Entra

Visualizza la versione completa : Gamberotto : La rinascita dopo lo sfascio : PROBLEMI e SOLUZIONI.


gamberotto
29-08-2012, 09:12
Ecco, come anticipato, il post che insieme a quello della vasca caratterizzeranno la mia vita nel forum. (vedere sotto la firma)
Chiunque volesse leggere e scrivere sarà il benvenuto...... per ridere e scherzare però lo facciamo altrove..... (nel senso non esageriamo con le ******* nel post, altrimenti diventa di 50 pagine, fa scappare chi vuole invece leggerlo e fa incazzare i MOD.)
Spero nel giro di qualche mese di :
- capire cosa ho in vasca
- cosa è buono e cosa no (per esempio non credevo che fosse C. Racemosa e fosse brutta !!!!!)
- come sta quello che ho (ad esempio il comportamento degli animali che ho in vasca)
- come si mantiene una vasca
- cosa aggiungere e cosa no.

Spero di riuscirci, con il vostro aiuto, si intende.
Ciao#28#28

Paolo Piccinelli
29-08-2012, 09:51
Egidio, spassionatamente, io credo che il problema principale della tua vasca sia tu.

Sei troppo ansioso, troppo meticoloso e pignolo, la soffochi di cure non necessarie.
Una volta che hai la triade a posto, la salinità a bolla... lasciala stare!

Accendi le luci e lascia che faccia il suo corso.

omeroped
29-08-2012, 10:05
Quoto Paolo. Da qualche parte ho letto che il miglior acquariofilo è quello con le mani in tasca ;-)

A tutti capitano le sfighe (non ti sto a raccontare le mie) ma come in ogni hobby servono ad accumulare esperienza e migliorare oltre a fare il proprio percorso...

Inoltre nella nostra passione è a volte impossibile avere tutto sotto controllo, si ha a che fare con cose vive, con la chimica e la biologia... Bisogna aspettare ed accettare che a volte (spesso...) le cose vanno per i fatti loro nel bene e a volte nel male, a noi non resta che cercare di direzionare la vasca verso un obiettivo che ci piace :-)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ricky mi
29-08-2012, 11:58
egidio...
la tecnica mi sembra che sia ok.
questa è la partenza.
stabilizza i valori, triade e salinità.
fai un giro di test, per sicurezza, sui nitriti,nitrati e fosfati...
e poi non farti troppe seghe mentali e fai girare sta vasca.

gamberotto
29-08-2012, 12:28
Egidio, spassionatamente, io credo che il problema principale della tua vasca sia tu.

Sei troppo ansioso, troppo meticoloso e pignolo, la soffochi di cure non necessarie.
Una volta che hai la triade a posto, la salinità a bolla... lasciala stare!

Accendi le luci e lascia che faccia il suo corso.

Raramente non sono stato stato d'accordo con te..... sia sugli interventi fatti ai miei post che su quelli che leggo fatti nei post altrui.
Ma questa volta non capisco..... meticoloso, ansioso e pignolo nella fase realizzativa prima del riempimento ok...... arrivavo da una vasca di cacca, cercavo di realizzare il meglio (tenendo conto delle mie finanze) senza avere fretta e senza farmi abbagliare dal primo consiglio.
Ma dal riempimento in avanti non mi sembra di aver fatto nulla di particolare..... buio, maturazione.....di che cure stai parlando?....... Ho acceso le luci dopo il mese di buio e sono ancora in maturazione...... non ho capito.... non sto polemizzando... non ho capito l'intervento... se mi spiegassi..
Ciao ;-);-);-)
------------------------------------------------------------------------
Quoto Paolo. Da qualche parte ho letto che il miglior acquariofilo è quello con le mani in tasca ;-)

A tutti capitano le sfighe (non ti sto a raccontare le mie) ma come in ogni hobby servono ad accumulare esperienza e migliorare oltre a fare il proprio percorso...

