Merrique
29-08-2012, 18:24
Salve a tutti! finalmente dopo anni ho un pò di tempo per realizzare vecchi progetti in cantiere da tempo #27 e tra le altre cose mi piacerebbe realizzare nel mio vecchissimo 45 lt un paludarium per cynops orientalis di cui mi sono innamorata una volta visti in negozio (e poi mai più)! Ho già predisposto nella mia testolina tutto il "layout" però mi manca l'esperienza di base per realizzare una zona emersa mobile, e quì entrate in gioco voi ;)
per farla breve vorrei usare questa tecnica:
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=19134
(perdonate l'estrapolazione dalla concorrenza)
per creare una sorta di isola galleggiante in cui gli anfibi possano estivare o invernare, e quindi dovrebbe comprendere oltre che una "spiaggetta" anche una vaschetta (avevo pensato di girare una di quelle da 1kg x gelato tagliando via la base e stemperandone la pendanza ma forse è piccola #09) con dentro il terriccio per farci i loro comodi...
il punto è che non so se con tutta questa lavorazione l'isolotto finirà per pesare troppo (deve contenere terriccio e pure Mr. e Mrs. cynops!); molti poi ho visto che lavorano il polistirolo aggiungendo poliuretano mischiato a sabbie per ottenere la colorazione desiderata e non vorrei mai che mi affondasse -:33
in più c'è il fattore soldini #12.... non vorrei dover comprare 3000 zavagli per realizzare solo una misera isoletta per il mio acquarietto più piccolo... sarebbe uno spreco #07
perciò la mia domanda è
1)seguendo quest'ottica, quale procedimento mi consigliate di seguire (e quindi quali cose sono indispensabili da comprare) tenendo d'occhio sia l'indispensabile fattore galleggiamento sia il doloroso fattore portafoglio???
2) per ottenere effetto roccia è meglio incollare sabbia o usare vernici? quale mi dura di +? eee... la vernice è davvero atossica? perchè gli anfibi traspirano dalla pelle porelli #24
grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete! so che verrà un lavoro splendido! #36##36##36#
per farla breve vorrei usare questa tecnica:
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=19134
(perdonate l'estrapolazione dalla concorrenza)
per creare una sorta di isola galleggiante in cui gli anfibi possano estivare o invernare, e quindi dovrebbe comprendere oltre che una "spiaggetta" anche una vaschetta (avevo pensato di girare una di quelle da 1kg x gelato tagliando via la base e stemperandone la pendanza ma forse è piccola #09) con dentro il terriccio per farci i loro comodi...
il punto è che non so se con tutta questa lavorazione l'isolotto finirà per pesare troppo (deve contenere terriccio e pure Mr. e Mrs. cynops!); molti poi ho visto che lavorano il polistirolo aggiungendo poliuretano mischiato a sabbie per ottenere la colorazione desiderata e non vorrei mai che mi affondasse -:33
in più c'è il fattore soldini #12.... non vorrei dover comprare 3000 zavagli per realizzare solo una misera isoletta per il mio acquarietto più piccolo... sarebbe uno spreco #07
perciò la mia domanda è
1)seguendo quest'ottica, quale procedimento mi consigliate di seguire (e quindi quali cose sono indispensabili da comprare) tenendo d'occhio sia l'indispensabile fattore galleggiamento sia il doloroso fattore portafoglio???
2) per ottenere effetto roccia è meglio incollare sabbia o usare vernici? quale mi dura di +? eee... la vernice è davvero atossica? perchè gli anfibi traspirano dalla pelle porelli #24
grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete! so che verrà un lavoro splendido! #36##36##36#