PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario dolce


Andreč
29-08-2012, 15:02
Il mio primo acquario "dolce" a 3 giorni dall'avviamento
http://s7.postimage.org/ju7fvmwev/IMG_0552.jpg (http://postimage.org/image/ju7fvmwev/)

paliotto82
29-08-2012, 15:06
mancano un pņ d'informazioni....aggiorna il post come gli altri...;-)

Anto86
29-08-2012, 15:23
Sezione sbagliata...leggi il regolamento prima di postare...č in evidenza :-)

berto1886
29-08-2012, 22:44
non male... ma sei nel "posto" sbagliato :-))

dony
30-08-2012, 08:33
carino!Ma si sviluppa in lunghezza???

swan ganz
30-08-2012, 09:23
Bella

jackrevi
30-08-2012, 21:39
devi regolarizzare il post :-)

ern89
31-08-2012, 00:00
Bhč per essere il tuo primo acquario tanto di cappello!

Andreč
31-08-2012, 09:43
scusate, la vasca č 500 litri allestita iwagumi, 2 hqi da 150w 6500°K, protocollo di fertilizzazione ADA, il filtro č una sump da 100 litri, impianto dennerle per la CO2, la vista č su 3 lati, quindi non č stato facile dare la profonditą su tutti e 3 i lati, ma il risultato č comunque notevole, ho postato la foto sul lato " lungo"

Ale87tv
31-08-2012, 10:32
sposto in allestimento e manutenzione, quando la descrizione nel primo post sarą regolare e la vasca avrą 60 giorni potrą essere rispostata di qua :-)

Danny85
31-08-2012, 12:56
Potresti fare le foto anche dagli altri due lati per vedere l'effetto che fa'?
Ma avendo la sump come filtro non disperde la CO2? A quante bolle lo hai impostato per avere una buona quantitą di CO2?

Andreč
31-08-2012, 16:03
in realtą la sump non disperde pił CO2 della vasca essendo aperta, ho fatto un pozzo in sump dove il tubo di scarico sta completamente sommerso e non crea effetto cascata, quindi dovrebbe andare, del resto con una vasca aperta dispersione di CO2 se ne ha sempre, uso un diffusore della Dennerle il cyclo turbo, e doso 2 bolle al secondo in concomitanza con l'accensione delle luci

berto1886
31-08-2012, 19:11
mmm... lasciala aperta H.24 o prenditi un pH controller non chiuderla con il buio

Danny85
31-08-2012, 19:33
mmm... lasciala aperta H.24 o prenditi un pH controller non chiuderla con il buio

Concordo!
Ma il pescaggio della sump non č dato dal tracimatore? Quello disperde CO2! Da me cambia la quantitą disciolta solo alzando la mandata della pompa da 3 cm sotto il livello dell'acqua fino quasi a pelo!
Ti chiedo pił che altro per una curiositą personale!
Sarei curioso di sapere anche con 2 bolle al secondo la quantitą disciolta quant'č!
Ah e attendo anche le foto degli altri due lati della vasca!
Grazie per le risposte!

Andreč
31-08-2012, 20:06
grazie per le info, adesso la lascio accesa 24 ore e vedo cosa succede, presto invio anche le altre foto

Andreč
01-09-2012, 09:09
con 2 bolle al secondo su 500 litri di acqua accesi ininterrottamente, ho 20 di co2 in vasca

berto1886
01-09-2012, 19:06
con cosa diffondi la CO2?

Andreč
03-09-2012, 08:45
con cosa diffondi la CO2?

L'ho scritto pił sopra, con il Cyclo turbo Dennerle

berto1886
03-09-2012, 21:11
si scusami hai ragione.... allora ok che la vasca č grossa ma cmq mi sembra ch immetti troppa CO2... sembra quasi ci sia una grossa dispersione

Andreč
04-09-2012, 09:03
si scusami hai ragione.... allora ok che la vasca č grossa ma cmq mi sembra ch immetti troppa CO2... sembra quasi ci sia una grossa dispersione
Perchč? il protocollo ADA prevede 3 bolle al secondo, ovvio che ho pił dispersione rispetto ad una vasca chiusa con filtro chiuso ecc ecc, ma basta mettere + co2 ed il gioco č fatto, ho una bombola da 8kg di co2, non č un problema di consumi, basta avere i valori ok in vasca no?

