Visualizza la versione completa : Problema giunture filtro esterno
Ieri ho avviato il pratico 100 , purtroppo perde negli accordi tra il tubo flessibile e il tubo rigido a manico d'ombrello ( non in dotazione nel pacco ) come posso fare per far si che non perda più ? Il raccordo usato è quello di gomma dell'askoll , ho aggiunto anche del nastro della pattex (power tape ) ch e è 100 % impermeabile però alla fine del nastro che ho messo vi è sempre un pò di umido . Come posso risolvere il problema ???
Questo è l'accordo :
http://www.ebay.it/itm/Askoll-Adattatore-in-gomma-per-filtro-esterno-Pratiko-100-200-acquario-/110838836942?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ce826ece#ht_1533wt_906
Grazie a tutti
Ciao,cosa intendi per"tubo rigido a manico d'ombrello"?? sinceramente non ho capito..............
sono tubi rigidi che hanno la forma di un manico d'ombrello , cioè che fanno la curva .
cAPITO ???
Non capisco perchè hai usato il tubo rigido, i pratiko hanno in dotazione degli alloggiamenti curvi che servono per far passare (e fissare) il tubo corrugato sul bordo della vasca, io ne ho due (pratiko 100 e 300) ma non ho usato nessun raccordo a manico d'ombrello.
Mazzoli Andrea
27-08-2012, 07:29
I caso sono due..ho hai una micro crepa nel tubo "a manico d ombrello" oppure il tubo di gomma o il manico d ombrello hanno diametri incompatibili
@malù
non potevo usare il sistema in dotazione perchè il mio cayman ferplast 60 non lo permetteva i buchi erano troppo piccoli e quindi ho dovuto optare per questa soluzione .
@mazzoleni andrea
la micro perdita viene dalla parte in cui e collegato il tubo flessibile al tubo di gomma .
Comunque sembrerebbe che ho risolto ho aggiunto più nastro della pattex ieri sera alle 19 e fino a sta mattina non ci sono non perdite .
Non ho presente il coperchio del ferplast..........io (se possibile) per evitare giunte e rischi allagamento avrei allargato i buchi tagliando anche un pezzo di coperchio.
Comunque se vuoi fare una giunta valida tra corrugato e tubo rigido liscio ti conviene avvolgere sul tubo liscio del teflon da idraulico in modo che entri "a fatica" nel corrugato, dopo metti altro teflon sopra al corrugato e stringi (delicatamente) con una piccola fascetta, il teflon sopra al corrugato serve per evitare che la fascetta lo tagli.
ho usato questo nastro ... sono passate 24 ore e nessuna perdita .
Potevo fare anche come hai detto te anche essa era una opzione valida però a quanto pare con questo metodo funziona .
Dopo 24 ore che non esce più nessuna goccia posso stare al sicuro ?
Comunque non potevo allargare i buchi perchè poi c'era l'impianto elettrico .
Capito.
Dirti che sei al sicuro stando seduto davanti al PC a casa mia sarebbe un po pretenzioso........se non perde più e hai fissato le giunte in modo che i tubi non si possano sfilare direi che può andar bene, tienilo sotto controllo !!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |