/ok5x5yf05/20121123_133953.jpg (http://postimage.org/image/ok5x5yf05/)

P.s. oggi andrò a Messina ieri mi è stato impossibile, come sapete non guido e non è proprio vicinissimo.. spero di trovare le esche vive anche perché lo vedo sempre peggio !!

alexander89
23-11-2012, 15:10
No, non è ictio....sicuramente si sara strofinato e si è ferito lievemente o ha sbattuto....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
23-11-2012, 15:34
Che non era icthyo era ovvio :)
Se non trovo il vivo cerco congelato ?

alexander89
23-11-2012, 15:50
Che non era icthyo era ovvio :)
Se non trovo il vivo cerco congelato ?

Si.... devi trovare qualcosa per stuzzicargli l'appetito....

ricordati che dopo 24 ore devi togliere i carboni attivi e fare un cambio del 30/40%.... dopo un giorno se la cosa continua devi isolare il pesce per provare con una dose piu forte....oppure farglielo ingoiare direttamente.....

Spero vivamente che con un po di esca viva si riaccenda...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
23-11-2012, 16:03
Già... come potete notare dalla foto adesso è proprio appoggiato sul fondo e anche spento come colorazione... speriamo bene !!

STE'
23-11-2012, 18:27
Appena uscito dal negozio.
Aveva soltanto Artemia surgelata.. ho preso quella , appena arrivo la somministro!
Mi ha anche dato le fishvitamin della sera, dicendomi che sono buone per lo stress e danno un minimo di sostentamento anche se non mangia... Io di natura mia non mi fido di nessuno, ma le ho prese visto che me le ha praticamente regalate...
Che mi dite ?

STE'
23-11-2012, 19:19
Ironia della sorte, se così la si può chiamare, rientrato a casa, trovo il pesce morto.
Non ho il coraggio di toglierlo dalla vasca... mi sento in colpa per non essere andato prima a Messina..

xjester
23-11-2012, 19:24
Noooo che peccato

STE'
23-11-2012, 19:28
Mi incazzo (scusate il termine) se penso che c'è gente che inserisce pesci tanto delicati in vasche inadatte con pesci non compatibili e vaori dell'altro mondo, e ha la fortuna di non vederli morire.
Io per antonomasia sono un tipo abbastanza insensibile, ma questo lo vado a sotterrare in giardino.
Poi faccio un buon cambio di acqua, e settimana prossima si ricomincia.
Speriamo meglio..

Ale87tv
23-11-2012, 19:30
succede con i ram... purtroppo arrivano già male in negozio...

STE'
23-11-2012, 19:36
#07 e vabbèè dai...
Speriamo che possa essere da nutrimento per le radici dell'albero sotto il quale l'ho sepolto !
------------------------------------------------------------------------
Una domanda.. Il cambio d'acqua potrei farlo ormai domani col giorno?
Perchè devo controllare il ph dopo aver miscelato RO con acqua di rubinetto e con la luce delle lampadine risulta un pò distorto il risultato..

Ale87tv
23-11-2012, 21:21
ma si!

alexander89
23-11-2012, 21:49
Che peccato..... mi dispiace...veramente....

Non esasperarti piu di tanto....la colpa non è tua....

Io per trovare la coppia giusta ho dovuto fra 3 tentativi......avevo sempre il problema che si ammalavano senza motivo....avendo l'acquario ad oc per loro.....ci vuole pazienza.....

Purtroppo questi animaletti hanno la sfortuna di trovare sempre dei negozianti incapaci.......infatti vengono sempre messi in acque non adatte a loro, insieme ad altri pesci,mal nutriti,45 maschi tutti insieme....e tutto questo li rende fragili,sensibili,impauriti e malati.... se fai un giro in internet e cerchi "ramirezi sta male" troverai miliardi di persone che si lamentano....bisogna farsene una ragione, parlare chiaramente col negoziante e sperare in qualche soggetto piu "resistente".....per loro è solo business.

Fai pure il cambio d'acqua domani con calma e rinvia il progetto alla prox settimana.

Un consiglio nella selezione dei soggeti....

Occhio alla livrea, al carattere (piu è scontroso verso gli altri maschi...e meglio è), al nuoto vispo e veloce, alla pancia che sia bella tonda e piena e che non boccheggi troppo in fretta...ah per esperienza personale non prendere i piu grossi....spesso sono i piu deboli...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
23-11-2012, 23:09
Grazie davvero ragazzi.. :-)
Domani cambio l'acqua e si ricomincia tutto !

