InsaneLuca
29-08-2012, 15:37
Ciao tutti i numerosi frequentatori di questo utilissimo forum, siete davvero tanti!
Ancora non ci conosciamo, mi chiamo Luca ho 22 anni e mi sono avvicinato seriamente a questo hobby in questi giorni, sebbene abbia in casa due diversi acquari gestiti da mio fratello.
Ora che finalmente ho vasca, spazio e tempo mi sono buttatto a bomba in questa nuova avventura, consapevole delle attenzioni e delle cure che dovrò riservare alla mia vasca per mantenerla in forma. Dopo aver saputo della disponibilità della vasca l'ho tirata a lucido e ho iniziato a sfogliare qualche libro di acquariofilia, preso dalla foga ho fatto ricerche sul web e sono capitato qua, dove c'è tutto e di più di ciò di cui potrei aver bisogno. è circa una settimana che staziono qua su AcquaPortal #17 ho letto riletto, preso spunti, e ho notato con piacere che molte idee stanno maturando e ho in testa ormai un progetto in partenza, che voglio condividere con voi così mi potete fermare in tempo prima di fare le mie prime catastrofi da neofita.
Veniamo a noi, la vasca è aperta di misure 80x30x40 con capienza netta di 96 litri, monta una plafoniera si cui sono inseriti due neon da 36w ciascuno, uno a 7200k e l'altro a 6500k.
Filtro è un Tetratec Ex 700, un po' sovradimensiato ma meglio no? sembra un bell'aggeggino, ha 4 ripiani composti rispettivamente da: cannolicchi con spugna biologica, bioballs, spugna biologica, tampone assorbente e carboni attivi, questi ultimi mi pare di aver letto che sono indispensabili solo in situazioni particolari, li lascio giusto la prima settimana e poi li tolgo?
Substrato: ne ho comprati due diversi tipi, uno è AcquaFloran della Acquael a granuli medi, e l'altro a CompleteSubstrate della Tetra a granuli piccoli. L'idea è quella di stendere uno strato inferiore di Floran a cui aggiungo uno strato superiore di Complete, così da apportare una dieta più variegata per le mie piante. si può fare? comporta contro indicazioni?
Fondo: utilizzo della ghiaia chiara riciclata dall' acquario di mio fratello, non so che tipo di ghiaia sia, più giù posto delle foto così magari qualcuno mi può chiarire le idee.
Co2: artigianale inizialmente, fino a quando non trovo un buon impianto co2 ad un buon prezzo.
Arredamento: Ho una radice di banano riutilizzata che ho fatto bollire e ha spurgato un bel po di giallino così sto tranquillo, delle belle rocce raccolte sul lago maggiore che hanno superato il test del viakal e che ho fatto bollire anch'esse, e della sabbia presa sul Ticino, pulita e anche lei in pentola per sicurezza. La sabbia è già scura quindi non credo che darà problemi di annerimento che ho letto succedono con la sabbia chiara, però è molto fine ha una granulometria dell'ordine del millimetro o meno, va bene? posso utilizzarla? #24
Layout: l'idea e di creare una zona sulla sx adibita alle rocce, dove se riesco farò crescere un pratino (mio fratello mi ha già smontato, dice che lui non c'è riuscito e non mi crescerà, ma tentare non nuoce e grazie a voi è ancora più facile #27). Dall'altra parte sulla zona dx ci va la radice di banano posta i verticale che arrivi il più possibile vicino al pelo dell'acqua, sui cui legherò qualche bella pianta.
Fauna: La base è appunto un acquario Sud Americano e, almeno sulla fauna non vorrei sgarrare. C'è ancora tempo per i pesciozzi ma qualche idea già cè, pensavo ad un bel branchetto di cardinali, qualche endler e degli otocinclus per debellare le algazze. Cerco consigli per la fauna a tema sud america, come avrete capito mi piacciono quelli di piccola taglia (a parte quando vado a pescare -39)
Flora: bhoo...di sicuro c'è qualche muschio e forse un Anubias poi sono più che apertissimo a consigli, qua l'idea di utilizzare solo piante del sud america va a farsi friggere perchè sennò avrei una scelta un po' troppo limitata, di sicuro piante non troppo difficili e di rapida crescita. Almeno all'inizio.
okk...non penso di aver dimenticato niente, dopo tutta sta epopea
vi metto ora qualche foto, il linguaggio più diretto per farvi idee chiare del mio progetto.
la radice bollita:
http://img194.imageshack.us/img194/5779/dscf0394cs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/dscf0394cs.jpg/)
http://img528.imageshack.us/img528/5813/dscf0393h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/dscf0393h.jpg/)
La ghiaia:
http://img6.imageshack.us/img6/8513/dscf0392c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscf0392c.jpg/)
La vasca con prove di layout roccie sul substrato acquafloran
http://img268.imageshack.us/img268/6428/dscf0390x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/dscf0390x.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/8453/dscf0389y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dscf0389y.jpg/)
Allora che vi sebra? se siete passati di qua e avete avuto la pazienza di leggere tutto allora potete perdere un minutino per dirmi quello che vi passa per al testa, qualsiasi cosa, consigli, raccomandazioni e anche sculacciate.
