Entra

Visualizza la versione completa : Piante ferme da un anno


Jonny85
29-08-2012, 12:03
Ciao a tutti, ho allestito circa un anno fa un terracquario per pleurodeles mettendoci alcune piante resistenti come anubias, criptocoryne e vallisneria...mi aspettavo che in un anno crescessero in modo enorme invece sono rimaste praticamente uguali...
La vasca è allestita così:
- vasca da 160l, 80*40*50h
- filtro Pratiko 200
- un T8 da 20W
- una struttura in cemento con grotte e pezzi di legno inglobati
- fondo a grana mista: in basso lapillo e sopra un mix di ghiaia di quarzo 90% media e 10% fina

La colonna d'acqua è alta circa 20 cm, togliendo il coso di cemento direi che siamo sui 50l netti, quindi la luce anche se non molta, neanche è insufficiente per vedere un minimo di crescita accettabile..
Non fertilizzo perchè ci sono degli anfibi, ma di cacca ne fanno una marea e quindi i nutrienti ci dovrebbero essere...
Inoltre le foglie sono gialline invece di avere un bel verde e non capisco perchè...

Allego una panoramica e qualche foto delle piante:

http://img585.imageshack.us/img585/5998/290820121066.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/290820121066.jpg/)

http://img253.imageshack.us/img253/5351/290820121065.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/6413/290820121064.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/636/290820121063.jpg

camiletti
29-08-2012, 12:29
le pinate non sono in ottima forma., sono però tutte piante a crescita lenta, prova un echinodorus e vedrai...oppure una limnophyllia ;-)

Jumper
29-08-2012, 12:33
Ciao,
secondo il mio modestissimo parere , la soluzione al tuo problema sta tutta nella legge del minimo di Liebig (non ti preoccupare è una cosa semplicissima).
Secondo questo principio , ogni pianta non cresce in base alla quantità complessiva di elementi a disposizione , ma in base a quello che finisce per primo : il fattore limitante.
Le tue piante hanno tanto azoto e fosforo a disposizione , ma senza potassio(dalla tua foto si vede chiaramente che le crypto sono in carenza) e gli altri elementi non riusciranno ad assorbire nulla , neanche quegli elementi che hai in abbondanza e di conseguenza non crescono.
Prova a mettere delle tabs sotto le tue cryptocoryne , ad esempio le dennerle crypto tabs , vedrai che ti ringrazieranno !

Tropius
29-08-2012, 13:00
Chiarissimo Jumper.

Il fatto che gli anfibi facciano la cacca, non è uguale a nutrimenti.
Ce ne sono molti, e devono combinarsi bene per poter essere assorbiti dalle piante.

Il cemento a diretto contatto con l'acqua non mi dà proprio un'idea di naturalezza e purezza dell'acqua, ma comunque direi che il principale motivo della stentata crescita delle piante, sono la carenza di nutrienti. Il ghiaino è praticamente inerte, segui il consiglio di immettere delle tabs fertili.

Jonny85
29-08-2012, 13:04
Da cosa vedi che le crypto sono in carenza di potassio? ho dimenticato di dire che le anubias a differenza delle altre piante sono cresciute parecchio (lo so ho omesso una cosa fondamentale), quindi abbiamo:

una specie a crescita veloce (vallisneria) che non è cresciuta praticamente niente
una specie a crescita media (crypto) che non è cresciuta praticamente niente
una specie a crescita lenta (anubias) che è cresciuta molto

Ora, la logica mi direbbe che se c'è carenza di nutrienti (micro o macro che siano) ad accaparrarsi quello che c'è dovrebbe essere la specie a crescita più rapida, ma invece lo ha fatto l'anubias...

Che differenza c'è tra le anubias e le altre due? che le prime sono epifite e quindi stanno nella colonna d'acqua mentre le altre sono interrate...potrebbe essere questo un fattore decisivo?

Per il fattore potassio può essere, ma allora vorrebbe dire che in colonna è presente ma non si deposita sul fondo? di corrente ce n'è poca, quindi la escluderei dall'equazione...

Jonny85
29-08-2012, 14:15
Posso provare con le tabs, ma non vorrei che il problema fosse da un altra parte...

Jumper
29-08-2012, 17:48
Da cosa vedi che le crypto sono in carenza di potassio? ho dimenticato di dire che le anubias a differenza delle altre piante sono cresciute parecchio (lo so ho omesso una cosa fondamentale), quindi abbiamo:

una specie a crescita veloce (vallisneria) che non è cresciuta praticamente niente
una specie a crescita media (crypto) che non è cresciuta praticamente niente
una specie a crescita lenta (anubias) che è cresciuta molto

Ora, la logica mi direbbe che se c'è carenza di nutrienti (micro o macro che siano) ad accaparrarsi quello che c'è dovrebbe essere la specie a crescita più rapida, ma invece lo ha fatto l'anubias...

Che differenza c'è tra le anubias e le altre due? che le prime sono epifite e quindi stanno nella colonna d'acqua mentre le altre sono interrate...potrebbe essere questo un fattore decisivo?

Per il fattore potassio può essere, ma allora vorrebbe dire che in colonna è presente ma non si deposita sul fondo? di corrente ce n'è poca, quindi la escluderei dall'equazione...
Ciao ,
i buchi sulle foglie delle crypto e il fusto "afflosciato" , "indebolito" , sono sintomi della carenza di potassio , se fai una ricerca sul forum ci sono parecchie discussioni su come individuare le carenze.
Secondo me le crypto e la vallisneria non sono cresciute perchè sono piante con un importantissimo apparato radicale , se gli mancano elementi da prendere con le radici non crescono (visto quello che c'è scritto sopra serve un insieme ben bilanciato di tutti gli elementi per la crescita non solo azoto e fosforo).
Secondo me le anubias si sono sviluppate perchè hanno un assorbimento di nutrienti così limitato che per la loro crescita sono stati sufficienti quelli disciolti nell' acqua di rubinetto (ovviamente nell' acqua di rubinetto non ci sono solo calcio e magnesio , ma anche tracce di ferro ecc... , però i soli nutrienti dell' acqua di rubinetto non bastano per la stragrande maggioranza delle piante).
Io sono convinto che se inserisci le tabs , dovresti risolvere il problema

Enza Catania
29-08-2012, 18:42
Anche se la colonna d'acqua è solo 20 cm, il t8 è abbastanza in alto, la superficie su cui si distribuisce la luce non è piccola, ed è solo 20 W; l'Anubias è sufficientemente in alto per goderne, le alltre ...no!

La luce mi sembra molto bianca, sai di quanti Kelvin è?

Secondo la tabella della Tropica, per le cripto , almeno 25 w e solo per due varietà, per la vallisneria, almeno 33 W.

Forse me li sono persa...ma hai postato i valori dell'acqua...poichè se non erro molti "eccessi" danno gli stessi sintomi delle carenze (fosfati...nitrati ecc)

Jonny85
31-08-2012, 14:34
Ok allora se fosse carenza di questi elementi non avrei via d'uscita dato che in vasca ho degli anfibi e non mi sembra il caso di fertilizzare...inoltre la cosa che non capisco è che ho allestito tante altre vasche con quest'acqua e non mi era mai capitata una cosa così..

Enza Catania, la luce è da 6000K, ma non credo sia quello il problema...ho tenuto piante con molta meno luce e crescevano normalmente...un'anubias si trova in superficie, ma un altra sta sul fondo e sono cresciute allo stesso modo...