Visualizza la versione completa : Dubbio sciocco che persiste !!!
dr.vittorio
29-08-2012, 02:44
Perchè la totalità dei negozianti dopo le ferie di agosto rimandano i loro primi arrivi post-ferie a settembre ed oltre??
Ma i pescatori ai tropici, non pescano tutti i giorni o hanno date precise per la raccolta??
Paolo Piccinelli
29-08-2012, 07:38
non c'è posto sugli aerei, oppure lo spazio costa troppo.
dr.vittorio
29-08-2012, 11:48
non c'è posto sugli aerei, oppure lo spazio costa troppo.
Scusa Paolo ,ma veramente non l'ho capita #24
Paolo Piccinelli
29-08-2012, 11:54
i coralli dall'indonesia mica ci arrivano a nuoto... ce li portano con gli aerei.
In agosto gli aerei sono pieni di turisti, quindi lo spazio non c'è, oppure costa troppo.
Forse dico una stupidata, ma credo che con le temperature elevate dei mesi estivi ci sia anche un maggiore tasso di mortalità durante le spedizioni. Quindi, forse è meglio per tutti aspettare temperature più miti. E' più facile riscaldare che non raffreddare un pacco in sosta dentro a furgoni, punti di smistamento e così via.
bartsimpson
29-08-2012, 12:02
Con temperature troppo alte aumenta drasticamente la percentuale di mortalità degli animali, chiusi in uno o due litri d'acqua che arriva a oltre 30 gradi l'ossigeno diminuisce in pochissimo tempo e sia pesci che invertebrati sono più a rischio, se non muoiono durante il viaggio sono comunque stressati maggiormente e aumenta anche il rischio di malattie, quindi un po' per il viaggio, un po' per il caldo la percentuale di successo diminuisce tantissimo e si rischiano perdite sia durante che dopo.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
dr.vittorio
29-08-2012, 12:12
i coralli dall'indonesia mica ci arrivano a nuoto... ce li portano con gli aerei.
In agosto gli aerei sono pieni di turisti, quindi lo spazio non c'è, oppure costa troppo.
Eppure pensavo che gli esportatori avessero degli aerei tutti loro!!!:-))
pinomartini
29-08-2012, 12:14
sicuramente è la temperatura che frena il tutto
MatteoS86
29-08-2012, 12:20
Penso anche perchè nel mese di agosto l'Italia si paralizza..sia per i trasporti locali..sia perchè nessuno ha voglia di fare qualcosa..
..e anche perchè noi acquariofili ce ne andiamo in ferie e vacanza quindi ci allontaniamo un pò dalla nostra passione e al rientro..verso settembre ricominciano le smanie varie :-D
dr.vittorio
29-08-2012, 12:26
Penso anche perchè nel mese di agosto l'Italia si paralizza..sia per i trasporti locali..sia perchè nessuno ha voglia di fare qualcosa..
..e anche perchè noi acquariofili ce ne andiamo in ferie e vacanza quindi ci allontaniamo un pò dalla nostra passione e al rientro..verso settembre ricominciano le smanie varie :-D
Forse questa sembra la più sensata :-D
camiletti
29-08-2012, 12:30
anche la chiusura dei grossisti influisce...
Ennesimo dubbio amletico del Dr.Vittorio,.....però vediamo di rispondere.....
Gli aerei non sono degli esportatori, non credo tu abbia mai visto chi esporta........Le temperature alte e la quasi paralisi dei trasporti porta gli importatori a decidere di posticipare gli ordini in quanto se un box di colralli arriva a Malpensa ma non ci sono i corrieri muore li in magazzino oppure se il corriere di zona ha la metà degli autisti impiegherà il doppio del tempo per consegnarlo.
Inoltre i coralli sono sempre controllati dai veterinari dell'ASL e senza veterinario il box rimane li.....Per il resto gli aerei sono pieni di persone e turisti e spesso il vano merci è dedicato a loro.....Poi se il lato commerciale.....
Le famiglie hanno speso per le ferie, non tornano in Italia o a casa e spendono subito per i coralli, devono ricevere la prima mensilità.Altro discorso solo le pemperature, i negoziwenti spesso non hanno il refrigeratore su tutte le vasche quindi la mortalità si alza di molto.......
ALGRANATI
29-08-2012, 19:46
Io penso che il motivo principale è che , in italia, c'è talmente poco movimento che in agosto sarebbero arrivi che con facilità rimarrebbero fermi in negozio.
Magari se qualche negoziante legge, potrebbe illuminarci .:-)
dr.vittorio
29-08-2012, 19:52
Capito :-))
Perchè i qualunque negozio vada, rimandano tutti a settembre dai più riforniti e non , quindi pensavo che il problema di questi "ritardi" se così li vogliamo chiamare , fosse alla base del giro, e quindi dai pescatori o dagli esportatori !!
Ma a quanto pare molto spesso sono gli stessi negozianti che per non avere problemi comprano a settembre
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |