PDA

Visualizza la versione completa : Copertura invernale


Vutix
29-08-2012, 08:48
Per Quest'inverno ho deciso che andrò a coprire la vasca per due motivi:
1 per non disperdere troppo calore
2 per evitare una eccessiva evaporazione in un ambiente chiuso..

Subito avevo pensato al plexy, soluzione sicuramente molto economica... Peró dovendo mettere il coperchio tra la superficie dell'acqua e la plafo avrei bisogno di qualcosa che filtri pochissimo la luce... Che ne dite di un vetro extra chiaro da 4-5 mm? Farei degli appositi sostegni per far si che questo rimanga leggermente più piccolo della vasca, concentrico lasciando quel mezzo cm per lato per far respirare..: per evitare l'evaporazione eccessiva deve essere chiusa a tappo secondo voi? Oppure andrebbe bene la mia idea?
Per quanto riguarda gli effetti sulla luce cosa dite?


Sent from my iPhone using Tapatalk

BASQUIAT
29-08-2012, 10:29
io credo la puoi chiudere anke ermeticamente tanto l'ossigeno ke da lo skimmer nn lo avrai mai con lo scambio tra superfice acqua e aria....xò se chiusi la vasca devi fare lo stesso anke con la sump altrimenti nn risolvi nulla....basta che il tubicino dell'aspirazione dello skimmer sia messo fuori... sul discrorso della scelta del materiale da usare fila bene l'extrachiaro xò devi fare attenzione allo spessore, nn farlo troppo sottile semplicemente per evitare rotture accidentali.

123gianluigii
29-08-2012, 10:35
seguo questa discussione interessante

luca56
29-08-2012, 13:36
se davvero non creerebbe problemi di ossigenazione io lo farei appena la temperatura inizierà a scendere tra qualche settimana...

ricky mi
29-08-2012, 14:07
se cerchi, c'era un articolo, qulache mese fa o poco piu, che parlava proprio di questo...
di puo essere d'aiuto per trarre quaòche spunto/idea.

Vutix
29-08-2012, 14:08
Problemi di ossigenaIone non ce ne sono, c'è lo skimmer.. Il mio problema è la luce... Temo che filtri troppo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vutix
29-08-2012, 14:09
Hai un link dell'articolo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ricky mi
29-08-2012, 14:15
lo sto cercando, appena lo trovo, te lo linko...
------------------------------------------------------------------------
se non ricordo male era qusto...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353301&highlight=ottimizzare+i+consumi

Stefano G.
29-08-2012, 14:26
tranquillo plexi o vetro non filtrano nulla ...... devi solo mantenerli puliti da salsedine e polvere
io lo faccio tutti gli inverni ;-)

buddha
29-08-2012, 15:23
Stefano ogni quanto ti trovi a pulirlo?..anche a me interesserebbe abbassare l'umidità in casa, specie di inverno...Roby compriamolo insieme così lo faccio anche io..
Magari tolgo il plexiglas dalle Plafo così mantengo la stessa illuminazione/filtrazione...
Roby c'è un'azienda che produce plexy e taglia di misura, incolla ect..a borgaro..
Cosa pensavi di mettere per distanziare copertura e vasca?
Potremmo farci costruire la struttura "piedata" tutto in plexy..che dici? Ho un po' paura che si sporcherebbe continuamente.. Boh..
È vero che bisognerebbe coprire anche sump, refugium..la vedo dura..

Stefano G.
29-08-2012, 15:24
ogni 3-4 giorni

buddha
29-08-2012, 15:33
Ste..hai coperto anche la sump ? Ora mi sovviene che Tu non ce l'hai vero?

Stefano G.
29-08-2012, 15:37
mi sovviene anche a me ...... che non c'è :-D

mariolino89
29-08-2012, 15:39
Interessante.. mettete qualche foto se riuscite a farlo :-)

buddha
29-08-2012, 15:45
E dovremmo quindi coprire refugium e sump..?
Refugium ok..ma la sump ? Dovrei fare un collage fra Skimmer e reattore? ..Ste che dici? Chiudendo solo la vasca...?

Stefano G.
29-08-2012, 15:49
basta la vasca ....... è la superficie maggiore

alessio1992
29-08-2012, 16:38
basta la vasca ....... è la superficie maggiore

Ragazzi scusate se m'intrometto ma per non aprire un altro post...ma togliendo il plexy della plafoniera e prenderne uno per l'intersa superficie della vasca riesco a mantenere qualche grado in più...?? La si chiude poggiandolo proprio sopra al bordo...??

BASQUIAT
29-08-2012, 17:04
E dovremmo quindi coprire refugium e sump..?
Refugium ok..ma la sump ? Dovrei fare un collage fra Skimmer e reattore? ..Ste che dici? Chiudendo solo la vasca...?

:-)) Marco io ci ho pensato a monte da Sant'Ikea.... ecco la mia sump (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102975/) e in + gli ho comprato anke il coperchio, per la modica cifra nemmeno di 10€ e gli ho fatto diversi buchi x far uscire bikkiere dello skimmer, tubo della risalita, e quello dell'osmoregolatore. #70

buddha
29-08-2012, 18:19
Geniale.. Basquiat..

stefano79
29-08-2012, 23:56
interessante sono appena andato a prendere le misure per la mia e avrei 11cm tra l'acqua e il bordo.potrei fare una sagoma e fare un coperchio su misura appogiandoci su la mia sunpower(che nn ho ancora appeso)senza il suo plexy ovviamente
in questo modo avrei meno rumore e avrebbe minore evaporazione e minore sbalzo termico nel periodo invernale
che spessore dovrebbe avere il plexy secondo voi per non perderci inluce?
non sarebbe meglio farsi fare uno sportello per alimentare i pesci(magari usando una cerniera)
bel progetto vutix#70

DiBa
30-08-2012, 01:15
per la sump usa un semplice policarbonato ..mentre per il sopra hai detto bene un vetro extrachiaro il piu' sottile possibile

stefano79
31-08-2012, 12:48
non e' piu conveniente e sicuro il plexyglass?il vetro accidenatalmente si puo sempre rompere
bisognerebbe vedere che plexy si dovrebbe usare per non far perdere luminosita alla lampada

GIMMI
02-09-2012, 00:44
seguo, quindi voi coprite le vasche in inverno??

Marcoted
02-09-2012, 01:12
interessa anche a me , vorrei sapere se poggiate la lastra direttamente sui bordi dell vasca ,non si verificano nessun problema di ossigenazione? avete fatto dei buchi per l'aria sui vetri/coperchi .
mi sembrava di aver sempre saputo che le vasche per il marino dovevano essere sempre aperte.
grazie

stefano79
02-09-2012, 09:54
in settimana contatto una ditta che lavora il plexyglass per vedere quanto mi fa spendere su una lastra su misura(la mia vasca ha il frontale stondato)io gli appoggero su anche la plafo per evitare di appenderla al soffito(soluzione che alla mia lei non piace)
io pensavo di fargli una parte asportabile per alimentare i pesci per 'lossigenazione si ha sempre la sump e lo skimmer