Visualizza la versione completa : Acquario marino avviato
eccoci qua dopo numeroso tempo per prendere i pezzi ed ecco avviato il mio acquario marino grazie ad Exotica con acquario dalle misure di 80x60x60 con vetro posteriore sabbiato
scarico x-aqua
skimmer lg 550 con pompa risalita sicce 1.0
pompa risalita sicce 2.5
riscaldatore 300w
2 mp10 wes
osmoregolatore elos
plafo gnc am 466 led
aiutato da Leo
ora la rocciata
http://s10.postimage.org/ls2h8p4id/P270812_15_09.jpg (http://postimage.org/image/ls2h8p4id/)
http://s18.postimage.org/pv3uhfo2t/P270812_15_10.jpg (http://postimage.org/image/pv3uhfo2t/)
http://s7.postimage.org/vlc0ks4s7/P270812_15_10_01.jpg (http://postimage.org/image/vlc0ks4s7/)
http://s14.postimage.org/3raohbmb1/P270812_15_11.jpg (http://postimage.org/image/3raohbmb1/)
http://s11.postimage.org/p63nro0jj/P270812_15_11_01.jpg (http://postimage.org/image/p63nro0jj/)
http://s7.postimage.org/ejnrwffav/P270812_15_11_02.jpg (http://postimage.org/image/ejnrwffav/)
domani faccio delle foto alla rocciata con le luci accese perchè queste sono state fatte quando l'acqua era ancora torbida #13
non pensavo tenesse cosi tanta acqua un sistema del genere con 32kg di rocce sono arrivato ad avere ben 310 litri netti #36#
a domani per le foto ad acqua limpida #28
cavolo neanche un commento? #24
la tecnica c'è, è ottima. per la rocciata anche, mi piace, ma aspetto comunque una foto con acqua limpida #70
ecco foto a luce accesa con acqua schiarita come detto ieri #70
http://s10.postimage.org/an2tawtmt/P290812_11_34.jpg (http://postimage.org/image/an2tawtmt/)
http://s10.postimage.org/itut2hjph/P290812_11_34_01.jpg (http://postimage.org/image/itut2hjph/)
http://s10.postimage.org/5qz6j7thh/P290812_11_34_02.jpg (http://postimage.org/image/5qz6j7thh/)
http://s10.postimage.org/okkzg7rph/P290812_11_35.jpg (http://postimage.org/image/okkzg7rph/)
http://s10.postimage.org/po53s6ccl/P290812_11_35_01.jpg (http://postimage.org/image/po53s6ccl/)
MatteoBr
29-08-2012, 12:13
Bella vasca e tecnica...
La rocciata l'hai fatta di proposito attaccata al vetro?
Almeno dalle foto mi sembra di vedere questo!...
confermo quello detto ieri, mi piace! #70
Bella vasca e tecnica...
La rocciata l'hai fatta di proposito attaccata al vetro?
Almeno dalle foto mi sembra di vedere questo!...
si sono stato aiutato da Leo praticamente l'ha fatta lui ed è stata realizzata con molte terrazze per i coralli e messa dietro appoggiata al vetro per lasciare spazio davanti al nuoto dei pesci e ai coralli tipo cynarina ecc.. ;-)
------------------------------------------------------------------------
confermo quello detto ieri, mi piace! #70
grazie ;-)
MatteoBr
29-08-2012, 17:31
Bella!!!!