Inoltre nella nostra passione è a volte impossibile avere tutto sotto controllo, si ha a che fare con cose vive, con la chimica e la biologia... Bisogna aspettare ed accettare che a volte (spesso...) le cose vanno per i fatti loro nel bene e a volte nel male, a noi non resta che cercare di direzionare la vasca verso un obiettivo che ci piace :-)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Omero... idem... dall'accensione ad oggi non ho fatto nessun intervento sulla vasca.... e se non era per strappare le alghe.... non ci mettevo nemmeno le pinzette in acqua.... non capisco il senso... spiegatemi....
Ciao;-)
------------------------------------------------------------------------
egidio...
la tecnica mi sembra che sia ok.
questa è la partenza.
stabilizza i valori, triade e salinità.
fai un giro di test, per sicurezza, sui nitriti,nitrati e fosfati...
e poi non farti troppe seghe mentali e fai girare sta vasca.

Bah... è quello che credevo aver fatto.....
NO3- NO2 E PO4 SONO PRATICAMENTE A ZERO.
ca e Mg sono nella norma.....
l'unico valore ballerino è il kh... non capisco come e perchè... ma la mia vasca si magna il kh come un ossessa.....
Salinità stabile....
temperatura dopo la tangenziale non male.... (mai vista oltre i 28 e mezzo ma spesso stava sotto i 28... e vista l'estate non era male....
la vasca stava girando..... non è colpa mia se (come credo) ho sottovalutato la racemosa(?).
credo che sia stato il collasso della stramaledetta a farmi sto casino.... ho imparato a mie spese che la devo eliminare appena la vedo e se fosse possibile dovrei eliminarla del tutto.... vorrei capire cosa altro di pericoloso ho in vasca prima che accadano altre cose simili.... magari poi succederanno lo stesso... ma sapere i rischi non sono seghe mentali...
O no?
Scusa ma non ho intuito i vostri interventi..... spiegatemi, vi prego.
Ciauz ;-)

gamberotto
29-08-2012, 12:42
Ah dimenticavo.... non credendo che la racemosa fosse pericolosa (non la conoscevo.....) non ho cercato di eliminarla..... ho cercato di tenerla a bada (nemmeno assiduamente) senza farle la guerra.... cosa che invece andrebbe fatta da quello che ho capito dopo.... magari ho altre bombe ad orologeria senza saperlo.... questo è lo spirito di questo post...
Anche i segnali degli ospiti avrebbero potuto farmi intuire qualcosa... ma sono sordo e cieco... non conosco quello che ho in vasca e forse non capirei nemmeno se mi mandassero un sms:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D.....

51m0ne
29-08-2012, 12:43
Ciao Gamberotto,
non ho ben capito... devo andarmi a leggere l'altro topic per capire come è messa la vasca e a che punto sei oppure a breve inserirai foto, descrizioni, problemi e quant'altro?
Perchè adesso come adesso non saprei cosa scrivere o consigliarti... supponendo di essere in grado di consigliare qualcosa, ma penso valga anche per tutti gli utenti più esperti e che magari non conoscano direttamente la tua vasca.
Ciao!

Oooopss, ho scritto prima di vedere le tue ultime modifiche al precedente post... comunque, penso sarebbe meglio se facessi un riepilogo sulla vasca e le sue problematiche, magari con qualche foto.

ricky mi
29-08-2012, 14:02
egidio...
io farei cosi.
carbone a menetta (l'avrai gia messo) un bel cambio d'acqua e lasci tutto in pace per una settimana, altro giro di test e se tutto ok,
inizia a popolare!!
prima di inserire qualsiasi cosa, se sei insicuro o non conosci bene il nuovo "ospiste", chiedi qui.
quello che ti stiamo cercando di dire, penso sia, di vivertela un po più con serenità.
è veramente difficile capire ogni minima varazione che avviene nelle nostre vasche.
ora posta una foto della vasca, x capire come è messa.
e capisci che tipo di animali vuoi.
perche ti ho sentito indubbio se sps o lps e molli.
e se non sei ancora a pieno regime con la luce, dagli il fotoperiodo completo.
la vasca deve stabilizzarsi!