Salutoni
Ancora non ci conosciamo, mi chiamo Luca ho 22 anni e mi sono avvicinato seriamente a questo hobby in questi giorni, sebbene abbia in casa due diversi acquari gestiti da mio fratello.
Ora che finalmente ho vasca, spazio e tempo mi sono buttatto a bomba in questa nuova avventura, consapevole delle attenzioni e delle cure che dovrò riservare alla mia vasca per mantenerla in forma. Dopo aver saputo della disponibilità della vasca l'ho tirata a lucido e ho iniziato a sfogliare qualche libro di acquariofilia, preso dalla foga ho fatto ricerche sul web e sono capitato qua, dove c'è tutto e di più di ciò di cui potrei aver bisogno. è circa una settimana che staziono qua su AcquaPortal #17 ho letto riletto, preso spunti, e ho notato con piacere che molte idee stanno maturando e ho in testa ormai un progetto in partenza, che voglio condividere con voi così mi potete fermare in tempo prima di fare le mie prime catastrofi da neofita.
Veniamo a noi, la vasca è aperta di misure 80x30x40 con capienza netta di 96 litri, monta una plafoniera si cui sono inseriti due neon da 36w ciascuno, uno a 7200k e l'altro a 6500k.
Filtro è un Tetratec Ex 700, un po' sovradimensiato ma meglio no? sembra un bell'aggeggino, ha 4 ripiani composti rispettivamente da: cannolicchi con spugna biologica, bioballs, spugna biologica, tampone assorbente e carboni attivi, questi ultimi mi pare di aver letto che sono indispensabili solo in situazioni particolari, li lascio giusto la prima settimana e poi li tolgo?
Substrato: ne ho comprati due diversi tipi, uno è AcquaFloran della Acquael a granuli medi, e l'altro a CompleteSubstrate della Tetra a granuli piccoli. L'idea è quella di stendere uno strato inferiore di Floran a cui aggiungo uno strato superiore di Complete, così da apportare una dieta più variegata per le mie piante. si può fare? comporta contro indicazioni?
Fondo: utilizzo della ghiaia chiara riciclata dall' acquario di mio fratello, non so che tipo di ghiaia sia, più giù posto delle foto così magari qualcuno mi può chiarire le idee.
Co2: artigianale inizialmente, fino a quando non trovo un buon impianto co2 ad un buon prezzo.
Arredamento: Ho una radice di banano riutilizzata che ho fatto bollire e ha spurgato un bel po di giallino così sto tranquillo, delle belle rocce raccolte sul lago maggiore che hanno superato il test del viakal e che ho fatto bollire anch'esse, e della sabbia presa sul Ticino, pulita e anche lei in pentola per sicurezza. La sabbia è già scura quindi non credo che darà problemi di annerimento che ho letto succedono con la sabbia chiara, però è molto fine ha una granulometria dell'ordine del millimetro o meno, va bene? posso utilizzarla? #24
Layout: l'idea e di creare una zona sulla sx adibita alle rocce, dove se riesco farò crescere un pratino (mio fratello mi ha già smontato, dice che lui non c'è riuscito e non mi crescerà, ma tentare non nuoce e grazie a voi è ancora più facile #27). Dall'altra parte sulla zona dx ci va la radice di banano posta i verticale che arrivi il più possibile vicino al pelo dell'acqua, sui cui legherò qualche bella pianta.
Fauna: La base è appunto un acquario Sud Americano e, almeno sulla fauna non vorrei sgarrare. C'è ancora tempo per i pesciozzi ma qualche idea già cè, pensavo ad un bel branchetto di cardinali, qualche endler e degli otocinclus per debellare le algazze. Cerco consigli per la fauna a tema sud america, come avrete capito mi piacciono quelli di piccola taglia (a parte quando vado a pescare -39)
Flora: bhoo...di sicuro c'è qualche muschio e forse un Anubias poi sono più che apertissimo a consigli, qua l'idea di utilizzare solo piante del sud america va a farsi friggere perchè sennò avrei una scelta un po' troppo limitata, di sicuro piante non troppo difficili e di rapida crescita. Almeno all'inizio.
okk...non penso di aver dimenticato niente, dopo tutta sta epopea
vi metto ora qualche foto, il linguaggio più diretto per farvi idee chiare del mio progetto.
la radice bollita:
http://img194.imageshack.us/img194/5779/dscf0394cs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/dscf0394cs.jpg/)
http://img528.imageshack.us/img528/5813/dscf0393h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/dscf0393h.jpg/)
La ghiaia:
http://img6.imageshack.us/img6/8513/dscf0392c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscf0392c.jpg/)
La vasca con prove di layout roccie sul substrato acquafloran
http://img268.imageshack.us/img268/6428/dscf0390x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/dscf0390x.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/8453/dscf0389y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dscf0389y.jpg/)
Allora che vi sebra? se siete passati di qua e avete avuto la pazienza di leggere tutto allora potete perdere un minutino per dirmi quello che vi passa per al testa, qualsiasi cosa, consigli, raccomandazioni e anche sculacciate.
Salutoni