Anzanello
29-08-2012, 20:00
bella la rocciata!è molto simile alla mia!
stefano79
29-08-2012, 22:01
ciso bella vasca e ho visto che hai scelto u ottima plafoniera
a me' la rocciata non mi fa impazzire ma spesso le foto tradiscono
io sposterei la roccia bianca troppo a pari a quella di fianco,gli toglierei la roccietta che a sotto e la userei come terrazza per avere due prospetti diversi
------------------------------------------------------------------------
snvhe se c'e' da dire che una volta piena di coralli non si notera' piu'
foto della tecnica?
secondo me la rocciata e molto buona ci sono molte terrazze ;-)
adeso ti faccio vedere delle altre foto della rocciata e la tecnica #70
http://s17.postimage.org/iurr14d4r/P300812_13_26.jpg (http://postimage.org/image/iurr14d4r/)
http://s17.postimage.org/vaoguv6gr/P300812_13_26_01.jpg (http://postimage.org/image/vaoguv6gr/)
http://s17.postimage.org/787mzzptn/P300812_13_26_02.jpg (http://postimage.org/image/787mzzptn/)
http://s17.postimage.org/ywua7icu3/P300812_13_26_03.jpg (http://postimage.org/image/ywua7icu3/)
http://s17.postimage.org/c9f11cxa3/P300812_13_27.jpg (http://postimage.org/image/c9f11cxa3/)
http://s17.postimage.org/e2hxpoigr/P300812_13_27_01.jpg (http://postimage.org/image/e2hxpoigr/)
http://s14.postimage.org/g4l4oin8d/P300812_13_26_03.jpg (http://postimage.org/image/g4l4oin8d/)
http://s14.postimage.org/h8590h7vh/P300812_13_27.jpg (http://postimage.org/image/h8590h7vh/)
http://s14.postimage.org/81myd72n1/P300812_13_27_01.jpg (http://postimage.org/image/81myd72n1/)
http://s10.postimage.org/cgdzo0dpx/P300812_13_27_02.jpg (http://postimage.org/image/cgdzo0dpx/)
http://s10.postimage.org/kzxdlrm2d/P300812_13_27_03.jpg (http://postimage.org/image/kzxdlrm2d/)
http://s10.postimage.org/fpseuh1th/P300812_13_27_04.jpg (http://postimage.org/image/fpseuh1th/)
http://s15.postimage.org/60xa7f79j/P300812_13_25.jpg (http://postimage.org/image/60xa7f79j/)
peterthefloor
30-08-2012, 20:55
ottima la tecnica e rocciata davvero molto bella...... mi piace!! Dai che verrà fuori una bella vasca#25;-)
complimenti a te e Leo......!!
ottima la tecnica e rocciata davvero molto bella...... mi piace!! Dai che verrà fuori una bella vasca#25;-)
complimenti a te e Leo......!!
grazie amico #70
la gestione per il momento è
batteri della ocean life ultra life e alimento batteri sempre ocean life biogenesis
in sump zeolite e carbone attivo
ora attendo maturazione poi martedi test e se tutto procede bene accensione luce oppure correggere quello che c'è da correggere.....
effettuato test salifert per curiosità dopo 1 settimana di avviamento:
ph 7.7 luci spente ovviamente
kh 8
ca 420
mg 1290
po4 0,03
no2 0
no3 0
si 0
non male :-)
allora inserito resina anti fosfati misurati con fotometro a 0,3 #13
e messo tubo rigido per osmoregolatore e luci al led nel mobile :-))
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/tf54ez6iz/P100912_17_19.jpg (http://postimage.org/image/tf54ez6iz/)
http://s18.postimage.org/flh05plph/P100912_17_19_04.jpg (http://postimage.org/image/flh05plph/)
http://s10.postimage.org/538anpwt1/P100912_17_20.jpg (http://postimage.org/image/538anpwt1/)
http://s11.postimage.org/yg8byag5r/P100912_17_20_01.jpg (http://postimage.org/image/yg8byag5r/)
il tutto con sensore che appena la porta si chiude la luce si spegne #70
cibbiere
12-09-2012, 14:06
Bella vasca e bella rocciata!
ma non sono un po' scarse le rocce per una vasca così capiente?
p.s. ora non ti resta che aggiungere i cilindri mancanti alla moto e sei a posto!!!! :-D
Bella vasca e bella rocciata!
ma non sono un po' scarse le rocce per una vasca così capiente?
p.s. ora non ti resta che aggiungere i cilindri mancanti alla moto e sei a posto!!!! :-D
si le rocce sono poche se confrontate al metodo berlinese pero devi mettere in conto che la tecnologia di adesso permette di abbassare un po i kg di rocce.
