Visualizza la versione completa : Ecco come i filippini pescano......
http://www.youtube.com/watch?v=rsrexrTVjoE&feature=player_embedded#!
Pesca sostenibile e le pratiche sono stati un tema caldo dentro e fuori di questo hobby e un nuovo video dal Industry Association sostenibile Acquario (SAIA) mostra due metodi controversi della raccolta di pesci che si svolgono nelle Filippine. Per anni abbiamo conosciuto sul metodo cianuro di raccolta e questo video mostra come fare, ma l'altro metodo inquietante è il metodo trafiggendo per raccogliere mandarini.
Come hobbisti conscientous cerchiamo pesce sostenibile raccolto umanamente da Bali, Fiji, Australia, Hawaii e le Isole Marshall, ma alcuni pesci, come i mandarini selvatici sono solo esportati dalle Filippine e questa tecnica speargunning è difficile credere avviene. Anche se queste immagini sono difficili da vedere, a volte, la realtà di pesci persi nella catena di custodia da collezione per l'acquisto al LFS si verifica ad un ritmo allarmante. Questo video e di altri tratti di istruzione sarà una parte della prossima SAIA-Fiera inizia questo autunno in Germania.
articolo preso da http://reefbuilders.com/2012/08/24/saia-video-philippines/#more-61730
tradotto con google
infatti, io se posso prendo solo pesci allevati e non pescati.
che crudeltà!!
primoleo
26-08-2012, 19:27
Molto interessante. Fa pensare.
Non avevo mai visto video del genere, grazie per la condivisione, fa riflettere e tanto...
odranoel
26-08-2012, 20:09
Guardando questo video mi viene i brividi noi esse re uma ni disdrugiamo tutto x il soldi........ma..........
dr.vittorio
26-08-2012, 20:26
Davvero brutali >:-(
Ma non capisco come fanno già ad imbustarli sopra le imbarcazioni.Passano direttamente dalla pesca al viaggio ?
omeroped
26-08-2012, 20:29
Bè... onestamente non si discosta molto da quello che gia immaginavo.... #24
Non capisco chi siano davvero gli animali.....secondo me i filippini!!!
Manuelao
26-08-2012, 21:06
Guardando il video direi che lo fanno per vivere visto l'attrezzatura che hanno
Finché ci saranno acquariofili che acquistano pesci importati il ciclo non finirà mai
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
K-Killer
26-08-2012, 21:14
Guardando il video direi che lo fanno per vivere visto l'attrezzatura che hanno
Finché ci saranno acquariofili che acquistano pesci importati il ciclo non finirà mai
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
#25
Maurizio 77
26-08-2012, 21:32
Purtroppo la pesca dei pesci tropicali e' anche questa...!!!>:-( ed e solo l'inizio di un infinito stress per i poveri pesciotti...#23
primoleo
26-08-2012, 21:33
Guardando il video direi che lo fanno per vivere visto l'attrezzatura che hanno
Finché ci saranno acquariofili che acquistano pesci importati il ciclo non finirà mai
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Si possono pescare anche in un altro modo. Quanti di quelli col cianuro o inforcati muoiono?
dr.vittorio
26-08-2012, 23:09
Ci sono anche i retini #28d#
cerinaangelo
27-08-2012, 08:48
parliamoci chiaro non e questione di metodo.e solo questione di lasciarli dove sono .il mercato offre poche specie ,e'vero', di allevamento ma sufficienti a creare vasche bellissime.negli anni purtroppo ho contribuito anche io a questo mercato crudele.
in qualche modo dovranno pur prenderli , se c'e' richiesta .
Kj822001
27-08-2012, 09:52
Non capisco dove sia la sorpresa.. pensate veramente che chi li pesca abbia qualche scrupolo.. Pensate come si pesca il pesce da noi.. che differenza c'è??? inutile pensare che il nostro hobby sia eco-sostenibile o che amiamo gli animali.. Se così fosse non avremmo un acquario.. Per quanto riguarda i coralli stessa cosa.. Se effettivamente le capacità di alcuni acquariofili possono realmente tornare utili per riprodurre coralli che in natura hanno difficoltà l'80% dei coralli pescati capitano in vasche dove difficilmente trovano condizioni ottimali per la crescita..
E' un cane che si morde la coda, se c'è gente che li compra loro li pescano siamo artefici noi acquariofili di tutto ciò....io in primis....
COMPRATE PESCI RIPRODOTTI E SOPRATTUTTO CHE POSSONO VIVERE IN VASCA
parliamoci chiaro non e questione di metodo.e solo questione di lasciarli dove sono .il mercato offre poche specie ,e'vero', di allevamento ma sufficienti a creare vasche bellissime.negli anni purtroppo ho contribuito anche io a questo mercato crudele.
Oltre a pomacentridi e pagliaccetti vari?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma vi meravigliate per i pesci che teniamo in casa e paghiamo fior di dobloni e poi in tutti i porti e mari trattano molto peggio le varie bestie nostrane...non e' perche' uno e' un synchi e l'altra un acciuga che fa differenza..anzi..
primoleo
27-08-2012, 14:19
ma vi meravigliate per i pesci che teniamo in casa e paghiamo fior di dobloni e poi in tutti i porti e mari trattano molto peggio le varie bestie nostrane...non e' perche' uno e' un synchi e l'altra un acciuga che fa differenza..anzi..
E' vero, l'acciuga è uguale al synchiropus.
Il problema io credo che sia nel mantenimento di quel tipo di ecosistema, che è molto a rischio. Pescare i pesci col cianuro o col forcone significa che molti di loro poi muoiono, il mercato ne richiede altri e quindi si tornerà a pescarli. Se fosse stato fatto con metodi "normali" ci sarebbe stato un sacrificio di esemplari minore per quel tipo di ecosistema.
vabe' ma il pesce lo mangiamo tutti ora non facciamo di tutta l'erba un fascio ,
il synchi non lo mangi ma l'acciughina ........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |