Entra

Visualizza la versione completa : cosa posso aggiungere?


zell84
29-08-2012, 18:23
la mia vasca da 450 litri è ormai avviata da due mesi ed all'interno sguazzano felici 4 demasoni e 4 labidochromis caeruleus^^

i demasoni sono ancora piccolini (4 cm) mentre i "gialloni" sono già sopra i 6 cm...

detto questo ogni volta che guardo la vasca la trovo vuota!
tutti rintanati,chi più chi meno,nelle rocce!
se si è fortunati si riescono a vedere contemporaneamente 4 pinnuti(tranne nell'ora pappa dove tutti sbucano fuori!)

in un metro e mezzo di vasca è una cosa un pò triste!!!

cosa devo fare?aspettare che crescano?aggiungere altri pesci?
e nel caso,cosa mi consigliate?
ps:la mia idea era di inserire qualche haps ma sull'argomento sono piuttosto ignorante^^

AULO73
29-08-2012, 21:15
Ciao,per me possono tranquillamente starci un'altro paio di tipologie di pesci in trio.....a livello di vasca anche gli haps,ma a livello di alimentazione,avendo demasoni in vasca,avresti non pochi problemi......Haps prettamente carnivori,Demasoni assolutamente vegetariani,che se alimentati con cibi proteici vanno al 99% incontro a "bloat",temutissima malattia dei ciclidi malawi,che tantissime volte è letale!!!

zell84
29-08-2012, 21:18
gli haps sono tutti carnivori?
quali altri pesci mi consigli?(anche mbuna^^)

Eughenos
30-08-2012, 01:49
Mah a me per dire piacciono molto gli Iodotropheus Sprengerae un trio non dovrebbe infastidire più di tanto se hanno nascondigli

Metalstorm
30-08-2012, 10:10
ci sono anche haps che mangiano copertura algale come gli mbuna (tipo il classico protomelas taeniolatus, tanto per citare il più comune) e altri haps a dieta onnivora che non si fanno problemi a campare a base di mangimi vegetali...tipo i copadichromis azureus o borleyi

ad esempio il placidochromis milomo (come altri haps "labbroni") è delicato di stomaco e hai meno problemi a nutrirlo con le più digeribili scaglie

io ce l'ho in una vasca identica alla tua come misure e ne sono molto contento: ci mette del tempo a colorarsi, ma ora è uno spettacolo!

Personalmente aumenterei i demasoni mettendo altri due esemplari, poi metterei un trio di haps e un altro di mbuna (da scegliere in base al carattere dell'haps che deciderai)...due candidati potrebbero essere il labetropheus trewavasae (i maschi OB dei Thumbi West sono spettacolari) o il maylandia hajomailandi


un'altra opzione carina potrebbe esssere mettere solo un tio nuovo di haps e aumentare il numero di esemplari delle due specie che hai in vasca....tipo 8 demasoni, 6 caeruleus e un trio di namalenje ;-)

zell84
30-08-2012, 12:59
l'ultima opzione di metal era quella a cui miravo anche io^^
3 specie in gruppi in 450 litri dovrebbero vivere bene^^
solo che raddoppiare i demasoni vorrebbe dire aggiungere rocce^^
(al momento ho due rocciate ai due lati della vasca ed il centro un pò spoglio)

Metalstorm
31-08-2012, 18:36
posta una foto della vasca, così vediamo se effettivamente bisogna aggiungere dei sassi ;-)

zell84
31-08-2012, 20:31
dal mio pc non riesco a postare foto(ne fare nessun genere di upload,per qualche prob della linea^^).appena riesco ad impossessarmi del pc di un altro la posto^^

Anto86
31-08-2012, 21:47
Io più che haps ci vedo bene altre 2 specie mbuna o come già consigliato 3 specie in grupponi con più femmine...
Quoto il labeotropheus trewavasae che oltre ad essere un pesce spettacolare è prettamente vegetariano e si addice benissimo alle esigenze alimentari dei tuoi ospiti #70

zell84
11-09-2012, 21:02
ma ciclidi africani vegetariani di grosse dimensioni ne esistono?!
i più grossi che trovo sono di 10 cm!!!^^

Anto86
11-09-2012, 21:04
ma ciclidi africani vegetariani di grosse dimensioni ne esistono?!
i più grossi che trovo sono di 10 cm!!!^^

I metriaclima sono tra i più grossi possono superare anche i 15cm...le misure riportate sulle schede si riferiscono alle specie in natura...in cattività diventano più grossi...

Metalstorm
12-09-2012, 10:03
di massicce ci sono le petrotilapia, che tra l'altro sono tra i brucatori di aufwuchs più particolari: in alcune specie le mascelle si aprono fino a 180°

F.ilippo
12-09-2012, 10:26
Si ma io le sconsiglierei le petrotilapia a chi non abbia già una buona esperienza... Sono cattivissime! e ammazzano in un attimo...