lofry
04-09-2012, 10:46
ciao Andreč anchio sto pensando di iniziare un iwagumi, a 3 lati e penso sia difficile ma non impossibile allestirlo bene su tutti e 3 i lati cmq ti seguo cosģ prendo dei spunti...aspetto foto complimenti #70

berto1886
04-09-2012, 11:28
le bolle al minuto non sono un'unitą di misura vera e propria č pił una comoditą per sapere se si ha la giusta quantitą di CO2 si misura pH e KH si incrociano i valori con l'apposita tabellina e il gioco č fatto :-)

Andreč
04-09-2012, 13:43
mah veramente ho il rilevatore della co2 permanente in vasca della Dennerle, uso quella che mi dice in tempo reale la quantitą precisa di co2 in vasca, e senza incrociare nulla :-)

dony
04-09-2012, 13:54
questi test che si tengono fissi in vasca non sono molto affidabili,il metodo pił sicuro rimane il confronto di kh e ph

Andreč
04-09-2012, 14:03
Bah effettivamente facendo i calcoli, la co2 era un pņ bassa...
Sti test sono veramente inaffidabili >:-(


Allego 2 foto dei 2 lati ;-)








http://s16.postimage.org/dpg0t510h/IMG_0555.jpg (http://postimage.org/image/dpg0t510h/)

http://s17.postimage.org/iuuglhmgb/IMG_0556.jpg (http://postimage.org/image/iuuglhmgb/)

dony
04-09-2012, 14:19
complimenti!Veramente bello e particolare!

Danny85
04-09-2012, 18:19
Adesso son contento,magari falle di fronte e prendendo tutta la vasca le foto la prossima volta!
#e39 Seguo l'evoluzione con grande interesse!

berto1886
04-09-2012, 18:54
:-D :-D eh eh eh usa la tabellina che č meglio :-)

lofry
04-09-2012, 22:18
[QUOTE=Andreč;1061802989]Bah effettivamente facendo i calcoli, la co2 era un pņ bassa...
Sti test sono veramente inaffidabili >:-(


Allego 2 foto dei 2 lati ;-)


E bellissimo complimenti..#25#25#25#25#25. ma quanto e l'argo Andreč?????

Andreč
05-09-2012, 13:22
[QUOTE=Andreč;1061802989]Bah effettivamente facendo i calcoli, la co2 era un pņ bassa...
Sti test sono veramente inaffidabili >:-(


Allego 2 foto dei 2 lati ;-)


E bellissimo complimenti..#25#25#25#25#25. ma quanto e l'argo Andreč?????

la vasca č 145x70x60

ern89
11-09-2012, 23:27
Ma che rocce sono quelle???

Andreč
12-09-2012, 13:26
Ma che rocce sono quelle???

basalto

ern89
12-09-2012, 13:33
Le hai prese in negozio o in natura?Sono bellissime!

Ale87tv
12-09-2012, 13:39
belle misure :-)

Andreč
12-09-2012, 16:58
In natura, mezza giornata di ricerca nei pressi di una cava di basalto, io e la mia compagna con gli zaini in spalla!

ern89
12-09-2012, 18:00
Complimenti,lo sforzo č stato ripagato da una vasca veramente bella.
Spero solo di poterne trovare in qualche negozio di articoli da giardino in futuro per le mie prossime idee #24

Andreč
12-09-2012, 20:22
Ti direi di venire a Verona, ma sei un po' fuori mano ;-)

berto1886
12-09-2012, 21:11
quelle rocce non si dovrebbero trovare anche nei garden o nei negozi di articoli edili?

Manuelao
12-09-2012, 22:24
Bellissima complimenti

Emanuele

Andreč
13-09-2012, 07:43
Nei garden non lo tengono il basalto di solito, tantomeno nei materiali edili, almeno qua a Verona

berto1886
13-09-2012, 18:51
mmm... capito... forse si trova dove hanno i ciottioli "tagliati" per fare le pavimentazioni...

Andreč
13-09-2012, 19:56
mmm... capito... forse si trova dove hanno i ciottioli "tagliati" per fare le pavimentazioni...

Difficile, devi proprio trovare una cava di basalto, per poter scegliere, non č facile nemmeno trovare i pezzi belli, ci ho messo un pomeriggio ed eravamo in due, con un intera cava a disposizione...

berto1886
13-09-2012, 20:41
capito... quando ne avrņ bisogno saprņ a chi chiedere :-D