gamberotto
29-08-2012, 14:38
egidio...
io farei cosi.
carbone a menetta (l'avrai gia messo) un bel cambio d'acqua e lasci tutto in pace per una settimana, altro giro di test e se tutto ok,
inizia a popolare!!
prima di inserire qualsiasi cosa, se sei insicuro o non conosci bene il nuovo "ospiste", chiedi qui.
quello che ti stiamo cercando di dire, penso sia, di vivertela un po più con serenità.
è veramente difficile capire ogni minima varazione che avviene nelle nostre vasche.
ora posta una foto della vasca, x capire come è messa.
e capisci che tipo di animali vuoi.
perche ti ho sentito indubbio se sps o lps e molli.
e se non sei ancora a pieno regime con la luce, dagli il fotoperiodo completo.
la vasca deve stabilizzarsi!

Il carbone lo metto stasera. Ogni quanto va cambiato??
Il cambio di 25 litri l'ho fatto 2 giorni fa...... secondo te lo devco fare ancora lo stesso????
Il fotopreriodo è completo da tre mesi ......10 ore di cui 8 bianche....
Ciao e grazie.

Sandro S.
29-08-2012, 14:41
cambia il carbone ogni mese.
non fare altri cambi.
il fotoperiodo va bene.

gamberotto
29-08-2012, 14:48
cambia il carbone ogni mese.
non fare altri cambi.
il fotoperiodo va bene.

OK.

buddha
29-08-2012, 22:14
Mi fai un riassunto egidio..o almeno il punto della Situazione attuale...:-)

Ink
29-08-2012, 23:47
Premetto di non aver letto i precedenti...

Io ho la vasca piena di C. racemosa... ogni tanto quanche pezzo muore spontaneamente liberando i suoi liquidi in vasca... i pesci la mangiano dove riescono a raggiungerla... bho, per me, non fa nulla di male, a parte crescere tra i rami dei coralli e farmi un po' schifo... tipo ogni 4-6 mesi mi metto a strapparne un po'... Dubito sia quello il tuo problema principale...

ALGRANATI
30-08-2012, 07:34
Premetto che anche io sono dubbioso sulla caulerpa sopratutto perchè si sono sbiancati solo qualche rametto .

Luca la sua vasca è 200 lt ;-)

il problema che non essendo stato presente...non capirai mai cosa è stato quindi....fregatene...l'importante è farla rigirare per il verso giusto.

che coralli hai dentro??

gamberotto
30-08-2012, 09:17
In questo momento ho finito di strappare la caulerpa a mano..... almeno il 90 - 95 % di quella che era visibile.
Ho messo il carbone che cambierò ogni mese.
I pesci :
- due percula (...... stanno bene).
- due kauderni (...... stanno bene).
Invertebrati:
- una piccola talea di pocillopora (non sembra sofferente)
- una piccola talea di sarco (da un paio di giorni piuttosto chiusa)
- una euphylia (meno aperta del solito)
- altre due piccole talee di lps (lobo e sinularia... veramente piccolissime e meno aperte del solito)
- una caulastrea (forse quella che ha meno risentito)
- una favia (non sembra sofferente)
- una favites (non sembra sofferente)
- una gorgonia zoantellata (non sembra sofferente)

Morta una tale di montipora azzurra e le tre foliose.
SCOCIS supponeva anche a un parassita... ma avevo già buttato i "cadaveri".... comunque a vista... non ho visto nulla di insolito e comunque erano in vasca da un mese e fino alla sera prima stavano bene.......

un actinodiscus verde che proprio in questi giorni si è scisso in due......


acquario da circa 200 litri 87x50x55 + sump 40x50x40

Partito a pascqua e illuminazione dai primi di maggio dopo un mese di buio con step da due ore l'una. Pieno fotoperiodo da fine maggio. Quindi gira da tre mesi al max.
Ciao.

