PDA

Visualizza la versione completa : coralli molli fortemente debilitati


Marco_fiuggi
28-08-2012, 17:26
In queste ultime settimane i molli del mio acquario stanno andando in malora ....
salinita' nitriti e fosfati ok ph ok , cambio 10 % ogni settimana!!!
pesci e gamberi stanno benissimo!!!
Non credo possa essere neanche colpa del mespilla globus che ho da un paio di mesi!!!
Colpa del caldo??? Dentro casa ho 28 gradi fissi.....
Cosa posso fare???
denti avo la vasca gira da dicembre

51m0ne
28-08-2012, 18:30
Ci descrivi un po' meglio la vasca? Dimensioni, skimmer, illuminazione, tecnica varia.
nitrati e fosfati ok cosa significa? Che valori hai rilevato e con quali test?
Temperatura in vasca?
Anche qualche foto sarebbe di aiuto.
E sarebbe utile sapere anche quali siano i molli in difficoltà.

maxcc
28-08-2012, 18:30
ai solo molli? magari ai un acqua troppo magra e devi alimentare un po di piu #24

zebrasoma78
28-08-2012, 20:56
ai solo molli? magari ai un acqua troppo magra e devi alimentare un po di piu #24

probabile.....

.....ma descrivici al meglio la tua vasca......

Marco_fiuggi
28-08-2012, 21:02
vasca 120 lt con schiumatoi interno juwel e lampade juwel t5 da 24 con riflettori , filtro interno con carbone e resine antifosfati silicati; piu' altre 2 pompe di movimento da 1600 lt ora , rocce piu' di 20 kg
Fino a prima del caldo i molli stavano crescendo a meraviglia adesso una colonia di zoantus verdi sta sparendo pian pian ed una di credo Zoantus bianchi e' perita!!!
Stanno bene invece palytoa e discosoma

ALGRANATI
28-08-2012, 21:47
ma senti, hai scritto che in casa hai 28 gradi........in vasca ne avrai sicuramente almeno 2 in + se non hai ventole o refrigeratori.
hai mai misurato le temperature della vasca??:-)

aleslai
28-08-2012, 22:04
Guarda bene la notte se nelle colonie di zoa ci sono nudibranchi
http://s10.postimage.org/howr1n8d1/nudibranchi.jpg (http://postimage.org/image/howr1n8d1/)
oppure una specie di granchietto molto piccolo sembra piu un ragno
http://s10.postimage.org/fyibdwg7p/predator_spider.jpg (http://postimage.org/image/fyibdwg7p/)
oppure questo gasteropode
http://s10.postimage.org/o6k8yw845/sundial_snail.jpg (http://postimage.org/image/o6k8yw845/)
tutti formidabili predatori dei nostri zoa
o se hanno dei puntini bianchi come in foto che è una malattia
http://s10.postimage.org/9bvnkpyj9/whitelesions_bumps_zoapox.jpg (http://postimage.org/image/9bvnkpyj9/)
#13#13#13#13

spremitore
28-08-2012, 22:35
Forse cambi l'acqua troppo spesso, e la devi integrare con batteri e quant'altro..
Per la temperatura non penso perché tu comunque sei in un posto fresco!

Marco_fiuggi
28-08-2012, 22:43
onestamente non ho il termotro in vasca#12 il riscaldatore sta a 26 ma dentro casa da parecchi giorni la temperatura non scende mai sotto i 27/5#12 e la vasca non e' dotata di ventole e neanche microclimatizzatori.....
ai parassiti non ci ho pensato.... provero' a vedere se c'e' qualcosa che giara attorno alla colonia...
puntini non ne vedo quindi esculderei che si tratti di una malattia!!
le prime precauzioni che sto prendendo cambio dei t5 e utilizzo di fitoplancton per nutrirli!!
speriamo bene!!
questi eventuali predatori attaccherebbero anche i parazoantus??? perche' ho anche quelli in vasca ma stanno anche loro ad occhio bene#24

aleslai
28-08-2012, 23:46
Mi sembra di no, almeno dalla mia esperienza palithoa e parazoanthus non vengono colpiti, mentre mi hanno sterminato due colonie di zoa una verde e l'altra rosa ;-(

51m0ne
29-08-2012, 11:50
Però un'occhiatina alla temperatura gliela darei... Probabilmente io abito in zona più torrida, ma fino all'altro ieri, se non avessi costantemente le ventole per raffreddamento vasca accese, non avrei avuto meno di 30/31° in vasca.

123gianluigii
29-08-2012, 12:05
concordo..anche per me il problema è la temperatura...poi senza ventole o refrigeratore...
inserisci un termometro in vasca e vedi un po'...

Marco_fiuggi
29-08-2012, 16:57
novita' beccata lumaca credo identica alla foto che gironzolava sul vetro!!
misurata temperatura vasca cono consigliato da Matteo e rilevati gradi 31 :-(

123gianluigii
29-08-2012, 17:08
dovrai abbassare la temperatura con ventole ,ventilatore di casa o refrigeratore

steve72
29-08-2012, 17:11
Ciao, io ho poca esperienza ma per diretta conoscenza ti dico con 31-32 gradi i mie molli si sono cotti tutti, tranne i discosomi, xenie e sarco andati tutti. Abbassa subito un ventilatore casalingo su pelo dell'acqua ha fatto miracoli ora sono a 27.
Steve

51m0ne
29-08-2012, 17:46
31 gradi son tanti.. Soprattutto se si tratta di una condizione che si trascina da parecchio tempo (visto che ci son stati 2 mesi di caldo asfissiante).
Quoto sopra, inizia ad abbassare temperatura.

zebrasoma78
29-08-2012, 19:07
azzo.. sono troppi 31 gradi....

inserisci delle ventole!!!!

zebrasoma78
29-08-2012, 20:10
comprale già fatte...

oppure .....

se sei pratico del fai da te
leggiti questa discussione..........
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310767&page=2

Marco_fiuggi
29-08-2012, 22:14
solo un problema il mio acquario e' coperto... pur comprandole come le monto???#24

CIKO
29-08-2012, 22:40
Tieni aperto leggermente il coperchio e puntaci un ventilatore che cosi' aiuti un po' l'evaporazione.
Occhio al reintegro di acqua osmotica,controlla la salinità :-)

Marco_fiuggi
29-08-2012, 22:51
proviamo comunque cambio anche i t5 ....
potrebbe dipendere anche da quello????

CIKO
29-08-2012, 23:12
i molli non hanno grandissime esigenze di luce ma di norma se i t5 hanno piu' di sei mesi di esercizio andrabbero sostituiti
Per i molli si puo' rischiare anche di tenerli qualche mese in piu',pero' poi si devono sostituire

Marco_fiuggi
31-08-2012, 22:39
ho deciso climatizzo tutta la stanza e non se ne parla piu'!!!
a che temperatura 24???#70