Entra

Visualizza la versione completa : è icthyo ?


yurosky85
28-08-2012, 17:08
ciao a tutti,

sono tornato da poco dalle vacanze e mi sono accorto poco fa che un guppy presenta degli strani puntini , sia sul corpo che su una pinna .. e anche a ridosso della coda.

provo a postare una foto perchè non sta un attimo fermo.

secondo voi cosa potrebbe esser?


http://s9.postimage.org/juqlcqsaj/foto1.jpg (http://postimage.org/image/juqlcqsaj/)


grazie

Ancy
28-08-2012, 19:41
ciao!
Dalla foto non è che si veda benissimo... mi azzardo a dire che probabilmente sia ictio!
Nuota a scatti? Invece gli altri pesci come stanno??
Prova a postare i valori dell'acqua e a rifare una foto, così è più facile aiutarti! ;)

eltiburon
29-08-2012, 01:24
Guarda, purtroppo dalla foto non si capisce, ma a me non pare ictyo. L'ictyo dà puntini ben definiti e "puntiformi", se vedi degli sfilacciamenti, come di cotone, probabilmente è micosi.
In ogni caso farei al guppy un bagnetto in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti.
I valori come sono?
Cerca di fare un'altra foto se puoi.

yurosky85
29-08-2012, 11:29
se vedi degli sfilacciamenti, come di cotone, probabilmente è micosi.
In ogni caso farei al guppy un bagnetto in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti.
I valori come sono?
Cerca di fare un'altra foto se puoi.

ciao, in effetti a guardarlo più attentamente si tratta proprio di sfilacciamenti come di cotone, qualcuno sul dorso, uno sulla pinnetta.

ho provveduto a fargli fare un bagnetto con del sale e già sembra andare meglio .. ad ogni modo, se effettivamente si tratta di micosi, cosa posso fare ? c'è rischio per gli altri pesci? (stanno tutti bene, in vasca ci sono anche 3 piccoli avanotti) .

i valori sono questi:

ph 7.2
GH 12
KH 10
No3 < 10
N02 0


grazie.


dimenticavo .. ecco qualche foto in più .. ma non si vede (anche perchè sembra stia sparendo)


http://s9.postimage.org/6ogq02zbv/foto2.jpg (http://postimage.org/image/6ogq02zbv/)



http://s11.postimage.org/jnzw8ej33/foto3.jpg (http://postimage.org/image/jnzw8ej33/)

crilù
29-08-2012, 14:14
Se passa col sale ok, altrimenti puoi usare il Dessamor in vasca separata-

eltiburon
30-08-2012, 01:50
Io ripeterei un bagno di sale domani, può essere sufficiente.
Altrimenti dovrai isolarlo in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro e curarlo così:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

O anche col Dessamor, come ha detto Crilù.
Anche se scegli il Dessamor, metti comunque un pochino di sale, un cucchiaino ogni 5 litri circa, ai pecilidi fa sempre bene.

yurosky85
31-08-2012, 11:54
Ciao !

vi aggiorno: ormai sembra proprio esser guarito .. non vedo più alcuna macchia\puntino anomalo .. e fortunatamente senza uso di medicinale ma solo con terapia del sale.

grazie mille per i consigli

eltiburon
01-09-2012, 02:06
Bene, sono contento!
Tienilo d'occhio e, ai primi segni, intervieni! E' possibile che ci voglia un altro bagnetto, magari tra 2 giorni.