P.S. ho dimenticato la macchina fotografica a Varese (spero!!!) quindi fino a lunedì nente foto...
Ciao

gamberotto
03-09-2012, 13:52
Qualche foto.... curiosoni.

http://s9.postimage.org/tp0qlphej/DSCF1783.jpg (http://postimage.org/image/tp0qlphej/)

http://s17.postimage.org/548d29e6z/DSCF1784.jpg (http://postimage.org/image/548d29e6z/)

http://s13.postimage.org/kz499d7g3/DSCF1785.jpg (http://postimage.org/image/kz499d7g3/)

http://s12.postimage.org/z377070jd/DSCF1786.jpg (http://postimage.org/image/z377070jd/)

http://s8.postimage.org/n4cuc1kpt/DSCF1787.jpg (http://postimage.org/image/n4cuc1kpt/)

Sandro S.
03-09-2012, 13:59
quelle alghe verdi...a ciuffetti... le togli a manina, se le prendi alla base viene via tutto il ciuffetto.

le ho avute anche io, togliendole poi sono scomparse del tutto, la dolabella non le mangia.


più riescia togliere a mano meglio è...son tante, poi pesci alghivori.

ZON
03-09-2012, 15:14
figa egidio hai troppe troppe alghe..fai qualcosa..

Sandro S.
03-09-2012, 15:16
dai da che devono andare via....ma che pesci hai ? servono erbivori !! e tanto olio digomito per strappare le alghe.

dai dai che si può fare!!!

gamberotto
03-09-2012, 15:22
dai da che devono andare via....ma che pesci hai ? servono erbivori !! e tanto olio digomito per strappare le alghe.

dai dai che si può fare!!!

Per ora ho:
- due percula e due kauderni.
Che mi consigliate?


salaria?
flavescens'
naso?

Ciao

ZON
03-09-2012, 15:24
anche mano e pinzette...

gamberotto
03-09-2012, 15:35
Un ora a strappare.......

http://s7.postimage.org/f496ut9gn/DSCF1788.jpg (http://postimage.org/image/f496ut9gn/)


http://s11.postimage.org/da2mrlowf/DSCF1789.jpg (http://postimage.org/image/da2mrlowf/)

http://s13.postimage.org/3tnkqvrar/DSCF1790.jpg (http://postimage.org/image/3tnkqvrar/)

http://s18.postimage.org/ib217dcit/DSCF1791.jpg (http://postimage.org/image/ib217dcit/)

http://s14.postimage.org/uoyj8k119/DSCF1792.jpg (http://postimage.org/image/uoyj8k119/)

Quella verdina della seconda foto la si strappa a mano????
durissima !!!!!!!!!!

Sandro S.
03-09-2012, 15:37
si Egidio, devi strappare tutto il ciuffetto prendendola dalla base e non le singole foglie.

è esattamente quella che avevo io.

Sandro S.
03-09-2012, 16:11
come va?

Tolta tutto ??!?!?! NON TI SARAI MICA ARRESO !!


dai dai....

ZON
03-09-2012, 16:25
egidio pulisci le pompe con aceto o candeggina.

gamberotto
03-09-2012, 17:14
egidio pulisci le pompe con aceto o candeggina.

Si, si..... già programmato di farlo.......
------------------------------------------------------------------------
come va?

Tolta tutto ??!?!?! NON TI SARAI MICA ARRESO !!


dai dai....

Tolta tutta ??????#26#26#26#26..... ho fatti il mitrax per quasi due ore..... ne ho tolto due tazze da caffèlatte...... e più gurado e più ne vedo.....#23#23#23
Mi fanno male le mani......#06#06
Per oggi basta....
Poi... FOTO.

Le mani puzzano come uno scaricatore di pesce marcio......:-D:-D:-D:-D
Ciao #28#28#28#28#28

gamberotto
03-09-2012, 18:04
Alvaro..... Sandrino......