STE'
02-12-2012, 00:57
Ciao ragazzi !!! :-)
Vi scrivo per dirvi che in questa settimana a causa di vari impegni non sono riuscito a acquistare i ramirezi ma che quasi sicuramente lo farò nella prossima :-)
Inoltre oggi sono andato in un negozio di animali della mia città dove ho visto 5 ramirezi, piccolini e magri , ma la cosa che mi ha colpito di più il colore: il caratteristico giallo era praticamente bianco !!
Che tristezza vederli in quello stato.. non vedo l'ora di prendere i miei e trattarli al meglio ;-)

alexander89
02-12-2012, 04:06
Purtroppo è la dura verita.....la mia ultima femmina di ramirezi quando l'ho presa nemmeno si riusciva a vedere la macchia rossa....fortunatamente si è ripresa alla grande nel giro di un solo giorno....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
03-12-2012, 19:53
Ecco la situazione:

Comprati 2 ramirezi. (finalmente!!!)
Fatta quasi un'ora di ambientamento.
Rilasciati, nuotano tranquilli e liberi, hanno mangiato poco e sono non troppo pieni, ma hanno colori vivacissimi!

Stasera gli somministro le fishvitamin sera, e magari più tardi vedo di postarvi qualche foto :-))

Ale87tv
03-12-2012, 20:30
bene dai :-)

carlo98
03-12-2012, 21:18
io sinceramente i corydoras con i ramirezi non li metterei insieme. #07 Infatti spesso i ram sono territoriali nei confronti di tutti i pesci che vivono sul fondo, e penso che mal sopporterebbero i corydoras, sempre in movimento e alla ricerca di cibo. Forse con i ramirezi il più adatto è l'ancistrus, che per lo meno se ne sta quasi sempre tranquillo in un angolino della vasca :-)

alexander89
04-12-2012, 01:57
io sinceramente i corydoras con i ramirezi non li metterei insieme. #07 Infatti spesso i ram sono territoriali nei confronti di tutti i pesci che vivono sul fondo, e penso che mal sopporterebbero i corydoras, sempre in movimento e alla ricerca di cibo. Forse con i ramirezi il più adatto è l'ancistrus, che per lo meno se ne sta quasi sempre tranquillo in un angolino della vasca :-)

Diciamo che l' ideale sarebbe non avere altri pesci......

Pero essendo dei ciclidi.....anche se sn piccolini ti assicuro che da me danno legnate anche agli scalari.....



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv
04-12-2012, 08:30
io sinceramente i corydoras con i ramirezi non li metterei insieme. #07 Infatti spesso i ram sono territoriali nei confronti di tutti i pesci che vivono sul fondo, e penso che mal sopporterebbero i corydoras, sempre in movimento e alla ricerca di cibo. Forse con i ramirezi il più adatto è l'ancistrus, che per lo meno se ne sta quasi sempre tranquillo in un angolino della vasca :-)

:-D tranquillo un ancystrus? ma se è una ruspa! almeno i cory riescono a scacciarli... i ram devono esprimere la loro territorialità :-)

STE'
04-12-2012, 09:09
Ciao ragazzi :-)
Allora i ram sono molto attivi e sì è vero, hanno fatto notare la loro territorialità ai Cory ma senza infastirdli troppo o morderli.
Per il resto come comportamenti anomali ho notato che uno dei due si è strofinato una sola volta con la ghiaia.
Le feci le ho viste solo in un esemplare e ssembrano normali: marroni e non filanti ma a "piccole palline" unite tra loro..
http://s18.postimage.org/skuuj4ykl/20121203_185851.jpg (http://postimage.org/image/skuuj4ykl/)

http://s10.postimage.org/vlh2hfszp/20121203_201057.jpg (http://postimage.org/image/vlh2hfszp/)

http://s15.postimage.org/7shpgbh1j/20121203_182053.jpg (http://postimage.org/image/7shpgbh1j/)

Scusate la qualità , ne arriveranno di migliori !

Tartaz
04-12-2012, 12:22
Seguo perché sono interessato anch io

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

STE'
04-12-2012, 16:26
Ok benvenuto :-)
oggi li ho notati un pochino più nervosi rispetto ieri.
Vediamo più tardi se mangeranno o meno! Vi tengo informati, a presto!

Ale87tv
04-12-2012, 16:43
mi paiono migliori di quello dell'altra volta

STE'
04-12-2012, 16:58
Anche a me :-) :-)
vedremo nei giorni a seguire il loro comportamento :-))
P.S. hanno mangiato !! Non moltissimo, ma hanno mangiato!! :-D

STE'
04-12-2012, 20:08
Ragazzi ma può essere che scavano buche ???

alexander89
04-12-2012, 20:52
Se scavano vuol dire che stanno preparando la tana per la deposizione !!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
04-12-2012, 23:35
Cooooooooosa ???
Ma sono in vasca da un giorno !!!
In più ho notato una cosa strana:
Uno dei due ha una specie di pallino nel ventre e lo strofina contro gli oggetti .. che vuole dire ???:#O

alexander89
05-12-2012, 02:03
Il pallino nel ventre dovrebbe essere l'ovodepositore femminile.....controlla che nella pancia abbia qualche macchiolina rossa....e vuol dire che è una femmina....

