PDA

Visualizza la versione completa : Sabbia anti Nitriti/Nitrati


Lucina
18-04-2005, 13:53
Buongiorno, parlando con un acquariofilo mi ha detto che esiste un tipo di sabbia che lui ha messo nel suo acquario che non è sabbia corallina, è sempre bianca a garnuli medi, però serve a eliminare i nitriti o i nitrati (non si ricordava).

Siccome lui tra poco deve smantellare l'acquario, mi ha detto che me l'avrebbe regalata...

Voi sapete qualcosa di questa misteriosa sabbia (non corallina). Davvero elimina le sostanze nocive? Posso metterla?

***dani***
18-04-2005, 14:33
mai sentita... ergo... io ti consiglierei di lasciar perdere...

Lucina
18-04-2005, 14:42
Lui era proprio convinto, ll'aveva pagata tipo 20 euro a kg...
Quando passo dal mio pescivendolo sento se lui sa qualche cosa...

***dani***
18-04-2005, 14:46
se fa parte di un fondo jaubert posso crederci, se è il miracle mud lascerei perdere...

ma sabbia che abbassa in nitrati... naaa....

SupeRGippO
18-04-2005, 15:19
sabia abbassa nitrati.... non esiste ;-)

Lucina
18-04-2005, 15:37
Forse mi sono spiegata male :(
No che abbassa i nitriti o nitrati (non ricordava) ma non li forma.
Nel senso che se uno mette la sabbia corallina prima o poi avrà un determinato effetto... mentre con questa sabbia i vlori non si alterano nel tempo...

Mi è sembrato che volesse dire questo :)

keronea
18-04-2005, 15:56
-05 Bha! informati meglio da che materiale è derivata #24

***dani***
18-04-2005, 16:40
no alt...

Non è la sabbia che crea problemi... anzi... ma il fatto che si creano zone anossiche... quindi puoi metterci quello che vuoi... le zone anossiche si formano e quindi si stabiliranno batteri nitrificanti e/o denitrificanti.
Indipendentemente dalla sabbia che hai...

gabrimor
19-04-2005, 11:34
#07 #07 #07 Lascia perdere nitriti e nitrati si evitano con una gestione ottimale della vasca non con resine e fondi miracolosi.Ciao

Lucina
19-04-2005, 11:41
Ma io non volevo eliminare i nitriti e nitrati con la sabbia... solo che avrei voluto mettere della sabbia sul fondo solo che qui la sconsigliate perchè potrebbe alterare i valori dell'acqua... invece mettendo questo tipo di sabbia avrei potuto non avere problemi e ricoprire lo squallido fondo dell'acquario...

Benny
19-04-2005, 12:08
...usa semplice corallina fine..ben lavata..solo una spolverata per coprire il vetro...tutto qui...

in alternativa puoi fare un DSB : 12 cm di sabbia fine ( sugar size ) che esplica anche funzioni biologiche

Lucina
19-04-2005, 12:16
Quello che non capisco perchè 12 cm si e 5 no? Cosa cambia

Lucina
19-04-2005, 18:44
Chi mi posta un link dove possa leggere come si fa un fondo dsb?

Grazie

Lucina
20-04-2005, 11:14
Forse intendeva questa?!?

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmppkbe&idc=gfgodc

Carlo IZ0EGC
20-04-2005, 17:04
LUCINA, ecco, proprio DSB (Deep Sand Bed), tipo, letto di sabbia profondo :-D
Non è che ti voleva spiegare il processo di funzionamento di denitrificazione tramite questo tipo di sabbia (sugar size) e tu hai inteso male? ;-)

Lucina
20-04-2005, 17:37
No anche perchè nel suo acquario 150 cm ne ha messi solo 4 kg circa 1/2 cm di sabbia questo è sicuro! :) L'ho visto

***dani***
22-04-2005, 11:25
poca sabbia non crea nessun problema biologico... si sconsiglia di metterla solo perché si riempie molto facilmente di ciano, soprattutto in maturazione.

Molta sabbia, il dsb, invece svolge una funzione di nitro/denitro ottimale e bilanciata, ma non deve mai essere sifonato.

Se si mette una via di mezzo, 5cm di sabbia ad esempio, non si ha abbastanza quantità di sabbia per permettere di creare le condizioni per avere una efficace azione nitrificante/denitrificante... quindi non serve, e si possono creare zone anossiche pericolose...

in qualsiasi caso il fondo non andrebbe MAI toccato per evitare rilascio di nitriti in vasca... a meno ovviamente di avere un fondo di mezzo cm...

Lucina
22-04-2005, 11:40
Comunque per evitare problemi metterò solo una spolverata di sabbia davanti le rocce...