http://s14.postimage.org/mk248itdp/DSCF1793.jpg (http://postimage.org/image/mk248itdp/)

http://s14.postimage.org/imjfwuvy5/DSCF1794.jpg (http://postimage.org/image/imjfwuvy5/)

http://s8.postimage.org/p3b4dza1t/DSCF1795.jpg (http://postimage.org/image/p3b4dza1t/)

http://s9.postimage.org/hcgflhmfv/DSCF1796.jpg (http://postimage.org/image/hcgflhmfv/)

http://s8.postimage.org/3q3bxqjz5/DSCF1797.jpg (http://postimage.org/image/3q3bxqjz5/)

http://s18.postimage.org/bl321oxid/DSCF1798.jpg (http://postimage.org/image/bl321oxid/)

http://s8.postimage.org/6pa8kutgh/DSCF1799.jpg (http://postimage.org/image/6pa8kutgh/)

http://s13.postimage.org/stdmqepkj/DSCF1800.jpg (http://postimage.org/image/stdmqepkj/)

http://s8.postimage.org/u8qkk782p/DSCF1801.jpg (http://postimage.org/image/u8qkk782p/)

http://s13.postimage.org/khhvp5s6r/DSCF1802.jpg (http://postimage.org/image/khhvp5s6r/)



ciao#28#28

gamberotto
03-09-2012, 21:18
rifati test:
ph 8
no2 0
no3 0
po4 0
ca 330
mg 1200
kh 6,4
temp 27,3
salinità 34 x1000

Sandro S.
03-09-2012, 21:20
ne vedo ancora.....ti sei preso una pausa caffè ? chi ti ha autorizzato ? :-D

gamberotto
03-09-2012, 21:24
ne vedo ancora.....ti sei preso una pausa caffè ? chi ti ha autorizzato ? :-D

un pò alla volta.... due ore con le mani in vasca..... avevo le mani doloranti... giuro.
Hai visto i valori?

Sandro S.
03-09-2012, 21:29
hai il calcio troppo basso pure se non hai niente che lo consuma....ma un cambio e aggiungi più sale

gamberotto
03-09-2012, 21:39
Oggi ho integrato i vari elementi mancanti..... ca - mg e kh.
Domani rimisuro e entro la fine settimana cambio un 20 litri. com 40 x 1000 di sale-
800 grammi.....

Che pesci dovrei mettere?
Ciao#28

ALGRANATI
04-09-2012, 08:05
Egidio, l'alga di cui devi essere + preoccupato è quella marrone......ti ricopre tutto.#06

ZON
04-09-2012, 09:05
metti una salaria...e basta

gamberotto
04-09-2012, 09:27
metti una salaria...e basta

Una salaria qualsiasi?
prima avevo quella nera chiazzata di bianco (non ricordo il nome) che era veramente carina..... fanno tutte lo stesso mestiere... o una è meglio delle altre?
Ciao.

ZON
04-09-2012, 10:14
salarias fasciatus.

la classica.

e magari un po di lumache e un riccio

se trovi le messicane o quelle di teo sono perfette non le turbo.(le ha reefint)


e per un mese lasciala stare.

gamberotto
04-09-2012, 10:20
salarias fasciatus.

la classica.

e magari un po di lumache e un riccio

se trovi le messicane o quelle di teo sono perfette non le turbo.(le ha reefint)


e per un mese lasciala stare.

OK per la salaria........
Le lumache messicane?
Reefint è quello di Gallarate?
Ciao

ZON
04-09-2012, 10:24
si vai li e chiedi . che le hanno.

non prendere turbo o cagate varie che non servono a quasi niente.

gamberotto
04-09-2012, 13:42
salarias fasciatus.

la classica.

e magari un po di lumache e un riccio

se trovi le messicane o quelle di teo sono perfette non le turbo.(le ha reefint)


e per un mese lasciala stare.

Mi sono ricordato il nome della salaria che avevo prima : SALARIAS RAMOSUS.
E se mettessi questa al posto della fasciatus?
Fanno lo stesso lavoro?
La Ramosus la trovo più bellina....
Ciao #28#28

ZON
04-09-2012, 15:24
non conosco la tua..ma fidati che la fasciatus costa meno e fa di piu...

e poi prendi anche lumache e riccio (che poi toglierai perche' ti punge)

gamberotto
04-09-2012, 16:07
non conosco la tua..ma fidati che la fasciatus costa meno e fa di piu...

e poi prendi anche lumache e riccio (che poi toglierai perche' ti punge)

Quale riccio?

gamberotto
04-09-2012, 16:33
Ho ordinato la salaria e le messicane... ( e se si trovano anche due boggesi).
Ma qualcuno ha una foto e il nome esatto delle messicane? Non le ho mai viste... e se mi proponessero due pigne..... al posto delle messicane... per quello che ne so io sulle messicane... ci cascherei.
Ciao #28#28#28#28

P.s. sto pensando anche a uno pseucheilinus hexatemia... che ne dite?