Puo essere che gia siano stati insieme nella vasca del negozio e che quindi siano gia in sintonia da tempo.


Non ti aspettare una covata istantanea....(passeranno almeno 4 - 5 gg) alla femmina la pancia diventera tonda tonda....e le prime 2/3 covate non vanno quasi mai a buon fine....(mai dire mai)....devono fare esperienza....

Ps: i miei ram hanno deposto ieri notte :-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
05-12-2012, 10:10
Caaaaavolo :-D auguri per i tuoi !
Io mi accontenterei già a vederli fare la uova! Ahah
Speriamo bene :-))

STE'
05-12-2012, 17:52
Ragazzi mi viene una paura:
Il maschio della coppia di ram sembra accusare i primissimi sintomi di flaggellati.
Nonostante sia molto attivo infatti, non mangia quasi affatto (arriva a qualche mm dal cibo ma non lo mangia) e raramente lo vedo scattare o strofinarsi.
Il fatto che lo faccia molto poco mi deve fare pensare che è agli inizi?

Ale87tv
05-12-2012, 18:40
mmmmmmmm può essere... che sia il caso di fare una cura preventiva?

STE'
05-12-2012, 18:50
Era proprio la mia idea!
Pensavo di visionarlo ancora un giorno e se domani non mangia neppure, iniziare con la cura.
Perchè che motivo avrebbe di non mangiare e ogni tanto scattare e strofinarsi? Anche se lo fa poco magari è perchè ancora non è a uno stadio avanzato, anche perchè non si isola minimamente !
Dovrei fare qualcosa di leggero e preventivo, cosa mi consigli? Il solito Flagyl va bene?

Ale87tv
05-12-2012, 19:10
apri un post in ciclidi nani, c'è una sezione apposita per i ram, o in prontosoccorso ciclidi

STE'
05-12-2012, 19:21
Ok più tardi la apro che sono a mare con la fisica! #06
A dopo!

alexander89
05-12-2012, 19:32
Devi stimolarlo di urgenza con cibo vivo..... i ramirezi sono molto lunatici.....il mio maschio a che è tutto bello in forma e mangia come un lupo....a che tutto ad un tratto non mangia piu..... allora entro in gioco con l'artemia viva......hanno bisogno di una dieta molto molto varia....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
05-12-2012, 19:43
Ma dico io, non potevo essere un appassionato di guppy??? ahah :-D
Vediamo dove cavolo posso trovare questa artemia viva, intanto per oggi resta a digiuno e domani li sfamo con quella congelata che ho già in casa.
In ogni caso aprirò la discussione nella sez. per le malattie giusto per farmi un'idea ed eventualmente essere pronto per un repentino peggioramento della situazione!

STE'
05-12-2012, 20:11
Ma tu a Palermo le trovi con facilità le cose che ti occorrono per l'acquario?
Io sono di Milazzo (non so se la conosci) e negozi seri non ce n'è! Qualcuno più fornito qualcuno meno, ma in ogni caso per un negozio di acquari devo spostarmi a Messina!
(lo so che non c'entra è tanto per curiosità!)

alexander89
05-12-2012, 21:56
Ma tu a Palermo le trovi con facilità le cose che ti occorrono per l'acquario?
Io sono di Milazzo (non so se la conosci) e negozi seri non ce n'è! Qualcuno più fornito qualcuno meno, ma in ogni caso per un negozio di acquari devo spostarmi a Messina!
(lo so che non c'entra è tanto per curiosità!)

Io dopo 1 anno e mezzo finalmente trovo tutto....ma xke ho cercato ovunque....e chiedevo sempre....

Cmq a messina ci sta mio cognato (lavora in banca) ed è appassionato pure lui....mi posso fare dire tutti i negozi che conosce cosi te li consiglio....tra l'altro lui conosce un biologo molto preparato che puo procurarti di tutto.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

STE'
05-12-2012, 23:16
Mi faresti un grossissimo favore :-))
Il negozio di Messina dove vado io (Mondo sommerso) lo trovo molto fornito e le persone che ci lavorano sembrano per bene e anche esperte, solo che non hanno il cibo vivo.. #24
Domani mi faccio un giro di telefonate per vedere se ce lo ha qui uno a Milazzo al quale non ho mai chiesto e poi a un altro a Messina.. ma se mi fai avere qualche nome in più di certo non mi farà male :-))