PDA

Visualizza la versione completa : Un mobile cosi composto è ben strutturato?


SimoneL.
26-08-2012, 13:40
Ciao , sto progettando la mia nuova vasca avente misure 95x50x65, volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione del peso, la struttura è della ALGO fatta con profili quadri da 30x30 spessore 2mm, l'ideale per me sarebbe organizzarla con le misure che vedete in foto, il mio dubbio è se non ci sia troppo carico sulla parte destra ed al centro della parte siinistra si fletta, come vedete sotto alla vasca ci sarebbe una tavola di legno , per comodità non la farei arrivare fino alla fine della struttura ma stavo pensando che forse mettendo una tavola lunga come la struttura il peso si andrà a distribuire anche sui profili verticali a sinistra..che ne pensate?

http://s18.postimage.org/dpxxsqlc5/Nuova_vasca.jpg (http://postimage.org/image/dpxxsqlc5/)

omeroped
26-08-2012, 13:59
Secondo me, come correttamente hai considerato tu, il problema è che sulla parte sinistra rischi la flessione e che non scarichi bene sui profili verticali.
la tavola di legno potrebbe migliorare la situazione, ma io preferirei appoggiare la vasca con sotto i profili verticali in modo da scaricare il peso con più sicurezza possibile...

superpozzy
26-08-2012, 14:05
no no, lascia stare. piuttosto se hai bisogno di spazio dietro lasci un più avanti e fai il pannello un po' più lungo che copre fino al muro...
------------------------------------------------------------------------
ah no, aspetta, pensavo che l'immagine fosse laterale. invece è frontale, giusto? io non lo farei lo stesso... rischiare per 10cm mmmhhh....

SimoneL.
26-08-2012, 14:16
#24 Considerando allora che il pannello sopra posso portarlo a tutta la lunghezza della struttura, riuscirei a spostare al massimo di 6cm a sinistra i profili centrali, in questo modo avrei quelli a destra lunghi 40.5 e quelli a sinistra 54.5, vi posto un'altro schizzo di come verrebbe..
PS: si l'immagine è vista da davanti..l'idea è che venga piu o meno cosi:
http://s8.postimage.org/6qpkqf5gh/Progetto_nuova_vasca.jpg (http://postimage.org/image/6qpkqf5gh/)

SimoneL.
26-08-2012, 14:28
Cosi è con il piano sotto l'acquario portato a tutta la struttura, e il profilo centrale spostato piu a sinistra...lo dovrei fare cosi per una questione di spazio, la sump è 60x40 , se la tengo troppo a destra non ci sto piu con il quadro elettrico, il case con gli alimentatori della plafo e la bombola di co2..
http://s11.postimage.org/m3rlsb6lr/Nuova_vasca.jpg (http://postimage.org/image/m3rlsb6lr/)

Se il pannello sotto l'acquario lo metto spesso 2-3cm non credo ci siano problemi o?

omeroped
26-08-2012, 14:33
personalmente non mi fiderei comunque, perchè non sposti il profilo verticale di sinistra esattamente a filo sotto la fine della vasca e non lasci che i due profili orizzontali superiore ed inferiore escano a sbalzo per la lunghezza restante? io la vedrei più sicura...

SimoneL.
26-08-2012, 14:59
A sto punto allora potrei spostare i verticali di sinistra nell'angolo della vasca in maniera che siano propio sotto, quelli verticali dove erano prima 6cm piu a destra, in questo modo avrei solo la sump sotto che esce di 4-5cm, quello non è un problema perchè poi li a sinistra voglio chiudere lo spazio..che dite cosi funzia?
http://s12.postimage.org/hrk7o446h/Nuova_vasca.jpg (http://postimage.org/image/hrk7o446h/)

omeroped
26-08-2012, 15:06
se ho capito bene, per me così è ok. #70

SimoneL.
26-08-2012, 15:16
se ho capito bene, per me così è ok. #70

Perfetto farò cosi allora...ora se qualcuno sa darmi qualche consiglio su come chiudere il tutto..come vedete da qualche foto sopra la parete dietro è in muratura quindi non voglio chiudere propio tutto, la vasca però la metterò piu a destra possibile in maniera da avere massimo 1cm di distacco dal muro, la parte che vorrei chiudere va dalla sump fino all'altezza della vasca( parte sinistra), in modo da chiudere il mobile e non far vedere sotto la sump e sopra lo scarico x-aqua...cosa posso usare? cartongesso? è difficile da mettere?