Metalstorm
12-09-2012, 11:32
Si ma io le sconsiglierei le petrotilapia a chi non abbia già una buona esperienza... Sono cattivissime! e ammazzano in un attimo...
quello sicuro, non era mia intenzione consigliarle....era solo a titolo informativo sui bistecconi :-))

zell84
12-09-2012, 11:51
Immagino peró che tutti questi bestioni siano carnivori e per evitare il bloat ai demasoni non posso inserirli,é corretto?!

F.ilippo
12-09-2012, 12:31
No sono vegetariani... Alcuni superano tranquillamente i 20 cm. Il problema non è l'alimentazione, ma che sono cattivissimi. Immagina che disastri possono succedere se un pesce di 20 cm, col carattere peggiore tra tutti quelli che puoi trovare nel lago, si arrabbia. Se un demasoni arrabbiato al massimo mordicchia una pinna e prima che succeda il peggio passa del tempo, questo da all'acquariofilo la possibilità di intervenire; le petrotilapia invece possono ammazzare un pesce adulto con un colpo ben dato.
Per questo sono pesci, a mio parere, adatti solo a chi abbia già maturato una buona esperienza coi ciclidi del malawi, e che riesca a capire che qualcosa non va PRIMA che succeda il pasticcio. Inoltre penso sia obbligatorio avere più di una vasca intorno ai 150/200 cm in modo da poter spostare i pesci che creano problemi al primo segno.
Ci sono tanti altri pesci belli, vegetariani, di buona taglia, e con un carattere accettabile che preferirei.

zell84
12-09-2012, 12:39
Sisi!ma infatti non era mia intenzione inserirli!
Il mio cruccio era capire se si trovavano dei malawi di medio-grandi dimensioni!
Il vero problema è che a torino non trovo altro che demasoni e labidochromis...
E non credo abbia molto senso puntare su un malawi mix...
Per trovare una soluzione alternativa senza peró perdere i miei ciclidi,avevo pensato di cercare altri pesci che ben stavano in un acqua così dura pur non arrivando dal malawi,ma anche li non si trova nulla!!!

F.ilippo
12-09-2012, 12:48
Ci sono negozi che spediscono in tutta Italia, altrimenti spostandosi un po' si trova qualcosa!

Anto86
12-09-2012, 12:49
Sisi!ma infatti non era mia intenzione inserirli!
Il mio cruccio era capire se si trovavano dei malawi di medio-grandi dimensioni!
Il vero problema è che a torino non trovo altro che demasoni e labidochromis...
E non credo abbia molto senso puntare su un malawi mix...
Per trovare una soluzione alternativa senza peró perdere i miei ciclidi,avevo pensato di cercare altri pesci che ben stavano in un acqua così dura pur non arrivando dal malawi,ma anche li non si trova nulla!!!

Io ti sconsiglio di fare insalate di pesci...se vuoi andare sul sicuro ordinali da Le onde e vai sul sicuro...ti arrivano a casa senza grossi problemi...sul sito trovi tutto...;-)

Metalstorm
12-09-2012, 14:28
se vuoi avere un pesce di buona taglia da abbinare ai tuoi pesci in quella vasca, due candidati possono essere il copadichromis borley o il placidochromis milomo....col milomo vai sul sicuro al 100%, in quanto meno irrequieto del borley.
Sono entrambi pesci che ben si adattano all'alimentazione richiesta dal demasoni

oppure, stando più ridotti di taglia, una bella aulonocara stuartgranti o jacobfreibergi

zell84
12-09-2012, 18:35
cosa mi dite del Nimbochromis venustus?

Metalstorm
12-09-2012, 18:40
troppo grosso, troppo rompipalle, troppo predatore.......in una parola, troppo :-))

Anto86
12-09-2012, 19:00
troppo grosso, troppo rompipalle, troppo predatore.......in una parola, troppo :-))

Che dimensioni vasca consigli per lui?

F.ilippo
12-09-2012, 19:22
Sui 2 metri, magari qualche centimetro in meno...

Anto86
12-09-2012, 19:24
Sui 2 metri, magari qualche centimetro in meno...

A prescindere dal fatto che non lo metterò...in 180cm ci sta secondo te?

zell84
12-09-2012, 19:26
peccato!era proprio quello che volevo^^
un mostrone!!!

quindi un metro e mezzo per lui non va bene?

F.ilippo
12-09-2012, 19:49
secondo me un metro e ottanta è il minimo sindacale.
C'è chi ha provato a tenere nimbochromis in un metro e mezzo, ma i risultati alla lunga non sono stati affatto buoni. Poi ha un effetto collaterale: adora la colazione a base di demasoni!