ZON
04-09-2012, 17:56
l'hexataenia adesso non serve a una mazza..lascia assolutamente stare. anche i boggesi.

spendi per prendere un riccio diadema o mespilia

le messicane sono queste

http://www.marinelivestock.co.uk/lg_images/Mexican_Turbo_Snails.jpg

http://www.m3morph.com/main/wp-content/uploads/wpicl/product/images/7546f1eda858ce38e2f66da0d99cb3410217d8e9.jpg

turbo fluctuosus

le riconosci perche' e' come se avessero un guscio sopra l'altro come incollato..

gamberotto
04-09-2012, 22:55
Stasera ho ricontrollato i valori:
ph 8
no2 0
no3 2/5
po4 0
kh 7,5
ca 370
mg 1200
salinità 34

la salinità e scesa ancora un pochino e gli no3 sono saliti perchè è impazzito lo schiumatoio e mi ha riversato lo schifo di circa una settimana in vasca.
Schifo abbondante a causa delle continue immersioni a caccia di alghe e quindi di alghe e sedimenti spostati inevitabilmente....
Lo skimmer credo sia impazzito a causa del lavaggio delle pompe con aceto fatto ieri.......
che ne dite????

Comunque oggi altre due ore di pesca all'alga...
i ciuffetti verdi credo di averne eliminati il 70%
quelle marroni il 70%
la racemosa il 99%

Da una parte sono soddisfatto... dall'altra deluso perchè è impossibile strapparle tutte e quelle poche rimaste faranno da veicolo per la nuova invasione......
#07#07#07#07

Comunque per ora non mi arrendo.
Ho ordinato la salaria...... spero anche le messicane e se non bastasse metterò anche un riccio e affitterò un naso.......

ciao#28#28#28#28#28

gamberotto
10-09-2012, 09:17
Inseriti:
- riccio mespilia globulus
- salaria fasciatus.

Per le messicane bisogmìna attendere... non ci sono. #23#23
Ciao. #28

gamberotto
11-09-2012, 23:06
Anche stasera un'oretta di guerra alle alghe..... e quindi un'altra strappatina.
E' sempre più difficile.....ormai è rimasta la parte dove non ci arrivo....

Inoltre da quando ho tolto il 70/80 % delle alghe presenti in vasca mi è salito un filino il valore degli no3... e noto una sottilissima patina marrone..... che prima non avevo.
Poca roba ma la noto.
Le alghe essendo meno si ciucciano meno inquinanti?
Che fare?
Inoltre lo skimmer dopo essere impazzito l'ho dovuto tarare nuovamente e mi pare che schiumi meno......
Meno scuro e lascia meno residuo nel bicchiere.
Per aumentare la schiumazione devo aprire o chiudere l'aperura sotto (quella comandata dalla vite)?
Credo che più chiudo la valvola e meno acqua esce dallo skimmer e quindi si alza il livello e schiuma di più... giusto?
Il mio skimmer è ati 150 bm.
Quindi: se apro schiuma meno .... se chiudo schiumo di più????

Ciao.#28#28#28#28

stefano79
11-09-2012, 23:40
io aprirei la vite fino a quando il livello e' fino del bicchiere e poi lo lascierei lavorare
mettere le mani in acqua non lo aiuta
il bm e' il 160;-)

gamberotto
12-09-2012, 09:25
io aprirei la vite fino a quando il livello e' fino del bicchiere e poi lo lascierei lavorare
mettere le mani in acqua non lo aiuta
il bm e' il 160;-)

#70
S, 160 ovviamente #12#12
Infatti non lo tocco per ora.
Ciao e grazie