Poi vedremo se il sistema funziona :-)
P.S: secondo me ne devi togliere due tu dal cbr :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
domani test e se tutto va bene si procede con la luce #70
vincenzo72
15-09-2012, 01:36
ciao complimenti per la vasca,la rocce anche a me sembrano poche, come fai ad avere i po4 cosi bassi in maturazione?? anchio ho messo le resine ma sono ancora a 0,50. altissimi!e ho ancora le luci spente dopo 18 giorni di maturazione.
guarda il test l'ho fatto con fotometro e sto utilizzando un metodo a riproduzione batterica e quando ho allestito l'acquario ho utilizzato 120l di acqua matura ;-)
------------------------------------------------------------------------
ho anche acceso le luci giovedi a fotoperiodo pieno 10 ore doso solo ultra life della ocean life e fino ad ora neanche un alga #13
comparse prime diatomee :-))
vincenzo72
19-09-2012, 22:12
ok invece io sono partito con l'acqua nuova! e sta maturando pian piano. e normale che sti spuntano le diatomee?? leggevo che quando l'acqua osmotica non e di ottima qualità posso comparire questa alghe.#24
no è un normale processo di maturazione ;-)
io sono partito cosi 120l acqua matura e 180l nuova messo zeolite e carbone attivo.
Poi dopo una settimana fatto test e controllato fosfati.
Visto che erano a o,3 ho messo resina e aspettato un altra settimana, ricontrollato ed erano a 0,07. Acceso luce a palla 10 ore e poi dopo 5 giorni comparse diatomee (tutto normale il negoziante me lo aveva detto) ;-)
cibbiere
20-09-2012, 22:02
no è un normale processo di maturazione ;-)
io sono partito cosi 120l acqua matura e 180l nuova messo zeolite e carbone attivo.
Poi dopo una settimana fatto test e controllato fosfati.
Visto che erano a o,3 ho messo resina e aspettato un altra settimana, ricontrollato ed erano a 0,07. Acceso luce a palla 10 ore e poi dopo 5 giorni comparse diatomee (tutto normale il negoziante me lo aveva detto) ;-)
Mi incuriosisce questo metodo di maturazione così veloce... io sono a 10 mesi e ancora non ho messo pesci! Vabbè forse io esagero...
p.s. pensa...di cilindri ne ho addirittura 8 (CBR=strada, R6= pista):-)):-))
10 mesi senza pesci #13 hai dsb?
P.S: un giorno vengo e ne smonto due per moto :-D:-D:-D
cibbiere
20-09-2012, 23:09
10 mesi senza pesci #13 hai dsb?
P.S: un giorno vengo e ne smonto due per moto :-D:-D:-D
Macchè DSB! Berlinese, vasca senza sump. So' lento, con l'acquario, io (in moto un po' meno...)
Comunque ho diversi coralli che crescono molto bene e a breve arrivano i pinnuti!
p.s. E poi che ci faccio con due motozappe?#21#21
abbastanza lento :-D:-D
come le giapponesi del resto :-D:-D ah no #12 sul dritto vanno + forte #12
ma nel misto............le ducati vanno + forti #21#36#
cibbiere
21-09-2012, 16:33
Italiane, giapponesi, 2,3,4 cilindri...purchè siano moto! Se potessi ne avrei una di ogni tipo!
Fra un cambio d'acqua e l'altro, se capiti, qui nella Capitale, andiamo a consumare un po' di saponette a Vallelunga insieme, parlando di pesci e coralli??!!
magariiiiii mi piacerebbe molto #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |