PDA

Visualizza la versione completa : Carbone attivo... spugna o a sacchetto?


Dady91
27-08-2012, 11:13
Ciao a tutti,
fra non molto dovrò sostituire il carbone attivo e non so se mettere quello a sacchetto o a spugna.
Secondo voi, qual'è il migliore?

dave81
27-08-2012, 12:09
se devo usarlo, io preferisco comprare un carbone attivo di buona qualità da mettere poi nei sacchetti con la quantità che mi serve, i sacchetti li faccio io:-)

lizzy8
27-08-2012, 12:34
Consiglio il sacchetto, se poi vuoi delle dosi diverse puoi usare delle calze di nylon per crearli.

pette
27-08-2012, 13:44
Il carbone attivo però serve solo ad assorbire i medicinali, se non ne hai usati non metterlo in vasca o ti assorbe i fertilizzanti!

AULO73
27-08-2012, 14:14
Quoto pette,il carbone attivo serve in particolari occasioni,dopo trattamenti con medicinali o per togliere coloranti e sostanze velenose...........non va tenuto perennemente in vasca perchè non ha un'azione selettiva,o meglio,assorbe anche sostanze molto utili in acquario! comunque compra sempre carbone di qualità,se proprio devi usarlo.

Dady91
27-08-2012, 17:59
Il carbone attivo però serve solo ad assorbire i medicinali, se non ne hai usati non metterlo in vasca o ti assorbe i fertilizzanti!

Quoto pette,il carbone attivo serve in particolari occasioni,dopo trattamenti con medicinali o per togliere coloranti e sostanze velenose...........non va tenuto perennemente in vasca perchè non ha un'azione selettiva,o meglio,assorbe anche sostanze molto utili in acquario! comunque compra sempre carbone di qualità,se proprio devi usarlo.

A me hanno detto che il carbone serve a far si che l'acqua sia limpida e cristallina...
In tal caso, cosa potrei usare al posto del carbone attivo?

Il mio è un filtro Juwel Bioflow 3.0 che uso per un Rio 180.
All'interno ho - partendo dall'alto verso il basso - un'ovatta bianca, carbone attivo, spugna verde (per eliminare i nitrati), spugna filtrante blu "grossa", cirax e per finire due spugne filtranti blu "fini".

lizzy8
27-08-2012, 20:55
L'acqua tendenzialmente rimane limpida senza bisogno di aggiungere niente se è tutto ok in vasca,a meno che tu non abbia dei legni che rilasciano quel colore leggermente ambrato (che a me piace moltissimo).

Dady91
28-08-2012, 11:18
L'acqua tendenzialmente rimane limpida senza bisogno di aggiungere niente se è tutto ok in vasca,a meno che tu non abbia dei legni che rilasciano quel colore leggermente ambrato (che a me piace moltissimo).

Ho dei legni (due di preciso, e tra poco arriverò a tre), ma prima di inserirli nell'acquario li ho tenuti a bollire per 1 ora. Ora non so se, nonostante tutto, quel colore ambrato fa lo stesso...

lizzy8
28-08-2012, 12:29
Si, per un po' lo farà lo stesso... O almeno i miei legni hanno lasciato colore per un po' nonostante li avessi bolliti e lasciati a bagno per qualche giorno...

Dady91
28-08-2012, 13:25
Comunque grazie a tutti per i consigli! Stamattina ho levato il carbone attivo e al suo posto ho inserito un'altra lana di perlon... #22

dave81
28-08-2012, 14:52
beh al posto del carbone era meglio inserire altri cannolicchi...per "rafforzare" la parte "biologica" del filtro.
penso che l'unico motivo per cui viene sconsigliato non è perchè sia dannoso o pericoloso...ma perchè è un materiale che col tempo esaurisce la sua attività e quindi va sostituito periodicamente. quindi è una spesa evitabile. per avere un filtro efficiente e un acquario sano, il carbone non è necessario. bastano lana e cannolicchi

Dady91
28-08-2012, 19:41
beh al posto del carbone era meglio inserire altri cannolicchi...per "rafforzare" la parte "biologica" del filtro.
penso che l'unico motivo per cui viene sconsigliato non è perchè sia dannoso o pericoloso...ma perchè è un materiale che col tempo esaurisce la sua attività e quindi va sostituito periodicamente. quindi è una spesa evitabile. per avere un filtro efficiente e un acquario sano, il carbone non è necessario. bastano lana e cannolicchi

Quello che farò! #70

nimzo_89
06-01-2013, 17:42
riuppo per un quesito veloce:

il filtro interno askoll kompatto k4 era dotato di due sottili spugne a maglia molto fine, da un lato bianche e dall'altro ricoperte di carbone attivo http://www.progettinelblu.com/foto/342-zoom.jpg?sid_progettinelblu=96777ec586da1fce1296ae 456f96c453

spugne di questo tipo, una volta saturatosi il carbone, possono essere lasciate comunque nel filtro ad uso meccanico o come i pellets di carbone rischiano di rimandare in acqua le sostanze assorbite?

grazie mille

nimzo_89
09-01-2013, 23:23
up :-)

dave81
10-01-2013, 16:29
una volta saturatosi il carbone, possono essere lasciate comunque nel filtro ad uso meccanico o come i pellets di carbone rischiano di rimandare in acqua le sostanze assorbite?

che io sappia, il carbone non rilascia nulla