Anto86
12-09-2012, 19:52
secondo me un metro e ottanta è il minimo sindacale.
C'è chi ha provato a tenere nimbochromis in un metro e mezzo, ma i risultati alla lunga non sono stati affatto buoni. Poi ha un effetto collaterale: adora la colazione a base di demasoni!

Si in effetti è impensabile far convivere un pesce vegetariano da 7-8cm con un predatore da 25cm #07

Metalstorm
13-09-2012, 09:39
tra l'altro tra i vari nimbo, il venustus è forse quello più bastardo...molto più gestibile il classico livingstoni, ma come diceva filippo non in 150cm di lunghezza (quando va in riproduzione si incazza parecchio), a maggior ragione con piccoli mbuna come il demasoni (i nimbochromis sono piscivori puri e la loro dieta è basata proprio su piccoli mbuna!)

F.ilippo
13-09-2012, 09:51
Per quanto mi riguarda il livingstonii il 150 cm lo trovo ingestibile. Sembra che l'unico nimbo che possa entrare in 150 cm sia il linni, che nonostante sia il più grosso è anche il più statico. Ma ovviamente vuole un acquariofilo molto esperto e una popolazione costruita attorno a lui, perchè si mangia qualsiasi cosa sia sotto i 10 cm e quindi ti limita molto nelle scelte

zell84
13-09-2012, 20:09
ordinati 3 jacobfreibergi e 3 milomo^^

Anto86
13-09-2012, 20:15
ordinati 3 jacobfreibergi e 3 milomo^^

La jacob coi demasoni??? #24

zell84
13-09-2012, 20:49
ti prego non dirmi che non vanno bene!!!
me li aveva consigliati metalstorm qualche post fa^^

Anto86
13-09-2012, 20:51
Nono come carattere ci siamo è l'alimentazione completamente differente che non mi convince...però se te li ha consigliati lui ok #70

F.ilippo
13-09-2012, 21:08
Ma si che ci stai! Io avrei preso altro, ma con un po' di fortuna andrai bene... mi raccomando, solo vegetale!

zell84
13-09-2012, 21:23
quindi continuo con lo stesso cibo anche per loro e tutto andrà bene?^^

F.ilippo
13-09-2012, 21:37
Si stesso cibo che hai dato fin'ora. Spero fossero già sessabili i pesci!

zell84
14-09-2012, 06:40
Ok perfetto!!!
Ma il milolo ed il labrosus super vc.10 sono la stessa cosa giusto?!
Ps:i pesci sono stati ordinati di 5-7cm,non si poteva scegliere il sesso,ma all arrivo posso scegliere quali prendere(sperando non arrivino tutti maschi!!!)cercheró di mantenere almeno il rapporto 1m-2f!

Metalstorm
14-09-2012, 12:21
Ma il milolo ed il labrosus super vc.10 sono la stessa cosa giusto?!
il melanochromis labrosus (ora abactochromis labrosus) è un altro pesce......Super VC 10 invece è il nome commerciale del milomo: deriva da un aereo che in quel periodo faceva le tratte europa-malawi. Non è ben chiaro se il nome lo hanno dato al pesce per via della proverbiale rapidità con cui fugge fra i sassi quando i pescatori lo cercano di catturare con le reti, oppure perchè veniva importato in europa viaggiando su quell'aereo

a 7 cm magari le jacob le sessi se hai dell'occhio col venting, i milomo è dura....se vuoi andare sicuro, se sono piccoli prendi un gruppo di 5 a testa, da cui sfoltire: è molto meno problematico togliere gli esuberi che aggiungere pesci in più (questi verrebbero massacrati dagli altri se inseriti adulti e in numero ridotto).
Spendi un pelo di più, ma ti eviti tante tante tante rogne!!!!;-)

F.ilippo
14-09-2012, 12:26
Ma il milolo ed il labrosus super vc.10 sono la stessa cosa giusto?!
il melanochromis labrosus (ora abactochromis labrosus) è un altro pesce......Super VC 10 invece è il nome commerciale del milomo: deriva da un aereo che in quel periodo faceva le tratte europa-malawi. Non è ben chiaro se il nome lo hanno dato al pesce per via della proverbiale rapidità con cui fugge fra i sassi quando i pescatori lo cercano di catturare con le reti, oppure perchè veniva importato in europa viaggiando su quell'aereo

a 7 cm magari le jacob le sessi se hai dell'occhio col venting, i milomo è dura....se vuoi andare sicuro, se sono piccoli prendi un gruppo di 5 a testa, da cui sfoltire: è molto meno problematico togliere gli esuberi che aggiungere pesci in più (questi verrebbero massacrati dagli altri se inseriti adulti e in numero ridotto).
Spendi un pelo di più, ma ti eviti tante tante tante rogne!!!!;-)

D'accordo su tutta la linea! Tre pesci non sessati sono pochi!

zell84
14-09-2012, 12:48
Ok rimedio quanto prima^^