Abra
26-08-2012, 16:17
Se deve essere incastrata in quella nicchia , fosse stato mio ci facevo due muretti laterali , due puntrelline a H una tavola e sopra la vasca , così sotto avevi tutto lo spazio libero e spendevi meno di struttura , comunque per chiudere dove non vuoi vedere và bene il cartongesso , prendi quello da cucina che è contro l'umidità , metterlo su non è difficile basta farle la struttura dietro e poi lo avviti.

SimoneL.
26-08-2012, 16:25
Se deve essere incastrata in quella nicchia , fosse stato mio ci facevo due muretti laterali , due puntrelline a H una tavola e sopra la vasca , così sotto avevi tutto lo spazio libero e spendevi meno di struttura , comunque per chiudere dove non vuoi vedere và bene il cartongesso , prendi quello da cucina che è contro l'umidità , metterlo su non è difficile basta farle la struttura dietro e poi lo avviti.

Si anche non sarebbe stata male come idea, ma la struttura gia ce l'ho , devo solo adattarla in altezza, poi comunque se facevo una cosa del genere i miei mi buttavano fuori di casa...:-D, quindi per il cartongesso mi basta fare una semplice struttura di sostegno magari con il legno e poi ce lo avvito sopra? stuccata sui bordi..un po di colore ed è finita? ottimo ..ma il cartongesso si trova all'obi o negozi simili?

Abra
26-08-2012, 17:58
di solito lo trovi , nel caso non lo trovassi puoi usare anche un pannellino in legno dello spessore di 4 mm tanto una volta stuccato e verniciato non si vede nulla ;-) dipende tanto dalle misure che devi coprire ma da come mi sembra di capire è poca roba.

SimoneL.
26-08-2012, 18:22
di solito lo trovi , nel caso non lo trovassi puoi usare anche un pannellino in legno dello spessore di 4 mm tanto una volta stuccato e verniciato non si vede nulla ;-) dipende tanto dalle misure che devi coprire ma da come mi sembra di capire è poca roba.

esatto non è molta roba..dovrebbe essere circa 10cm x 165...quasi quasi forse lo faccio con il legno..

Abra
26-08-2012, 20:19
di solito lo trovi , nel caso non lo trovassi puoi usare anche un pannellino in legno dello spessore di 4 mm tanto una volta stuccato e verniciato non si vede nulla ;-) dipende tanto dalle misure che devi coprire ma da come mi sembra di capire è poca roba.

esatto non è molta roba..dovrebbe essere circa 10cm x 165...quasi quasi forse lo faccio con il legno..

Fallo tranquillamente in legno , se vuoi stare sul sicuro dai una mano di impregnante nella parte interna , poi esternamente una mano leggera di stucco e poi tempera del muro , così non si nota la differenza ;-)

SimoneL.
26-08-2012, 20:29
di solito lo trovi , nel caso non lo trovassi puoi usare anche un pannellino in legno dello spessore di 4 mm tanto una volta stuccato e verniciato non si vede nulla ;-) dipende tanto dalle misure che devi coprire ma da come mi sembra di capire è poca roba.

esatto non è molta roba..dovrebbe essere circa 10cm x 165...quasi quasi forse lo faccio con il legno..

Fallo tranquillamente in legno , se vuoi stare sul sicuro dai una mano di impregnante nella parte interna , poi esternamente una mano leggera di stucco e poi tempera del muro , così non si nota la differenza ;-)

Farò cosi, dopo l'impregnante poi metto sopra anche i fonoassorbenti#36# bene grazie a tutti, aprirò un topic apposito appena partono i lavori #18#28